Al Cinema: “Una piccola impresa meridionale” un film di Rocco Papaleo

Di |2013-10-17T13:40:52+02:00Ottobre 17, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Ci risiamo! Una "piccola impresa meridionale" è il nuovo film italiano in sala, dall'ennesima confezione dignitosa e molto curata nei dettagli. L'opera, che non supera alcun limite, non pretenziosa e dall’ottimo cast, ha un'evidente voglia di essere leggera, intelligente e portatrice di un messaggio positivo, com’è bene che accada in un momento buio come quello che stiamo vivendo, [...]

FILM fanta-noiosi: Prometheus

Di |2013-10-13T11:34:40+02:00Ottobre 13, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Può un film sci-fi annoiare al punto da sonnecchiare, chattare, smistare la corrispondenza? Molti potrebbero rispondere affermativamente, stupisce però che questo accada ad una fanatica della fantascienza, cresciuta a pane e Star Trek, come la sottoscritta! “Alien” mi è piaciuto (il primo, sia ben chiaro), ma ammetto di possedere copia anche di “Alien vs Predator”, a testimoniare [...]

Film Insidious 2: mai avere paura!

Di |2013-10-11T09:03:45+02:00Ottobre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Quest’anno James Wan ha intenzione di provocarci un bello spavento, dopo “The Conjuring”, che aveva scosso gli animi e il botteghino oltre oceano insidiando da vicino “Cattivissimo Me 2”, oggi ritorna nelle sale con “Insidious 2 – Oltre i confini del male”, sequel del fortunatissimo film che due anni fece sobbalzare non pochi amanti del genere. La [...]

Recensione del film Aspirante Vedovo

Di |2013-10-10T10:07:44+02:00Ottobre 10, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Liberamente tratto da “Il Vedovo” di Dino Risi, pellicola del 1959 con il grande Alberto Sordi, “Aspirante Vedovo” è il film con cui il regista Massimo Venier ci conduce in una Milano dei giorni nostri, tra i palazzi in costruzione della zona di porta Garibaldi, al fianco di Alberto Nardi (Fabio De Luigi), borioso imprenditore a parole, [...]

Recensione di Cattivissimo Me 2: Gru torna al cinema

Di |2013-10-09T10:31:47+02:00Ottobre 8, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vediamo un po’… dov’eravamo rimasti? Ah, si, giusto, Gru, l’aspirante cattivo più cattivo del mondo, ha rubato la Luna e l’ha barattata con la cura e l’amore per tre bambine, e con lui si sono convertiti ad una vita retta e corretta anche il fidato dottor Nefario e i piccoli Minion, le iperattive creaturine gialle, dalle mille [...]

INSIDIOUS: un film horror che fa davvero paura!

Di |2013-10-07T13:52:50+02:00Ottobre 7, 2013|Cinema, Recensioni Film|

In occasione dell’imminente uscita del secondo capitolo di quella che si prospetta come una nuova saga, abbiamo rivisto l’opera prima, INSIDIOUS, un film che ha il merito di essere riuscito a far trattenere il fiato anche ai mangia-horror. D’altro canto il regista è James Wan, un ragazzo tanto giovane quanto il suo curriculum non lascia spazio ai [...]

Recensione Argento vivo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:49:36+02:00Ottobre 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato di leggere Argento vivo, l'ultimo romanzo di Marco Malvaldi, ed un'idea mi ha attraversato il cranio con la velocità di una Formula Uno: nessuno mi può levare dalla testa che in questo giovane chimico toscano abbiamo trovato un grande scrittore. E attenzione, non ho scritto "ottimo giallista", "bravo romanziere" o "autore divertente". L'ho definito [...]

AL CINEMA arriva GRAVITY, il film di Cuarón che terrà tutti con il fiato sospeso

Di |2020-07-01T22:42:11+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi ci dedichiamo alla gravità, all’ancoraggio fisico e mentale necessario per vivere, perché ad essa è stato dedicato un film che si è rivelato una grande prova di regia e di recitazione, un’opera moderna che non dimentica di citare il passato: oggi parliamo di “Gravity”. Una pellicola che sarà anche un’americanata che sbrodola riscatto, voglia di vincere, [...]

CINEMA – ANNI FELICI di Daniele Luchetti: un bel film italiano

Di |2013-10-02T11:48:00+02:00Ottobre 2, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Presentato al Festival di Toronto (TIFF) qualche settimana fa, dove è stato accolto con sorrisi e parole benevole, "Anni Felici" sta infine arrivando nelle sale della cara madre patria e si presenta come un film tutto italiano e meravigliosamente godibile. Lasciati fuori dalla porta i piagnistei, l’uomo piccolo borghese, il romanzo del giovane povero e tutto ciò [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

Sotto Assedio: un film di fanta-politica, fanta-azione e fanta-storia

Di |2013-09-26T09:31:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il 2013 è stato segnato dal predominio del genere action nelle due accezioni “simpatico sparatutto” oppure “catastrofe scampata grazie ad un eroe per caso”. Oggi, infatti, esce “Sotto Assedio” nonostante sia ancora vivo nella memoria collettiva il testosteronico “Attacco al Potere”, classico blockbuster all’americana tutto muscoli, machismo, stereotipi e luoghi comuni con protagonista un pompatissimo Gerard Butler nel panni del salvatore [...]

FILM Bling Ring: adolescenti annoiati in L.A.

Di |2013-09-25T17:27:53+02:00Settembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sofia Coppola decide di tornare dietro alla macchina da presa, presenta il suo nuovo lavoro a Cannes e dopo qualche mese approda nei nostri cinema in tempo per inaugurare la nuova stagione 2013/2014. "Bling Ring" narra la storia di un gruppo di ragazzine coccolate, viziate, annoiate da una quotidianità fatta di agi, feste in discoteca e sessioni di [...]

AL CINEMA – The Grandmaster: il poetico film di Wong Kar-wai

Di |2013-09-21T09:22:29+02:00Settembre 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“The Grandmaster” di Wong Kar–wai inaugura la stagione cinematografica autunnale. Dopo il successo all’ultima Berlinale, dove ha avuto il delicatissimo compito di aprire le danze della kermesse, ora è giunto il momento del confronto con il grande pubblico. La vita di Yip Man, maestro di arti marziali e mentore di Bruce Lee, la sua ascesa, i suoi [...]

Enough Said – Hateship, Loveship – Lucky Them: il romanticismo in scena al TIFF

Di |2013-09-20T02:51:58+02:00Settembre 19, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

I palinsesti cinematografici spesso ci fanno credere che solo adrenalina, risate e thrilling siano in grado di portare in sala o far rimanere sul divano per due ore le persone. Nein, questa affermazione non è per nulla vera! È solo questione di ammettere che ci sono sere in cui vogliamo leggerezza e un pizzico di dolcezza, sono [...]

Da Toronto ai nostri CINEMA il film RUSH di Ron Howard

Di |2013-09-18T11:16:08+02:00Settembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Qualsiasi italiano nato prima degli anni '80 difficilmente non ricorderà l'immagine dell'auto di Niki Lauda in fiamme e la gente che tratteneva il respiro davanti ad un televisore bombato, probabilmente in bianco e nero, mentre pregava che il suo idolo si salvasse da un terribile incidente. Forse, infatti, non tutti ricordano che quel pilota all'epoca correva per [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 3: il danese Sex, Drugs and Taxation

Di |2013-09-18T10:55:43+02:00Settembre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Risale solo a qualche settimana fa la recensione della nostra MP di "A Royal Affair", film visto in anteprima sotto le stelle in quel del Castello Sforzesco di Milano. L'opera, presentata alla Berlinale 2012, ha saputo rendere avvincenti le - a noi sconosciute - pagine della storia danese di qualche secolo addietro, grazie ad un cast perfettamente [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 2: Il francese Jeune et Jolie

Di |2013-09-16T23:44:18+02:00Settembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

François Ozon apre l’edizione 2013 del concorso internazionale del Festival di Cannes con il suo nuovo lavoro, “Jeune et Jolie” che vediamo alla sua prima al TIFF. Un film che ci porta in una famiglia borghese, ci presenta una bellissima e acerba ragazza di nome Isabelle (interpretata dalla modella Marine Vacth) e ci fa trascorrere l’estate con [...]

TIFF 2013 – Campioni di risate: i film Bad Words e The Stag

Di |2013-09-15T15:14:56+02:00Settembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Oggi parliamo di risate, perché ci sono state almeno due pellicole che hanno fatto venire le lacrime agli occhi alla platea: “Bad Words” e “The Stag”. Il primo titolo è dell’americano Jason Bateman, re della risata a stelle e strisce, che qui veste il duplice ruolo di regista e di protagonista di una commedia che ha tanto [...]

Recensione di UNA FRAGILE ARMONIA – Nella vita non ci sono prove generali

Di |2013-09-13T21:57:43+02:00Settembre 13, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

E' un equilibrio delicato quello su cui si regge un quartetto d'archi; il reciproco rispetto è fondamentale quanto la quotidiana disciplina delle prove, e non c'è posto per le prime donne. C'è il primo violino, che incanta e magnetizza gli ascoltatori. C'è il secondo violino, che aggiunge equilibrio e passione. C'è il violoncello con la sua profondità [...]

Anteprima Film Mood Indigo: un libro, un film, una favola dolce e amara

Di |2013-09-12T15:04:51+02:00Settembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“La schiuma dei giorni” è un libro scritto dall’autore francese Boris Vian, uomo vissuto all’inizio del secolo (scorso), un vero autore geniale e visionario che ebbe una vita totalmente dominata dalle sue passioni - musica, cucina e scrittura - che sfortunatamente concluse la sua permanenza tra noi prima dei quarant’anni, ironicamente, mentre era seduto in un cinema [...]

Berlino – Locarno – Toronto: Gloria è una star!

Di |2013-09-13T01:17:08+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi parliamo di un film perso a Berlino, recuperato a Locarno e osservato a Toronto: "Gloria". L'opera si aggiudica la nostra menzione speciale come pellicola più sotto i riflettori e apprezzata dal pubblico dei Festival di questo 2013: è giunta quindi l'ora di mettere insieme gli appunti raccolti nei mesi e di presentarvi la tanto amata Gloria! [...]

Torna in cima