Recensione della commedia Buoni a Nulla

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 25, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gianni ė un papà amorevole, un ex-marito grato al nuovo compagno della moglie per averlo liberato dalla donna (!), una persona quieta, un onesto lavoratore pubblico (!), la classica incarnazione dello stereotipo a cui tutti associamo coloro che per una vita hanno prestato servizio per la res pubblica. Nel suo ufficio in centro città, l'uomo trascorre le [...]

EVENTI da non perdere: il 3° San Marino International Film Festival

Di |2014-10-24T10:28:45+02:00Ottobre 24, 2014|Cinema, Festival|

Astinenza da festival? Voglia di vedere quei film di cui avete tanto letto in rete ma che nel Belpaese non hanno trovato un distributore? Scorrendo il nutrito elenco di pellicole che daranno del filo da torcere a “Il Capitale Umano” di Virzì, ci sono titoli che v’intrigano ma non sapete dove recuperarli? Forse una soluzione c’è: avete [...]

Recensione del film “The Judge”

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Hank Palmer è un avvocato dalla carriera inarrestabile, colleziona solo vittorie, è un principe del foro adorato dai colpevoli e temuto dai colleghi che difendono le controparti. Le frustrazioni per gli opponenti di Hank superano le rivincite professionali e si estendono sino alla vita privata, a prima vista da vero fuoriclasse, di Hank: moglie dal fisico statuario, [...]

Recensione del film “Begin Again – Tutto può cambiare” grazie alla passione

Di |2016-04-03T20:19:50+02:00Ottobre 17, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Greta (Keira Knightley) e Dan (Mark Ruffalo) s’incontrano una sera qualunque in uno dei tanti bar con palco e microfono aperto che popolano l’East Village di Manhattan. Dan è sull’orlo dell’alcolismo, di sicuro è alticcio quando è catturato dalla graffiante voce di Greta che con la sua chitarra viene forzata sul palco da un amico di vecchia [...]

Recensione del film “Il Giovane Favoloso”

Di |2016-03-01T00:43:11+02:00Ottobre 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il Giovane favoloso” è stato presentato alla 71° Mostra del Cinema di Venezia ed è stato accolto con soddisfazione da critica e pubblico. La storia di Giacomo Leopardi, scrittore all’avanguardia, giovane ribelle, ragazzo gracile e sfortunato che non si diede per vinto e si avventurò per l’Italia, passando da un salotto colto gremito dei migliori letterati all’altro, [...]

Il museo HERMITAGE domani al cinema

Di |2017-03-14T08:24:06+02:00Ottobre 13, 2014|Arte, Cinema|

Immaginate di alzarvi una mattina e di avere il conto corrente con così tanti zeri da apparire inesauribile. Immaginate che la vostra agenda sia ricca di collezionisti e appassionati d'arte che stiano cadendo in disgrazia e che, quindi, i vostri soldi facciano la loro salvezza, mentre i dipinti in loro possesso facciano la vostra. E pian piano [...]

AL CINEMA – Tensione e suspense nel film “Class Enemy” di Rok Biček

Di |2016-03-01T00:43:12+02:00Ottobre 9, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Tempo fa ho ricevuto un invito. Era per vedere un film non ancora uscito in sala ma già apprezzato dalla critica e dal pubblico delle kermesse in cui si era fatto notare. Premiato a Venezia, scelto per concorrere all'86° edizione degli Oscar® ma, pensate un po’, sino ad oggi  non  ancora arrivato nel nostro Paese nonostante sia [...]

“Una Promessa”: Leconte torna al cinema

Di |2014-10-09T11:17:25+02:00Ottobre 7, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Secondo la nostra amata, e talvolta abusata, Wikipedia un film è un melodramma (o mélo) quando si ha una “recitazione a tinte forti”, è “basato su una trama romanzesca, ricca di colpi di scena e al limite dell'inverosimile, scopertamente mirata a commuovere lo spettatore” e "i personaggi sono tratteggiati in modo netto e sono quasi sempre suddivisi [...]

[Recensione film] La Preda perfetta

Di |2020-11-11T21:14:42+02:00Ottobre 5, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Frank Scott, lo sceneggiatore dell’esilarante e acuto “Get Shorty”, le cui battute hanno accompagnato la mia vita universitaria, del thriller “The Interpreter”, con la splendida Nicole Kidman, e del fanta-action “Minority Report”, per la sua seconda prova in regia decide di attingere a qualcosa di classico: si cimenta con il thriller poliziesco, basato sui romanzi frutto della [...]

[Recensione film] Tra angosciante realtà e finzione: PEREZ

Di |2016-03-01T00:43:13+02:00Ottobre 2, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Perez è un avvocato d’ufficio. Perez vive a Napoli. Perez è il classico uomo per bene, che vuole fare la cosa giusta, ma sbaglia sempre la tempistica. Perez si è talmente abituato alla mediocrità da usarla come scudo, e ora non sa più cosa sia la gioia. La sua esistenza prevede la difesa di uomini con cui [...]

Al cinema “Sin City: Una donna per cui uccidere” diretto da Miller e Rodriguez

Di |2016-03-01T00:43:14+02:00Ottobre 1, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Torna al cinema il sequel di Sin City, “Una donna per cui uccidere”, nuovo adattamento per il grande schermo dell’omonima graphic novel. A quasi una decade dal primo episodio, questa piccola rivoluzione nel cinema, con le sue tinte forti fatte per lo più di bianco e nero macchiato di un passionale color rosso fuoco, ci narra una [...]

Al Cinema: LA BUCA il nuovo film di Daniele Ciprì

Di |2014-11-12T09:28:29+02:00Settembre 26, 2014|Cinema, Recensioni Film|

"La Buca" è il nuovo film grottesco di Daniele Ciprì. Dopo l’incredibile, esilarante e spiazzante “E’ stato il figlio”, il regista torna dietro la macchina da presa per confezionare un’opera senza tempo, dal profumo retro, che mostra solitudine, inventiva e molta umanità. “La Buca” ci narra le (dis)avventure di una manciata di personaggi che gravitano intorno ad [...]

[Cinema] Il film POSH: antiche tradizioni e moderne follie nella Londra di oggi

Di |2016-03-01T00:43:15+02:00Settembre 25, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Distinzioni di classe, di luoghi, di retaggio. Ci sono atenei come Oxford e Cambridge che sui privilegi, le differenze e l’albero genealogico hanno costruito una vera istituzione. Massoneria, società segrete e altre simili aggregazioni sono da sempre fiorite tra le mura delle università più esclusive e antiche di Europa, soprattutto in passato quando l’istruzione era un lusso [...]

Evento del giorno: ITALY IN A DAY al cinema

Di |2016-03-01T00:43:16+02:00Settembre 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il nuovo film di Gabriele Salvatores debutta oggi in 60 sale della Penisola. Ricordate il 26 ottobre dello scorso anno? Era stato chiesto proprio a voi di diventare registi e di creare col vostro telefonino, o con altro mezzo, un breve filmato sull’Italia, esatto, sul vostro Paese. Di esprimere con pochi fotogrammi sensazioni, desideri e speranze. Scorci [...]

[Recensione film] Sex Tape: Opps… Cameron did it again

Di |2014-09-22T07:57:21+02:00Settembre 22, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Cameron Diaz torna al cinema, con le sue lunghe leve, con la sua biondissima chioma, con la sua leggerezza spesso vincente al botteghino. Forse per la sua bellezza da ragazza della porta accanto o, forse, per la sua credibilità in panni maldestri che la rendono simile a noi, o ancora per la voglia della gente di evadere [...]

[Recensione film] Un ragazzo d’oro di Pupi Avati: il pesante riscatto di un figlio

Di |2016-03-01T00:43:16+02:00Settembre 18, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Oggi la mia obiettività ha perso la bussola, il neurone è in ferie e non ha intenzione di tornare a fare il suo dovere. Datemi un argomento qualsiasi, fate partire il contaminuti, e senza problemi sfodero un personaggio di fantasia, ma difronte all’ennesima pellicola italiana con un ottimo soggetto, un valido cast e una sceneggiatura un po’ [...]

Da Locarno 67 a LE VIE DEL CINEMA di Milano: The Hundred-Foot Journey

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Profumo di spezie, colori cangianti, aria magica, una gran voglia di ricominciare, di superare le sfide, di vivere con gioia, sono la ricetta vincente per una storia dolce e divertente che parli di cucina, amore e forza di volontà. Sono la favola che tutti vorremmo vivere, la ricompensa per i sacrifici, la dimostrazione che, talvolta, la realtà [...]

Le vie del cinema dal 15 settembre a Milano

Di |2014-09-15T23:29:22+02:00Settembre 14, 2014|Cinema, Festival, Tempo Libero|

L’arrivo dell’estate per noi vuol dire sole, cielo azzurro e valigia sempre pronta. Saltiamo infatti da Locarno a Venezia prima di approdare a Toronto, per poi concederci una pausa e riprendere il ritmo festivaliero in autunno a Roma, vera festa del cinema condivisa con la popolazione locale, coi giovanissimi aspiranti artisti, con i curiosi, qualche turista e [...]

Recensione del film Senza Nessuna Pietà di Michele Alhaique

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Senza Nessuna Pietà” il film di Michele Alhaique, dopo l’anteprima alla 71° Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale della Penisola. Con protagonisti Pierfrancesco Favino, Greta Scarano e Claudio Gioè, questa è la storia di un uomo stanco della sua vita, di un nipote insofferente di tutto quell’aiutare lo zio in virtù di una riconoscenza che [...]

[Recensione film] The Giver – Il Mondo di Jonas

Di |2014-09-11T14:20:27+02:00Settembre 11, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Jonas (Brenton Thwaites) è un adolescente coscienzioso, ben inserito nella comunità in cui vive, in attesa di scoprire il suo futuro. Jonas ha due amici del cuore: Asher (Cameron Monaghan), una testa calda, ma di animo gentile; e la sensibile, dolce e bellissima Fiona (Odeya Rush), irresistibile agli occhi innocenti di Jonas. Jonas vive nel mondo perfetto: [...]

Novità in arrivo al cinema: Le due vie del destino (The Railway Man)

Di |2014-09-10T07:36:46+02:00Settembre 10, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Gli orrori della guerra, di un conflitto come la Seconda Guerra Mondiale non in Europa bensì in terre lontane, nei campi di prigionia giapponesi, in cui gli inglesi diventarono schiavi al servizio di una ferrovia, è qualcosa che non ti aspetti quando sei digiuno di storia britannica e vieni attratto da una locandina coi volti di Colin [...]

Torna in cima