Le fotografie di DESIGNING AFRICA 3.0 in mostra a Milano

Di |2020-07-21T01:24:11+02:00Aprile 3, 2016|Festival, Fotografia, Mostre|

Antoine Tempé & Omar Victor Diop - Lagos Photo (re-Mixing Hollywood - Breakfast at Tiffanys) A poche ore dall'inizio del 26° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, LagosPhoto Festival presenta a Milano "Designing Africa 3.0", un'incredibile mostra supervisionata dal direttore e fondatore di LagosPhoto Azu Nwagbogu insieme a Martina Olivetti, curatrice alla African Artists' Foundation. La rassegna fotografica esplora [...]

Recensione Le lacrime della giraffa di Alexander McCall Smith

Di |2016-02-29T23:41:30+02:00Settembre 6, 2015|Libri, Recensioni Libri|

"Alla fine, la risposta doveva essere che era sbagliato perché la morale tradizionale del Botswana diceva che era sbagliato, e la morale tradizionale il Botswana, lo sapevano tutti, aveva sempre ragione. Se la seguivi, ti sentivi a posto." Botswana = Alexander McCall Smith. L'equazione, per chi abbia un minimo di frequenza in libreria, è quasi immediata: le [...]

Un ottimo noir dal Benin

Di |2016-02-29T23:42:04+02:00Luglio 28, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Sarebbe facile cedere alla tentazione del facile gioco di parole fra l'ambientazione nella più pura "Africa Nera" e il genere a cui il romanzo di Florent Couao-Zotti appartiene (il noir). Sarebbe facile e anche profondamente semplicistico, perché in "Non sta al porco dire che l'ovile é sporco" - titolo meraviglioso, en passant - c'é qualcosa di più [...]

Recensione romanzo Il venditore di passati di Eduardo J. Agualusa

Di |2016-02-29T23:42:45+02:00Maggio 24, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Eduardo J. Agualusa, scrittore angolano che entra con pieno diritto nel nostro giro del mondo letterario, é un magnifico barman. Uno di quelli che fa volteggiare le bottiglie come se un triplo carpiato fosse esattamente il motivo per cui quel liquore era stato concepito. Eduardo J. Agualusa prende uno shaker. Comincia a versarci due parti di purissima [...]

L’Africa non esiste di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Maggio 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto capitano delle cose buffe, e bellissime. Tipo ieri, che stavo tornando a casa in metropolitana e mi son seduto e ho aperto la borsa e tirato fuori il libro che stavo leggendo, l'ultimo Biondillo. Perchè Biondillo ha pubblicato un libro sull'Africa che definire un libro sull'Africa è già riduttivo, perchè è - decisamente - un [...]

A Pordenone Dedica 2012 con il Premio Nobel Wole Soyinka

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 10, 2012|Libri|

Apre oggi a Pordenone Dedica 2012, festival culturale che ha raggiunto una notorietà internazionale e che ha ospitato nel corso delle diciassette precedenti versioni autori del calibro di Paul Auster, Cees Nooteboom, Nadine Gordimer, Amos Oz, Paco Ignacio Taibo II. L’edizione 2012 si sviluppa attorno ad un filo conduttore di evidente attualità (“Scrivere per la dignità umana”) [...]

Torna in cima