Presentazione del film “Il Capitale Umano”: il regista Paolo Virzì racconta…

Di |2016-03-01T00:49:28+02:00Gennaio 8, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Rientro dal riposo natalizio in compagnia di Paolo Virzì e dei protagonisti più giovani del film de “il Capitale Umano”. La presentazione alla stampa del nuovo lavoro del cineasta livornese avviene in una mite giornata invernale, nel cuore della Lombardia industriale, centro nevralgico degli affari di una Penisola ferita dal crollo finanziario degli ultimi anni, così come [...]

Anno nuovo, nuova commedia al cinema: Un Boss in Salotto

Di |2014-01-03T08:23:45+02:00Gennaio 3, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Un boss sta per arrivare nel salotto della dolce, sorridente e organizzatissima Cristina, moglie adorante di Michele, pubblicitario in ascesa nella locale Immobiliare Manetti, e madre premurosa di Fortuna e Vittorio. Cristina vive in Trentino, in una bella casetta di legno, stile baita, fa jogging con la famiglia, è sempre presente alle recite dei figli, è positiva [...]

Al cinema il film The Butler: Un maggiordomo alla Casa Bianca

Di |2014-01-02T09:08:04+02:00Gennaio 2, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta il XX° secolo e allora esisteva un paese chiamato Stati Uniti unito solo sulla cartina geografica e politicamente dalla imponente figura di un Presidente, mentre al suo interno esisteva una grande disuguaglianza (tra stati del Nord e del Sud) e il problema più grande era il fatto di avere una popolazione equamente distribuita, che [...]

Recensione di American Hustle: una incredibile storia, un grande cast, un film

Di |2014-01-02T02:27:59+02:00Gennaio 1, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una storia incredibile - Ogni Paese ha aneddoti e notizie che rilette dopo qualche decade appaiono tanto variopinte da essere un perfetto plot e “American Hustle” non fa eccezione. Torniamo agli anni ’70, rileggiamo qualche articolo sullo scandalo Abscam, diamo in mano la succulenta e un po’ inverosimile vicenda a una bella manciata di pluripremiati professionisti e, come [...]

Ancora poche ore e… al cinema arriva Captain Harlock

Di |2013-12-31T10:00:04+02:00Dicembre 31, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Avvolti dal buio e dal silenzio dell’immensa galassia, illuminati da milioni di stelle, fiduciosi che vi sia un futuro migliore, attenti e pronti al peggio, in un’epoca per noi ancora molto lontana, il 2977, i nostri pro-pro-pronipoti stanno per raccontarci una storia. È quella di una pianeta, la Terra, che sta spegnendosi a causa dei suoi abitanti, [...]

Attenzione al cinema il giorno di Natale Piovono Polpette… 2!

Di |2013-12-30T11:46:41+02:00Dicembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Animacibi di vario genere stanno per affollare i grandi schermi durante questi giorni di festa! Siete pronti a sfidare (prima di adorare) un coloratissimo, realistico e appetitoso SpiderBurger, gigantesco cheeseburger con zampette fatte di croccanti patatine fritte? Vi sentite allenati abbastanza per rincorrere e avere la meglio su una sfuggente e fastidiosa ZanzaToast? E, ancora, siete audaci [...]

Recensione della commedia Indovina chi viene a Natale?

Di |2013-12-20T23:12:03+02:00Dicembre 20, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Natale 2013 ė alle porte! Già pregustiamo i manicaretti di stagione, le eccezioni alla dieta che solo in queste occasioni ci concediamo e, se ci concentriamo, possiamo sentire il profumo di burro e di panettone nell'aria. Ma, sappiamo pure che, dopo cotanta baldoria, vorremo fare una passeggiata per favorire la digestione e continueremo a camminare sino a [...]

Recensione novità al CINEMA: Ben Stiller ci conquista con il suo Walter Mitty

Di |2013-12-19T12:52:38+02:00Dicembre 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Walter Mitty è un bravo ragazzo, un coscienzioso figlio, un appassionato impiegato di LIFE Magazine, ed è un uomo solo ma con una fervida e colorata immaginazione. Walter Mitty ogni tanto s’incanta, quando il suo "ego ideale" prende il sopravvento per farlo sognare ad occhi aperti: Walter lo spiritoso, l’avventuroso, il conquistatore o il brillante dalla risposta [...]

Favole di Natale al cinema: Frozen – Il Regno di Ghiaccio

Di |2013-12-18T11:17:20+02:00Dicembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Regni lontani, castelli incantati, luoghi magici in cui Principesse dolci e bellissime vengono salvate da principi azzurri a cavallo di bianchi destrieri popolano da sempre i sogni che ci portiamo nel cuore sin da bambini. Crescendo, i tempi sono cambiati, le donne sono divenute più forti, consapevoli e indipendenti, gli uomini forse son un po’ più confusi [...]

Recensione film Lo Hobbit 2: C’era una volta, nella Terra di Mezzo…

Di |2013-12-14T09:26:23+02:00Dicembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo a metà dicembre ed è ora di fare i conti con i regali natalizi e con i cartelloni dei cinema cittadini che si riempiono di opere leggere, di pura evasione ma, nel loro genere, solide e pronte a darsi battaglia sino all’ultimo spettatore. In questo panorama orientato alla risata, dallo scorso anno si è reinserito il [...]

Recensione del toccante film Still Life

Di |2013-12-13T10:19:02+02:00Dicembre 13, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di vita, di solitudine, di rispetto, di amore e di umanità, e di come siano magistralmente racchiusi in “Still Life”, un film tanto delicato, gentile e inaspettato, da aver toccato le corde di una variegata platea facendola annegare in una sommessa e generale commozione. Il neo-regista (alla sua seconda prova dietro la macchina da presa) [...]

Recensione del nuovo film di Leonardo Pieraccioni: Un fantastico Via Vai

Di |2013-12-12T09:59:10+02:00Dicembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Un fantastico Via Vai” gente che entra e gente che esce dalla casa di un gruppo di universitari, ragazzi carichi di sogni e speranze per un futuro che sarà differente da quello che s’immaginano, non peggiore, anzi, magari migliore, ma sicuramente diverso. Perché nella vita spesso, nonostante la consapevolezza, dobbiamo scontrarci con la realtà prima di prendere [...]

Moderni misantropi e antiche pièce in una fine commedia: Molière in Biciletta

Di |2013-12-11T10:10:00+02:00Dicembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"ll Misantropo", pietra miliare della letteratura d’oltralpe, è da sempre pièce ironica, fredda e spietata che critica una società antica tremendamente simile all’attuale. Molière, padre di Alceste, suo alter ego su carta ne "Il Misantropo", si è tolto lo sfizio di prendere di mira una corte, una casta, un modo di pensare e agire, che lo avevano [...]

AL CINEMA – Il fratello americano di OldBoy

Di |2013-12-06T10:23:06+02:00Dicembre 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono storie che possono nascere solo nel Far East. Parlo di opere in cui il protagonista viene messo a dura prova e per sopravvivere abbandona in un instante tutte le sovrastrutture, liberando gli istinti più reconditi: il primo è quello di sopravvivenza e l’ultimo ad abbattere le barriere morali, culturali e personali, è invece quello animale, [...]

Drammaticamente Blue Jasmine

Di |2013-12-05T09:49:17+02:00Dicembre 5, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Woody Allen è tornato. La sua assenza sia all’ultima edizione del Festival di Cannes sia al Lido ci aveva un po’ inquietato, ma la sua frizzante performance in “Fading Gigolò” dell’amico e collega John Turturro, presentato in anteprima a Toronto (in arrivo da noi la prossima primavera), aveva riportato l’allegria in tutti noi, e oggi siamo elettrizzati [...]

Sul set di “Hello Bingo” in compagnia del regista Marco Lamanna

Di |2013-12-04T11:30:44+02:00Dicembre 4, 2013|Cinema, Interviste|

Il denaro non fa la felicità! Quante volte avete sentito questa frase? E quanti film se ne sono occupati? Mi vengono in mente almeno due pellicole, “Wall Street” e “The Game”, ironicamente interpretati sempre da Michael Douglas, che si confrontavano con il reale potere d’acquisto del dio-denaro. Va bene, sono i sentimenti ad alimentare la nostra sfera [...]

Al cinema il film COME il VENTO

Di |2013-11-30T11:05:35+02:00Novembre 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un detto asserisce che i migliori se ne vadano sempre per primi, spesso in sordina e senza far troppo parlare di se. Purtroppo i fatti danno spesso ragione alle credenze popolari e anche la signora di cui parliamo oggi, nonostante abbia scelto un modo piuttosto esplosivo per terminare la sua permanenza tra noi, l’ha fatto con dignità [...]

Recensione di La Mafia uccide solo d’Estate il primo film di PIF

Di |2013-12-02T10:33:48+02:00Novembre 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Si può parlare di mafia, storia recente e problemi attuali senza essere noiosi, banali e ripetitivi? Direi proprio di si! Si può ridere del nostro poco illuminato passato, degli errori più ricorrenti e, in generale, delle caratteristiche del popolo italiano? Direi proprio di si! Esistono ancora esordi alla regia che siano interessanti anche se battenti bandiera tricolore [...]

ANIMAZIONE: I TACCHINI sono IN FUGA!!!

Di |2013-12-02T15:48:27+02:00Novembre 28, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Natale si avvicina, il freddo è sempre più pungente, la voglia di colore, calore e leggerezza al cinema è in vertiginosa ascesa e i produttori di “Shrek” hanno quindi pensato di regalarci il coloratissimo nuovo film “Tacchini in fuga”. Animazione adatta a tutti, divertente, ritmata, soprattutto spaziale. E mai come in questo caso il riferimento fantascientifico è [...]

Sellerio e il suo Regalo di Natale

Di |2016-02-29T23:49:23+02:00Novembre 27, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è un segno inequivocabile dell'avvicinarsi del Santo Natale: non si tratta delle timide luminarie che cominciano a fare capolino nelle nostre città e neppure della tendenza dei commercianti a riempie le vetrine di Babbi Natali fluorescenti e affini (*). Più semplicemente, si avvicina dicembre e Sellerio regala ai suoi lettori una selezione di racconti in cui chiama [...]

Recensione romanzo Il tango della vecchia guardia

Di |2016-02-29T23:49:23+02:00Novembre 24, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse torna a rifiorire la mia storia sentimentale con Perez-Reverte. Evviva. Io e l'autore dal doppio cognome ci siamo conosciuti nel lontano 1997, ed era stato un gigantesco colpo di fulmine. Il protagonista de "Il Club Dumas" era magnifico, la trama solida e affascinante ed un romanzo che circolasse intorno al mondo dei libri difficilmente avrebbe potuto [...]

Torna in cima