Recensione Il silenzio dell’onda, ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 27, 2011|Recensioni Libri|

Lo so, lo so, siamo tutti un po' orfani di Guido Guerrieri. Sembra passato un secolo - costellato da immancabili riletture - ma in realtà l'ultima avventura dell'avvocato per antonomasia del giallo italiano contemporaneo è datata gennaio 2010. E io sento il dovere di confortarvi: i protagonisti di "Il silenzio dell'onda", ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, non [...]

Recensione Dannazione di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 25, 2011|Recensioni Libri|

A volte si intrecciano in una spirale senza fine, ricordando i bei tempi andati e campando di sole royalties. A volte, invece, ritornano. Oggi salutiamo il ritorno di Chuck Palahniuk, un autore che ci aveva esaltato con romanzi come Diary, Rabbia, Survivor - per non citare l'immortale Fight Club - e che ci aveva un po' depresso [...]

I libri più venduti della settimana: Top Ten

Di |2016-02-29T23:55:42+02:00Ottobre 23, 2011|Classifica della settimana|

Mettiamola così: la classifica dei libri più venduti della settimana è un grazioso aeroporto. Ci sono macchine volanti in decollo, altre che si stanno preparando a toccare la pista per scomparire dalla vista, una volta completato il rullaggio. E c'è qualcuno che sale come un missile, su su su su... Dalla decima alla sesta posizione. Apre la [...]

Recensione romanzo A nome tuo di Mauro Covacich

Di |2016-02-29T23:55:43+02:00Ottobre 20, 2011|Libri, Recensioni Libri|

C'è una bellissima canzone di Roberto Vecchioni che conoscerete in molti, e che si intitola "Dentro gli occhi". In uno dei suoi passaggi più struggenti, racconta che... "e scriverà sui cerini parole da bambini. E le parole invece tu le mischierai tutte dentro un cappello alla tua età scrivere una canzone non sarà più che quello" E [...]

La classifica dei libri più venduti nella prima metà di ottobre

Di |2016-02-29T23:55:44+02:00Ottobre 18, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Qualche nuova entrata ed un paio di conferme: la classifica dei libri più venduti è in continuo movimento, in un mercato che non pare avere la stessa dinamicità. Dovremo attendere dicembre ed il probabile sbarco dei “grandi nomi” per vedere finalmente crescere i livelli di vendita? Dalla decima alla sesta posizione. Apre la classifica il sempiterno romanzo [...]

Un incontro con Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:55:45+02:00Ottobre 16, 2011|Libri, Tempo Libero|

Che il romanzo di Andrea Molesini mi avesse decisamente convinto era già noto dalla pubblicazione della recensione. Atterrato in Friuli-Venezia Giulia venerdì sera, potevo forse perdere l'occasione di ascoltare dalla viva voce dell'autore genesi e curiosità su uno dei migliori romanzi italiani dell'ultimo biennio? No, non potevo. E quelle che seguono sono alcune immagini scattate all'interno della [...]

Recensione Tu sei il male di Roberto Costantini

Di |2016-02-29T23:55:45+02:00Ottobre 16, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il romanzo di esordio di Roberto Costantini era davvero attesissimo: già nello scorso aprile, gli editori presenti alla Fiera del Libro di Londra si erano accapigliati per ottenere i diritti di traduzione di quello che veniva presentata come la voce nuova del thriller all'italiana. Finalmente disponibile in libreria da settembre, "Tu sei il male" ha già scalato [...]

Recensione romanzo Di fama e di sventura di Federica Manzon

Di |2016-02-29T23:55:46+02:00Ottobre 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono romanzi inevitabilmente segnati dal loro tempo, scritti in un determinato periodo storico e ad esso in qualche modo riferiti, per contenuti o semplicemente per un riconoscibile stile narrativo. E poi ci son romanzi che appaiono senza epoca, che possono sembrare in alcuni tratti modernissimi e decisamente figli dei nostri giorni, per poi sorprendere avvitandosi in [...]

La classifica dei libri più venduti ottobre 2011

Di |2016-02-29T23:55:47+02:00Ottobre 4, 2011|Classifica della settimana|

Dopo un'ultima settimana di settembre all'insegna della mobilità, anche il mese di ottobre si apre all'insegna delle novità, che questa volta investono direttamente la testa della classifica. Scopriamo insieme come! Dalla decima alla sesta posizione. Apre la classifica il sempiterno romanzo della Diffenbaugh intitolato "Il linguaggio segreto dei fiori", ultimo baluardo delle classifiche estive che ancora resiste [...]

Taxi a due Piazze: la giusta ricetta per una ghiotta serata

Di |2011-10-03T02:39:57+02:00Ottobre 3, 2011|Teatro|

Un piccolo assaggio di quanto accadrà nei prossimi mesi: prima dell’apertura ufficiale delle danze i teatri milanesi stanno riproponendo i successi della passata stagione. Noi, come da tradizione, riprendiamo l’allenamento per sostenere il serrato ritmo autunno-inverno con qualcosa di soft che, immancabilmente, il centralissimo Teatro Nuovo offre. Se nell’anno 2010 eravamo stati intrattenuti da L’ultimo degli amanti [...]

Recensione Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:55:47+02:00Ottobre 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Accingendomi a raccontare di "Non tutti i bastardi sono di Vienna", mi son sorpreso a domandarmi se l'ambientazione decisamente veneteggiante ed il periodo storico in cui è ambientato stessero influenzando o meno il mio giudizio. Ho deciso di no: Andrea Molesini, fresco vincitore con questo libro dell'ultima edizione del Premio Campiello, ha regalato alla comunità dei lettori [...]

Recensione La sfuriata di Bet di Christian Frascella

Di |2016-02-29T23:55:48+02:00Settembre 29, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono periodi in cui infili una serie di romanzi quasi illeggibili uno dopo l'altro, e ti viene la tristezza. Ne ricordo distintamente uno che aveva preso il via con "I libri di Luca" di Mikkel Birkegaard (si, lo so, non so cosa avessi per la testa...), libro che conservo in versione brossurata e che di tanto [...]

La classifica dei libri più venduti, fine settembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 26, 2011|Classifica della settimana|

In genere, due novità sul podio sono un segnale positivo: denotano vivacità e offrono spunti interessanti per la lettura. Ecco, questa settimana non è propriamente così... Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la classifica abbiamo, in decima posizione, lo splendido “Non tutti i bastardi sono di Vienna”, romanzo di Andrea Molesini meritatamente proclamato vincitore del Premio [...]

Recensione libro Giudici, di Camilleri Lucarelli De Cataldo

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 23, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Dopo la fortunata esperienza di "Acqua in bocca", romanzo culto per gli appassionati e vero fenomeno editoriale del 2010, Camilleri e Lucarelli tornano a pubblicare insieme, anche se con voci separate. Li accompagna Giancarlo De Cataldo in un volume dedicato alla figura del Giudice, che presenta dunque l'insieme di tre racconti direttamente dalle penne di alcuni dei [...]

La classifica dei libri più venduti a metà settembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 19, 2011|Classifica della settimana, Libri|

“Eppur si muove!”. Mi consentirò una citazione storica - anche se decisamente romanzata - per segnalare come la classifica dei libri più venduti abbia subito uno scossone. Merito dello sbarco in libreria di una serie di autori di grosso peso, come vedremo! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la classifica abbiamo, in decima posizione, lo splendido [...]

Recensione La traccia dell’angelo di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto che il primo momento e' stato segnato da una assoluta perplessita': che cosa ci fa un libro di Stefano Benni nell'elegante copertina con riquadro artistico tipica di Sellerio? E soprattutto, come lo faccio conciliare con la mia folle disposizione in libreria basata su case editrici e collane? Ne avessi i mezzi e la possibilita', risolverei brillantemente [...]

La classifica dei libri più venduti, settembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 8, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Non saremo al cospetto di una rivoluzionaria classifica dei libri più venduti, ma una segnalazione va certamente fatta: nella graduatoria si affaccia Marcela Serrano con un romanzo intitolato "Dieci Donne". Quasi una preveggenza: nella Top Ten le autrici sono di gran lunga la maggioranza! Dalla decima alla sesta posizione. E' Margaret Mazzantini con  l'inossidabile  “Nessuno si salva [...]

I migliori racconti di Richard Matheson

Di |2018-04-06T12:54:07+02:00Settembre 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Un vero maestro nell'arte del racconto, Raymond Carver, amava ricordare: "Mi piace il salto rapido di un buon racconto, l'emozione che spesso comincia già nella prima frase, il senso di bellezza e mistero che si riscontra nei migliori esemplari; e il fatto [...] che un racconto può essere scritto e letto in una sola seduta (proprio come [...]

Recensione romanzo I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:55:52+02:00Settembre 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa succede quando hai scritto dei (gran) bei libri come "La casa del sonno" o "La banda dei brocchi"? Succede che tutto quello che pubblichi viene vivisezionato dai critici, capita che i tuoi lettori più fedeli comincino a interrogarsi sulle tue reali capacità di scrittore, e soprattutto sorge, come sole dall'orizzonte marino, il partito dei "non è [...]

Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

La classifica dei libri, fine agosto 2011

Di |2016-02-29T23:55:54+02:00Settembre 1, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Se i vertici della classifica dei libri più venduti non propongono grosse novità, accogliamo con piacere - e senza sorpresa, la stagione è quella giusta - il ritorno di un piccolo grande classico nella Top Ten settimanale. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è infatti Antoine de Saint-Exupéry con [...]

Torna in cima