Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

FOTOMISTERO – Concorso fotografico a premi

MASEDOMANI.COM in collaborazione con Phocus Agency con il contributo di Fotoregali.com In occasione del 20° anniversario dalla prima trasmissione di un episodio di X-Files, è lieta di presentarvi "FOTOMISTERO", un concorso fotografico a premi in cui, con la vostra reflex o con una compattina, potrete interpretare il vostro concetto di mistero. Alcuni punti di attenzione prima di [...]

Di |2013-09-03T22:18:55+01:00Luglio 5, 2013|

Cannes 2013 – Fuori Concorso: lo strepitoso film Blood Ties diretto da Guillaume Canet

A Cannes ogni tanto abbiamo visto il sole, sempre accompagnato da un vento simile alla bora triestina ma per lo meno siamo riusciti a provare l'ebrezza di non arrivare zuppi al mezzodì proprio tutti i giorni. In una di queste luminose giornate, abbiamo trascorso quasi due ore all'aperto, chiacchierando di cortometraggi, di altri festival e di opere emozionanti, [...]

Di |2013-09-09T16:22:32+01:00Maggio 26, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cannes 2013 – In concorso c’è un gran bel film in bianco e nero: Nebraska

© Festival de Cannes Hawthorne è una piccola cittadina del Nebraska, immersa nel nulla, un luogo tanto bucolico quanto sconosciuto. Immagino, infatti, di non essere la sola che non conoscesse questa località sino ad oggi. Al contrario, le immagini della natura a perdita d'occhio e incontaminata sono note a tutti coloro che durante gli anni [...]

Di |2013-05-26T19:05:25+01:00Maggio 25, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cannes 2013 – Al Concorso Internazionale ci si diverte con “Behind the Candelabra”

©Festival de Cannes Vera sorpresa di Cannes 2013, vera ventata di freschezza in una mattinata iniziata all’insegna della depressione e della follia con il nuovo lavoro di Refn (Qui la recensione), vera prova di recitazione che ci ha messi tutti di buon umore. “Behind the Candelabra”, in concorso qui a Cannes, secondo i pronostici, non [...]

Di |2013-12-05T14:48:02+01:00Maggio 23, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cannes 2013 – In concorso c’è anche l’italo-francese Un Château en Italie

Un castello in Italia, una pesante eredità per dei quarantenni del nuovo millennio, un insieme di ricordi divenuti un fardello, memoria di un passato glorioso cui ha fatto seguito la caduta di una famiglia e di una dinastia, specchio visibile dello sgretolarsi dei legami affettivi che dovrebbero unire i sopravvissuti. Una dimora importante e imponente, specchio di [...]

Di |2013-06-30T16:34:17+01:00Maggio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cannes 2013 – In concorso la strana storia di “Borgman”

© Festival de Cannes Il tempo di una fila (un’ora prima della prossima proiezione) per scrivere qualche paragrafo su un film che ho visto quasi per miracolo, di cui conoscevo solo l’essenziale sinossi, da cui non sapevo cosa attendermi, e che si è rivelato molto nordico, a tratti grottesco, buon intrattenimento, che non ha strappato [...]

Di |2015-08-12T09:05:34+01:00Maggio 19, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Festival del Film Locarno 2012: i corti in concorso

Rapidità, coinvolgimento, capacità di raccontare una storia (spesso con la S maiuscola) in pochi minuti: ecco le caratteristiche dei cosiddetti “corti”, pellicole di durata limitata che accompagnano sempre più spesso le produzioni di budget e lunghezza più imponenti presentate nei più importanti festival cinematografici. Locarno non ci ha naturalmente fatto mancare una affascinante rassegna anche in questa [...]

Di |2012-08-15T17:59:37+01:00Agosto 15, 2012|Cinema, Festival|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: The Last Time I saw Macao

Un’opera nata come documentario che, in corsa, si è trasformata in un film, un ritratto personalissimo della città che da una decade è tornata territorio cinese. Fondendo i ricordi dei due registi, quelli recenti legati al primo impatto avuto da João Pedro Rodrigues uniti a quelli dell’infanzia di João Rui Guerra da Mata che ha [...]

Di |2012-08-16T10:20:56+01:00Agosto 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Festival del film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Padroni di Casa

Unico film italiano in concorso, sala stampa gremita per il secondo lungometraggio di Edoardo Gabbriellini nonostante sia di nuovo l’alba o poco più. Due dei migliori attori italiani (Elio Germano e Valerio Mastrandrea, presenti peraltro a Locarno) condividono lo schermo con Gianni Morandi che dopo decadi torna a fare cinema, anche se per interpretare un [...]

Di |2012-08-16T10:14:36+01:00Agosto 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Premio speciale della giuria a Somebody up there likes me

Il Festival ha chiuso i battenti ma qualche premio di cui parlare manca ancora all'appello, quindi senza indugio continuiamo la nostra carrellata :-) © Festival del film Locarno Il salto di livello si percepisce tutto, questo è uno di quei film cosiddetti indie che potresti riconoscere anche bendato solo udendo le sue battute ricche di [...]

Di |2020-07-01T13:18:56+01:00Agosto 13, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale – La fille de nulle part

Ecco la nostra recensione di qualche giorno fa dedicata al film che ha appena vinto il premio più ambito! Battute finali del festival, ultime anteprime, sempre mattina presto ed è la volta di “La Fille de nulle Part”: una giovane viene picchiata sul pianerottolo di un palazzo ed un condomino la soccorre. Lui è un professore in [...]

Di |2020-07-01T13:14:38+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Der Glanz des Tages (The Shine of Day)

“Der Glanz des Tages” (alias “The Shine of Day”) è una delle opere in concorso per l’ambito Pardo del Concorso Internazionale, e che ha vinto il Pardo per la miglior interpretazione maschile, ma è lento, lento, lento e noioso al punto di aver ponderato una fuga una volta raggiunta la prima mezzora. Un giorno qualunque, fuori da propria casa, [...]

Di |2020-07-01T13:13:35+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Mobile Homes

Belgio, due amici d'infanzia e un sogno mai realizzato... sino ad oggi! Il classico on the road con i compagni che suggella la fine della scuola è stato rinviato così a lungo da essere ancora un sogno alla soglia degli anta. E' così che i nostri protagonisti decidono di recuperare il torto fatto a sè stessi da [...]

Di |2020-07-01T13:13:27+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Playback

Quando un film compare magicamente dal nulla, non ha una cartella stampa o un sito web di riferimento, gli elementi per comprendere che qualcosa non vada ci sono tutti, basta volerli vedere! Inutile levataccia l’altra mattina, con più di una settimana di festival sulle spalle: un film che l’accattivante sinossi ci faceva prospettare come versione maschile, più [...]

Di |2020-07-01T13:13:20+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Museum Hours

Un film in stile documentario o un documentario alleggerito da una storia di fantasia? Scegliete voi o forse lo farà la vostra sensibilità nei confronti dell’arte. Jem Cohen ci porta a Vienna, luogo in cui è appena atterrata un signora americana per accudire una cugina in coma. La donna è molto lontana da casa e trova rifugio [...]

Di |2020-07-01T13:13:10+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Berberian Sound Studio

Levataccia con le bombe a mano per correre a vedere questa co-produzione italo-britannica ricca di citazioni e impreziosita dalla recitazione di Toby Jones (apprezzato quest’anno in “Biancaneve e il Cacciatore” e “The Hunger Games”) e in arrivo direttamente dalla selezione ufficiale del Toronto Film Festival. Intrigata da una sinossi che prometteva di mostrare il dietro le quinte [...]

Di |2020-07-01T13:13:15+01:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In concorso per il Browserina d’oro, edizione gennaio 2012

Anno nuovo, chattate nuove! Si, lo so, siete ancora tutti e tutte sotto shock per il calendario 2012 (lo trovate qui!), ma è giunta per me l'ora di abbandonare il set fotografico e dedicarmi alla passione originale, ossia i migliori frammenti di conversazione! Iniziamo con un buon proposito per il 2012. E' vero, è vero, devo darmi [...]

Di |2012-01-31T20:21:03+01:00Gennaio 31, 2012|Browserina - Storie di chat|

MFF 2011 – Lunghi in concorso e casi cinematografici: Finisterrae

Quello che si apre davanti a noi è uno scenario atipico in cui due esseri, ricoperti da un lenzuolo, scambiano un dialogo povero, in un ambiente vuoto che ci fa venir freddo. Uno dei due sarà spesso in sella a un cavallo (che parrebbe essere un medievale memento mori), l’altro sarà sempre a piedi o su di una [...]

Di |2020-07-01T11:55:40+01:00Settembre 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte terza

GRUPPO I Gruppo caratterizzato da un paio di corti ottimamente girati e da uno che spicca su tutti per sceneggiatura, interpretazioni e capacità di mantenere incollati allo schienale: il mio voto non può che indirizzarsi verso "Apele Tac" ("Silent River"). Due amici e il loro desiderio di libertà che si concretizza con il tentativo di fuga dalla [...]

Di |2020-07-01T12:21:44+01:00Settembre 19, 2011|Cinema, Festival|

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Dernier étage gauche gauche (Top floor, left wing)

Cosa pensate potrebbe accadere se una mattina si presentasse in un palazzo di edilizia popolare, molto fatiscente, di un quartiere periferico di una grande città, un ufficiale giudiziario il cui compito è notificare lo sfratto ad una famiglia algerina? Di sicuro non che la polizia locale, in un eccesso di zelo, citofoni alla persona sbagliata, che ciò conceda [...]

Di |2020-07-01T11:55:57+01:00Settembre 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte seconda

Proseguiamo il racconto dei gruppi di corti presentati al Milano Film Festival 2011 iniziato qui GRUPPO F Eccoci al gruppo che, a cuasa di un guasto del proiettore, si è fatto attendere da vera prima donna per abbondanti 40 minuti... Ristabilita la normalità tecnica, decido di esprimere la mia preferenza per "Las Palmas", gradevole e surreale racconto [...]

Di |2020-07-01T12:20:50+01:00Settembre 16, 2011|Cinema, Festival|

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Mad Bastards

Once were Warriors, oggi sono Mad Bastards. Trascorsi vent’anni dall’uscita della pellicola neozelandese che scosse gli animi e turbò non pochi per la sua lucida e spietata analisi del degrado, dell’emarginazione, della situazione al limite in cui versavano nei tempi recenti gli aborigeni, coloro che una volta erano i “grandi guerrieri” Maori, il grido disperato che è entrato [...]

Di |2020-07-01T11:57:08+01:00Settembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte prima

GRUPPO A Decisamente un ottimo gruppo, con almeno tre corti fra cui scegliere: citerò "Axis and Allies" per la freschezza e il coinvolgimento e "La Huida" per una trama un po' Amelie in cui si dipanano mille fili che si intrecceranno  perfettamente nel finale. La monetina-voto cade però nel salvadanaio di "Io sono qui", intensa regia di [...]

Di |2020-07-01T12:20:33+01:00Settembre 14, 2011|Cinema, Festival|

Concorso Internazionale: Terri

Prima di dedicarci ai film che certamente arriveranno nelle sale, ossia alle anteprime che hanno gremito la Piazza Grande di Locarno, c’è una pellicola americana che a furor di popolo è stata proiettata oltre i passaggi previsti dal programma, ma che ciò nonostante è tornata oltre oceano a mani vuote, sebbene tra tutte le opere del concorso [...]

Di |2020-07-01T12:01:22+01:00Agosto 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Concorso Internazionale, premio speciale della giuria: Hashoter – Policeman

  Dopo la menzione speciale, eccoci a parlare del premio speciale della giuria del Concorso Internazionale assegnato ad una delle pellicole che sono state da subito tra le più apprezzate e viste, al punto da convincere l’organizzazione ad aggiungere proiezioni supplementari sino al giorno della premiazione. Si presenta infatti come una storia girata a Tel Aviv, su [...]

Di |2020-07-01T12:02:29+01:00Agosto 16, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Concorso Internazionale, menzione speciale della giuria: Un Amour de Jeunesse

Scopriamo quest’opera il primo giorno, in un giardino, dove si tengono le conferenze stampa. La situazione è curiosa al punto da spingerci a vedere un film che forse in prima battuta avremmo tralasciato e, data la menzione speciale ricevuta, oggi siamo contenti di averci dedicato del tempo. La regista è giovane e bella, capace di stare sia [...]

Di |2020-07-01T12:03:07+01:00Agosto 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Concorso Internazionale: CRULIC The Path to Beyond

Sin dalla conferenza stampa di presentazione del Festival, tenutasi a Milano lo scorso 14 luglio, la curiosità verso questa pellicola di animazione era davvero molta. Si era infatti percepito orgoglio nelle corde di Oliver Père per aver portato a Locarno quest’opera ed in generale che in concorso vi fosse una animazione davvero particolare. Recuperata all’ultimo giro, brancolando [...]

Di |2020-07-01T12:17:38+01:00Agosto 13, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Concorso Cineasti del Presente: The SUBSTANCE – Albert Hofmann’s LSD

È incontrovertibile, la mia generazione è figlia di coloro che hanno fatto indigestione di sostanze psicotrope, noi invece siamo quelli andati a male iniettandosi e/o sniffando le peggiori porcherie! Noi, figli degli ingordi di peyote e di LSD ci siamo autoeliminati a shots di eroina e striscioline (talvolta vere autostrade) di coca, se poi ci spostiamo oltre oceano possiamo [...]

Di |2020-07-01T12:16:48+01:00Agosto 12, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Festival del Film Locarno Concorso Internazionale: recensione Tokyo Koen

Secondo i miei compagni di avventura, sono una calamita per le pellicole peggiori in concorso. Fatto sta che con Tokyo Koen rimanere svegli è risultato difficoltoso nonostante la temperatura in sala fosse equiparabile a quella presente in una comune cella frigorifera. Neppure la lotta per la sopravvivenza è riuscita a farci tenere le palpebre alzate per tutti [...]

Di |2020-07-01T12:16:40+01:00Agosto 11, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|
Torna in cima