Speciale Locarno 2015 – A Conversation with… EDWARD NORTON

Di |2015-11-26T18:09:00+02:00Agosto 6, 2015|Cinema, Festival|

Locarno. Day 2. Il Festival entra nel vivo. Ci sono 37 gradi all’ombra ma, sotto la tenda dello Spazio Cinema Forum col sole a picco delle 14.00, la gente pare non accorgersene. Sono tutti in fibrillazione per l’arrivo del divo hollywoodiano che all’età di 45 anni e poco più ha lavorato con attori del calibro di De [...]

Speciale Locarno 2015 – RICKI AND THE FLASH: crisi di coscienza su note rock

Di |2016-03-01T00:36:12+02:00Agosto 6, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ricki si divide tra la sua passione e un supermarket. Di giorno fa la cassiera in un negozio di alimentari mentre alla sera dà sfogo alla sua vera indole, coltiva il suo amore per la musica. Ricki non ha più vent’anni e per inseguire un sogno ha lasciato [...]

Speciale Locarno 2015 – Cartoline dal Festival

Di |2015-11-26T18:06:59+02:00Agosto 5, 2015|Cinema, Festival|

un click sul poster per visitare il sito del Festival 5 agosto 2015. Siamo sul lago Maggiore, in Svizzera. Il 68° Festival del film Locarno sta per alzare il sipario. Questo pomeriggio, in attesa della cerimonia di apertura in Piazza Grande (alle 21:30 circa) potremo scaldare i motori al FEVI in compagnia di “Fight Club”, per [...]

Recensione romanzo L’Antiquario di Brera di Ippolito Edmondo Ferrario

Di |2016-02-29T23:42:03+02:00Agosto 3, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Questo libro è un giallo, anzi no è un noir, no a ben vedere è una gothic novel o forse è la commistione di tutti e tre i generi. La storia parte da un antefatto reale e si unisce alla fantasia: il primo serial killer della storia italiana Vincenzo Verzeni, detto il Vampiro della bergamasca, viene catturato, [...]

Aspettando il 68° Festival del film Locarno: news e curiosità

Di |2015-12-28T09:10:04+02:00Agosto 1, 2015|Cinema, Festival|

Oggi è il primo agosto. In Svizzera è festa nazionale e le celebrazioni confederate per noi hanno sempre un valore speciale: indicano l’inizio del conto alla rovescia al Festival del film Locarno. La 68° edizione della kermesse alzerà il sipario mercoledì 5 agosto nella tradizionale cornice di Piazza Grande alla presenza del Presidente Marco Solari, del Direttore [...]

Il film LEFT BEHIND – LA PROFEZIA: qualcuno salvi Cage

Di |2017-11-14T16:41:29+02:00Luglio 30, 2015|Cinema, Recensioni Film|

I film che si agganciano in vario modo alla religione, non sono nuovi. La storia del cinema annovera un nutrito numero di colossal a tema biblico: da I 10 COMANDAMENTI a LA BIBBIA, senza dimenticare LA TUNICA, il più recente La PASSIONE DI CRISTO o EXODUS e NOAH dello scorso anno. Trasposizioni molto romanzate di passaggi della Bibbia, [...]

Un ottimo noir dal Benin

Di |2016-02-29T23:42:04+02:00Luglio 28, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Sarebbe facile cedere alla tentazione del facile gioco di parole fra l'ambientazione nella più pura "Africa Nera" e il genere a cui il romanzo di Florent Couao-Zotti appartiene (il noir). Sarebbe facile e anche profondamente semplicistico, perché in "Non sta al porco dire che l'ovile é sporco" - titolo meraviglioso, en passant - c'é qualcosa di più [...]

Lo zoo più piccolo del mondo

Di |2016-02-29T23:42:05+02:00Luglio 27, 2015|Curiosità, Editoriali, Libri|

Che Sharon Matola non rispondesse ai più tradizionali canoni di normalità è stato certo fin da subito: quando il fimmaker Richard Foster le affidò, nel 1982, la cura di una ventina di animali da utilizzare durante le riprese di un docufilm nel Belize, Sharon aveva già collezionato una serie di curiose esperienze, incluso un tour con un [...]

Recensione di un classico della commedia: NATIONAL LAMPOON’S VACATION

Di |2017-12-07T10:23:42+02:00Luglio 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

C’erano una volta i Griswold: papà Clark, mamma Ellen e i due figli Russell e Audrey. Un’estate Clark decide di regalare a tutto il clan una vacanza memorabile, cambia quindi l'auto e pianifica attentamente un coast-to-coast che li conduca da Chicago a Los Angeles. L’idea è di vivere un family trip all’insegna dell’avventura e del buon umore. Ovviamente, la [...]

FILM divertenti per sfuggire alla canicola: IL LUOGO DELLE OMBRE

Di |2015-11-26T18:08:05+02:00Luglio 25, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Odd Thomas è un ragazzo cresciuto in una famiglia bizzarra e, a sua volta, è considerato strano dai membri della comunità in cui vive. A Pico Mundo, Odd lavora in un fast food ed ha una meravigliosa fidanzatata. Ma nulla, neppure il suo nome quasi profetico, è un caso. La vita semplice e l’amore della bellissima Stormy [...]

L’ultimo Benni: ha le capacità ma non si applica

Di |2016-02-29T23:42:05+02:00Luglio 24, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Fossi un minimo esperta di calcio, sicuramente troverei l’esempio giusto. Ma il calcio per me è una di quelle cose che mi rimangono a distanza e guardo da lontano, senza nemmeno il minimo trasporto e, soprattutto, mi lascia totalmente indifferente. Cioè. Davvero, di calcio non so nulla. E se avrò un figlio lo iscrivo a rugby, giuro. [...]

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA – Un Peter Pan inglese con un Edipo gigantesco diventa finalmente adulto

Di |2016-03-01T00:36:13+02:00Luglio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Richard Haig è un brillante 50enne professore di Cambridge con due passioni sfrenate: la poesia romantica, soprattutto Byron, e le belle donne. Le ha ereditate entrambe dal padre Gordon, a sua volta insegnante di letteratura inglese, iracondo e sboccato, narcisista e indomabile donnaiolo, sposato 4 volte e che alla sua età crede ancora nell'amore libero. Richard ha [...]

Recensione Il crocevia delle tre vedove di Georges Simenon

Di |2016-02-29T23:42:06+02:00Luglio 20, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Lo so, lo so. Uno si aspetterebbe che nella libreria di un appassionato di gialli e noir campeggino un paio di scaffali su cui riposino, in rigoroso ordine di uscite, gli oltre settanta romanzi di Simenon dedicati alle vicende del mitico - quasi mitologico - commissario Maigret. E in effetti, se la memoria non mi inganna, a [...]

Recensione del film BABADOOK: un dramma che abbraccia l’horror

Di |2015-11-26T18:07:29+02:00Luglio 19, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Amelia è una giovane madre vedova che vive con il figlio Samuel in una bella casa di un quartiere tranquillo. Il bambino è sveglio e vivace, molto simile al papà e, come tutti i bimbi, non vuole addormentarsi senza la favola della buona notte. Sam è esattamente com’eravamo noi durante l’infanzia: è affascinato dalle creature misteriose ma [...]

Novità al cinema: le improbabili spie di SPY

Di |2015-12-28T09:11:29+02:00Luglio 18, 2015|Cinema, Recensioni Film|

L’estate cinematografica alla nostra latitudine è qualcosa di molto bizzarro. E quando dico “bizzarro” mi riferisco ai variopinti e fantasiosi escamotage adottati per non chiudere per ferie i cinema del Mare Nostrum durante il periodo estivo. Con il caldo, infatti, arrivano le rassegne che ripropongono a prezzo ridotto il meglio e il peggio dei mesi precedenti, quelle [...]

Il 68° Festival del film Locarno presenta il suo eclettico programma

Di |2015-12-28T09:11:54+02:00Luglio 17, 2015|Cinema, Festival|

Il lungolago di Locarno © MaSeDomani E’ ufficiale, abbiamo aperto l’album dei ricordi e con la mente ci siamo trasferiti a Locarno. La voglia di tornare a vivere la città e la sua piazza Grande, dalla strana forma che ricorda un fagiolo e con una meravigliosa acustica, e di concederci qualche passeggiata sul lungolago mescolandoci ai turisti, sarà [...]

Recensione Missione in Afghanistan di Edoardo Crainz

Di |2016-02-29T23:42:06+02:00Luglio 16, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Il mio primo contatto diretto con un parà della Folgore risale al 2002/2003 (noi tifosi ricordiamo gli eventi sulla base della stagione sportiva, e quella Triestina era francamente memorabile). Ero in treno nel corso di una delle molte trasferte e mi colpi un ragazzo seduto al mio fianco con una tranquilla maglietta a maniche corte (io avevo [...]

Recensione Danza per una vedova di Paule Marshall

Di |2016-02-29T23:42:07+02:00Luglio 14, 2015|Libri, Recensioni Libri|

A volte bisogna affidarsi ai cromosomi: Paule Marshall, classe 1929, considerata una delle autrici di riferimento della letteratura afroamericana contemporanea, è nata a Brooklyn e insegna tuttora alla New York University, ma ha sangue di Barbados - terra d'origine dei genitori - nel sangue, e ci aiuta dunque a proseguire il giro del mondo letterario quale rappresentante [...]

IL NEMICO INVISIBILE, un thriller senza fremiti

Di |2015-11-26T18:10:16+02:00Luglio 11, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Evan Lake è uno stimato agente veterano della CIA, un gran motivatore, un ottimo oratore, oggi costretto al pre-pensionamento. Troppi, infatti, gli scontri coi vertici dell’organizzazione e evidenti sono i primi sintomi di qualcosa che non può più controllare. Ed è proprio questo “qualcosa” (che non vi svelerò) a spingerlo nelle braccia di un’ultima missione apparentemente impossibile: [...]

TERMINATOR GENISYS: adrenalina, grandi effetti e risate

Di |2015-11-26T18:10:09+02:00Luglio 10, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Anche il giorno di GENISYS è arrivato. La storica saga di TERMINATOR ha invaso da qualche ora i cinema della Penisola e, nonostante sia la quinta volta (!), garantisco non vi farà rimpiangere i vecchi episodi. La storia ci catapulta in quel futuro post-apocalittico, oramai non troppo lontano dal nostro presente, che conosciamo bene. Siamo al giorno della [...]

’71 – Un soldato solo dietro le linee nemiche. Iraq? No, Belfast

Di |2015-11-26T18:10:02+02:00Luglio 9, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Gli orfanotrofi britannici hanno da sempre fornito all'esercito i suoi uomini migliori. Lo dice M a Bond, con una certa amarezza, in "Casino Royale". Sembra un destino segnato quello di Gary Hook: cresciuto col fratello minore in un orfanotrofio del Derbyshire, arrivato ai 18 anni non ha altra scelta che arruolarsi. Il suo plotone si aspetta di [...]

Torna in cima