Recensione del film In Trance: l’intrigante thriller di Danny Boyle

Di |2013-08-29T20:23:49+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Danny Boyle torna dietro la macchia da presa, torna in un certo senso alle origini (di “Piccoli omicidi tra amici”) e torna al genere thriller psicologico, denso di accadimenti e di colpi di scena. Il regista di “The Millionaire” questa volta gira un noir molto moderno nell’attuale Londra e ci porta in una casa d’aste per presentarci [...]

Film Elysium: basterà un solo uomo a salvarci tutti?

Di |2013-08-29T08:07:45+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Elysium è un miraggio per molti e una realtà per pochi e soprattutto per i soliti ricchi e potenti, Elysium è un habitat exterrestre in cui si sono rifugiati coloro in grado di pagare il passaggio verso la sopravvivenza da inquinamento e criminalità, verso un futuro, verso la libertà. Elysium è una bolla, un mondo a cui [...]

Recensione della commedia Starbuck: un film dedicato ai padri moderni

Di |2013-08-28T09:25:17+02:00Agosto 28, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono film che necessitano di meditazione, “Starbuck” è uno di questi. Esci dal cinema e non sai se ti sia piaciuto oppure se a breve prenderai una roncola e lo demolirai o, peggio, se trascorso qualche giorno non ricorderai più il 90% dei fotogrammi e verserai in uno stato di titubanza, domandandoti se hai contratto una [...]

Recensione Open di Andre Agassi

Di |2016-02-29T23:50:10+02:00Agosto 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho passato qualche settimana a domandarmi come mai tanti opinionisti di storie e provenienze anche molto differenti fra di loro individuassero in "Open", la biografia di Andrea Agassi, un libro da leggere quasi ad ogni costo. Percepivo come una grossa mancanza l'assenza dello stesso negli scaffali della mia libreria dedicati allo sport, ma una tale unanimità mi [...]

Recensione film RED 2 – Alcune persone non sono fatte per andare in pensione!

Di |2013-08-22T09:21:25+02:00Agosto 22, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ricordate quel gruppo di pensionati CIA che qualche anno fa ha dovuto fare una réunion per riuscire a sopravvivere? Bene, sono tornati e sono intenzionati a stare in buona saluta ancora a lungo! Ogni volta che la vita di Moses (Bruce Willis) e compagni sta diventando una soporifera routine, qualcuno cerca di fare loro la pelle e [...]

Recensione di Monsters University: i mostri quest’estate tornano in 3D

Di |2013-08-21T11:09:00+02:00Agosto 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il prequel più atteso di questa estate 2013, ci accoglie al rientro delle ferie d’agosto. La coppia di mostri più simpatica del grande schermo è pronta a stupirci condividendo con noi le proprie origini e come sia nata un’improbabile ma solida e genuina amicizia. Mike Wazowski e James P. Sullivan tornano a scuola per mostrarci quanto sia [...]

Recensione Con tanta benzina in vena di Warren Ellis

Di |2016-02-29T23:50:10+02:00Agosto 20, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho affrontato la lettura di “Con tanta benzina in vena” di Warren Ellis con due preoccupazioni: la prima legata alla necessità di terminarlo entro una certa data (per motivi redazionali che non descriveremo certo a voi J) e la seconda riguardante il genere a cui era potenzialmente ascrivibile. Non adoro la “letteratura pulp”, e le prime righe [...]

TURBO 3D il film che rende l’animazione adrenalinica

Di |2013-08-19T13:24:19+02:00Agosto 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Allacciate le cinture di sicurezza, accendete i motori, controllate gli specchietti e preparatevi a una storia a tutto gas: Turbo sta per scaldare l’ambiente e farvi trascorrere quasi due ore adrenaliniche, rendendovi partecipi di quella che sarà a tutti gli effetti una sfida epocale e sino a ieri impossibile, anzi impensabile! Perché Turbo è il nuovo film [...]

Recensione romanzo Pista nera di Antonio Manzini

Di |2016-02-29T23:50:11+02:00Agosto 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Non ho una grande familiarità con la montagna. Sarà che la montagna dalle mie parti è piena di friulani (ok, ok, un campanilismo all’anno me lo posso concedere, no?), o sarà una che una volta sciando un indegno spazzaneve ho rotto un dito a mio padre, proteso in tuffo come Buffon nel tentativo di evitarmi un ingresso [...]

Locarno 2013 assegna due premi al film Short Term 12

Di |2018-06-27T10:09:27+02:00Agosto 18, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La 66° edizione del Festival del Film di Locarno ha conferito due premi al film americano Short Term 12 e noi non possiamo che concordare sul fatto che quest'opera sia ben fatta, ben recitata, efficace, drammatica, ma strappi anche sorrisi. Ecco il nostro commento scritto all'uscita dal cinema. Short Term 12 © Festival del film Locarno [...]

Locarno 2013 – Commento a vincitori e vinti della 66° edizione del Festival del Film

Di |2013-08-19T09:31:57+02:00Agosto 18, 2013|Cinema, Festival|

Anche la 66° edizione del Festival del Film di Locarno ha chiuso i battenti, oggi c’è la possibilità di rivedere alcune pellicole e leggiamo che questa sera in piazza Grande l’enorme schermo verrà mirabilmente sfruttato per una proiezione che, se fossimo ancora in città, non ci perderemmo: “The Croods”  saranno nel cinema all’aperto più unico d’Europa! Così [...]

Locarno 2013: Il fanta-film Real non vince

Di |2013-08-18T12:33:31+02:00Agosto 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Mentre tutti sono intenti a scoprire qualcosa in più dei film che hanno vinto il Pardo ieri sera a Locarno, vi segnaliamo un film che a noi è piaciuto molto: Real © Festival del film Locarno In un futuro non troppo lontano Atsumi, disegnatrice di manga, ha il blocco creativo e tenta il suicidio. Le [...]

Locarno 2013: PARDO D’ORO a Historia de la meva Mort di Albert Serra

Di |2013-08-18T13:58:11+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il regista Albert Serra ha da pochi minuti ritirato il premio più ambito del Festival del Film di Locarno: il suo film ha vinto il PARDO D'ORO! Di seguito il nostro pensiero scritto sull'onda dell'emozione dopo la prima proiezione della pellicola. Per quale motivo dovrei spendere 148 minuti della mia vita a guardare uno schermo, in una [...]

Locarno 2013: Pardo migliore REGIA a Hong Sang-soo per Our Sunhi

Di |2013-08-17T22:22:32+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il regista Coreano Hong Sang-soo ha appena ricevuto il PARDO per la MIGLIORE REGIA al 66° Festival del Film di Locarno, ecco la nostra recensione del film scritta il giorno della sua prima proiezione. © Festival del film Locarno Hong Sang-soo arriva a Locarno presentando la sua ultima fatica a un pubblico di addetti ai lavori [...]

Locarno 2013 – Concorso Internazionale: Tomogui (Backwater)

Di |2013-08-18T21:38:27+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In attesa di conoscere i vincitori dei Pardi 2013, parliamo di cinema, paliamo di film in concorso e commentiamo un'opera che ha un'ottima fattura e che soprattutto, dato l'argomento trattato, potrebbe avere qualche chance: Tomogui. © Festival del film Locarno Un detto popolare dice "tale padre, tale figlio" e questo film giapponese in Concorso Internazionale [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande: la commedia About Time ci accompagna al gran finale

Di |2018-12-30T23:49:56+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

About Time © Festival del film Locarno Piazza Grande si accinge ad entrare nell’ultimo giorno di Festival del film premiando prima il maestro Werner Herzog e poi divertendosi con una commedia dall’umorismo tutto British: About Time (Questioni di Tempo). Ambientata in Cornovaglia, la nuova fatica di Richard Curtis (già padre di "Notting Hill" e "I [...]

Locarno 2013 – Emozioni da masterclass con Werner Herzog

Di |2016-03-10T00:18:53+02:00Agosto 16, 2013|Cinema, Festival|

Ieri pomeriggio a Locarno eravamo in molti ad essere in fila sotto il sole d’agosto e visti dall’esterno probabilmente apparivamo come una scolaresca in gita. Il motivo di tanta euforia, eccitazione e concitazione era la possibilità di assistere alla masterclass tenuta da Werner Herzog arrivato sulle sponde elvetiche del Lago Maggiore per ricevere questa sera, nel meraviglioso [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande: Ferragosto con Mr. Morgan’s Last Love

Di |2013-08-16T09:03:35+02:00Agosto 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Le voci durante la giornata sostenevano che ieri sera in Piazza Grande sarebbe stata proiettata una commedia d’autore, dopo tanti giorni di drammi e documentari per il Ferragosto ci saremmo rilassati, “Mr. Morgan’s last Love”, con protagonista Sir Michael Caine, prometteva i fuochi d’artificio. Invece questo film, che non è [...]

Recensione racconti Ferragosto in giallo

Di |2016-02-29T23:50:11+02:00Agosto 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Queste sono le tradizioni che ci piacciono! Come ogni anno, e dopo il successo di Natale in Giallo (datato 2011) e Capodanno in giallo (del 2012), Sellerio scatena i suoi giallisti di razza su un tema comune, che questa volta si identifica con il Ferragosto. Nel giorno estivo per eccellenza, quello che dovrebbe essere dedicato al relax [...]

Locarno 2013 – Cineasti del Presente: The Ugly One

Di |2013-08-18T00:51:52+02:00Agosto 15, 2013|Cinema, Festival|

© Festival del film Locarno Quest'anno pare davvero difficile terminare la giornata con somma soddisfazione, altissimo è il tasso di defezioni dalle proiezioni e s’è aperta una vera caccia al film bello, quello con la B maiuscola. Dato che nelle edizioni precedenti le sorprese erano sempre riservate agli esploratori, ossia a coloro che rinunciavano ad [...]

Locarno 2013 – Recensione del documentario in concorso “Tableau Noir”

Di |2013-08-17T23:17:06+02:00Agosto 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

© Festival del film Locarno Coprodotto dalla televisione svizzera, questo documentario di quasi due ore del regista Yves Yersin concorre nella sezione più nobile del 66° Festival del film Locarno, il Concorso Internazionale. "Tableau Noir" la lavagna, quella di una volta, in pietra di Lavagna, appunto, è il soggetto di questo lungometraggio che ci porta [...]

Torna in cima