Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

EVENTI – XX° festival di Narni: Le vie del cinema restaurato

clicca sul poster per visitare il sito L’estate 2014 sembra essere molto timida e indecisa. Il Bel Paese al momento è diviso in due: un Nord fresco e piovoso e un Sud caliente arroventato da solleone. Il Centro è quindi il luogo ideale in cui vedere, durante le ore notturne, un bel film sotto le [...]

Di |2014-07-06T15:29:00+01:00Luglio 6, 2014|Cinema, Festival|

Le mascotte dei Mondiali di calcio

Dall’ormai lontano 1966, ogni edizione dei Mondiali di Calcio è stata caratterizzata da una mascotte, un personaggio (spesso cartoon-esco) padrone del merchandising e destinato a compiacere grandi e piccini. Ma se il World Cup Willie inglese del 1966 costituiva un richiamo leonino accettabile, già nel 1970 cominciarono i primi guai: Juanito, sfortunato nome del simbolo di Mexico [...]

Di |2016-02-29T23:30:10+01:00Giugno 2, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun|

86° edizione degli Oscar®: Pronostici e speranze

  Ci siamo, ancora poche ore e sapremo chi vincerà l’86° edizione degli Oscar®. Quest’anno la fibrillazione è molta per due motivi: ho visto il 98% delle pellicole che si contendono il riconoscimento, e ho i mie favoriti che, senza un miracolo, difficilmente trionferanno tra poche ore. Ma procediamo con ordine. Ecco come mi piacerebbe si svolgesse [...]

Di |2020-07-01T22:56:51+01:00Marzo 2, 2014|Cinema|

Esploriamo la Scuola Più Pazza Del Mondo con Mako, Miko e Mutsuko

  È arrivato il momento di presentarvi tre bambine molto particolari. Tre piccole pesti di cinque anni, burlone e curiose, che scoprono il mondo e i suoi misteri vivendo tutto come un gioco. Nel loro incessante esplorare, spinte dall’incontenibile voglia di conoscere e capire ciò che le circonda, la bionda, la rossa e la mora, un giorno [...]

Di |2014-02-27T14:19:07+01:00Febbraio 27, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il FILM La Bella e la Bestia non è la favola che ricordavamo

Ė arrivato anche il giorno de “La bella e la Bestia”, favola tornata in auge grazie alla splendida animazione Disney di qualche anno fa. Una storia moderna con una forte eroina che salva il Principe imprigionato in un corpo reso inguardabile e con un'anima alla deriva. Racconto di un sortilegio, di un fio da pagare per non [...]

Di |2014-02-26T11:27:08+01:00Febbraio 26, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Commenti del giorno dopo: La Francia in Berlinale

Dopo aver visto anche l’ultimo film (in concorso) battente bandiera francese, ecco il racconto delle sensazioni provate durante il mio viaggio tra champagne al sacco, pièce provate in giardino, tristi storie di cortile e favole rivisitate. Una mattina di festival, la sezione Panorama attira la mia attenzione: il meraviglioso attore della Venere in Pelliccia, Matthieu Almaric, è protagonista [...]

Di |2014-02-16T19:08:39+01:00Febbraio 16, 2014|Cinema, Festival|

Favole di Natale al cinema: Frozen – Il Regno di Ghiaccio

Regni lontani, castelli incantati, luoghi magici in cui Principesse dolci e bellissime vengono salvate da principi azzurri a cavallo di bianchi destrieri popolano da sempre i sogni che ci portiamo nel cuore sin da bambini. Crescendo, i tempi sono cambiati, le donne sono divenute più forti, consapevoli e indipendenti, gli uomini forse son un po’ più confusi [...]

Di |2013-12-18T11:17:20+01:00Dicembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Festival Internazionale del Film di Roma 2013: numeri, premi e commenti

Auditorio © MaSeDomani Anche l’8° edizione del Festival del Film è terminata. Una vera festa del cinema le cui porte sono rimaste aperte a tutti per 10 lunghi giorni, come ha dimostrato la proiezione del film-evento “La Ragazza di Fuoco” (6000 ragazzi giunti da tutta la penisola hanno atteso dalla mattina i loro beniamini prima [...]

Di |2013-11-17T13:44:48+01:00Novembre 17, 2013|Cinema, Festival|

CINE-Diario dal Festival di Roma 2013

© Festival internazionale del film di Roma HER - Il film più toccante, sorprendente, intelligente di questa edizione del Festival di Roma, a oggi, è senza dubbio il dolce, triste, delicato e intenso “Her” di Spike Jonze. Il nuovo lavoro dell’eclettico cineasta considerato da molti un uomo visionario e rivoluzionario nel panorama del cinema statunitense, [continua a leggere... [...]

Di |2013-11-23T11:01:32+01:00Novembre 8, 2013|

Festival internazionale del Film di Roma, VIII edizione: 8-17 novembre 2013

  Siamo a Roma, il Festival del film sta scaldando i motori, sono trascorsi 12 mesi e l’atmosfera è sempre calda come la ricordavamo dallo scorso anno. La seconda edizione della manifestazione diretta da Marco Müller si prospetta ricca di eventi e di ospiti (inter)nazionali. Il programma è nutrito: 1542 pellicole, 71 lungometraggi nella Sezione Ufficiale di [...]

Di |2013-11-20T00:15:16+01:00Novembre 8, 2013|

La classifica dei libri più venduti: è arrivato l’Inferno

E alla fine siamo arrivati all’Inferno. Non si tratta, ahimè, di una riminiscenza dantesca, anche se bisogna ammettere che l’ottimo Benigni ha fatto venire a tutti una gran voglia di riprendere in mano la Divina Commedia. No, siamo all’Inferno perchè “Inferno” è il titolo del nuovo romanzo di Dan Brown, che fa un ingresso trionfale nella classifica [...]

Di |2016-02-29T23:51:19+01:00Giugno 2, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Mamma, mamma da grande voglio fare la Principessa!

Quante volte da piccole abbiamo detto questa frase? E quante volte da grandi abbiamo sentito gli altri ripeterla? Molte, moltissime, probabilmente quotidianamente se prestassimo attenzione mentre siamo sui mezzi pubblici, nei ristoranti, per strada. È stato il sogno di generazioni di bambine. Proprio qualche giorno fa, mia madre raccontava della fatica che fece nonna a portarla via [...]

Di |2018-12-04T19:14:05+01:00Aprile 12, 2013|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Recensione film I figli della Mezzanotte

Il titolo di questo film fa riferimento al protagonista Saleem e ai 1.000 altri bambini nati intorno alla mezzanotte del 15 agosto 1947, data della proclamazione di indipendenza dell'India. Ma è davvero una faticaccia arrivare alla fine dei 140 minuti di proiezione: non siamo infatti di fronte a un potente affresco storico sulla fine del colonialismo inglese, [...]

Di |2013-03-25T16:13:37+01:00Marzo 25, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione Ralph Spaccatutto: il cattivo non c’è più!

il poster di Ralph Spaccatutto Luogo: Roma, una mattina di novembre tiepida e limpida, un meraviglioso auditorio gremito di bimbi ordinati, pazienti e muniti di occhialini 3D, e un manipolo di adulti, insegnati e quegli irriducibili accreditati cultura/stampa che dopo una lunga attesa sono riusciti a colmare le seggiole degli assenti, tutti curiosi e trepidanti [...]

Di |2018-12-30T23:44:46+01:00Dicembre 17, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

VII° Festival Internazionale del Film di Roma: qualche monumento e un po’ di film

Ci siamo, eccoci nella Capitale, già da qualche giorno ci stiamo godendo il costante caldo abbraccio di un clima inaspettatamente mite, il gustosissimo cibo locale e la gente disponibile e sorridente. La scelta era tra trascorrere tutto il tempo in sala sin dai primi minuti oppure rimanere all'aria aperta qualche ora approfittando di giornate più primaverili che [...]

Di |2013-06-01T10:16:33+01:00Novembre 13, 2012|

Animazione made in Italy: Gladiatori di Roma 3D

C’era una volta Timo, un bimbo di Pompei, salvato dalla distruzione della sua città da un generale Romano. Arrivato nella capitale, Timo viene allenato dal padre adottivo per diventare gladiatore mentre cresce con la bella Lucilla di cui si innamora perdutamente. Il tempo passa e Cassio si mette sulla loro strada imponendo a Timo di scegliere se [...]

Di |2012-10-19T16:47:13+01:00Ottobre 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Recensione Pessime scuse per un massacro, ultimo romanzo di Enrico Pandiani

Io Enrico Pandiani me lo immagino un po’ come Robin Hood nella trasposizione d’animazione della Disney: un cappello che assomiglia vagamente a quello degli alpini (ma con la penna rossa), un vestito-giubba verde e, soprattutto, un arco in mano. Aggiungiamoci qualche freccia ed una mira perfetta ed ecco conclusa una similitudine cartoonesca utile per spiegare come, ancora [...]

Di |2016-02-29T23:54:46+01:00Febbraio 15, 2012|Recensioni Libri|

Qualche curiosità su Halloween

"Dolcetto o scherzetto?". Ci stiamo preparando alla notte più nera dell'anno, celebrata - nelle sue forme più diverse - da oltre 2.000 anni. Il calendario celtico, infatti, festeggiava l'inizio dell'anno proprio il primo novembre ed in quella occasione si riteneva che gli spiriti dei defunti deambulassero tra i vivi, un po' come accade in alcune delle pagine [...]

Di |2011-11-01T07:03:44+01:00Ottobre 31, 2011|Fun|

Recensione anteprima film Phineas & Ferb nella seconda dimensione

Dopo l’incontro con i creatori di Phineas and Ferb eccoci a iniziare il conto alla rovescia. Tra poche ore il film sarà trasmesso e noi inganniamo il tempo parlandovi della nuova frontiera di Disney: un tratto che si discosta dai precedenti per dare il volto a due nuovi... inventori, come da perfetta tradizione!  Prendiamo una domenica pomeriggio [...]

Di |2021-08-31T18:56:05+01:00Ottobre 22, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Anticipazioni su Phineas e Ferb The Movie – Nella seconda dimensione

Grandi e piccini allacciate le cinture di sicurezza: è questione di poche ore e poi la serie animata che piace a tutti (su su non fate i vergognosi, i numeri americani dimostrano come i combina guai del piccolo schermo piacciano anche a chi ha la patente e timbra il cartellino ogni mattina) ritornerà nelle vostre case! E [...]

Di |2021-08-31T18:57:20+01:00Ottobre 15, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Recensione film The Borrower Arrietty

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Di |2020-06-06T13:10:12+01:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|
Torna in cima