Film in TV – Frozen: tanta voglia di fare una sciata notturna?

Di |2012-11-01T17:25:23+02:00Novembre 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La stagione invernale è oramai alle porte, da qualche giorno le temperature sono crollate e le cime delle montagne sono rivestite da un bucolico manto bianco. In molti, complice il ponte di Ognissanti, si son rifugiati ad alta quota, sci ai piedi, per godersi le prime discese dell’annata 2012-13. Appassionati, più o meno principianti, ma tutti con [...]

Siete pronti a tornare a Silent Hill?

Di |2012-10-30T12:14:21+02:00Ottobre 30, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 2006 e un tabù venne spezzato quando a sorpresa dal lontano Giappone arrivò la versione cinematografica di un videogioco epocale: “Silent Hill”. Quanti di voi ricordano di aver trascorso intere serate con la mitica (prima!) console in mano sfidando -grazie all’aiuto/supporto degli amici- orde di terribili mostri così da superare il livello e scoprire la [...]

Recensione film Taken – La Vendetta

Di |2012-10-27T13:28:49+02:00Ottobre 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci qui, come preannunciato giorni fa a domandarci: Luc Besson e soci hanno scelto appositamente Liam Neeson per la sua altezza? Hanno, infatti, messo un vero gigante buono a correre per i vicoli meno turistici di Istanbul all’inseguimento di brutti ceffi famelici di vendetta. Questo nuovo capitolo di “Taken”, ci porta in una città unica, vero confine [...]

Recensione film Taken – Io vi troverò

Di |2012-10-26T09:14:50+02:00Ottobre 26, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Vi ricordate il Jack Ryan citato pochi giorni fa dal nostro esperto di libri? E quel meraviglioso misto di adrenalina e thriller che era “Frantic” di Roman Polanski? Non scorderò mai il volto sudato e lo sguardo stravolto di Harrison Ford mentre vagava di notte per una sconosciuta Parigi alla ricerca della propria moglie misteriosamente scomparsa. Tramortito, [...]

Recensione film Le Belve: tutti abbiamo un punto debole…

Di |2021-02-05T21:52:35+02:00Ottobre 24, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vivere come selvaggi, tornare al predominio degli istinti primordiali, scegliere habitat incontaminati, trascorrere ogni minuto in balia delle proprie voglie recondite senza alcun freno dettato dalla morale comune, quindi proteggere la femmina – vera regina del branco, rispettare sempre il proprio codice d’onore e combattere sino alla fine per la propria vita e per affermare la propria [...]

Recensione L’inverno del mondo di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:53:02+02:00Ottobre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Dare alle stampe un volume come “L’inverno del mondo” ha un sicuro vantaggio: le graduatorie dei libri più letti riporteranno senza alcun dubbio nelle prime posizioni la tua (rivedibile) copertina. In primo luogo perché l’autore ha stuoli di appassionati pronti a dedicarsi ad ogni sua pubblicazione, ed è difficile immaginare che un nuovo romanzo di Ken Follett [...]

Recensione Amour: il film che ha trionfato a Cannes 2012

Di |2013-06-26T19:25:30+02:00Ottobre 22, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima o poi la Palmarès di Cannes 2012 doveva arrivare in sala ed è tempo di affrontare un argomento a cui nessuno può sfuggire. Partiamo da quell'inossidabile di Trintignant che ad 81 anni è stato fondamentale per il raggiungimento del premio più ambito, grazie ad un’interpretazione non semplice, dati i suoi dolorosi trascorsi, e soprattutto perché sta [...]

Recensione film Io e Te: c’era una volta io ballo da sola

Di |2012-10-20T12:42:28+02:00Ottobre 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Io e te, tu e io, noi due, lontani dal mondo, casualmente insieme, volontariamente isolati ma non soli, forzati a conoscerci, aiutarci e a crescere. Un inno alla vita che arriva da quel Bernardo Bertolucci che da trent’anni non faceva un film tutto italiano. Io e Te è ambientato nel suo paese, è recitato in italiano da [...]

Animazione made in Italy: Gladiatori di Roma 3D

Di |2012-10-19T16:47:13+02:00Ottobre 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Timo, un bimbo di Pompei, salvato dalla distruzione della sua città da un generale Romano. Arrivato nella capitale, Timo viene allenato dal padre adottivo per diventare gladiatore mentre cresce con la bella Lucilla di cui si innamora perdutamente. Il tempo passa e Cassio si mette sulla loro strada imponendo a Timo di scegliere se [...]

Film Il matrimonio che vorrei: la terza età mette al tappeto la routine

Di |2013-01-21T01:11:45+02:00Ottobre 17, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"Il matrimonio che vorrei" è la storia di una coppia insieme da una vita, in cui oramai ciascuno conosce ogni gesto, abitudine, vizio e virtù dell’altro al punto da rendere superfluo il dialogo. La routine è sincronizzata, l’ingranaggio è ben oliato, ogni desiderio o necessità sono conosciuti e soddisfatti dal coniuge con movimenti ben calibrati. Ma quella [...]

Recensione Il giorno del Falco di Tom Clancy

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 16, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Sono finiti - ahimè o, forse, per fortuna - i tempi in cui mi tumulavo sul materasso per dodici ore consecutive per dedicarmi ad un libro di Tom Clancy. Intendiamoci, considero ancora “Uragano rosso” un capolavoro nel suo genere e non mi stanco di consigliarlo agli appassionati di cose militari, aeronautiche in particolare. E confesso di rileggere [...]

Recensione romanzo Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? di Johan Harstad

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Vuoi vedere che ci hanno preso per i fondelli? Ci hanno fatto credere che la bellezza fosse tutta lì, dove il campione alza il trofeo, i vincitori vengono portati in trionfo, il leader trascina la massa e si lotta per un po’ di visibilità e per essere riconosciuti, diventare "uno su tutti" e mettere la distanza fra [...]

Recensione film On the Road: sulle orme di Kerouac

Di |2012-10-12T11:33:18+02:00Ottobre 12, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

On the Road è il manifesto (non) programmatico di una generazione che ha reso la sua epoca leggendaria. Carica di energia (auto) distruttiva e speranza, la beat generation ha fatto sognare almeno una volta nella vita ognuno di noi iniettando nelle nostre vene letterarie voglia di pensiero libero, di una vita al massimo oltre i convenzionali limiti [...]

Attenzione, c’è Killer Joe!

Di |2012-10-11T09:57:22+02:00Ottobre 11, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Killer Joe vive in Texas ed è il classico omone a cui si fa ricorso quando insorgono irrisolvibili problemi con qualcuno. Fisico scolpito, espressione sempre impostata, sguardo ambiguo e determinazione da vendere, Joe incute molto ma molto timore, per lui la parola data ha un valore inestimabile e non perdona ai suoi interlocutori alcun errore. Lui detta [...]

Recensione ParaNorman: vedere i fantasmi potrebbe salvarvi!

Di |2012-10-08T11:28:08+02:00Ottobre 8, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Essere preadolescenti, vedere gli spettri, parlare coi defunti e amare i film sugli zombie sono ottimi presupposti per diventare lo zimbello della scuola, l’emarginato e fare amicizia esclusivamente con altri bambini problematici e/o forme di vita alternative. Norman, il protagonista della nostra storia, appartiene a questa categoria, ma non si cruccia più di tanto. Infatti, ha una [...]

Recensione film Un giorno speciale

Di |2012-10-04T09:17:31+02:00Ottobre 4, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Gina si alza, mamma la aiuta a prepararsi, doccia, qualche ritocco con la pinzetta, quindi il trucco e la vestizione con abito e scarpe nuove e poi fuori… sino al piazzale distante da casa quel poco per non mostrare il complesso periferico in cui vivono. Arriva un auto di lusso, un autista accoglie la giovane, un abbraccio [...]

Film Ted – Una dramedy sui moderni Peter Pan?

Di |2012-10-03T10:02:01+02:00Ottobre 3, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

John Bennet è un bambino degli anni ’80 che vive nel classico sobborgo middle class americano. E’ Natale e lui è solo, strambo, insomma avete capito… uno come tanti di noi :-) Infine riceve in regalo un orsacchiotto tanto morbidoso quanto dalla faccia simpatica di nome Ted. Come in tutte le favole che si rispettino, il piccolo [...]

Recensione film Step Up 4 – Revolution 3D

Di |2012-10-01T14:28:35+02:00Ottobre 1, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"Step Up Revolution" è il quarto capitolo di una saga molto particolare. Una serie di film che in comune hanno alcuni elementi, non per forza i protagonisti, anche se son sempre ragazzi cresciuti tra mille difficoltà, con un forte carattere, che lottano per inseguire i propri sogni, s’innamorano di persone di altra estrazione e ambiente e alla [...]

Recensione L’Era Glaciale 4: aiuto i continenti vanno alla deriva!

Di |2014-04-13T07:57:31+02:00Settembre 28, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo della genesi (del pianeta), della glaciazione (della crosta terrestre) e dello sciogliersi dei (nostri) poli. A scuola abbiamo studiato che ad un certo punto, non si sa per quale motivo, in tempi molto lontani, il globo si è ritrovato ricoperto da una enorme lastra di ghiaccio sino quasi all’equatore. Gli animali hanno iniziato a migrare [...]

Recensione romanzo Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Marzo 29, 2012|Recensioni Libri|

Uhm. E’ giunto il momento, si. Devo scrivere la recensione dell’ultimo romanzo di Zafon. Ok, niente paura, basta mettersi davanti alla tastiera e raccontare tutto. Già, ma da quale punto di vista? Se fossi un politico navigato (e grazie al cielo non lo sono) cercherei con ogni probabilità di accontentare entrambi gli schieramenti che inevitabilmente si staranno [...]

I gialli milanesi di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:54:39+02:00Marzo 21, 2012|Recensioni Libri|

Chi frequenta le librerie milanesi sarà forse rimasto sorpreso dalla presenza di due “macchie di colore arancione” sugli scaffali riservati ai libri più venduti. E’ il risultato della scelta cromatica coraggiosa e sicuramente vincente in termini di impatto operata dalla Fratelli Frilli Editori, ma non è naturalmente questo il motivo del successo dei due romanzi di Dario [...]

Torna in cima