Speciale Berlinale 2016: divisi tra Lav Diaz e i Talents

Di |2016-03-05T22:59:01+02:00Febbraio 19, 2016|Cinema, Festival|

© Internationale Filmfestspiele Berlin È arrivato anche l’attesissimo (e temutissimo) giorno di Lav Diaz e del suo interminabile film. Il regista filippino ci aveva già messo alla prova in passato con opere mastodontiche, quest’anno ha superato se stesso: A Lullaby to the Sorrowful Mystery dura ben otto ore, il che ha imposto un’occupazione del palazzo [...]

Recensione del film LA COMUNE di Thomas Vinterberg

Di |2016-04-03T15:33:21+02:00Febbraio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Kollektivet - Photo: courtesy of Berlinale Siamo tutti cresciuti sentendo pittoreschi aneddoti sugli anni '70. Il cinema trabocca divertenti pellicole sui figli dei fiori che vivevano esistenze basate sul sesso libero, tonnellate di droga e tanto ottimo rock and roll. Tutti abbiamo sempre associato a quel periodo le comuni, abitazioni enormi, spesso situate in campagna, in [...]

Speciale Berlinale 2016: i riflettori puntano su Michael Ballhaus

Di |2016-03-05T23:08:26+02:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Festival|

Il Colore dei soldi (di Martin Scorsese), Una donna in carriera (di Mike Nichols), I favolosi Baker (di Steve Kloves), Quei bravi ragazzi (di Martin Scorsese), Dracula di Bram Stroker (di Francis Ford Coppola), L’età dell’innocenza (di Martin Scorsese), Quiz Show (di Robert Redford), Gangs of New York (ancora di Martin Scorsese) hanno un elemento in comune: [...]

Recensione del film ALONE IN BERLIN di Vincent Perez

Di |2016-10-17T00:57:37+02:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Brendan Gleeson e Emma Thompson in Alone in Berlin di Vincent Perez - Photo: Marcel Hartmann © X Filme Creative Pool A ogni festival, prima o poi, arriva il fulmine al ciel sereno. L'opera tanto attesa, che si rivela al di sotto delle aspettative. Abbiamo fatto il giro di boa della Berlinale senza film che [...]

Recensione film Death in Sarajevo di Danis Tanović

Di |2016-03-05T23:04:48+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  In un hotel di Sarajevo sta per approdare un abbondante numero di ospiti internazionali. L’albergo vive di luce riflessa di un passato lussuoso. Oggi, invece, è alle prese con i conti da pagare, la corruzione e lo staff pronto allo sciopero pur di sfruttare i riflettori puntati in occasione della commemorazione dei 100 anni dall’uccisione dell’erede [...]

Speciale Berlinale 2016: una giornata di «adattamento»

Di |2016-03-05T23:06:39+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il festival sta per entrare nella fase finale. Addentare una bistecca non è più un miraggio, la corsa alla proiezione mancata di un film in concorso è ora sostenibile e la nostra cine-routine è diventata un’abitudine. La giornata è stata dominata da una vena triste e dagli «adattamenti». [...]

Speciale Berlinale 2016 – L’incontro con Thomas Vinterberg

Di |2016-03-05T23:07:22+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Fondatore insieme al collega Lars von Trier di Dogma 95, trionfatore a Cannes prima con Festen poi con l’incredibile Jagten (The Hunt), in concorso alla 66° Berlinale con Kollektivet (The Commune), Thomas Vinterberg è uno degli autori più interessanti degli ultimi tempi. E ieri ha trascorso un pomeriggio con gli amanti della settima arte e gli studenti [...]

Speciale Berlinale 2016 – Lunedi di lacrime, risate e sospiri

Di |2016-03-05T23:16:13+02:00Febbraio 15, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Lunedì intenso qui a Berlino. In concorso internazionale continua a regalare sorprese. Oggi si è confrontato col pubblico Quand on a 17 ans (Being 17). Storia di due adolescenti, apparentemente bulletti, decisamente insicuri, che si detestano e finiscono a vivere sotto lo stesso tetto. Con lo scorrere dei [...]

Boris sans Béatrice: anime perse in un mare di bellezza

Di |2016-03-05T23:13:24+02:00Febbraio 15, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dounia Sichov e James Hyndman in Boris sans Béatrice © Metafilms Boris è un uomo di potere. Beatrice è un ministro di vitale importanza per il paese. I due di amano e insieme sono una potenza. Sono marito e moglie e oggi hanno un problema da risolvere. Lei è nella morsa della depressione ed è [...]

Speciale Berlinale 2016: il weekend parla francese e assegna i primi premi

Di |2016-03-05T23:18:10+02:00Febbraio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il primo fine settimana di ogni festival è sempre caldo, temperatura berlinese a parte (che è davvero sopra la media). Parallelamente alla kermesse si svolge anche l’EFM (European Film Market), metà Hollywood si trasferisce temporaneamente in Potsdamer Platz e vie limitrofe, e i gala, special screening e i [...]

Midnight Special: tutto in una notte

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

Speciale Berlinale 2016: le prime 24 ore sono un successo!

Di |2016-03-05T23:19:30+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival|

Berlinale 2016 official poster - Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Siamo a Berlino e siamo sopravvissuti alle prime 24 ore in città. Dopo il gala di apertura di ieri sera con i giurati al completo, le clip delle pellicole delle varie competizioni (che ci hanno fatto rivedere le nostre agende), le battute e [...]

Il funambolico Ave Cesare! dei Coen apre la 66° Berlinale

Di |2016-03-10T18:39:15+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ave, Cesare, Spectatores te salutant. Parafrasando un proverbio latino, è il pubblico ad accogliere con profonda stima e venerazione il ritorno dei Coen sul grande schermo. Un rapporto di estrema fiducia verso due grandi artisti che attraverso il loro approccio trasversale, il linguaggio poliedrico e l'estetica avanguardista hanno segnato in qualche modo le visioni e le creazioni [...]

Berlinale 2016: premi, ospiti e curiosità in attesa del 66° festival

Di |2016-03-05T23:22:37+02:00Febbraio 9, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il countdown per la Berlinale è iniziato. Siamo trepidanti. Le notizie delle ultime settimane non hanno fatto altro che contribuire a rendere la nostra scaletta berlinese una Mission Impossible. Tutti ci sentiamo in dovere di provare a trasformarci in novelli Ethan Hunt ed andare a caccia di pellicole, [...]

Locarno 2016: ad Howard Shore il Vision Award Nescens

Di |2016-03-01T00:03:47+02:00Febbraio 7, 2016|Cinema, Festival|

Howard Shore © Benjamin Ealovega Il compositore e direttore d’orchestra Howard Shore, riceverà al 69° Festival del film Locarno, in programma dal 3 al 13 agosto 2016, il Vision Award, premio sostenuto dal Nescens Swiss anti-aging science con l'intento di omaggiare esponenti illustri del panorama mondiale che hanno contribuito con il proprio lavoro e il talento creativo ad aprire [...]

The Birth of a Nation di Nate Parker trionfa al Sundance 2016: i vincitori

Di |2016-03-01T00:16:33+02:00Gennaio 31, 2016|Cinema|

The Birth of a Nation - Photo: courtesy of Sundance Institute L'edizione 2016 del Sundance Film Festival, la celebre rassegna statunitense di cinema indipendente, si è appena conclusa e, a trionfare è stato il dramma The Birth of a Nation dell'attore Nate Parker, qui al suo debutto registico in un lungometraggio, tra i più costosi [...]

#IFFRLIVE2016 Il Festival di Rotterdam sbarca a Milano

Di |2016-01-29T23:06:23+02:00Gennaio 27, 2016|Cinema, Festival|

Durante l’ultima settimana i cinefili sono rimasti sintonizzati sui canali social del Sundance Film Festival. La kermesse organizzata e diretta da Robert Redford è l’appuntamento più importante per chi lavora e ama il cinema indipendente. A pochi giorni dalla proclamazione dei vincitori (che avverrà il prossimo weekend) inizia, da questo lato dell’oceano, un'altra manifestazione di riferimento per [...]

Berlinale 2016: novità e news in attesa del 66° festival

Di |2016-02-29T23:04:28+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il conto alla rovescia è iniziato, manca meno di un mese all’apertura della 66° Berlinale e molti sono gli annunci che abbiamo già ricevuto. In attesa di scoprire l’elenco definitivo delle opere che concorreranno per l’Orso d’Oro, facciamo il punto delle notizie più salienti e curiose. Presidente di [...]

Il gelido Macbeth di Justin Kurzel

Di |2016-01-07T08:59:29+02:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Inizio d'anno all'insegna dei film d'autore presentati alle grandi kermesse, il Macbeth diretto da Justin Kurzel arriva direttamente dalla selezione ufficiale dell'ultimo festival de Cannes e ci regala un'opera fedele all'omonima tragedia scritta da William Shakespeare, visivamente inebriante, con un cast stellare che vede Michael Fassbender e Marion Cotillard nei panni dei protagonisti. Nonostante tanta bellezza, e la passione che trabocca dal testo, qualcosa non funziona e a tratti ci si annoia. [...]

Filmmaker International Film Festival 2015: i vincitori della 35ª edizione

Di |2015-12-08T22:14:22+02:00Dicembre 7, 2015|Cinema|

Dopo 10 giorni di programmazione con oltre 90 lungometraggi proiettati, le master class di Daniele Incalcaterra e Johann Lurf e i Milano Industry Days alla Fabbrica del Vapore, è giunta al termine la 35ª edizione del Filmmaker International Film Festival che ieri ha incoronato i suoi vincitori. La Giuria Internazionale formata da Marina Ballo Charmet (psicoterapeuta, fotografa e videomaker), [...]

Al via la nuova edizione di FILMMAKER International Film Festival

Di |2015-11-28T12:05:45+02:00Novembre 27, 2015|Cinema, Festival|

Milano nel 2015 è stata per tutti la città di EXPO e Milano, da sempre, è considerata una delle più importanti capitali della moda, il cuore pulsante degli affari del Paese. Ma Milano è anche la sede di un network di festival cinematografici, il Milano Film Network (MFN), che è riuscito nel tempo a sedurre sia la [...]

Torna in cima