UOMINI e TOPI: da Broadway ai cinema italiani

Di |2016-03-01T00:39:23+02:00Marzo 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Lennie e George sono amici d’infanzia. George ha promesso alla zia dell’amico che si sarebbe sempre occupato di lui. Lennie è un uomo onesto, un lavoratore instancabile, ma ha un ritardo mentale il che da un lato lo rende una persona semplice e infantile, dall’altro lo porta a essere una variabile impazzita, soprattutto perché ogni tanto sfugge [...]

Storie dalla Divina Commedia, IX canto: Dante in gita in Istria

Di |2016-02-29T23:44:15+02:00Marzo 1, 2015|Libri|

Facciamo un quiz: vi mostro due foto e voi mi dite quale potrebbe essere la città illustrata. Eccole qui: Almeno uno avrà pensato Verona (dite la verità). NO, non è la città scaligera. Rendiamola più semplice: in che nazione si trova? Ok, molti ci avranno piazzato il nostro tricolore sopra, ne sono abbastanza sicuro. E anche qui, [...]

Gli Speciali di MaSeDomani – L’evento del mese in download: LA BERLINALE 2015

Di |2015-03-01T08:21:15+02:00Marzo 1, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Febbraio si è appena concluso, il mese più breve e – spesso – più freddo dell’anno è infine alle nostre spalle, ora possiamo concentrarci sulla primavera che già vediamo ovunque - per lo più è uno scherzo della nostra immaginazione, lo sappiamo, ma fa bene allo spirito. scarica il diario in PDF L’evento che ha [...]

AUTÓMATA, l’evoluzione oltre l’Uomo

Di |2016-03-01T00:39:25+02:00Febbraio 27, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vaucan: Credevo che voi doveste aiutarci a sopravvivere. Robot: Sopravvivere non è rilevante. Vivere lo è. Noi vogliamo vivere.  Tre anni dopo EVA di Kike Maìllo, arriva da un altro autore spagnolo un nuovo interessante film di fantascienza "umanistica" in cui si parla del rapporto fra uomo e robot. Là l'umanità aveva raggiunto con le Intelligenze Artificiali [...]

MOTEL: una notte, non per caso, nel mezzo del nulla

Di |2016-03-01T00:39:25+02:00Febbraio 27, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Prendete un killer professionista, foderatelo di soldi per svolgere un compito apparentemente semplice come portare una borsa dal punto A al punto B. Imponetegli di non aprirla e lasciatelo ad attendere col misterioso malloppo, per tutta la notte, in un motel squallido, nel mezzo del nulla, in balia degli individui più loschi che vi vengano in mente. [...]

Recensione del film Maraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani

Di |2015-02-26T16:25:33+02:00Febbraio 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Chi non ricorda il Decamerone alzi la mano. Al fianco dei Promessi Sposi e alla mastodontica Divina Commedia, il Decamerone sembrava acqua fresca, una lettura veloce, più semplice, seppur ricca di sottotesti, metafore e allegorie, ma di una tale vitalità e energia da essere più facilmente assimilabile, soprattutto agli occhi di un gruppo di adolescenti. I fratelli [...]

Cinema: LE LEGGI DEL DESIDERIO vi faranno sognare

Di |2016-03-01T00:39:26+02:00Febbraio 26, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Silvio Muccino torna al cinema, torna dietro la machina da presa, torna da protagonista in una pellicola frizzante, dolce e reale, figlia del nuovo millennio. Siamo tutti più insicuri, stressati, soli e spesso in competizione gli uni con gli altri. Ci sentiamo dei falliti ancora prima di iniziare. Abbiamo bisogno di libri, corsi, life coach, psicoanalisi e [...]

Recensione Il senso di Smilla per la neve di Peter Hoeg

Di |2016-02-29T23:44:15+02:00Febbraio 25, 2015|Libri, Recensioni Libri|

C'è chi la neve la adora (ciao, tu) e chi non la può sopportare. E poi c'è chi - in letteratura, ma non giurerei sia solo un parto della fantasia - la neve la sa interpretare. Che abbiate sentito raccontare del libro o che vi siate goduti gli scenari nordici del film omonimo, ne "Il senso di [...]

Recensione della commedia di azione KINGSMAN: SECRET SERVICE

Di |2016-03-01T00:39:26+02:00Febbraio 25, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Immaginate un bell'uomo, distinto, che indossa un abito su misura, con l'ombrello al braccio, il fazzoletto nel taschino e un sorriso ammaliante. Lo sguardo è sveglio, quasi furbetto, cela sicuramente qualcosa, ma non sapete il motivo: se sia un conquistatore incallito o un uomo che dietro l'evidente aplomb British celi un'indole ribelle, che per qualche oscura ragione [...]

ANCHE QUEST’ANNO: OSCAR!

Di |2015-02-23T15:36:38+02:00Febbraio 23, 2015|Cinema|

Ultima domenica di febbraio: come ogni anno ho passato la notte incollata davanti alla tv per assistere all'assegnazione degli Annual Academy Awards, per gli amici Oscar. Erano 8 i film candidati alla categoria principale, ma ben 60 i titoli presenti per tutti quei premi più tecnici - scene, costumi, trucco, fotografia, montaggio, effetti speciali video e sonori [...]

Recensione Uccidi il Padre di Sandrone Dazieri

Di |2016-02-29T23:44:16+02:00Febbraio 23, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Me lo sono tenuto lì per qualche mese: ogni tanto ci passavo accanto e lo prendevo in mano, poi lo rimettevo sullo scaffale dei libri ancora da leggere pensando che ci sarebbe voluto un po’ per leggere un nuovo Dazieri. Ho resistito alle tentazione anche dopo i commenti entusiasti di un paio di amici a cui darò [...]

Il libro del male: il nuovo thriller di James Oswald

Di |2016-02-29T23:44:16+02:00Febbraio 22, 2015|Libri, Recensioni Libri|

La storia di James Oswald, autore scozzese che con il suo "Nel nome del male" aveva già fatto gridare al nuovo Ian Rankin, riempie di speranza: che il successo editoriale abbia arriso ad un autore rimasto nell'ombra della pura "scrittura per passione" per più di venti anni prima di cercare - e trovare - la fortuna grazie [...]

Da Berlino a Milano sta arrivando… CENERENTOLA

Di |2016-03-01T00:39:27+02:00Febbraio 21, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non toccate Cenerentola! Ogni anno arrivano le feste, magicamente i ricordi di gioventù di mamma emergono in lei e impongono al resto della famiglia il silenzio e la visione della famosa pellicola di animazione di Disney. La storia della ragazzina che rimane orfana e inizia a essere maltrattata da matrigna e sorellastre, ma alla fine sposa il Principe [...]

Io non ci sto: il nuovo romanzo di Adele Marini

Di |2016-02-29T23:44:17+02:00Febbraio 20, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Adele Marini ci regala il sequel di “A Milano si muore così” con “Io non ci sto”. Il titolo, senza dubbio accattivante, è garbatamente ripreso dal famoso discorso dell’allora presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro anche se (forse) con un sapore più ironico che di sdegno. In realtà credo che la difficoltà di interpretazione derivi dalla sfumatura [...]

CINEMA – Il film Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza

Di |2016-03-01T00:39:28+02:00Febbraio 20, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Avete presente le vignette che raffigurano una fila di piccioni mentre osservano il genere umano che scorre sotto di loro, con frasi geniali e sarcastiche di accompagnamento? Bene. Perché il regista svedese Roy Anderson ci regala 39 scene di vita, 39 tavole che ritraggono gli uomini, 39 scatti del nostro quotidiano, 39 immagini di ordinaria umana follia [...]

Un’elegante ferocia: il nuovo romanzo di Stefano Caso

Di |2016-02-29T23:44:18+02:00Febbraio 19, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Proprio all'inizio della mia lettura di "Un'elegante ferocia", nuovo romanzo di Stefano Caso edito dalla sempre meravigliosa GoWare, mi sono domandato come mai l'autore avesse sentito la necessità di indicare, subito dopo i ringraziamenti di prefazione, gli indirizzi email dei protagonisti della vicenda narrativa. Conclusa - dopo una vorticosa e godibilissima esperienza - la lettura del romanzo, [...]

WINGS OF TIME: A conversation with Wim Wenders

Di |2015-02-18T10:33:56+02:00Febbraio 18, 2015|Cinema, Festival|

Il personaggio, l'uomo-simbolo, della 65° Berlinale è stato Wim Wenders. Insignito dell'Orso d'Oro alla Carriera e con un film in concorso, “Every Thing will be fine” (opera che ha avuto un numero record di anteprime), ha trovato il tempo di trascorrere qualche ora con il pubblico di ammiratori, studenti e curiosi, accorso a “Wings of time”, l’evento organizzato dalla 13° [...]

MaSeiHOT: il nostro speciale sull’erotismo

Di |2017-12-07T08:58:50+02:00Febbraio 17, 2015|Editoriali, Fun|

Eugenio Montale ebbe modo di osservare: “Quando il sesso era misterioso aveva un certo fascino che ora non ha più. I nostri antenati amavano donne che portavano sei paia di mutande e destavano passioni che oggi non suscitano più”. Ignoriamo come il poeta nativo di Genova avrebbe preso l’ulteriore deriva sempre più esplicita che hanno preso i [...]

Blockbuster in Berlinale (Parte I): la commedia ARE YOU HERE

Di |2016-03-01T00:39:29+02:00Febbraio 16, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La Berlinale riesce magicamente a farti digerire opere prime geniali, talvolta dall’andamento zoppicante e dal polso in regia tentennante, grazie ad un’alternanza di pellicole che denota saggezza nel redigere il programma. Le più impegnative sono, infatti, affiancate da fantastiche novità main stream a stelle e strisce che, saranno meno “colte”, ma offrono una gran bella boccata di [...]

Cosa ricorderemo della Berlinale 2015

Di |2015-02-17T20:32:05+02:00Febbraio 15, 2015|Cinema, Festival|

Anche l’edizione numero 65 del Festival Internazionale del film di Berlino ha avuto i suoi vincitori e i vinti. Ancora qualche ora e poi chiuderà definitivamente i battenti e sino al prossimo anno ci aggrapperemo ai ricordi che sono, ogni volta, molti. © MaSeDomani Da questo viaggio porteremo a casa un numero nutrito di memorie [...]

Torna in cima