Protetto: 23° FCAAAL – SWAHILI TALES di Alessandro Baltera, Italia/Tanzania, 2012, 37′
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
L'inizio è fulminante: in un campo incolto, fra le rovine di edifici mai finiti, come in un prologo shakespeariano King, un pugile-rapper, racconta la storia dei suoi tre figli, di quanto sia fiero di loro e di come rimpianga, essendo ormai defunto, di non potergli stare vicino. Il fantasma del padre cucirà poi tutti gli episodi della [...]
Tutti abbiamo avuto almeno un nemico nella vita, il primo probabilmente tra i banchi di scuola, era il ragazzino più popolare, più sportivo, più intelligente e magari pure più ricco degli altri che organizzava feste come i "grandi" e con genitori che lo trattavano da Principe. Impossibile essergli amico, la competizione era eccessiva e grazie al cielo [...]
Ci sono giornate lavorative che una volta arrivate al termine ci fanno sognare solo una doccia, una cena a base di schifezze e il tanto agognato telecomando, magari in compagnia di alcuni amici e con una lattina di bibita dolciastra in mano, e una buona dose di risate possibilmente con una pellicola che appartenga al genere action, [...]
Sponsorizzato da Quentin Tarantino, con cammei di Eli Roth, Gordon Liu e Pam Grier, di fatto questo film sin dai titoli di testa pare un divertissement, decisamente di lusso, tra amici di vecchia data. Una voce narrante calda (quella del regista), una cittadina “Jungle Village” che pare sospesa nella terra di mezzo, e una gran quantità di [...]
Vent’anni è l’età della divertente incoscienza (ma forse è solo un detto), in cui si è in balia di un’incontenibile voglia di vivere, si ha continua curiosità verso il mondo e si domina tutto con una spavalderia tipica di chi non guarda in faccia nessuno e alcuna convenzione pur di ottenere ciò che si vuole, stagione della [...]
Prendete 116 uomini africani fra i 25 e 40 anni - delle più disparate nazionalità, etnie, lingue, dialetti e religioni - rinchiudeteli per 3 mesi in un albergo disabitato sulle Alpi a 1800 metri di altitudine e a 22 km di tornanti dal paese più vicino, a non fare assolutamente nulla tutto il giorno, in completo isolamento, [...]
Dopo la caduta della dittatura salazariana del 25 aprile 1974, si sfasciò gradualmente e definitivamente anche l'impero coloniale del Portogallo. In O GRANDE KILAPY (nel dialetto angolano Kimbundu sta per truffatore) seguiamo le strabilianti imprese di un affascinante personaggio, João Fraga detto Joãozinho, nei 10 anni prima della proclamazione dell'autonomia dell'Angola. Joãozinho appartiene ad una famiglia benestante [...]
L'11 settembre 1973 un golpe militare guidato dal Generale Augusto Pinochet rovesciò il Governo democraticamente eletto nel 1970 e presieduto da Salvador Allende. Seguirono anni di feroce repressione di ogni tipo di opposizione; non come nell'Argentina di quegli stessi anni, ma anche in Cile vi furono migliaia di uccisi e di torturati, di imprigionamenti arbitrari, di desaparecidos [...]
Dopo aver fatto letteralmente girare la testa a tutto il mondo, dopo aver trionfato in patria, dopo aver rotto gli schemi ed essere riuscito a entrare nella cinquina dei film stranieri candidati alla più prestigiosa delle statuine conferite nel mondo del cinema, dopo aver strappato consensi ad un festival di culto come il Far East Film Festival [...]
Abu Dhabi, 59° piano di un grattacielo. I protagonisti sono due eleganti uomini d'affari. L’arabo Aly va a sbattere addosso all’occidentale Ed e gli rovescia addosso del caffè: Ed si infuria, si rinfacciano ogni sorta di luogo comune e infine arrivano a mettersi le mani addosso, al punto che deve intervenire una guardia di sicurezza. Decidono di [...]
Damasco, 2011. Molti avvenimenti tragici stanno avvenendo nel mondo arabo, ma Walid, studente e taxista part-time, e Suhair, la sua fidanzata, sono molto innamorati, hanno altro a cui pensare. Non essendo sposati l’unico posto dove i due giovani possono almeno baciarsi in pace è in auto, in strade poco frequentate. Un giorno Suhair dice a Walid che [...]
La pioggia è da sempre metafora di tristezza, lacrime, dolore e anche in questo film non fa eccezione: “Sta –infatti - per piovere” nella vita di Said, giovane nato in Italia da genitori immigrati dall’Algeria alla ricerca di una vita migliore per sé e un luogo sicuro in cui crescere i propri figli. E così è stato [...]
Victor ha 17 anni, lavora come garzone delle consegne negli immensi mercati generali di Asunciòn, si incanta davanti alle vetrine dei negozi di elettrodomestici guardando vecchi film d'azione e sogna di comprarsi un cellulare che fa le foto. Un giorno un macellaio, a causa di un'ispezione a sorpresa della Polizia, lo incarica di prendere 7 casse dal [...]
1980. Brahim, 10 anni, vive a Pierrefitte-sur-Seine, un Comune della banlieue di Parigi talmente periferico che confina coi campi incolti. “Cour de récré” tradotto è “cortile per la ricreazione”, di solito quello di una scuola o di un oratorio; invece è alquanto strano quello in cui Brahim è cresciuto. La madre è infatti operaia e il padre [...]
Pop-corn? Busta da una tonnellata acquistata. Birra (e Coca Cola per gli astemi)? In frigorifero. Posacenere per i fumatori? Pulito e pronto ad accogliere i mozziconi. Sedia preferita e plaid da piazzare sulle gambe tipo novantenne? Pronti all'uso. L'ora si avvicina: non vorrete mica farvi sorprendere dalla nuova edizione de "Il Trono di Spade", in onda dal [...]
Può un film essere imbarazzante per quanto scontato, gretto, gratuitamente volgare e fine a se stesso? La mia risposta da qualche giorno è un convinto SI. E non parlo di un’eccezione alla regola della mediocrità, bensì del quarto capitolo di una serie che ha sbancato il botteghino in madrepatria che ai miei occhi è apparsa solo una [...]
Crescere durante gli anni ’70 in Argentina non deve essere stato il massimo del divertimento e se i propri genitori erano attivi politicamente, allora c’era addirittura l’alta probabilità di dover dire addio alla propria infanzia. Juan, un bambino pre-adolescente come tanti altri, obbligato a imparare quanto alto possa essere il prezzo dell’amore per la patria ancor prima [...]
1998. Karima è una fotografa di origine algerina trapiantata in Francia, il suo lavoro la appassiona, le ha dato notorietà internazionale e grandi soddisfazioni. Ma c'è come un nodo in lei, che la blocca, e dalle sue opere, classicamente molto belle e insieme gelidamente idealizzate, si vede. Un giorno riceve una telefonata dalla madre: è davvero disperata [...]
Alla fine sembra quasi di averlo conosciuto Mohamed Bouazizi: era un 26enne fruttivendolo, falsamente accusato di aver derubato e picchiato una cliente, nota provocatrice al soldo della polizia, che il 17 dicembre 2010 si diede fuoco davanti al palazzo del Governatorato di Sidi Bouzid (morirà il 4 gennaio dopo diciotto giorni di agonia). Diede così inconsapevolmente il [...]
Che cosa possono immaginarsi tre vivissimi personaggi che si sentono malamente rifiutati dalla Milano degli anni Settanta? Facile, un colpo di quelli che ti cambiano la vita, e che consenta la svolta a un pubblicitario col vizio del gioco, ad un oste disperato per lo sfratto e ad un fiorista che ha visto il suo chiosco devastato [...]