MARIGOLD HOTEL – Over 65 tenetevi forte!

Di |2020-07-01T12:36:14+02:00Aprile 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Il problema del nuovo millennio, si sa, è la tanto temuta terza età, il cui raggiungimento avviene oramai nel pieno delle proprie facoltà e sempre più spesso è solo un passaggio verso la nuova e ribattezzata quarta stagione della vita. Qualcuno ha deciso di ironizzarci un pochino condendo il tutto con una buona dose di gentilezza e [...]

Il mio migliore incubo! – Quando gli opposti si attraggono per farci ridere

Di |2020-06-06T23:19:46+02:00Marzo 30, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

È dal Festival del Cinema di Roma, edizione 2011, che stiamo attendendo l’arrivo nelle sale della nuova commedia di Anne Fontaine, che per l’occasione ha riunito un cast bizzarro quanto eccezionale, che calamiterà non poche persone nelle sale. Non si sente parlare d’altro: commedia brillante, tipicamente francese nel suo essere equilibrata, mai sguaiata e un poco snob [...]

Musiche perse e ritrovate: CHET BAKER

Di |2012-03-28T18:28:12+02:00Marzo 28, 2012|Musica|

24 marzo, Camera del Lavoro di Milano, come ogni sabato concerto dell'Associazione Secondo Maggio: questa volta è il turno del 4TUNE QUARTET del trombettista Alberto Mandarini, con Mauro Grossi al pianoforte, Stefano Dall'Ora al contrabbasso e Marco Castiglioni alla batteria. Due bei brani di Chet Baker hanno chiuso il concerto: Seven Apples e come bis West Coast. [...]

Nei nostri cinema c’è una MAGNIFICA PRESENZA

Di |2020-07-01T11:27:13+02:00Marzo 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

I sei personaggi di pirandelliana memoria sono divenuti otto, si trovano a Roma in un magnifico appartamento che si è trasformato nel loro nuovo palcoscenico e fanno compagnia ad un confuso e solo aspirante attore, la cui unica cosa sicura sono i cornetti che inforna tutte le notti. Loro sono belli, appartengono ad un’altra epoca e soprattutto [...]

Cosa fare questo weekend?

Di |2012-03-24T15:31:37+02:00Marzo 24, 2012|101 Cose da fare a Milano, Tempo Libero|

E chi ha detto che rimanere in città durante il primo fine settimana di primavera sia triste, noioso e poco stimolante? Al contrario! Nei prossimi giorni il capoluogo lombardo offrirà ai suoi cittadini e ad eventuali avventori non poche occasioni di divertimento adatto ad  ogni età e soprattutto per  godersi le meravigliose temperature primaverili. L’iniziativa sicuramente più [...]

The Lady – L’amore per la libertà

Di |2020-07-01T11:28:40+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Luc Besson nel mio, personalissimo, immaginario è associato indelebilmente alla mitica "Nikita", all’avveniristico "Quinto Elemento" ed all’insuperabile Gary Oldman in quel capolavoro di violenza mista ad umanità che è stato "Lèon". Siamo di fronte ad un regista/personaggio forte e abile nel precorrere i tempi, che non ha mai avuto paura di osare e che quindi non ci [...]

Al cinema sono arrivate 17 Ragazze molto particolari

Di |2020-07-01T11:29:42+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in provincia, ci affacciamo sull’oceano, andiamo al liceo e intorno alla bella della classe aleggia da qualche giorno una notizia inquietante: sarebbe incinta! Impossibile, ma lei poco dopo con quella spavalderia tutta adolescenziale e tanta sicurezza conferma la notizia. Questo è l’inizio di un film, francese, che ci ricorda cosa sia l’adolescenza e che non ci [...]

Don’t go out Mrs. Brown!

Di |2012-03-20T09:09:20+02:00Marzo 20, 2012|Teatro|

Teatro della Contraddizione, una novità per noi di Masedomani, decisione presa per caso, frutto di una sinossi che citava fumetti horror anni ’50, informazione troppo accattivante per non avere un seguito, con un'amante dei "diversamente vivi" come la sottoscritta! Ed ecco cosa abbiamo visto... Storia in bianco e nero che narra di una vita che ha perso [...]

Da Zero a Cento, le nuove età della vita sono ora in mostra a Milano

Di |2012-03-17T10:57:04+02:00Marzo 17, 2012|Mostre|

Questo fine settimana vi facciamo pagare il biglietto, ma per una simile esperienza vale decisamente la pena. Rimaniamo in Triennale così, per scaldarvi, potete sempre godervi le piccole esposizioni gratuite nelle salette a latere di cui abbiamo parlato il weekend scorso, ed oggi ci concentriamo sulle due ore più inaspettate della nostra ultima visita allo spazio espositivo. [...]

10 regole per far innamorare: che l’amore sia divenuto una scienza esatta?

Di |2020-07-01T11:30:01+02:00Marzo 16, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh voi nati prima del cambio di millennio, siete pronti a scorrere insieme le 10 regole su cui gli uomini versione 2k basano un corteggiamento di successo? Vi sentite un po’ a disagio? Suvvia cosa saranno mai se non le solite di sempre, no? Forse non proprio come un tempo, però…scorriamole: 1. conosci la tua preda 2. [...]

Mostre gratuite in città

Di |2012-03-12T09:36:48+02:00Marzo 11, 2012|Mostre|

Una soleggiata domenica con assaggio di primavera innegabilmente invoglia alla passeggiata. Se si è in quel di Milano vien subito in mente il grande parco Sempione - la vista Castello non si disdegna mai! - soprattutto nelle ore più calde e, qualora si avessero pargoli, vi è pure un luna park dove lasciarli sfogare. Ma come chiudere [...]

A Pordenone Dedica 2012 con il Premio Nobel Wole Soyinka

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 10, 2012|Libri|

Apre oggi a Pordenone Dedica 2012, festival culturale che ha raggiunto una notorietà internazionale e che ha ospitato nel corso delle diciassette precedenti versioni autori del calibro di Paul Auster, Cees Nooteboom, Nadine Gordimer, Amos Oz, Paco Ignacio Taibo II. L’edizione 2012 si sviluppa attorno ad un filo conduttore di evidente attualità (“Scrivere per la dignità umana”) [...]

Chi è Cassio?

Di |2020-07-01T11:30:23+02:00Marzo 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma mamma che gran sorpresa mi ha regalato questo film: ho davvero fatto un bel tuffo nel passato grazie a The Double! I nati prima della caduta del Muro di Berlino godranno nel vedere questa pellicola, che potremmo definire nostalgica: si sentiva davvero la mancanza della Guerra Fredda e Michael Brandt ci ha soddisfatti non poco! [...]

Cara Ipazia…

Di |2012-03-09T08:55:47+02:00Marzo 9, 2012|Teatro|

Cara Ipazia,  tu si che eri avanti! Duemila anni dopo le mie coetanee sono ancora qui a fare le suffragette ed a rivendicare cose che tu facevi quotidianamente. Matematica, astronoma e filosofa, simbolo della libertà di pensiero, allieva di tuo padre prima, insegnante e mentore per i tuoi allievi dopo. Ahinoi, un manipolo di ottusi e scaltri [...]

Recensione La Sorgente dell’Amore

Di |2020-07-01T11:30:36+02:00Marzo 8, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Fiaba romantica, sogno proibito o fantasia di un visionario? La Sorgente dell’Amore induce più di una domanda nella testa dello spettatore. Questa è la nuova opera del regista di Train de Vie e de Il Concerto che qui si prende qualche minuto più del solito per  permettere alle sue eroine di culture lontane di esprimersi sino all’ultima [...]

Famiglia all’italiana, mostra fotografica a Palazzo Reale di Milano

Di |2012-03-06T08:52:51+02:00Marzo 6, 2012|Mostre|

Milano si sta preparando ad accogliere i partecipanti al VII Incontro Mondiale delle Famiglie, previsto per il prossimo 29 maggio - 3 giugno. Era lecito quindi aspettarsi delle manifestazioni e delle mostre “di contorno” che, se non fossero sollecitate da un evento di tale rilevanza mondiale, sarebbero comunque decisamente opportune anche solo a giudicare dalla cronaca quotidiana. [...]

Browserina colpisce ancora

Di |2012-03-07T01:06:47+02:00Marzo 4, 2012|Browserina - Storie di chat|

Eh già, sta diventando complicato. Ormai quando entro in chat tutti scappano, chi sostiene di aver lasciato la cotoletta sulla piastra, chi giura che la nonna lo sta chiamando per l’iniezione, chi finge di dovermi lasciare perchè sta entrando in galleria. Niente da fare, sto diventando famosa Grazie al cielo, non tutti sono (ancora) arrivati a leggere [...]

The Artist, è di nuovo nelle sale!

Di |2020-07-01T11:30:49+02:00Marzo 4, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ tradizione che alcune pellicole abbiano una seconda primavera, grazie all’eco che ha il vincere l’ambita statuetta in quel di Hollywood. Eclatante fu il caso di Pulp Fiction, passato più che inosservato in cinema deserti e (talvolta) isolati (nonché desolati)e vent’anni più tardi, oggi, è toccato a The Artist. Sino ad ora se n’è sentito parlare, ma [...]

Recensione film 50 e 50 – All we need is love!

Di |2020-07-01T11:31:00+02:00Marzo 2, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Commedia briosa sui rapporti affettivi, le loro molteplici sfaccettature, tutte egualmente importanti e, talvolta, fondamentali per alcuni. Esatto, Seth Rogen, il re della risata (qui nella duplice veste di produttore e attore), questa volta riesce a spiazzarci con un film che, pur rimanendo una commedia dalla prima all’ultima inquadratura, già dai minuti iniziali riesce prima a disorientarci [...]

Berlinale 2012 – Special: “I, Anna”

Di |2012-02-29T08:17:29+02:00Febbraio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Evento speciale della 62ma Berlinale, la proiezione di “I, Anna”, con la sempre incantevole Charlotte Rampling la cui ultima presenza in città fu in qualità di Presidente della Giuria, ha chiuso una delle mie prime serate di festival. L’attrice è arrivata in compagnia del regista (e figlio) Barnaby Southcombe per presentare la loro prima collaborazione su grande [...]

“And the Oscar goes to…” e fu così che lo Zio Sam abbracciò il Re Sole

Di |2020-07-01T12:34:48+02:00Febbraio 27, 2012|Cinema|

E' l'argomento del giorno! Ma d’altro canto è quasi un secolo che la storia si ripete ed è giusto che sia così. E io, come da personale tradizione, ho tenuto il televisore sintonizzato, ma … dormivo! Di fatto ho tifato per the Artist e the Iron Lady/Meryl Streep ed è andata proprio come speravo, quindi nessun imprevisto [...]

Torna in cima