Il film QUEEN OF THE DESERT: Werner Herzog spiazza Berlino

Di |2016-03-01T00:40:10+02:00Febbraio 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il giorno dopo la presentazione alla stampa di “Queen of the Desert”, il mormorio mattutino è tutto dedicato a Werner Herzog. Si sente solo una domanda: “Cosa ne pensi del nuovo lavoro del cineasta tedesco?”. Siamo inebetiti, anzi tramortiti, decisamente disorientati da quanto abbiamo visto ventiquattro ore fa. Continuiamo a temporeggiare, per metabolizzare ogni fotogramma e decidere [...]

Recensione del film 45 YEARS di Andrew Haigh

Di |2016-03-01T00:40:10+02:00Febbraio 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quarantacinque anni di matrimonio, amarsi, sopportarsi nel bene e nel male, conoscere ogni sguardo dell’altro sino al giorno in cui arriva una lettera, triste, da lontano, che comunica il ritrovamento di una persona scomparsa da lungo tempo. Il ricordo del primo amore, di un’epoca andata, torna e incredibilmente scardina un solido equilibrio che regge da quasi mezzo secolo. Alla [...]

Il film NOBODY WANTS THE NIGHT con Juliette Binoche apre la Berlinale 2015

Di |2025-10-07T22:20:17+02:00Febbraio 6, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Primi del ‘900. Un’elegante donna, moglie devota, decide di lasciare Washington DC alla volta della Groenlandia. Gli istinti le dicono che deve essere al fianco del marito durante la sua ultima, tanto agognata e incredibile impresa: raggiungere per primo il Polo Nord. Nonostante tutti gli amici fidati cerchino di dissuadere Josephine, lei parte alla volta del rifugio [...]

Welcome to Berlin!

Di |2016-03-01T00:40:12+02:00Febbraio 5, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo tornati. È il nostro primo giorno a Berlino. Quest’anno siamo atterrati col sorgere del sole. Qualche ora per adattarci, abituarci alla lingua, ritirare il pass, controllare orari e venues e poi via a passeggiare per le Straße di questa splendida città per ingannare il tempo godendo di qualche esposizione temporanea, di un po’ di window shopping [...]

Cose da fare a Milano: torna FILMMAKER INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Di |2014-11-23T12:07:58+02:00Novembre 23, 2014|Cinema, Festival|

Ci avviciniamo alla fine di Novembre e l’autunno è arrivato, la caccia alle attività indoor è partita, e tutti vogliamo vincere la sfida. I milanesi avranno pane per i loro denti, tra pochi giorni, infatti, tornerà puntuale l’appuntamento con il FilmMaker International film festival. Dal 28 novembre all’8 dicembre 2014, il capoluogo lombardo diverrà la capitale del [...]

Recensione del film Sils Maria con Juliette Binoche

Di |2019-01-02T13:54:25+02:00Novembre 7, 2014|Cinema, Recensioni Film|

il poster del film Sils Maria In Engadina c'è un villaggio con una lunga storia alle spalle. Sils è stata luogo di villeggiatura per grandi illuminati, tra cui si ricorda soprattutto Nietzsche, è stata il perfetto buen ritiro per molti artisti, ed è terra con due fenomeni meteorologici talmente particolari da attirare da un secolo [...]

Recensione della commedia Buoni a Nulla

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 25, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gianni ė un papà amorevole, un ex-marito grato al nuovo compagno della moglie per averlo liberato dalla donna (!), una persona quieta, un onesto lavoratore pubblico (!), la classica incarnazione dello stereotipo a cui tutti associamo coloro che per una vita hanno prestato servizio per la res pubblica. Nel suo ufficio in centro città, l'uomo trascorre le [...]

EVENTI da non perdere: il 3° San Marino International Film Festival

Di |2014-10-24T10:28:45+02:00Ottobre 24, 2014|Cinema, Festival|

Astinenza da festival? Voglia di vedere quei film di cui avete tanto letto in rete ma che nel Belpaese non hanno trovato un distributore? Scorrendo il nutrito elenco di pellicole che daranno del filo da torcere a “Il Capitale Umano” di Virzì, ci sono titoli che v’intrigano ma non sapete dove recuperarli? Forse una soluzione c’è: avete [...]

“Una Promessa”: Leconte torna al cinema

Di |2014-10-09T11:17:25+02:00Ottobre 7, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Secondo la nostra amata, e talvolta abusata, Wikipedia un film è un melodramma (o mélo) quando si ha una “recitazione a tinte forti”, è “basato su una trama romanzesca, ricca di colpi di scena e al limite dell'inverosimile, scopertamente mirata a commuovere lo spettatore” e "i personaggi sono tratteggiati in modo netto e sono quasi sempre suddivisi [...]

Da Locarno 67 a LE VIE DEL CINEMA di Milano: The Hundred-Foot Journey

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Profumo di spezie, colori cangianti, aria magica, una gran voglia di ricominciare, di superare le sfide, di vivere con gioia, sono la ricetta vincente per una storia dolce e divertente che parli di cucina, amore e forza di volontà. Sono la favola che tutti vorremmo vivere, la ricompensa per i sacrifici, la dimostrazione che, talvolta, la realtà [...]

Le vie del cinema dal 15 settembre a Milano

Di |2014-09-15T23:29:22+02:00Settembre 14, 2014|Cinema, Festival, Tempo Libero|

L’arrivo dell’estate per noi vuol dire sole, cielo azzurro e valigia sempre pronta. Saltiamo infatti da Locarno a Venezia prima di approdare a Toronto, per poi concederci una pausa e riprendere il ritmo festivaliero in autunno a Roma, vera festa del cinema condivisa con la popolazione locale, coi giovanissimi aspiranti artisti, con i curiosi, qualche turista e [...]

Recensione del film Senza Nessuna Pietà di Michele Alhaique

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Senza Nessuna Pietà” il film di Michele Alhaique, dopo l’anteprima alla 71° Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale della Penisola. Con protagonisti Pierfrancesco Favino, Greta Scarano e Claudio Gioè, questa è la storia di un uomo stanco della sua vita, di un nipote insofferente di tutto quell’aiutare lo zio in virtù di una riconoscenza che [...]

Novità in arrivo al cinema: Le due vie del destino (The Railway Man)

Di |2014-09-10T07:36:46+02:00Settembre 10, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Gli orrori della guerra, di un conflitto come la Seconda Guerra Mondiale non in Europa bensì in terre lontane, nei campi di prigionia giapponesi, in cui gli inglesi diventarono schiavi al servizio di una ferrovia, è qualcosa che non ti aspetti quando sei digiuno di storia britannica e vieni attratto da una locandina coi volti di Colin [...]

Oggi a Mantova per Festivaletteratura

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 7, 2014|Libri|

Ultimo giorno a Mantova per il Festivaletteratura e, come spesso capita, si tratta di una chiusura con il botto. Se siete nei dintorni ci sono almeno un paio di appuntamenti da non perdere; la scelta è assolutamente personale ma sono convinto che si tratti di incontri che possano regalarvi qualcosa, quindi... Alle 10.00 l'incontro intitolato "La libera [...]

Da oggi al cinema: il film grottesco “Belluscone”

Di |2014-09-04T16:53:50+02:00Settembre 4, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’Italia di oggi. L’Italia di Renzi, di Berlusconi e dei loro fan. L’Italia delle canzonette, di Ramazzotti e dei cantanti neomelodici, per lo più napoletani, che spopolano nei quartieri del Sud. L’Italia che spesso non comunica, divisa tra un Sud e un Nord che talvolta paiono troppo distanti e diversi. L’Italia che vede la crisi economica degli [...]

CINE-evento del mese: il 67° Festival del film Locarno

Di |2014-08-31T09:33:53+02:00Agosto 31, 2014|Cinema, Festival|

Ė domenica, ci godiamo uno sprazzo di sole e nella quiete mattutina ripensiamo a questo mese di agosto. L'evento che ha invaso la nostra prima pagina (e le giornate) ė stato il 67° Festival del Film Locarno, in riva ad un lago, il Maggiore, baciato anch'esso talvolta da un tiepido sole e bagnato spesso da tonnellate di [...]

Fantascienza in arrivo al cinema: il chiacchierato film Under the Skin

Di |2014-08-26T09:09:28+02:00Agosto 26, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Under the Skin” viene portato a Venezia 70 quindi presentato a Toronto 2013. Arriva nei cinema dopo 12 mesi di gestazione, affronta la prova del pubblico ad inizio stagione. I suoi concorrenti sono per lo più Blockbuster, quei film ricchi di nomi noti, con plot testosteronici, in cui c’è un gran bel mix di azione e battute. [...]

Locarno 2014 – Film in evidenza: They chased me through Arizona

Di |2014-08-19T14:16:33+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In Cineasti del Presente ci sono stati diversi film degni di nota. Quest’anno era una vera finestra sul nuovo cinema, da cui è emerso che in molti potrebbero distinguersi. Gente che, in barba ai disfattisti, riesce a trovare un suo stile e a comunicare stati d’animo, disagi del nuovo millennio, e fa ciò con intraprendenza e fantasia, [...]

Locarno 2014 – Film in evidenza: “Buzzard”

Di |2014-08-19T08:29:56+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Joel Potrykus nel 2012 si aggirava per le vie di Locarno, concorreva in Cineasti del Presente con un film che potremmo definire breve ma intenso, dal titolo "Ape". Opera intrigante, ma il cui talento di tutti doveva ancora sbocciare. Joel Potrykus qualche giorno fa era di nuovo in città con il suo ultimo film, "Buzzard". Un lavoro [...]

Locarno 2014 – Un commento ai Pardi vinti e sperati

Di |2014-08-17T11:39:17+02:00Agosto 16, 2014|Cinema, Festival|

Da poche ore sono stati annunciati i premi della 67° edizione del Festival del film Locarno. Alcuni Pardi erano annunciati, altri sperati e taluni non voluti, lo ammetto. In effetti, durante la giornata è successo di tutto, di sicuro poche le sorprese. Gli eventi si sono susseguiti seguendo un copione rodato e, appunto, non vi è stato [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande on the road con “Land Ho!”

Di |2014-08-16T08:57:21+02:00Agosto 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

@ Festival del film Locarno Ultima sera sotto le stelle di Piazza Grande, prima di assistere alla premiazione, e i film proiettati sono stati due. Quella che in altri festival è la “follia di mezzanotte”, ieri prevedeva la commedia “Land Ho!”. Una pellicola americana, gentile, diversa, per vari aspetti audace, intelligente nelle battute, mai volgare, [...]

Torna in cima