MFF 2009 – Colpe di Stato: DEVIL’S BARGAIN

Di |2011-08-21T01:46:16+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il sito di Alf si contraddistingue per non toccare (e a maggior ragione NON schierarsi) temi politici, decisione che condivido totalmente, soprattutto in casi come questo. Sabato si è aperta la quinta edizione di Colpe di Stato, rassegna di documentari rivendicazione di situazioni agghiaccianti che perdurano da tanto (troppo) tempo e che proprio per la loro costante [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: FUTOKO

Di |2011-08-21T01:46:26+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Venerdì sera inaugurazione del concorso lungometraggi in gremito (nonostante la pioggia) teatro Strehler con la proiezione di Futoko. Film giapponese comico  e grottesco che narra la storia di un solitario pescatore che trova nell’armadio una donna ed un bambino. Lui buono, solo e decisamente goffo decide di accogliere i due “ospiti” inattesi. Premetto che non ho assolutamente [...]

Recensione film Il Grande Sogno

Di |2020-06-06T12:47:27+02:00Settembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Come sempre, i fastidiosissimi commenti in corsivo sono di Alf76 ;) Se non ricordo male la saggezza popolare (quella dei nostri nonni per intenderci) si basa sull’osservazione della natura e dei segni che essa ci manda. Bene, ieri avrei dovuto prestare più attenzione ai segnali incontrovertibili che il mondo mi inviava: 1. ricerca dei biglietti per casa [...]

Recensione Zia Mame di Patrick Dennis

Di |2016-02-29T23:57:55+02:00Agosto 25, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Avrei voluto postare un recensione di tre lettere: "boh". Poi mi sono reso rendo conto che sarebbe stato poco nobilitante, e mi sono convinto a cercare di tradurre in un italiano appena più esteso l'espressione di perplessità mista ad incomprensione che viene resa così efficacemente da quell'espressione ingiustamente boicottata. Quanti "boh" meriterebbero alcuni momenti della vita! (Altra) [...]

Recensione romanzo Marina di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:57:55+02:00Agosto 14, 2009|Recensioni Libri|

Ho letto l'ultima parola di "Marina"(che per inciso è "risposte"). E sono corso nell'armadio dei fumetti, scaraventando in aria file di Topolino e qualche Martin Mystere, sopravvissuti alla fase "vendo qualsiasi cosa su ebay". Cercavo un fumetto in particolare, un Dylan Dog. E mi sfuggivano espressioni poco eleganti perchè non lo trovavo. Poi, l'illuminazione: era un albo [...]

Recensione Amabili Resti di Alice Sebold

Di |2016-02-29T23:58:15+02:00Agosto 4, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Ti sei appena alzato dopo una splendida nottata di sonno ristoratore. Sei in piedi davanti allo specchio, apri l'acqua per darti una prima sciacquata al viso e nel frattempo ti stiracchi, le braccia allungate sopra la testa e un sorriso di soddisfazione sul volto e... BAAAAAM da dietro lo specchio spunta Mike Tyson che ti scarica 124 [...]

Recensione romanzo Diary di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:58:16+02:00Febbraio 28, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Prendi "Diary" di Chuck Palahniuk. Avvicinalo all'orecchio e scuotilo un po', come faresti per scoprire il contenuto di un pacco regalo. Sentirai agitarsi tanti piccoli pezzettini di cartone compresso e dipinto. Insomma, esattamente lo stesso rumore che fa una scatola di puzzle, di quelli con il cielo tutto azzurro che diventi scemo a comporre, investendo ore e [...]

Recensione romanzo La misura del mondo di Daniel Kehlmann

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Dicembre 17, 2008|Libri, Recensioni Libri|

La storia, ben raccontata, di due scienziati tedeschi in pieno Ottocento e delle loro vite, molto diverse per successo e inclinazione. Ricca di avventure e di scoperte quella di Alexander von Humboldt, geografo, geologo, esploratore di terre sconosciute e infaticabile scopritore di specie animali e floreali sconosciute in occidente. Più stanziale, ma non meno rilevante da un [...]

Recensione After Dark di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Novembre 25, 2008|Libri, Recensioni Libri|

I romanzi di Murakami sono spesso accompagnati da un aggettivo: "onirico". "After dark" non fa eccezione. E allora facciamo così. Facciamo che chiudi gli occhi, posizioni sotto la testa il tuo cuscino preferito, tiri su il piumone, ti addormenti. Ti addormenti e sogni. Sogni una Tokio notturna di bar e love hotel, sogni una bellissima ragazza che [...]

Recensione Alta Fedeltà di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:58:18+02:00Ottobre 11, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che andrebbero riletti ogni tre/cinque anni. Perchè a vent'anni certe cose non le hai ancora provate, e se le rileggi dieci anni dopo ti ci ritrovi in pieno, nelle ansie, tristezze, guasconerie di questo proprietario di un negozio di dischi e nella sua vita piuttosto incasinata, nella difficoltà di alcuni rapporti e nella forza [...]

Torna in cima