Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Eventi da non perdere a Milano: il 26° FESTIVAL del cinema AFRICANO, d’ASIA e AMERICA LATINA

Dopo un weekend di pre-festival, l’attesa è finita: ancora poche ore e si alzerà ufficialmente il sipario sul 26° Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina. Unica nel panorama festivaliero, la kermesse milanese offre al pubblico la possibilità anche in questo 2016 di scoprire le nuove correnti artistiche che si stanno sviluppando in un continente tanto vicino [...]

Di |2016-04-09T22:45:35+02:00Aprile 4, 2016|Cinema, Festival|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 31 marzo

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 31 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA LA COMUNE di Thomas Vinterberg con Ulrich Thomsen, [...]

Di |2019-11-19T00:49:57+02:00Aprile 1, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

Woody Allen aprirà Cannes 2016

Foto du film Cafe Society © Gravier Productions, Inc., Fotografo - Sabrina Lantos Il Festival Internazionale del Film di Cannes ha annunciato questa mattina la pellicola che avrà l'onore (e l'onere) di aprire la 69ª edizione della kermesse, in programma dall'11 al 22 maggio 2016 nella splendida cornice francese della Costa Azzurra. Sarà l'ultima fatica del [...]

Di |2016-04-15T09:12:15+02:00Marzo 29, 2016|Cinema, Festival|

Bergamo Film Meeting 2016: i vincitori

Si è concluso questa sera il 34° Bergamo Film Meeting, l'importante kermesse lombarda che, come ogni anno, ha accolto per 9 giorni numerosi registi e personalità del cinema internazionale. Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente dell'Associazione Bergamo Film Meeting Onlus Davide Ferrario ha proclamato i vincitori dell'edizione 2016, come sempre decretati dal pubblico del Festival. A trionfare nella [...]

Di |2016-03-17T10:31:38+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Il film Home Care: l’amore è la migliore delle cure

Recensione di Home Care (Cure a Domicilio), il film in anteprima al Bergamo Film Meeting 2016. Tutti abbiamo bisogno di amore. Il film che ha chiuso la Mostra Concorso del 34° Bergamo Film Meeting potrebbe avere questo sottotitolo. Domácí Péče (Home Care), opera prima di Slávek Horák, è una di quelle storie cosi normali da sentire nostre [...]

Di |2017-10-27T11:10:02+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Bergamo Film Meeting 2016 – MUR: barriere insormontabili

Mariusz è un giovane che vive con la madre in un quartiere povero. Mariusz vorrebbe una casa moderna, in un bel palazzo con vista sullo skyline e per realizzare il suo sogno fa qualsiasi lavoro, non si risparmia, accetta di scivolare anche in piccole illeciti. Di giorno riatta case, di sera non disdegna escamotage non proprio legali, [...]

Di |2016-03-12T01:05:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Bergamo Film Meeting 2016: Lost in Munich in anteprima a Milano

Photo: courtesy of BFM34 Dopo la masterclass di martedì alla Civica Scuola di Cinema in occasione del 34° Bergamo Film Meeting, Petr Zelenka torna a Milano per presentare in anteprima al Cinema Beltrade il suo Lost in Munich (Ztraceni v Mnichově, Persi a Monaco t.l., 2015), una commedia satirica che racconta la storia assurda del pappagallo del primo ministro [...]

Di |2016-03-10T18:03:55+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival|

Bergamo Film Meeting 2016 – Parasol: storie di solitudine 2.0

Tra poco, alle ore 19:15 a Bergamo, presso il BFM Bookshop, si terrà l’incontro con il regista Valéry Rosier che ieri ha presentato in Mostra Concorso il suo primo lungometraggio di finzione, Parasol (in replica dopocena, alle 22.30). Una immagine del film PARASOL - Photo: courtesy of BFM 34 Parasol è la storia di tre [...]

Di |2016-03-10T22:11:52+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Bergamo Film Meeting 2016 – 2 Nights till Morning: drammaticamente con sentimento

I protagonisti di 2 Nights till Morning - Photo: courtesy of BFM 34 È sera, nel ristornate dell’albergo è un viavai di persone, Caroline è col suo computer, intorno a lei solo sconosciuti. Alcuni in viaggio, altri con amici e altri ancora in coppia, alcuni sembrano poco loquaci, altri rumorosamente felici. Un tavolo attira la [...]

Di |2016-03-10T21:23:34+02:00Marzo 8, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

34° Bergamo Film Meeting: 5 – 13 marzo 2016

clicca sul poster per visitare il sito del Bergamo Film Meeting   E' già trascorso un anno dal 33° Bergamo Film Meeting, ci risiamo, il 5 marzo si è alzato il sipario sull'edizione 2016 della kermesse lombarda dedicata ai lavori di taletuosi filmmaker europei. 143 film, per lo più opere prime e seconde ma anche retrospettive, focus [...]

Di |2016-03-13T17:16:33+02:00Marzo 7, 2016|

Eventi da non perdere: il 34° Bergamo Film Meeting

Marzo 2016. I riflettori tornano a essere puntati su Bergamo. L’occasione è importante, siamo alla 34° edizione di una kermesse attesa nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali: sabato scorso nella città lombarda si è alzato il sipario sul Bergamo Film Meeting, il festival che da oltre tre decadi porta i lavori di giovani artisti europei all’attenzione del pubblico [...]

Di |2016-03-08T10:20:16+02:00Marzo 7, 2016|Cinema, Festival|

Speciale Berlinale 2016 – Alla scoperta di Berlinale TALENTS

clicca sul poster per visitare il sito ufficiale Da quattordici anni, a qualche isolato di distanza da Potzdamer Platz, il cuore pulsante del Berlin International Film Festival, si tiene un importante evento: Berlinale Talents. Un microcosmo che catalizza migliaia di esperti della settima arte in arrivo da oltre cento paesi con lo scopo di conoscersi, comprendersi, [...]

Di |2016-03-01T23:24:07+02:00Febbraio 28, 2016|Cinema, Festival|

Speciale Berlinale 2016 – Alex Gibney e ZERO DAYS: tutta questione di fiducia

Alex Gibney, il regista di Zero Days - Photo: courtesy of Berlinale Alex Gibney è un documentarista americano, tra i più prolifici e seguiti dal grande pubblico. I suoi lavori non sono destinatati ai tanti, anonimi, canali TV che ci cullano ogni giorno tra le braccia di Morfeo. I temi trattati nei suoi film sono controversi, [...]

Di |2017-01-27T16:56:21+02:00Febbraio 27, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film El Rey del Once di Daniel Burman

Alan Sabbagh in El rey del Once © Berlinale La Berlinale è fonte inesauribile di scoperte cinematografiche. La kermesse è dominata da tre sezioni differenti e molto forti: il Concorso, Panorama e Forum. Dopo aver esaurito il Concorso continuiamo le segnalazioni delle pellicole proiettate in anteprima in Panorama, e oggi parliamo di El rey del [...]

Di |2016-03-05T15:39:26+02:00Febbraio 25, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Quand on a 17 ans (Being 17)

Quand on a 17 ans (Being 17). Avere 17 anni. Andare al liceo, gestire i compagni di classe in preda ad un tumulto uguale ed opposto al proprio, accettarsi e farsi accettare, andar bene a scuola, amare i genitori e scoprire i sentimenti. L’adolescenza è sicuramente il periodo più duro da affrontare. Se poi ti chiami Damien, [...]

Di |2016-10-13T08:29:13+02:00Febbraio 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 18 febbraio

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 18 FEBBRAIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. DEADPOOL di Tim Miller con Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Ed Skrein, Gina Carano, Brianna [...]

Di |2016-03-01T01:22:38+02:00Febbraio 19, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

Speciale Berlinale 2016: divisi tra Lav Diaz e i Talents

© Internationale Filmfestspiele Berlin È arrivato anche l’attesissimo (e temutissimo) giorno di Lav Diaz e del suo interminabile film. Il regista filippino ci aveva già messo alla prova in passato con opere mastodontiche, quest’anno ha superato se stesso: A Lullaby to the Sorrowful Mystery dura ben otto ore, il che ha imposto un’occupazione del palazzo [...]

Di |2016-03-05T22:59:01+02:00Febbraio 19, 2016|Cinema, Festival|

Recensione del film LA COMUNE di Thomas Vinterberg

Kollektivet - Photo: courtesy of Berlinale Siamo tutti cresciuti sentendo pittoreschi aneddoti sugli anni '70. Il cinema trabocca divertenti pellicole sui figli dei fiori che vivevano esistenze basate sul sesso libero, tonnellate di droga e tanto ottimo rock and roll. Tutti abbiamo sempre associato a quel periodo le comuni, abitazioni enormi, spesso situate in campagna, in [...]

Di |2016-04-03T15:33:21+02:00Febbraio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Speciale Berlinale 2016: i riflettori puntano su Michael Ballhaus

Il Colore dei soldi (di Martin Scorsese), Una donna in carriera (di Mike Nichols), I favolosi Baker (di Steve Kloves), Quei bravi ragazzi (di Martin Scorsese), Dracula di Bram Stroker (di Francis Ford Coppola), L’età dell’innocenza (di Martin Scorsese), Quiz Show (di Robert Redford), Gangs of New York (ancora di Martin Scorsese) hanno un elemento in comune: [...]

Di |2016-03-05T23:08:26+02:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Festival|

Recensione film Death in Sarajevo di Danis Tanović

  In un hotel di Sarajevo sta per approdare un abbondante numero di ospiti internazionali. L’albergo vive di luce riflessa di un passato lussuoso. Oggi, invece, è alle prese con i conti da pagare, la corruzione e lo staff pronto allo sciopero pur di sfruttare i riflettori puntati in occasione della commemorazione dei 100 anni dall’uccisione dell’erede [...]

Di |2016-03-05T23:04:48+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Speciale Berlinale 2016: una giornata di «adattamento»

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il festival sta per entrare nella fase finale. Addentare una bistecca non è più un miraggio, la corsa alla proiezione mancata di un film in concorso è ora sostenibile e la nostra cine-routine è diventata un’abitudine. La giornata è stata dominata da una vena triste e dagli «adattamenti». [...]

Di |2016-03-05T23:06:39+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Speciale Berlinale 2016 – L’incontro con Thomas Vinterberg

Fondatore insieme al collega Lars von Trier di Dogma 95, trionfatore a Cannes prima con Festen poi con l’incredibile Jagten (The Hunt), in concorso alla 66° Berlinale con Kollektivet (The Commune), Thomas Vinterberg è uno degli autori più interessanti degli ultimi tempi. E ieri ha trascorso un pomeriggio con gli amanti della settima arte e gli studenti [...]

Di |2016-03-05T23:07:22+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Speciale Berlinale 2016 – Lunedi di lacrime, risate e sospiri

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Lunedì intenso qui a Berlino. In concorso internazionale continua a regalare sorprese. Oggi si è confrontato col pubblico Quand on a 17 ans (Being 17). Storia di due adolescenti, apparentemente bulletti, decisamente insicuri, che si detestano e finiscono a vivere sotto lo stesso tetto. Con lo scorrere dei [...]

Di |2016-03-05T23:16:13+02:00Febbraio 15, 2016|Cinema, Festival|

Recensione del film L’Avenir di Mia Hansen-Love

Isabelle Huppert e Roman Kolinka in L'Avenir Photo: courtesy of Berlinale Mia Hansen-Love è al quinto lungometraggio e di strada ne ha fatta molta. Nata sotto una buona stella, fattasi notare con un cortometraggio a Cannes, dopo aver superato la prova di critica e pubblico di Locarno con Un Amour de Jeunesse, approda oggi nella [...]

Di |2017-04-27T10:46:54+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Speciale Berlinale 2016: il weekend parla francese e assegna i primi premi

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il primo fine settimana di ogni festival è sempre caldo, temperatura berlinese a parte (che è davvero sopra la media). Parallelamente alla kermesse si svolge anche l’EFM (European Film Market), metà Hollywood si trasferisce temporaneamente in Potsdamer Platz e vie limitrofe, e i gala, special screening e i [...]

Di |2016-03-05T23:18:10+02:00Febbraio 13, 2016|Cinema, Festival|

Midnight Special: tutto in una notte

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La 66° Berlinale: 11 – 21 febbraio 2016

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Gli anni passano e l'appuntamento con la Berlinale è diventato un classico dei nostri inverni. Anche in questo 2016, siamo tornati sulle rive della Sprea e, come da tradizione, terremo un diario che crescerà di giorno in giorno sino alla proclamazione dei vincitori dell'Orso d'Oro. Qui a breve troverete le [...]

Di |2016-08-15T00:00:07+02:00Febbraio 13, 2016|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 28 gennaio

I FILM IN USCITA IL 28 GENNAIO Torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. Point Break di Ericson Core con Edgar Ramirez, Luke Bracey e Teresa Palmer (azione) Questione di [...]

Di |2016-03-01T01:24:44+02:00Gennaio 29, 2016|Cinema, Uscite della settimana|
Torna in cima