POINT BREAK, la recensione del remake di Ericson Core

Di |2016-03-25T22:35:38+02:00Gennaio 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Questione di prospettiva. Il concetto di remake è costantemente sottoposto, oggi più che mai, a qualsiasi tipo di trattamento stilistico. Da una parte, schierati in prima linea, troviamo i fautori della trasposizione classica, della versione canonica e fedele all’originale, tradizionale e al tempo stesso conservatrice (per altro deludenti come Psycho di Gus Van Sant e Old Boy di [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 28 gennaio

Di |2016-03-01T01:24:44+02:00Gennaio 29, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA IL 28 GENNAIO Torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. Point Break di Ericson Core con Edgar Ramirez, Luke Bracey e Teresa Palmer (azione) Questione di [...]

JOY, la recensione del film con Jennifer Lawrence

Di |2016-06-05T19:13:10+02:00Gennaio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"Non pensare mai che il mondo ti debba qualcosa, perché non è così!" David O. Russell torna sul grande schermo per raccontare la storia di Joy Mangano, una donna intraprendente, indipendente e determinata a seguire i propri sogni nonostante i problemi di una famiglia difficile e nevrotica. A vestire i panni della protagonista è Jennifer Lawrence, affiancata [...]

#IFFRLIVE2016 Il Festival di Rotterdam sbarca a Milano

Di |2016-01-29T23:06:23+02:00Gennaio 27, 2016|Cinema, Festival|

Durante l’ultima settimana i cinefili sono rimasti sintonizzati sui canali social del Sundance Film Festival. La kermesse organizzata e diretta da Robert Redford è l’appuntamento più importante per chi lavora e ama il cinema indipendente. A pochi giorni dalla proclamazione dei vincitori (che avverrà il prossimo weekend) inizia, da questo lato dell’oceano, un'altra manifestazione di riferimento per [...]

The Eichmann Show: l’orrore dell’olocausto raccontato in TV

Di |2016-01-29T23:04:47+02:00Gennaio 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il 1961 è una di quelle annate che si ricordano più di altre. Il primo uomo nello spazio, Berlino divisa in due dal famigerato muro, la crisi della Baia dei Porci e la morte di Luigi Einaudi (secondo presidente della Repubblica Italiana), sono solo alcuni dei fatti che tutti collegano a quei dodici mesi. L’evento mediatico più [...]

Milano, l’Anteo diventa il Palazzo del Cinema

Di |2016-01-29T23:04:56+02:00Gennaio 24, 2016|Cinema|

Il cinema Anteo di Milano Il cinema è da sempre uno dei maggiori centri di aggregazione culturale in grado di coinvolgere numerosi spettatori uniti dall'interesse comune e dalla reciproca passione per lo straordinario mondo dell'arte. Un insieme di forme di espressione, stili, visioni e modelli comunicativi destinati cambiare inesorabilmente usi, costumi e culture di intere epoche e [...]

PICCOLI BRIVIDI, la recensione del film con Jack Black

Di |2016-01-29T23:05:07+02:00Gennaio 23, 2016|Cinema|

Difficile intuire prima del tempo quale strada avrebbe intrapreso una pellicola basata sull'ampia bibliografia dello statunitense R.L. Stine, unica mente dietro uno dei franchise di letteratura horror-adolescenziale più longevi e di maggior successo di sempre. Coloro che si erano immaginati la trasposizione di uno degli innumerevoli romanzi della collana Piccoli Brividi o chi aveva ipotizzato la messa [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 21 gennaio

Di |2016-03-01T00:46:02+02:00Gennaio 22, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

Torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. Il figlio di Saul di László Nemes con Géza Röhrig e Levente Molnár (storico-drammatico) 1944. Saul Ausländer è prigioniero in un campo di sterminio. Saul Ausländer è ebreo. [...]

STEVE JOBS, la recensione del film con Michael Fassbender

Di |2016-01-29T23:05:27+02:00Gennaio 21, 2016|Cinema|

Alan Turing e Steve Jobs. Cosa accomunano due personaggi tanto geniali quanto tormentati? Una mela. Storico emblema di Apple Inc., la mela racchiude l’immagine di una delle aziende leader nel mondo e benché sia stato negato negli anni, l’associazione con la mela che uccise il crittoanalista londinese è da considerasi più che un tributo una pura e affascinate [...]

I migliori film dell’anno (forse)

Di |2020-07-19T10:40:27+02:00Gennaio 19, 2016|Cinema, Terza Pagina|

La notte degli Oscar® 2016 si terrà a fine febbraio eppure già dal mese di dicembre 2015 piovono premi. Fossi un lettore mediamente interessato alla settima arte, di quelli che cercano sul web una guida per districarsi tra le nuove proposte, che ogni settimana arrivano in sala, a questo punto sarei in stato confusionale. C’è stato un [...]

Al Cineforum – Tutto può accadere a Broadway: un vero spasso

Di |2016-03-03T10:55:07+02:00Gennaio 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

la sala è già affollata, arrivo all’ultimo minuto con le mani imbrigliate nel cappotto la sciarpa e i guanti, mi sistemo comoda nella mia solita poltrona di ogni giovedì sera, rilasso le spalle tiro il fiato e mi calo fiduciosa nella commedia brillante di stasera mentre le luci se ne vanno altrove il regista e il cast [...]

Il BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 14 (e il 16) gennaio

Di |2016-03-01T00:46:02+02:00Gennaio 15, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

  Dopo la pausa Natalizia, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica smart, dinamica e veloce di consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. Questa settimana approderanno in sala quattro drammi ma tutti diversi.   La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore con [...]

Addio ad Alan Rickman, il Severus Piton di Harry Potter

Di |2020-07-19T11:17:16+02:00Gennaio 14, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Alan Rickman © Marie-Lan Nguyen (from Wikipedia) Si è spento oggi all'età di 69 anni il mitico Alan Rickman, eclettico interprete britannico vincitore nella sua carriera di un Golden Globe e di un Emmy Award. A confermare la tragica notizia è stata la famiglia dell'attore, stretta nel dolore per la sua perdita a causa di una malattia [...]

CREED, l’ombra del mito di Rocky: la recensione

Di |2018-05-09T15:23:41+02:00Gennaio 14, 2016|Cinema|

Photo: courtesy of Warner Bros. Italia Philadelphia, il Museum of Art, l'iconica scalinata. Un luogo suggestivo dal quale è possibile ammirare l’intera città e perdersi nel magnifico skyline per riassaporare i ricordi di una vita. Ed proprio questo che Rocky Balboa amava fare, osservare dall’altare di quel monumento il mondo circostante con un senso di [...]

La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore: il potere dell’amore 2.0

Di |2016-01-16T11:57:05+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  La Corrispondenza, il nuovo film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko arriva domani, 14 gennaio 2016, nei cinema Italiani. È la storia di due innamorati che, grazie al GSM e al World Wide Web, superano ogni barriera e riescono a rendere il loro amore inossidabile. Molte le prove da superare per i protagonisti, per il [...]

Berlinale 2016: novità e news in attesa del 66° festival

Di |2016-02-29T23:04:28+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il conto alla rovescia è iniziato, manca meno di un mese all’apertura della 66° Berlinale e molti sono gli annunci che abbiamo già ricevuto. In attesa di scoprire l’elenco definitivo delle opere che concorreranno per l’Orso d’Oro, facciamo il punto delle notizie più salienti e curiose. Presidente di [...]

Addio a David Bowie, il leggendario Duca Bianco

Di |2020-07-18T18:53:19+02:00Gennaio 11, 2016|Musica|

Come un soffio d’aria nel cielo, David Bowie se n’è andato. Il grande vuoto, la sua musica, le interpretazioni al cinema resteranno per sempre nella mente e nel cuore del mondo intero. Il Duca Bianco, nato l’8 gennaio 1947 a Londra, si è spento all’età di 69 anni, dopo una lunga battaglia che lo ha sottratto ai suoi familiari [...]

Al cineforum – THE WALK: un passo dietro l’altro

Di |2019-07-19T01:37:50+02:00Gennaio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

in gruppo, in coppia o spaiati l’affezionato pubblico raggiunge la solita sala cinematografica come ogni giovedì sera da anni e io sono tra loro, ci sediamo, qualche parola sulle festività appena concluse in attesa d’immergerci nel primo film del nuovo ciclo di cineforum all’improvviso l’oscurità e la musica ci zittiscono Photo: courtesy of Warner Bros. [...]

Golden Globe 2016: pronostici e speranze per la 73ª edizione

Di |2016-01-16T11:58:46+02:00Gennaio 10, 2016|Cinema|

Photographer: Todd Wawyrchuk © HFPA Mancano poche ore alla cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2016, prestigiosi riconoscimenti giunti alla 73esima edizione che anticipano gli attesissimi Oscar e proclamano, come di consueto, i vincitori delle categorie in gara. Le luci si accenderanno questa notte, alle 2:00 italiane, al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles dove il comico [...]

BAFTA 2016: le nomination agli Oscar britannici

Di |2016-01-16T11:57:36+02:00Gennaio 8, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images La British Academy of Film and Television Arts ha reso note le nomination dei BAFTA 2016, gli "Oscar inglesi" che, come da tradizione, dal 1948 vengono assegnati ogni anno per premiare le eccellenze dell'industria cinematografica includendo anche le produzioni americane. Tra i film che hanno ottenuto più candidature, nove in totale, spiccano Carol di Todd Haynes e [...]

Torna in cima