Lo strabiliante film REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu

Di |2020-08-07T22:23:28+02:00Gennaio 16, 2016|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Revenant – Redivivo, di Alejandro González Iñárritu, è al cinema da oggi, sabato 16 gennaio 2016. Con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson, la pellicola ripercorre l’incredibile storia (vera) di Hugh Glass, un cacciatore di pelli così attaccato alla vita da sopravvivere all’attacco di un grizzly e tornare a casa da solo nell’America del 1800. [...]

Il BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 14 (e il 16) gennaio

Di |2016-03-01T00:46:02+02:00Gennaio 15, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

  Dopo la pausa Natalizia, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica smart, dinamica e veloce di consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. Questa settimana approderanno in sala quattro drammi ma tutti diversi.   La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore con [...]

Addio ad Alan Rickman, il Severus Piton di Harry Potter

Di |2020-07-19T11:17:16+02:00Gennaio 14, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Alan Rickman © Marie-Lan Nguyen (from Wikipedia) Si è spento oggi all'età di 69 anni il mitico Alan Rickman, eclettico interprete britannico vincitore nella sua carriera di un Golden Globe e di un Emmy Award. A confermare la tragica notizia è stata la famiglia dell'attore, stretta nel dolore per la sua perdita a causa di una malattia [...]

CREED, l’ombra del mito di Rocky: la recensione

Di |2018-05-09T15:23:41+02:00Gennaio 14, 2016|Cinema|

Photo: courtesy of Warner Bros. Italia Philadelphia, il Museum of Art, l'iconica scalinata. Un luogo suggestivo dal quale è possibile ammirare l’intera città e perdersi nel magnifico skyline per riassaporare i ricordi di una vita. Ed proprio questo che Rocky Balboa amava fare, osservare dall’altare di quel monumento il mondo circostante con un senso di [...]

La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore: il potere dell’amore 2.0

Di |2016-01-16T11:57:05+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  La Corrispondenza, il nuovo film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko arriva domani, 14 gennaio 2016, nei cinema Italiani. È la storia di due innamorati che, grazie al GSM e al World Wide Web, superano ogni barriera e riescono a rendere il loro amore inossidabile. Molte le prove da superare per i protagonisti, per il [...]

Berlinale 2016: novità e news in attesa del 66° festival

Di |2016-02-29T23:04:28+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il conto alla rovescia è iniziato, manca meno di un mese all’apertura della 66° Berlinale e molti sono gli annunci che abbiamo già ricevuto. In attesa di scoprire l’elenco definitivo delle opere che concorreranno per l’Orso d’Oro, facciamo il punto delle notizie più salienti e curiose. Presidente di [...]

In SHERLOCK. L’ABOMINEVOLE SPOSA Holmes torna alla Londra vittoriana

Di |2018-12-04T19:06:58+02:00Gennaio 12, 2016|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Quando il 28enne medico scozzese Arthur Conan Doyle pubblicò nel 1887 UNO STUDIO IN ROSSO, non aveva certo idea che il personaggio a cui aveva dato vita avrebbe avuto un tale travolgente successo, fino a diventare un'autentica icona dell'età vittoriana. Sherlock Holmes fu protagonista non solo dei suoi 4 romanzi e 56 racconti (gli ultimi pubblicati nel 1927, [...]

Addio a David Bowie, il leggendario Duca Bianco

Di |2020-07-18T18:53:19+02:00Gennaio 11, 2016|Musica|

Come un soffio d’aria nel cielo, David Bowie se n’è andato. Il grande vuoto, la sua musica, le interpretazioni al cinema resteranno per sempre nella mente e nel cuore del mondo intero. Il Duca Bianco, nato l’8 gennaio 1947 a Londra, si è spento all’età di 69 anni, dopo una lunga battaglia che lo ha sottratto ai suoi familiari [...]

Al cineforum – THE WALK: un passo dietro l’altro

Di |2019-07-19T01:37:50+02:00Gennaio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

in gruppo, in coppia o spaiati l’affezionato pubblico raggiunge la solita sala cinematografica come ogni giovedì sera da anni e io sono tra loro, ci sediamo, qualche parola sulle festività appena concluse in attesa d’immergerci nel primo film del nuovo ciclo di cineforum all’improvviso l’oscurità e la musica ci zittiscono Photo: courtesy of Warner Bros. [...]

Golden Globe 2016: pronostici e speranze per la 73ª edizione

Di |2016-01-16T11:58:46+02:00Gennaio 10, 2016|Cinema|

Photographer: Todd Wawyrchuk © HFPA Mancano poche ore alla cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2016, prestigiosi riconoscimenti giunti alla 73esima edizione che anticipano gli attesissimi Oscar e proclamano, come di consueto, i vincitori delle categorie in gara. Le luci si accenderanno questa notte, alle 2:00 italiane, al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles dove il comico [...]

Un film perso e ritrovato: DELUGE (1933)

Di |2017-12-07T10:39:56+02:00Gennaio 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ho la buona abitudine di frugare nei cestoni degli autogrill e nello scaffale “offerte speciali” delle videoteche. Stavolta ho pescato un'autentica rarità (ma l'ho scoperto dopo): una copia in edizione numerata di un film di soli 67 minuti dal titolo a me completamente sconosciuto, che ho acquistato per pura curiosità: LA DISTRUZIONE DEL MONDO (DELUGE) un catastrofico [...]

BAFTA 2016: le nomination agli Oscar britannici

Di |2016-01-16T11:57:36+02:00Gennaio 8, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images La British Academy of Film and Television Arts ha reso note le nomination dei BAFTA 2016, gli "Oscar inglesi" che, come da tradizione, dal 1948 vengono assegnati ogni anno per premiare le eccellenze dell'industria cinematografica includendo anche le produzioni americane. Tra i film che hanno ottenuto più candidature, nove in totale, spiccano Carol di Todd Haynes e [...]

The Vatican Tapes: recensione dell’horror di Mark Neveldine

Di |2016-01-16T11:57:29+02:00Gennaio 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  The Vatican Tapes, il film dell’orrore che scava negli archivi del Vaticano, che ci porta a casa della dolce Angela (Olivia Taylor Dudley) e che mette a confronto il Bene e il Male in una nuova prospettiva, è arrivato nei cinema italiani il 7 gennaio 2016. Diretto da Mark Neveldine (il co-regista degli adrenalinici cult Crank [...]

La Grande Scommessa, recensione film

Di |2019-01-04T23:48:48+02:00Gennaio 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film La grande scommessa Al cinema dal 7 gennaio 2016 anche La Grande Scommessa (The big Short) il dramma diretto da Adam McKay con un cast stellare che annovera Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell e Brad Pitt. Attingendo da fatti realmente accaduti negli ambienti dell’alta finanza, prima e durante il tracollo economico mondiale [...]

Robert Duvall, il mitico colonnello Kilgore compie 85 anni

Di |2020-07-21T22:35:50+02:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Correva l'anno 1979 quando il cinema accoglieva nel suo complesso universo un film destinato a cambiare per sempre la storia: Apocalypse Now. Un progetto maledetto, folle, delirante, girato dal maestro Francis Ford Coppola in quasi un anno e mezzo con oltre 350 mila metri di pellicola impiegati e un sforzo estenuante da parte dell'intera produzione, dagli attori al reparto [...]

Il gelido Macbeth di Justin Kurzel

Di |2016-01-07T08:59:29+02:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Inizio d'anno all'insegna dei film d'autore presentati alle grandi kermesse, il Macbeth diretto da Justin Kurzel arriva direttamente dalla selezione ufficiale dell'ultimo festival de Cannes e ci regala un'opera fedele all'omonima tragedia scritta da William Shakespeare, visivamente inebriante, con un cast stellare che vede Michael Fassbender e Marion Cotillard nei panni dei protagonisti. Nonostante tanta bellezza, e la passione che trabocca dal testo, qualcosa non funziona e a tratti ci si annoia. [...]

38 testimoni – Louise se ne va via per sempre

Di |2020-07-19T10:48:23+02:00Gennaio 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

è buio in sala il pubblico tace e lo schermo colora di grigio una scena dopo l’altra la trama si srotola a balzelli tra infinite linee verticali macchinari ringhiere finestre colonne grate di Le Havre città portuale francese mi intrufolo guardinga nella storia alla ricerca dei 38 testimoni suggeriti dal titolo, avanzo cauta, il capo mobile, me [...]

STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, generazioni a confronto

Di |2016-01-05T15:30:57+02:00Gennaio 3, 2016|Cinema|

Tra record polverizzati e un primato, quello di Avatar, ancora da insidiare, Star Wars: Il Risveglio della Forza [QUI la recensione]  ha riacceso la luce e gettato le basi per l'inizio della terza trilogia della saga fanta-stellare più amata di tutti i tempi. L'ologramma di George Lucas è ricorrente come le proiezioni di BB-8, il nuovo e simpatico droide 2.0 [...]

Il Piccolo Principe: le pagine di Antoine de Saint-Exupéry diventano film

Di |2016-07-05T08:05:29+02:00Gennaio 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il Piccolo Principe, il romanzo scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel lontano 1943, che narra dell’incontro tra un aviatore e un giovane principe nel mezzo del deserto, arriva su grande schermo. Frutto di una collaborazione tra professionisti europei e lonsangelini, la pellicola è un'animazione che unisce stop motion a computer animation per regalarci una favola colorata, ironica, [...]

BANDITI A MILANO, QUELLI VERI: “Italian Gangsters”, il nuovo film di Renato De Maria

Di |2016-03-05T14:48:27+02:00Dicembre 29, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Erano giovani e spregiudicati, audaci e intelligenti, amanti dei soldi e delle auto di lusso, delle belle donne e della bella vita: "Mi cercavano nelle topaie, ma io stavo al Ritz di Montecarlo" (Luciano Lutring). Sei storie, la prima inizia nel 1945. La guerra stava finendo e a Milano non c'erano solo i partigiani, c'era in giro [...]

120 anni di cinema: il 28 dicembre 1895 la prima proiezione dei fratelli Lumière

Di |2016-12-28T19:01:13+02:00Dicembre 28, 2015|Cinema|

Manifesto del cinema Lumière del 1895 Esattamente 120 anni fa il mondo accolse la nascita della settima arte, una forma di espressione sperimentale e performativa destinata a cambiare per sempre usi, costumi e culture di un intero secolo: il cinema. Il 28 dicembre 1895 presso il Gran Cafè del Boulevard des Capucines a Parigi, si [...]

Torna in cima