Recensione della commedia “Chef – La ricetta perfetta”: un gustoso on the road

Di |2016-03-01T00:45:09+02:00Luglio 31, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una pausa pranzo d’estate potrebbe capitarvi di saltare il pasto per un impegno. Tutto sommato non vi crucciate, due barrette di cioccolato, un cappuccino o un gelato e via… vi sentite come nuovi. Certo, le cose cambiano, se di li a poco siete in una sala cinematografica a vedere l’ultima commedia di Jon Favreau, “Chef – La [...]

Apes Revolution: l’evoluzione continua… la guerra ha inizio

Di |2016-03-01T00:45:09+02:00Luglio 30, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

È l’alba di un nuovo giorno sulla desolata Terra, pianeta oramai distrutto, fatto di macerie che ci ricordano una civiltà (la nostra) che si è estinta da tempo. I nuovi indisturbati abitanti sono le evolute e organizzate scimmie, uniche superstiti del virus T-113 che, una volta sfuggito dai laboratori, ha comportato la nostra scomparsa. I primati convivono [...]

Recensione della commedia “22 Jump Street”

Di |2016-03-01T00:45:10+02:00Luglio 24, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gli agenti Schmidt e Jenko sono una coppia molto particolare. Il primo è insicuro, goffo e un po’ appiccicoso; il secondo è atletico, aitante e altrettanto insicuro. Insieme riescono a combinare molti disastri, ma ad avere anche dei veri colpi di genio. Sono, infatti, poliziotti improbabili che però credono talmente tanto nelle proprie capacità da riuscire sempre [...]

[Recensione film] Anarchia: la notte del giudizio

Di |2016-03-01T00:45:11+02:00Luglio 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Futuro post apocalittico, distopico, molto vicino al nostro. Il mondo non è cambiato se non fosse per quella notte di primavera che cadenza, regolarmente, un nuovo inizio. Il 22 marzo, ogni anno, il rituale non si evita, anzi… forse, alcuni, con ansia, attendono le 12 ore della “purificazione”. “Anarchia: la notte del giudizio” è il tanto atteso [...]

Recensione Maschio bianco etero di John Niven

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 21, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Lo sapevo. Io lo sapevo. È per quello che avevo risposto un po' bofonchiante a messaggi e mail che commentavano la nuova uscita di John Niven, l'autore del geniale "A volte ritorno" che avevo celebrato qualche anno fa. Oh, non so che dirvi, me lo sentivo. Un po' la sinossi di accompagnamento del nuovo romanzo, un po' [...]

[Recensione film] Welcome to the Punch – Nemici di sangue

Di |2014-07-20T10:14:54+02:00Luglio 20, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Il detective Max Lewinsky cerca di risolvere tutti i casi a lui assegnati con l’impeto tipico dei giovani. È così che una sera, inseguendo un noto criminale a cui da la caccia da tempo, non da ascolto al suo superiore e ci rimette un ginocchio. Jacob Sternwood è un professionista del crimine, uno di quegli uomini freddi, [...]

Il 67° Festival del Film Locarno sorprende il suo pubblico

Di |2014-07-18T07:07:51+02:00Luglio 18, 2014|Cinema, Festival|

Piazza Grande 2013 ©MaSeDomani Questa immagine vi sarà familiare: è una delle fotografie scattate durante gli anni scorsi a Locarno e i frequentatori del nostro sito avranno già capito. Dopo tanti comunicati, dopo i rumors, dopo i sogni e le speranze, è arrivato il momento di parlare del programma della 67° edizione del Festival del [...]

Recensione del nuovo fanta-colosso: Transformers 4 – L’era dell’estinzione

Di |2016-03-01T00:45:11+02:00Luglio 16, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

L’estate 2014 fatica ad arrivare, per fortuna l’industria cinematografica non ci abbandona in queste battute finali di stagione, anzi, pare aver avuto un presagio tenendo sino a oggi nel cassetto qualche preziosa cartuccia che siamo grati spari solo ora. Se siete alla ricerca di evasione, di divertimento, di scariche di adrenalina, di una storia avvincente in cui [...]

Alta tensione su SKY CINEMA con il thriller “HATES – House at The End of the Street”

Di |2014-07-12T08:12:58+02:00Luglio 12, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Elissa è una diciassettenne bella bionda e col dono del canto. Sarah lavora in ospedale, è ancora giovane e bella. Sarah e Elissa ora vivono insieme. Elissa è la figlia coscienziosa che tutti vorrebbero avere, Sarah è una madre single, talvolta apprensiva, molto comprensiva, che tutti vorrebbero avere. Ryan è il nuovo vicino di casa delle due [...]

Recensione della commedia romantica “Mai così vicini”

Di |2016-03-01T00:45:12+02:00Luglio 10, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il regista di “Harry ti presento Sally”, decadi dopo il successo della commedia romantica che l’ha reso celebre in tutti il mondo, ci riprova cercando di accattivarsi i mercati emergenti: la terza e la quarta età! D'altro canto si sa, la voglia di amore, affetto, compagnia non si affievolisce con lo scorrere degli anni. Al contrario, la [...]

Insieme per Forza: la nuova commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore

Di |2014-07-05T08:54:25+02:00Luglio 5, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Lauren (Drew Barrymore) e Jim (Adam Sandler) sono due quarantenni, single, in debito d'amore, alle prese con figli che crescono in assenza (o assenteismo cronico) dell’altro genitore. Il loro primo appuntamento è un vero disastro: i due non si sopportano al punto di scappare a casa adducendo penose scuse ancor prima dell’antipasto. Ma il caso li farà [...]

Come fare soldi vendendo droga: un viaggio dallo spaccio al narcotraffico

Di |2020-07-18T12:30:18+02:00Luglio 4, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Nelle sale, tra una commedia estiva, un horror da brivido e qualche rassegna che ripropone i “bellissimi” della stagione cinematografica, da questa settimana, c’è anche un dock-film che spicca per originalità. Un filmato particolare per il taglio scelto, per i narratori e per lo scopo che ha spinto tutte le persone coinvolte a collaborare al progetto. “How [...]

Albergo Italia, il nuovo giallo di Carlo Lucarelli

Di |2016-02-29T23:46:34+02:00Giugno 29, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Carlo Lucarelli è abituato a farci viaggiare: nel tempo, con le serie televisive dedicate ai misteri d'Italia, ed anche nello spazio, con ambientazioni romanzesche sempre piuttosto originali. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal suo esordio con un trittico di ambientazione storica di pieno Ventennio! A distanza di qualche anno da "L'ottava vibrazione", romanzo che [...]

[Recensione film] The big Wedding

Di |2014-06-27T09:05:49+02:00Giugno 27, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Il gran giorno è arrivato, la commedia corale che vede convivere sotto lo stesso tetto due generazioni di comici americani è in sala, l’artista eclettico De Niro se la deve vedere con la depressa figlia Heigl e le co-mamme Sarandon/Keaton di Topher Grace e il resto della famiglia. “The Big Wedding”, il giorno del matrimonio del “piccolino” [...]

Al cinema il film che ha fatto ridere tutta America: Instructions not included

Di |2014-06-26T09:38:25+02:00Giugno 26, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ad ogni nuova stagione cinematografica inciampo in una pellicola che passerà agli annali come l’inspiegabile successo dell’anno, per lo meno ai miei occhi. Il tempo scorre, i lustri cambiano, la crisi economica è sempre più tragica, ma questo evento, con precisione degna di un orologio svizzero, capita puntualmente. E così, anche in questa estate dal clima bizzarro, [...]

Novità in DVD – Il film “Byzantium”: poeticamente tutta la vita insieme

Di |2017-12-07T10:42:58+02:00Giugno 22, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Per qualche strano motivo, talvolta arrivano in sala film adatti al piccolo schermo, che vanno letteralmente al massacro, mentre altre pellicole, in grado di stregare una gran fetta della popolazione, lottano per trovare un distributore, finiscono direct-to-video e, con la chiusura di molte catene di videonoleggio (in cui, come una benedizione, capitava di inciampare sulle custodie di [...]

La commedia “Tutte Contro Lui”

Di |2014-06-20T07:49:17+02:00Giugno 20, 2014|Cinema, Recensioni Film|

In questo periodo di primi caldi, di fughe dalla città, di stanchezza sempre più evidente, i quotidiani si sbizzarriscono offrendo ai lettori notizie sempre più curiose, probabilmente per alleggerirci l’animo dopo tanta cronaca e per accompagnarci col sorriso sino al riposo estivo oramai all’orizzonte. A cadenza regolare, infatti, si leggono titoli tanto divertenti quanto inquietanti nel contenuto. [...]

[Recensione film] Un insolito naufrago nell’inquieto mare d’oriente

Di |2014-06-19T10:31:00+02:00Giugno 19, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il cinema può essere impegnato, utile a una causa, politicamente coinvolto, con una gran volontà di mandare un messaggio di pace e speranza, senza rinunciare ad una intelligente e sottile ironia super partes? Dopo aver visto “Un insolito naufrago nell’inquieto mare d’oriente”, direi proprio di si. Scritto e diretto da un regista sudamericano, un giornalista, un acuto [...]

Welcome to New York di Abel Ferrara

Di |2014-06-17T10:45:04+02:00Giugno 17, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La rassegna milanese “Cannes e Dintorni” si sta svolgendo proprio in questi giorni. Speravamo fosse occasione per mostrare  su grande schermo un film di cui si è sentito tanto parlare che, dopo la sua première, è approdato direttamente sui piccoli monitor domestici. Non è andata così, quindi è arrivato il momento di dedicare qualche riga a “Welcome [...]

Il Magico Mondo di OZ

Di |2014-06-14T14:33:08+02:00Giugno 14, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 1900 quando The Wizard of Oz, il celebre romanzo di L. Frank Baum, usci per la prima volta. Incredibile, vero? È trascorso più di un  secolo e, ancora oggi, è una delle favole più conosciute e raccontate al mondo. Letta ad ogni generazione di bimbi, e trasposta per la prima volta su grande schermo nell’oramai [...]

Recensione del film The Congress di Ari Folman

Di |2014-06-13T13:34:06+02:00Giugno 13, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Oggi faccio un elogio pubblico a chi scrive quei piccoli trafiletti in cui vengono riassunti in modo stuzzicante i film in uscita su grande schermo. Mestiere molto delicato in cui gli autori devono riuscire prima ad incuriosire i lettori, poi ad insinuarsi nelle loro testoline e infine ad avere la meglio sulla concorrenza convincendoli ad entrare nella [...]

Torna in cima