Recensione Una voce di notte: l’ultimo Camilleri è in libreria!

Di |2016-02-29T23:53:00+02:00Novembre 3, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci son stati dei momenti nella mia vita in cui ho odiato i numeri (tranne il 23, ma questa è un’altra storia). E insieme ai numeri, non ho mai amato particolarmente nemmeno la geometria. E siccome ho (opportunamente, direi…) fatto lo scientifico, studiando geometria avrei voluto saltare a piè pari il concetto di parabola. Anche perché, ammettiamolo, [...]

Film in TV – Frozen: tanta voglia di fare una sciata notturna?

Di |2012-11-01T17:25:23+02:00Novembre 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La stagione invernale è oramai alle porte, da qualche giorno le temperature sono crollate e le cime delle montagne sono rivestite da un bucolico manto bianco. In molti, complice il ponte di Ognissanti, si son rifugiati ad alta quota, sci ai piedi, per godersi le prime discese dell’annata 2012-13. Appassionati, più o meno principianti, ma tutti con [...]

Racconti di Halloween per una notte di terrore

Di |2016-02-29T23:53:01+02:00Ottobre 31, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Dolcetto o scherzetto?” Per fare una facile rima verrebbe da rispondere “Libretto”, se non fosse che questa antologia di racconti edita da Einaudi - che giaceva da un po’ tra gli scaffali di casa - è composta da 371 ricchissime pagine, a cui mal si adatta la definizione restrittiva che consentirebbe di chiudere la strofa. E sebbene [...]

Siete pronti a tornare a Silent Hill?

Di |2012-10-30T12:14:21+02:00Ottobre 30, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 2006 e un tabù venne spezzato quando a sorpresa dal lontano Giappone arrivò la versione cinematografica di un videogioco epocale: “Silent Hill”. Quanti di voi ricordano di aver trascorso intere serate con la mitica (prima!) console in mano sfidando -grazie all’aiuto/supporto degli amici- orde di terribili mostri così da superare il livello e scoprire la [...]

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, un romanzo da leggere e rileggere

Di |2016-02-29T23:53:01+02:00Ottobre 28, 2012|Libri, Recensioni Libri|

"No, io non rileggo mai un libro, anche perchè tanto so già come andrà a finire”. “Quindi non mangerai mai più una fetta di Sacher, visto che ne avevi una nel piatto venerdì scorso”. “Ma no, ogni fetta di Sacher è diversa da quella precedente, cosa vuol dire!”. “Anche ogni rilettura, te lo assicuro, anche ogni rilettura”. [...]

Recensione film Taken – La Vendetta

Di |2012-10-27T13:28:49+02:00Ottobre 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci qui, come preannunciato giorni fa a domandarci: Luc Besson e soci hanno scelto appositamente Liam Neeson per la sua altezza? Hanno, infatti, messo un vero gigante buono a correre per i vicoli meno turistici di Istanbul all’inseguimento di brutti ceffi famelici di vendetta. Questo nuovo capitolo di “Taken”, ci porta in una città unica, vero confine [...]

Recensione film Taken – Io vi troverò

Di |2012-10-26T09:14:50+02:00Ottobre 26, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Vi ricordate il Jack Ryan citato pochi giorni fa dal nostro esperto di libri? E quel meraviglioso misto di adrenalina e thriller che era “Frantic” di Roman Polanski? Non scorderò mai il volto sudato e lo sguardo stravolto di Harrison Ford mentre vagava di notte per una sconosciuta Parigi alla ricerca della propria moglie misteriosamente scomparsa. Tramortito, [...]

Recensione film Le Belve: tutti abbiamo un punto debole…

Di |2021-02-05T21:52:35+02:00Ottobre 24, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vivere come selvaggi, tornare al predominio degli istinti primordiali, scegliere habitat incontaminati, trascorrere ogni minuto in balia delle proprie voglie recondite senza alcun freno dettato dalla morale comune, quindi proteggere la femmina – vera regina del branco, rispettare sempre il proprio codice d’onore e combattere sino alla fine per la propria vita e per affermare la propria [...]

Recensione film The Possession – Il male vive dentro di lei

Di |2018-12-28T21:14:45+02:00Ottobre 23, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film The Possession The Possession è una “terrificante storia”, è un film “basato su fatti realmente accaduti” che ha fatto “tremare” non solo le persone coinvolte, bensì anche coloro che hanno riportato la notizia sui giornali. Una famiglia agiata, due genitori divorziati, ma con incondizionato affetto nei confronti delle figlie, si ritrovano [...]

Recensione L’inverno del mondo di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:53:02+02:00Ottobre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Dare alle stampe un volume come “L’inverno del mondo” ha un sicuro vantaggio: le graduatorie dei libri più letti riporteranno senza alcun dubbio nelle prime posizioni la tua (rivedibile) copertina. In primo luogo perché l’autore ha stuoli di appassionati pronti a dedicarsi ad ogni sua pubblicazione, ed è difficile immaginare che un nuovo romanzo di Ken Follett [...]

Recensione Amour: il film che ha trionfato a Cannes 2012

Di |2013-06-26T19:25:30+02:00Ottobre 22, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima o poi la Palmarès di Cannes 2012 doveva arrivare in sala ed è tempo di affrontare un argomento a cui nessuno può sfuggire. Partiamo da quell'inossidabile di Trintignant che ad 81 anni è stato fondamentale per il raggiungimento del premio più ambito, grazie ad un’interpretazione non semplice, dati i suoi dolorosi trascorsi, e soprattutto perché sta [...]

Recensione film Io e Te: c’era una volta io ballo da sola

Di |2012-10-20T12:42:28+02:00Ottobre 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Io e te, tu e io, noi due, lontani dal mondo, casualmente insieme, volontariamente isolati ma non soli, forzati a conoscerci, aiutarci e a crescere. Un inno alla vita che arriva da quel Bernardo Bertolucci che da trent’anni non faceva un film tutto italiano. Io e Te è ambientato nel suo paese, è recitato in italiano da [...]

Animazione made in Italy: Gladiatori di Roma 3D

Di |2012-10-19T16:47:13+02:00Ottobre 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Timo, un bimbo di Pompei, salvato dalla distruzione della sua città da un generale Romano. Arrivato nella capitale, Timo viene allenato dal padre adottivo per diventare gladiatore mentre cresce con la bella Lucilla di cui si innamora perdutamente. Il tempo passa e Cassio si mette sulla loro strada imponendo a Timo di scegliere se [...]

Film Il matrimonio che vorrei: la terza età mette al tappeto la routine

Di |2013-01-21T01:11:45+02:00Ottobre 17, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"Il matrimonio che vorrei" è la storia di una coppia insieme da una vita, in cui oramai ciascuno conosce ogni gesto, abitudine, vizio e virtù dell’altro al punto da rendere superfluo il dialogo. La routine è sincronizzata, l’ingranaggio è ben oliato, ogni desiderio o necessità sono conosciuti e soddisfatti dal coniuge con movimenti ben calibrati. Ma quella [...]

Recensione film Cogan: una noiosa storia di mafia ai tempi della crisi

Di |2012-10-15T11:52:55+02:00Ottobre 15, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Stati Uniti, periferia di una grande città, due derelitti tirano a campare ingrassando le fila della micro criminalità. Un giorno si lasciano convincere da un lavandaio (in tutti i sensi) a fregare una bisca clandestina sfruttando gli errori commessi in passato dall’idiota che la gestisce, peccato che intorno ad essa ruoti il business della mafia locale. Loro [...]

Mostre a Milano: Body Worlds

Di |2012-10-14T14:02:11+02:00Ottobre 14, 2012|Mostre|

Amare le cose bizzarre ha il suo lato positivo, può capitare che un giorno qualunque ti venga segnalata non la solita impolverata mostra bensì un’iniziativa particolarissima, unica nel suo genere, che da pochi giorni ha aperto i battenti in città. Un’esposizione totalmente dedicata al corpo umano da una prospettiva davvero differente, potremmo dire sottopelle, mai vista prima. [...]

Recensione film On the Road: sulle orme di Kerouac

Di |2012-10-12T11:33:18+02:00Ottobre 12, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

On the Road è il manifesto (non) programmatico di una generazione che ha reso la sua epoca leggendaria. Carica di energia (auto) distruttiva e speranza, la beat generation ha fatto sognare almeno una volta nella vita ognuno di noi iniettando nelle nostre vene letterarie voglia di pensiero libero, di una vita al massimo oltre i convenzionali limiti [...]

Attenzione, c’è Killer Joe!

Di |2012-10-11T09:57:22+02:00Ottobre 11, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Killer Joe vive in Texas ed è il classico omone a cui si fa ricorso quando insorgono irrisolvibili problemi con qualcuno. Fisico scolpito, espressione sempre impostata, sguardo ambiguo e determinazione da vendere, Joe incute molto ma molto timore, per lui la parola data ha un valore inestimabile e non perdona ai suoi interlocutori alcun errore. Lui detta [...]

Recensione romanzo La commedia umana di William Saroyan

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E poi ci sono libri come “La commedia umana” di William Saroyan, che - se non fossi in fondo in fondo un timidone - farebbero la felicità della compagnia telefonica. No, perché la prima tentazione una volta terminata la lettura dell’ultima facciata è stata quella di buttarmi sul telefono, comporre numeri a caso e... “Pronto, buonasera signora, [...]

Recensione ParaNorman: vedere i fantasmi potrebbe salvarvi!

Di |2012-10-08T11:28:08+02:00Ottobre 8, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Essere preadolescenti, vedere gli spettri, parlare coi defunti e amare i film sugli zombie sono ottimi presupposti per diventare lo zimbello della scuola, l’emarginato e fare amicizia esclusivamente con altri bambini problematici e/o forme di vita alternative. Norman, il protagonista della nostra storia, appartiene a questa categoria, ma non si cruccia più di tanto. Infatti, ha una [...]

Recensione romanzo Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti

Di |2016-02-29T23:53:04+02:00Ottobre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che porti a casa perché hanno una bellissima quarta di copertina, ci sono romanzi di cui ti attira follemente la copertina, ci sono volumi che sfogli in libreria e non puoi evitare di portare alla cassa perché sei rimasto rapito da una frase, un’immagine, un paragrafo. E poi ci sono libri che leggi perché [...]

Torna in cima