Festival del Film Locarno 2012 – Cineasti del Presente: Orléans

Di |2012-08-12T09:56:08+02:00Agosto 10, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Joane e Sylvia sono due giovani  carine e disponibili, ma solo all’interno del locale dove lavorano. Sono spogliarelliste, o pole dancer che dir si voglia. Colleghe da poco, contrariamente al solito, legano subito, si spalleggiano, sognano e si divertono insieme nel tempo libero. E’ così che un pomeriggio, durante una passeggiata nei boschi, s’imbattono in una dama [...]

In un romanzo il sogno di Caravaggio

Di |2016-02-29T23:53:31+02:00Agosto 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non c'è niente da fare: è decisamente l'anno di Caravaggio. Ai primi di luglio gli studiosi si erano accapigliati - e non è una metafora, in una conferenza stampa si è sfiorata la rissa - sull'attribuzione al genio di Michelangelo Merisi di un centinaio di disegni rinvenuti nel Fondo Peterzano del Castello Sforzesco. A distanza di un [...]

Locarno 2012 – Piazza Grande diventa a stelle e strisce con Bachelorette

Di |2020-07-01T13:06:20+02:00Agosto 9, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno In Piazza Grande approda la commedia all’americana: quattro amiche, un matrimonio, molti disastri e un bel un lieto fine un tantino mieloso. Dopo il successo planetario delle sguaiate “Amiche della Sposa” era immaginabile che qualcuno volesse cavalcare l’onda favorevole e ripagarsi, in tempi di crisi, delle spese sostenute creando una [...]

Locarno 2012 – Arriva l’anteprima internazionale di Camille Redouble

Di |2020-07-01T13:05:10+02:00Agosto 8, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Film presentato a Cannes in maggio che per l'anteprima internazionale ha scelto Piazza Grande a Locarno. Commedia leggera ma non stroppo, molto nostalgica, che non spicca il volo, ma intrattiene con delicatezza e senza alcuna volgarità. Si può ancora credere nel vero amore e nel destino? Cosa fareste se aveste [...]

Recensione film Holy Motors di Leos Carax

Di |2020-07-01T13:04:31+02:00Agosto 7, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno “Holy Motors” è il titolo del film che ha fatto discutere e che è approdato sul Lago Maggiore direttamente dalla selezione ufficiale dell'ultimo festival di Cannes. Coloro che hanno familiarità con l’arte l’hanno trovato pura poesia per immagini, taluni l’hanno apprezzato per il suo modo di rompere gli schemi del classico [...]

Un giallo per l’estate: Le vedove del giovedì di Claudia Pineiro

Di |2016-02-29T23:53:32+02:00Agosto 6, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Colleghi con l’asciugamano già in valigia e amici con il biglietto aereo ben stretto tra le manine hanno un paio di caratteristiche in comune: quella di suscitare una certa invidia a chi - come me - deve aspettare ancora un paio di settimane, e quella di rivolgermi una domanda che non smette di provocarmi soddisfazione: “Me lo [...]

Festival del Film Locarno 2012: le reazioni di Piazza Grande a The Sweeney

Di |2012-08-05T12:32:02+02:00Agosto 5, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sette gli anni di attesa, di morale altalenante e di speranze, 108 i minuti di pellicola ispirati ad una serie degli anni ‘70 ed innumerevoli gli scontri e inseguimenti di questa opera dedicata agli sweeney. Il film presentato in anteprima mondiale in Piazza Grande ha davvero un non-so-che, nonostante l’avessi visto in anteprima stampa non sono riuscita [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Piazza Grande: The Sweeney apre le danze

Di |2020-07-01T13:04:09+02:00Agosto 2, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Inizio col botto quest’anno a Locarno! La 65ma edizione del festival del film parte con un poliziesco made in UK davvero potente. “The Sweeney” ha tutte le carte per riempire le sale cinematografiche e per tenere testa ad altre saghe che a breve approderanno nei nostri cinema. Con un pizzico [...]

Non voglio il silenzio: il romanzo delle stragi

Di |2016-02-29T23:53:32+02:00Luglio 30, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non sai mai se chiamarla coincidenza, fato o segni del destino. Fatto sta che ti trovi immerso nella lettura di un libro su un tram sferragliante nel centro di Milano, alzi la testa, e ti rendi conto che sei all'ombra dell'imponente Tribunale, e che sulla facciata campeggiano le foto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, accompagnati dai [...]

La Congiura della Pietra Nera: una magica battaglia

Di |2020-07-01T13:03:18+02:00Luglio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La Congiura della Pietra Nera è  un mix di avventura, azione, suspense e poesia in perfetto stile orientale. Due ore di un equilibrio oramai raro per una storia (ricca di volti noti) perfetta per un film cappa e spada che possa venir apprezzato da noi fracassoni del nuovo mondo. E questo John Woo lo sa bene quando [...]

Milano e il PAC ricordano la strage di Via Palestro

Di |2018-04-18T10:43:16+02:00Luglio 28, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Alle 23.14 del 27 luglio 1993 ero a casa con mia madre. Papà era uscito, vado a memoria ma sono abbastanza certo che fosse ad una riunione della Federazione Italiana Aero Modellismo. Ricordo la tv interrompere la sua normale programmazione con la notizia di una autobomba esplosa di fronte al PAC di via Palestro. I cellulari non [...]

65° Festival del film di Locarno: rullo di tamburi… tra una settimana si comincia!

Di |2012-07-25T14:22:53+02:00Luglio 25, 2012|Cinema, Festival|

12 luglio, sentiamo avvicinarsi la ricorrenza della presa della Bastiglia, atmosfera perfetta per la conferenza stampa milanese della 65ma edizione del Festival del film di Locarno, che da sempre si distingue per essere indipendente da economia e politica nelle sue scelte per concentrarsi costantemente sul cinema, sulle nuove tendenze, sugli astri nascenti e su tutto ciò che [...]

Biancaneve la scialba e la magnifica strega dominano le classifiche

Di |2020-07-01T13:01:34+02:00Luglio 22, 2012|Cinema, Recensioni Film|

L’attesa è finta già da qualche giorno, in tutti i cinema è arrivata colei che veniva presentata come la Biancaneve più dark e sanguinaria della stagione, l’ennesimo tentavo dei giovani vampiri di “Twilight” di togliersi quella fortunata ed al contempo ingombrante etichetta di belli ed eterni succhiasangue, l’ultima versione (si spera) rivisitata e corretta della dolce fiaba [...]

Recensione Acqua Buia di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 21, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quello che mi appassiona della letteratura di Joe R. Lansdale è felicemente riassunto in questa ultima fatica letteraria edita da Einaudi e dall’evocativo titolo: “Acqua buia”. Pur non trattandosi di una delle avventure di Hap e Leonard, coppia di protagonisti di tanti romanzi lansdaliani perfettamente riusciti in un mix di umorismo e umanissima filosofia, “Acqua buia” raccoglie [...]

La storia di Louise Zamperini, tedoforo

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 19, 2012|Libri|

A volte raccontiamo di libri, e a volte raccontiamo di film. E raramente, troppo raramente, possiamo raccontare di una vita vera da cui è tratto un libro, una esistenza che racchiude perfettamente le caratteristiche di uno splendido film. La storia di di Louise Zamperini inizia nel 1917: figlio di emigranti italiani, nasce a Olean, New York, e [...]

La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: e se la storia fosse andata così?

Di |2020-07-01T13:01:22+02:00Luglio 17, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, figura dal grande carisma e amata nel paese che oggi conosciamo: abolì la schiavitù, sconfisse gli stati secessionisti preservando l’Unione e pronunciò uno dei discorsi più ricordati, studiati e copiati negli ultimi due secoli. Qualora vi sfuggisse il suo volto, le banconote da cinque dollari possono darvi una mano oppure [...]

Recensione romanzo Io non ricordo di Stefan Merrill

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quando ero piccolo e avevo la febbre, la mamma mi copriva con un plaid di cui ricordo perfettamente i dettagli. L’orlo - come in tutte le belle coperte che si rispettino - era sfrangiato, e siccome non sono sicuro di riuscire a spiegarmi chiaramente, contravvengo ad una delle regole auree delle recensioni libresche e vi piazzo una [...]

Bed Time: sicuri di essere soli in casa?

Di |2021-10-19T01:41:09+02:00Luglio 11, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Può la felicità disturbare qualcuno al punto di divenire una malattia? Rovinare l’esistenza altrui può diventare l’unica ragione per cui vivere? Possiamo sentirci davvero al sicuro una volta all’interno delle mura domestiche? La casa, il luogo sacro per eccellenza, il guscio che ci protegge dall’esterno, il nostro rifugio in cui riprendere le forze dopo le quotidiane battaglie, [...]

Recensione film The Amazing Spider-Man 3D

Di |2020-07-01T13:00:01+02:00Luglio 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

“Erase and Rewind” titolo di una famosa canzone dei The Cardigans di qualche anno fa che deve essere tornata alla memoria a qualcuno dall’altra parte del globo per decidere, dopo tre episodi a firma Sam Raimi, di ripartire con le avventure di Spider-Man da capo. 50 anni di fumetti e decadi di serie TV da cui attingere [...]

Recensione romanzo Io sono il Libanese di Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

A dieci anni esatti dalla pubblicazione di "Romanzo criminale", Giancarlo De Cataldo torna ad occuparsi della più famosa banda criminale della nostra storia, e lo fa puntando il suo inesorabile obiettivo sulla genesi della carriera di uno dei suoi protagonisti più rilevanti. Che il romanzo originale fosse un piccolo capolavoro lo dimostrano un paio di aspetti: prima [...]

Cena tra Amici: una pellicola sopra le righe da scoprire!

Di |2020-07-01T12:59:47+02:00Luglio 6, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ho un nome bizzarro altrimenti, l’avrete oramai capito, mi firmerei per esteso grazie all’anonimato che concede il condividere un nome proprio con migliaia di altri concittadini. Ad ogni nuovo interlocutore sul volto riesco a leggere sempre la medesima domanda  "perché mai i tuoi genitori hanno deciso di farti vivere con questa croce?” ed in effetti venire spesso [...]

Torna in cima