MFF 2011 – The Outsiders: BLACKTHORN

Di |2020-07-01T11:56:55+02:00Settembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quanti personaggi sono diventati un mito per l’alea misteriosa in cui è avvolto il loro trapasso? Il record credo sia detenuto dal grande Elvis, avvistato perfettamente in salute pressoché ovunque, o da  Jim Morrison e possiamo scommettere che Michael Jackson nel lungo periodo potrebbe spodestare il Re del rock n’ roll. Pare che senza esposizione al pubblico [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte seconda

Di |2020-07-01T12:20:50+02:00Settembre 16, 2011|Cinema, Festival|

Proseguiamo il racconto dei gruppi di corti presentati al Milano Film Festival 2011 iniziato qui GRUPPO F Eccoci al gruppo che, a cuasa di un guasto del proiettore, si è fatto attendere da vera prima donna per abbondanti 40 minuti... Ristabilita la normalità tecnica, decido di esprimere la mia preferenza per "Las Palmas", gradevole e surreale racconto [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Mad Bastards

Di |2020-07-01T11:57:08+02:00Settembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Once were Warriors, oggi sono Mad Bastards. Trascorsi vent’anni dall’uscita della pellicola neozelandese che scosse gli animi e turbò non pochi per la sua lucida e spietata analisi del degrado, dell’emarginazione, della situazione al limite in cui versavano nei tempi recenti gli aborigeni, coloro che una volta erano i “grandi guerrieri” Maori, il grido disperato che è entrato [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte prima

Di |2020-07-01T12:20:33+02:00Settembre 14, 2011|Cinema, Festival|

GRUPPO A Decisamente un ottimo gruppo, con almeno tre corti fra cui scegliere: citerò "Axis and Allies" per la freschezza e il coinvolgimento e "La Huida" per una trama un po' Amelie in cui si dipanano mille fili che si intrecceranno  perfettamente nel finale. La monetina-voto cade però nel salvadanaio di "Io sono qui", intensa regia di [...]

MFF 2011 – The Outsiders: Gatos Viejos (Old Cats)

Di |2020-07-01T12:20:14+02:00Settembre 13, 2011|Cinema, Festival|

Isadora e il consorte Enrique sono svegliati ogni mattina dei loro due gatti obesi, oggi però il loro “dolce” risveglio è interrotto dalla telefonata di Rosario, la figlia di Isa, che annuncia la propria visita pomeridiana. Sarà davvero una lunga giornata, densa di emozioni, quella che la coppia dovrà affrontare dopo aver ingollato uno zilione di variopinte [...]

Recensione La traccia dell’angelo di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto che il primo momento e' stato segnato da una assoluta perplessita': che cosa ci fa un libro di Stefano Benni nell'elegante copertina con riquadro artistico tipica di Sellerio? E soprattutto, come lo faccio conciliare con la mia folle disposizione in libreria basata su case editrici e collane? Ne avessi i mezzi e la possibilita', risolverei brillantemente [...]

Voglio una lanterna verde!

Di |2020-06-06T23:26:14+02:00Settembre 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ arrivata la Lanterna Verde nelle sale e noi, prontamente di occhialini muniti, siamo accorsi numerosi a vedere la risposta della DC Comics a Marvel. Mi spiace, nonostante simpatizzi più per quest’ultima, devo ammettere che l’attuale round lo vinca la DC, senza ombra di dubbio! Lo scialbo Chris Evans, la sua tutina a stelle e strisce e [...]

A spasso nell’antica Cina con Detective Dee

Di |2020-06-06T23:26:24+02:00Settembre 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il cinema di Hong Kong per me è un insieme di giallo misterioso, avvolto da un pizzico di magia, con molta azione, esplosioni spettacolari, duellanti che si librano brandendo la spada e che si lanciano in un corpo a corpo simile ad una danza incorniciata da una fotografia ricca, dai molteplici toni che mai accecano, che impreziosisce [...]

I migliori racconti di Richard Matheson

Di |2018-04-06T12:54:07+02:00Settembre 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Un vero maestro nell'arte del racconto, Raymond Carver, amava ricordare: "Mi piace il salto rapido di un buon racconto, l'emozione che spesso comincia già nella prima frase, il senso di bellezza e mistero che si riscontra nei migliori esemplari; e il fatto [...] che un racconto può essere scritto e letto in una sola seduta (proprio come [...]

Professione Assassino remake di The Mechanic

Di |2020-06-06T23:26:35+02:00Settembre 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sempre più convinta che questa stagione stia iniziando nel migliore dei modi: prima di tuffarmi a capofitto nei filmati impegnati che proporrà il Milano Film Festival, al via tra pochi giorni, ecco quello che mi serviva: una bella iniezione di adrenalina con Jason Statham e le sue azioni ricche di sorprese, fini a sé stesse, ma che [...]

Recensione romanzo I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:55:52+02:00Settembre 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa succede quando hai scritto dei (gran) bei libri come "La casa del sonno" o "La banda dei brocchi"? Succede che tutto quello che pubblichi viene vivisezionato dai critici, capita che i tuoi lettori più fedeli comincino a interrogarsi sulle tue reali capacità di scrittore, e soprattutto sorge, come sole dall'orizzonte marino, il partito dei "non è [...]

Recensione film Bad Teacher – Una cattiva maestra

Di |2020-06-06T23:24:34+02:00Settembre 6, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ stato il sogno di ogni (pre)adolescente avere una professoressa di lettere che fosse possibilmente gnocca, buona come un pezzo di pane, anzi al limite del menefreghismo, che non ci desse mai compiti e ci facesse divertire in classe. Se poi avesse avuto il volto (e il corpo) di Cameron Diaz, dovesse spesso smaltire i postumi dell’abuso [...]

Hanna si presenta da sola

Di |2020-06-06T23:24:45+02:00Settembre 5, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Se siete fortunati, in qualche sala riuscite ancora a godervi questo piccolo gioiello che è stato notevolmente mortificato da una distribuzione estiva, voluta forse per timore che fosse l’ennesimo fiasco del regista, ma che si è rivelato un inaspettato regalo di questa coda d’estate. Racconto equilibrato ma ricco di suspense, dedicato alla storia di Hanna, una giovane [...]

Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

Anteprima film L’art d’Aimer – Una insipida poesia

Di |2020-07-01T11:58:45+02:00Settembre 4, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Durante la appena conclusa stagione abbiamo notato come i francesi abbiano confermato a più riprese di aver aggiunto un bel po’ di pepe alla propria cinematografia e siano riusciti a farci ridere con pellicole mai volgari e soprattutto intelligenti. Pochi giorni fa dicevamo di come invece durante quest’agosto i cugini d’oltralpe abbiano sfoggiato opere carine, ben confezionate, [...]

Palinsesti al miele: Letters to Juliet

Di |2020-06-06T23:24:57+02:00Settembre 3, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ok ok è estate e dobbiamo essere tutti più buoni e qualora non fossimo sulla retta via, non temete che i palinsesti della TV sono sempre pronti a ricordarci che gli occhi a cuore sono un obbligo morale durante il mese di agosto. E così, dopo aver sentito cose mirabolanti su questa commedia romantica, ho preso coraggio, [...]

Recensione film I Pinguini di Mr. Popper

Di |2020-06-06T23:22:31+02:00Settembre 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Incontrovertibile, questo è un film per famiglie anzi per i più piccoli. Dopo aver dominato, senza peraltro alcun rivale, la programmazione estiva nelle nostre sale cinematografiche, ora sta gradualmente lasciando il posto a ben più fantascientifiche pellicole. Per la gioia di grandi e piccini Jim Carrey, il Re dei trasformisti, è tornato proponendoci un vero e proprio [...]

Recensione film CONAN the Barbarian 3D

Di |2020-06-06T23:22:42+02:00Agosto 31, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oggi sfatiamo un mito: Conan non è un barbaro nel senso comune di “selvaggio”, anche se sul concetto ci hanno giocato assai ed effettivamente è cresciuto un po’ allo stato brado, ma viene da un altro mondo. Un luogo ostile in cui il nostro povero fanciullo è nato durante l’uccisione della madre in battaglia e pochi anni [...]

Recensione Un regalo da Tiffany di Melissa Hill

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 30, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' la maledizione degli anni dispari: nel 2009 toccò a Zia Mame assicurarsi lo scettro di libro più venduto dell'estate, regalandomi delle bellissime ore di sonno nel tentativo - poi pietosamente riuscito - di portarne a compimento la lettura. Nel 2011 tocca a Melissa Hill e al suo "Un regalo da Tiffany" raccogliere l'eredità di Patrick Dennis [...]

Anteprima film Friends with Benefits (Amici di Letto)

Di |2020-07-01T12:00:11+02:00Agosto 29, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

"Friends with Benefits" è un’altra di quelle commedie che dobbiamo sperare non vengano massacrate dal doppiaggio. Dopo l’esperienza traumatica con “Paul”, ho paura ad invitare le persone a gremire le sale il prossimo autunno. Sarà quella traduzione “amici di letto” a spaventarmi un pochino? Può essere, però il duo Justin Timberlake - Mila Kunis funziona e Will [...]

Torna in cima