ToHorror Film Fest 2016: 5 giorni di dieta cannibale a Torino

Di |2016-10-13T08:16:26+02:00Ottobre 10, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del ToHorror Film Fest 2016 Nella città scelta per ben sette volte da Dario Argento come cornice dei suoi incubi, non può certo mancare un appuntamento annuale con il cinema, l’arte e la cultura dell’orrore: siete dunque tutti invitati a Torino dall’11 al 15 ottobre per la sedicesima edizione del ToHorror Film Fest, quest’anno [...]

GOODNIGHT MOMMY, la mamma non è sempre la mamma

Di |2016-10-03T07:11:38+02:00Ottobre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror GOODNIGHT MOMMY, novità in HomeVideo di fine settembre La cover del DVD di GOODNIGHT MOMMY Quando agli scorsi Austrian Film Awards il violento Goodnight Mommy ha fatto incetta di premi (tra cui miglior film, regia e fotografia), la curiosità attorno alla prima opera fiction dei registi viennesi Veronika Franz e Severin Fiala è [...]

Somnia: non incubi, ma solide realtà

Di |2016-11-13T14:58:26+02:00Settembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Somnia (Before I Wake) tra le novità in DVD di fine Settembre  La cover del DVD di Somnia Jessie (Kate Bosworth, Superman Returns) è una madre funestata dalla morte precoce del figlio Sean. Insonne, a pezzi, aggrappata a un gruppo di ascolto, la donna decide insieme al marito Mark (Thomas Jane, The Mist) di [...]

BLAIR WITCH: lo sbadiglio della strega di Blair

Di |2016-09-29T08:53:45+02:00Settembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del nuovo film horror Blair Witch di Adam Wingard Il poster italiano del film Blair Witch Caso mediatico, miracolo costo-ricavo, bluff epocale, vhs virale, presunto vero, presunto falso, arguto raggiro, orrore disonesto: questo ed altro fu The Blair Witch Project – Il Mistero Della Strega di Blair (1999, Daniel Myrick & Eduardo Sanchez). Un dato, però, [...]

A TORONTO 2016 debutta Kati Kati e il suo al-di-là

Di |2016-09-19T08:54:23+02:00Settembre 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film KATI KATI di Mbithi Masya in anteprima al TIFF'16 Un'immagine del film Kati Kati - Photo: courtesy of TIFF Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di trovarvi in un campo nel mezzo del nulla. Intorno c’è solo la natura incontaminata e uno stabile in lontananza. Voi indossate solo un’anonima vestaglia, [...]

MAN IN THE DARK: non si ruba a casa di Rambo

Di |2017-02-06T14:26:10+02:00Settembre 12, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Man in the Dark di Fede Alvarez (e in coda un commento al DVD).   Il poster italiano del film Man in the Dark Alex (Dylan Minnette, Piccoli Brividi), Rocky (Jane Levy, Evil Dead) e Money (Daniel Zovatto, It Follows) formano una banda di ladruncoli di bassa lega, abituati a piccoli furti [...]

BASKIN: Bagno Turco di Sangue

Di |2017-03-08T10:16:32+02:00Settembre 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Baskin di Can Evrenol da fine agosto in HomeVideo. La copertina del DVD italiano di BASKIN Selezionato, nominato ed apprezzato a molti festival del biennio 2015/16 (tra cui il celebre Sitges, in Catalogna), Baskin è diventato uno di quei titoli d’orrore che arroventano il web e sguinzagliano maniacale curiosità nei cultori [...]

FRANKƐN5TƐ1N, moderni mostri di periferia

Di |2016-09-01T14:45:23+02:00Settembre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film FRANKƐN5TƐ1N in HomeVideo da fine agosto 2016.   La copertina del DVD italiano di FRANKƐN5TƐ1N Non c’è un fan dell’orrore che non ricordi il nome di Bernard Rose: in una decade molto avara di soddisfazioni rosso sangue, gli anni novanta, il regista londinese aveva firmato un piccolo cult, Candyman – Terrore Dietro Lo Specchio, [...]

AMER / LACRIME DI SANGUE: Gli incubi visionari di Cattet & Forzani

Di |2016-11-13T14:56:29+02:00Agosto 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di AMER / LACRIME DI SANGUE gli horror del duo Cattet - Forzani ora in DVD La copertina del DVD di AMER e LACRIME DI SANGUE di Midnight Factory I nomi di Hélène Cattet e Bruno Forzani non sono esattamente i più noti e chiacchierati della scena horror contemporanea, ma la coppia (in arte e nella vita) francese è [...]

A tu per tu con Roger Corman, il maestro del cinema di genere

Di |2016-09-16T19:57:35+02:00Agosto 18, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Intervista a Roger Corman ospite d’onore della Filmmakers Academy di Locarno 2016  Roger Corman a Locarno 2016 © Tosi Photography   È stato il papà de La piccola bottega degli orrori, è stato il regista di oltre 50 film e il produttore di più o meno 300, ha scoperto cineasti diventati leggenda come Martin Scorsese [...]

Novità in HomeVideo: HOLIDAYS, feste meste

Di |2016-08-15T08:27:13+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Holidays, novità in DVD per una estate all’insegna dell’horror Il DVD di HOLIDAYS “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi: tanto alla fine muori.” Il riadattamento dell’antico detto è d’obbligo per Holidays, antologia d’orrori che mostra il lato oscuro delle principali, temutissime festività. Non solo subdolo parentame, pranzi infiniti ed [...]

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO – THE GIFT, le vie del karma sono infinite

Di |2016-11-13T14:56:10+02:00Agosto 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il DVD di Regali da uno Sconosciuto - The Gift Vi è mai successo, durante una passeggiata, di incontrare per caso quel quasi dimenticato compagno di scuola che vi dice “hey, quanto tempo! Forse non ti ricordi di me…”? Imbarazzo, mente che corre a ritroso e quella sensazione di mortificare il malcapitato; poi un sorriso, [...]

THE GIRL WITH ALL THE GIFTS inaugura Locarno 2016

Di |2016-08-05T08:19:14+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film THE GIRL WITH ALL THE GIFTS di Colm McCarthy Sennia Nanua in THE GIRL WITH ALL THE GIFTS - Photo: courtesy of Locarno film Festival Narra il mito greco che Pandora fu inviata da Zeus sulla Terra per sedurre l’impulsivo e imprevidente Epimeteo: quest’ultimo, rapito dalla perfezione della ragazza, se ne innamorò e la [...]

LIGHTS OUT: luci salvifiche e ombre mortifere

Di |2016-08-03T08:29:00+02:00Agosto 3, 2016|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Lights Out di David F. Sandberg La locandina del film Lights Out Non sono molti i casi in cui un cortometraggio assurge a cult e si guadagna la produzione di un film intero. È ancor più raro che a promuovere e produrre il progetto sia un’icona di genere del calibro di James Wan [...]

LA NOTTE DEL GIUDIZIO – ELECTION YEAR: la recensione del film di James DeMonaco

Di |2016-07-27T22:18:57+02:00Luglio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film La Notte del Giudizio - Election Year The Purge è una saga che si ama o si odia (ma conviene decisamente amarla). La notte del giudizio, questo il titolo italiano, è infatti un franchise d'azione, a tinte horror, con un'idea fortissima alla base: in un futuro prossimo l'America vive nella prosperità grazie ad un [...]

It Follows, la morte ti segue come un’ombra

Di |2016-07-13T09:20:00+02:00Luglio 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror It Follows di David Robert Mitchell al cinema dal 6 luglio  Parafrasando una vecchia dichiarazione di Frank Kappa sulla musica jazz, si potrebbe dire che il cinema horror “non è morto, ma sicuramente emana un cattivo odore”. Nella feria di remake, sequel, reboot, spin-off e derivati spudorati, trovare oggi un grande film d’orrore è [...]

THE CONJURING – IL CASO ENFIELD, una recensione ‘paranormale’

Di |2016-06-30T19:12:58+02:00Giugno 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano di The Conjuring - Il caso Enfield La paura si annida nella quotidianità, nei rumori strani della casa o nelle azioni imprevedibili delle persone. Da questo assunto prende le mosse buona parte della produzione horror moderna, quella che - per intenderci - guarda la rivoluzione operata da L’esorcista e cerca di mantenerla [...]

CINEMA – Intervista al regista Nicolas Winding Refn

Di |2018-04-06T23:08:16+02:00Giugno 11, 2016|Cinema, Interviste|

MaSeDomani ha incontrato Nicolas Winding Refn. In occasione della presentazione milanese della sua ultima fatica, The Neon Demon (un clic QUI per leggere la nostra recensione), il regista danese ha risposto ad alcune domande che potete scoprire nella video-intervista sopra. La pellicola, in concorso a Cannes 2016, è uscita nelle sale italiane l'8 giugno 2016 grazie a Koch Media e Lucisano Media Group. [...]

THE NEON DEMON – La valle delle bambole di Nicolas Winding Refn

Di |2016-06-28T23:35:26+02:00Giugno 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Le luci abbaglianti di un set fotografico investono la figura insanguinata di Jesse (Elle Fanning). Il corpo perfetto della giovanissima modella gronda di un rosso posticcio, lo sguardo non fissa l’obiettivo ma il vuoto. La sequenza iniziale di The Neon Demon, lungometraggio del regista danese Nicolas Winding Refn (Pusher, Drive) presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes, [...]

Train To Busan, 453 chilometri di terrore

Di |2016-10-23T22:04:24+02:00Maggio 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immaginate di salire su un treno ad alta velocità e di lasciarvi alle spalle il mondo che conoscete. Immaginate di non poter più interrompere la corsa perché ad ogni fermata vi attende la morte. Immaginate che sul vostro treno, carrozza dopo carrozza, si stia diffondendo un misterioso virus che tramuta i passeggeri in famelici zombie. Immaginate che, [...]

THE BOY, la recensione dell’horror con Lauren Cohan

Di |2016-05-13T14:02:47+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Reduce dal cammeo nel ruolo di Martha Wayne (nome chiave che scuote la psicologia del Crociato di Gotham e, di riflesso, dell'Uomo d'Acciaio) nella mega-produzione Batman V Superman: Dawn of Justice diretta da Zack Snyder, la protagonista di Walking Dead Lauren Cohan torna al cinema per vestire i panni della baby sitter Greta, in fuga dal proprio passato, in The Boy di William [...]

Torna in cima