Recensione romanzo I giorni dell’eternità di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Subito dopo aver terminato la lettura de "L'inverno del mondo", mi ero lasciato sfuggire una previsione: il terzo e ultimo capitolo della "Trilogia del secolo" avrebbe potuto (e dovuto) superare ampiamente le prime due. Oggi, dopo aver sfogliato l'ultima delle 1.220 (!) pagine de "I giorni dell'eternità, posso affermare con una certa tracotanza che non mi ero [...]

Recensione Niente di nuovo sul fronte occidentale di Eric M. Remarque

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non si può leggere "Niente di nuovo sul fronte occidentale" se non si é mai stati a Redipuglia, o in un luogo simile. Non sto pensando alla monumentale scalinata ricavata sul fianco di una montagna, che ospita i corpi di centomila caduti e che fa così impressione anche soltanto scivolandoci accanto in automobile: in questo momento ho [...]

Recensione Tempesta al Polo di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Agosto 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Secondo appuntamento della mia estate 2014 con il variegato mondo della leggerezza letteraria: dopo Andy McNab tocca a Clive Cussler alimentare il computo delle pagine buttate giù d'un fiato senza particolari pretese di pensiero. Avevo abbandonato l'autore di thriller storico-marini ai tempi di Dirk Pitt: le avventure del fascinoso e bondiano protagonista di tante avventure mi avevano [...]

Libri e calcio: La partita di pallone

Di |2016-02-29T23:46:33+02:00Giugno 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ancora una volta, devo essere grato a Sellerio; in questa occasione però il sentimento di pura gratitudine non deriva (solo) dalla pubblicazione di un gran bel libro, ma anche dall'avermi tolto da un grave imbarazzo. In occasione dei Mondiali di Brasile, avevo pianificato un post sui libri calcistici irrinunciabili, e nell'analizzare il settore sport della mia libreria [...]

Recensione romanzo Il secondo momento migliore di Valentina Camerini

Di |2016-02-29T23:46:54+02:00Giugno 20, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"Il secondo momento migliore", romanzo di Valentina Camerini edito da Feltrinelli, è un libro che si legge con la testa e con il cuore. Con la testa, perché Valentina è, con tutta evidenza, una grande lettrice prima ancora che un’ottima scrittrice: la storia di Alberto e del suo amico Emilio - nata sui banchi di scuola ed [...]

L’esercito dei mercenari di Matthew Reilly

Di |2016-02-29T23:46:55+02:00Giugno 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ora, non è che uno torna a casa, apre Spotify e si ascolta ogni santissima sera la Wiener Philharmoniker in una memorabile interpretazione wagneriana. E non è che dopo cena uno si debba posizionare mollemente sul divano per godersi le scene più rilevanti de “Il settimo sigillo”, commuovendosi mentre la Morte gioca a scacchi con Antonius Block. [...]

La storia dei Mondiali di calcio in un ebook gratuito

Di |2017-12-07T09:04:06+02:00Giugno 12, 2014|Editoriali, Libri|

Mi rendo conto di attirare le ire dei non-calciofili, ma va ammesso: le Olimpiadi avranno pure la stessa periodicità dei Mondiali di calcio, ma l'impatto mediatico ed emotivo nel Bel Paese non è neppure lontanamente paragonabile. Tutti abbiamo in mente un epidodio, una partita, un gol, un evento legato ad una edizione dei Mondiali pallonari che ci [...]

L’Africa non esiste di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Maggio 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto capitano delle cose buffe, e bellissime. Tipo ieri, che stavo tornando a casa in metropolitana e mi son seduto e ho aperto la borsa e tirato fuori il libro che stavo leggendo, l'ultimo Biondillo. Perchè Biondillo ha pubblicato un libro sull'Africa che definire un libro sull'Africa è già riduttivo, perchè è - decisamente - un [...]

Recensione Dovrei essere fumo di Patrick Fogli

Di |2016-02-29T23:48:45+02:00Marzo 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ah no, io questa volta non ci casco. La tentazione sarebbe quella di correre a comprare qualsiasi cosa sia stata scritta da Patrick Fogli, ma io questa volta - lo ripeto - non ci casco. Perché so già che li divorerei uno dietro l'altro come ho fatto con "Dovrei essere fumo", e poi subentrerebbe la più classica [...]

Una guida a Trieste e dintorni da scaricare gratuitamente

Di |2013-10-04T17:24:20+02:00Ottobre 4, 2013|Turismo|

Eccoci, c'è ne siamo inventata un'altra. Un paio di anni fa, quando avevamo appena festeggiato i primi vagiti di MaSeDomani, ci eravamo chiesti se avesse un senso proporre anche una sezione "turismo". Abbiamo pensato di congelarla, c'era un sacco di carne sul fuoco ed il rischio di carbonizzare qualche costata era piuttosto alta. Oggi ci vogliamo provare. [...]

Youcrime, giallisti di razza e autori esordienti – Terza puntata

Di |2016-02-29T23:50:09+02:00Agosto 30, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Come molti ricorderanno, l'idea alla base dell'iniziativa editoriale Youcrime prevede che ogni volume ospiti un giallista di fama e tre esordienti. Dopo le prime due puntate (qui e qui le nostre impressioni) tocca a Sandrone Dazieri fare la parte della chioccia. Ed il racconto con cui il padre del Gorilla apre l'antologia è di quelli che lasciano [...]

Su e giù per il Pollino con Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:50:12+02:00Agosto 4, 2013|Libri, Recensioni Libri|

“Diario del Pollino” è la cronaca di un viaggio in una delle più belle terre d’Italia, e può essere iscritto alla più nobile versione delle c.d. “letterature di viaggio”, testi memorabili in cui il lettore è trascinato dall’autore e ne diventa vero e proprio compagno di avventura. Ed oltretutto è disponibile in download gratuito su Amazon.it. Biondillo [...]

Gli speciali di MaSeDomani

Di |2017-12-07T09:04:56+02:00Luglio 21, 2013|Editoriali|

Chi scrive per pubblicare su Internet sa che si tratta di un media che non consente di "dilungarsi" eccessivamente: la soglia dell'attenzione è più bassa che sulla carta stampata, il monitor infastisce gli occhi ben più di un foglio e così via. Per questo motivo su MaSeDomani non troverete post che non superano le 500 parole, ed [...]

Torna in cima