Midnight in Paris: sogno o realtà?

Di |2020-07-01T11:44:36+02:00Dicembre 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Un uomo visita con la fidanzata (ed i suoceri) la Ville Lumière, famosa per le sue “luci” e per essere uno dei luoghi da sempre prediletto dagli innamorati. In questo caso, però, il protagonista viene totalmente rapito dalla città, dalle sue vie, dal suo glorioso passato e dal proprio immaginario al punto da lasciare la futura consorte [...]

IL TRONO DI SPADE: sarà davvero così rivoluzionario?

Di |2020-07-01T11:44:47+02:00Novembre 29, 2011|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Si, lo so, abbiamo appena fatto il giro di boa (e della sola prima serie, sob!), non conosciamo ancora come si evolverà la storia e sicuramente vi è l’intenzione di cavalcare tutta la decade su questo destriero, ma dopo aver raggiunto il sesto episodio de Il Trono di Spade, qui in redazione le reazioni sono state le [...]

Recensione 1Q84 ultimo romanzo di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 25, 2011|Recensioni Libri|

Ci sono situazioni in cui mi scopro un po' teatrale. In ambito domestico, pensavo di aver raggiunto il massimo della espressività gestuale in occasione del gol di Del Piero a Germania 2006, ma ieri son riuscito a superarmi. Avevo appena completato la lettura di 1Q84, l'ultimo romanzo di Haruki Murakami, e non ho potuto trattenermi: mi sono [...]

S+F 2011: The Show Must Go On

Di |2020-07-01T11:47:02+02:00Novembre 23, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Per quanto mi riguarda, questa è stata la rivelazione del festival: film catastrofico made in Croazia. Ambientato in un futuro non troppo lontano ed in un Paese oramai al passo con l’Europa unita, all’interno degli studi di una grande rete televisiva una ex coppia si da battaglia a suon di indici di ascolto. Lei  front woman dello [...]

S+F 2011: L’arrivo di Wang dei Manetti Bros.

Di |2020-07-01T11:47:11+02:00Novembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il film introduce elementi grotteschi e toni beffardi in un genere solitamente votato al dramma e alla parodia”, definizione perfetta pronunciata dalla Giuria del Festival di Trieste edizione 2011 all’atto della assegnazione del Premio Méliès d’Argento al Miglior Lungometraggio Fantastico Europeo che quest’anno è rimasto entro i confini nazionali. Il film dei Manetti Bros., presenti alla kermesse [...]

S+F 2011: Extraterrestrial

Di |2020-07-01T11:47:28+02:00Novembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ mattina e Julio e Julia si sono appena svegliati dopo una notte brava dominata da alcol e istinti primordiali e mentre cercano di ricostruire il loro incontro e come siano finiti nel medesimo appartamento (quello di Julia), si rendono conto che sono gli unici rimasti nel palazzo, anzi nella via, insomma nella città. Il motivo dell’improvvisa [...]

Gnocche e Motori V.11.11.11

Di |2011-11-28T20:27:10+02:00Novembre 14, 2011|Tempo Libero|

11.11.11 è la data prescelta per il ritorno nel paradiso milanese a due ruote di Eicma, il salone del motociclo che ormai attira visitatori da tutta Europa ed espositori da tutto il pianeta e non è un’iperbole se si pensa allo spazio (un po’ defilato e forse anche un po’ desolato) riservato ai fornitori cinesi e taiwanesi [...]

Recensione Priest: l’inferno alla luce del sole

Di |2020-07-01T11:47:38+02:00Novembre 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dimenticate i vampiri carismatici, affascinanti e dallo sguardo magnetico descritti in tomi di altri tempi, misteriosi uomini che per secoli hanno attraversato le epoche avvolti nei loro ricchi abiti, celandosi dietro gli usci di nobili dimore in cui custodivano pietre miliari della storia, della letteratura e di ogni forma d’arte, persone di una bellezza da sogno che [...]

One Day: il romanticismo versione 2k

Di |2020-07-01T11:47:50+02:00Novembre 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci qui a commentare il film che Oracolo - Alf aveva predetto, avrebbe visto i natali. Una delle recensioni che ha provocato tra le più animate discussioni dello scorso anno terminava, infatti, con la premonizione che dal discutibile libro sarebbe sicuramente discesa una sceneggiatura di successo e così è stato. Non ci si aspettava (o forse si?) [...]

La lunga oscura pausa caffè dell’anima, romanzo inedito di Douglas Adams

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 6, 2011|Recensioni Libri|

Come si può recensire un romanzo che si apre con l’incipit “Non può essere un caso che in nessuna lingua terrestre esista l'espressione "Bello come un aeroporto"” se non con un monumentale “grazie per le risate che mi hai regalato”? E prima da di dare il via ad alcune riflessioni su “La lunga oscura pausa caffè dell’anima”- [...]

L’amore all’improvviso, ci fa scivolare tra le braccia di Morfeo

Di |2020-07-01T11:49:14+02:00Novembre 5, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma che fatica! Ecco la prima frase che mi ha provocato la visione di questo film. Tom Hanks torna alla regia e alla commedia buonista, adatta a tutta la famiglia  e stra-carica di morale e buoni propositi. E’ il trionfo della fiducia e della fortuna sfacciata, un vero inno alla gioia, ma noi ci annoiamo, nonostante [...]

Al Cineforum: Crazy, Stupid, Love

Di |2021-08-02T22:47:47+02:00Ottobre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Commedia o film drammatico? Script brillante oppure opera dalla trama prevedibile? Gli aggettivi più letti son stati: intelligente, vero; divertente, vero a metà, solo la seconda parte di primo e secondo tempo; imprevedibile - non esageriamo, e cast da urlo - verissimo: Steve Carell in crisi di mezza età che divorzia da Julianne Moore, Emma Stone [...]

This must be the place – home is where I want to be…

Di |2020-07-01T11:49:40+02:00Ottobre 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dallo scorso maggio ci siamo incrociati, sfiorati, scontrati sino ad oggi quando, oramai sopraffatta dallo sconforto, incredula sono riuscita ad esorcizzare ciò che presentava le tipiche caratteristiche di una maledizione, che soddisfazione! Sono sempre stata la prima a sparare a zero sulle pellicole di casa nostra e sempre io sono rimasta a tifare per mesi per questo [...]

Recensione Il silenzio dell’onda, ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 27, 2011|Recensioni Libri|

Lo so, lo so, siamo tutti un po' orfani di Guido Guerrieri. Sembra passato un secolo - costellato da immancabili riletture - ma in realtà l'ultima avventura dell'avvocato per antonomasia del giallo italiano contemporaneo è datata gennaio 2010. E io sento il dovere di confortarvi: i protagonisti di "Il silenzio dell'onda", ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, non [...]

Pina Bausch per una sera è in mezzo a noi grazie al 3D

Di |2020-07-01T11:49:51+02:00Ottobre 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pina Bausch è il personaggio del momento, il palco è decisamente tutto suo grazie a Wim Wenders. L’amico di una vita è riuscito a realizzare il tanto sognato e discusso film solo dopo la scomparsa improvvisa della coreografa, grazie al supporto del tanto criticato 3D che, mai come in questo caso, è stato utile alla causa. Il [...]

Recensione Dannazione di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 25, 2011|Recensioni Libri|

A volte si intrecciano in una spirale senza fine, ricordando i bei tempi andati e campando di sole royalties. A volte, invece, ritornano. Oggi salutiamo il ritorno di Chuck Palahniuk, un autore che ci aveva esaltato con romanzi come Diary, Rabbia, Survivor - per non citare l'immortale Fight Club - e che ci aveva un po' depresso [...]

I libri più venduti della settimana: Top Ten

Di |2016-02-29T23:55:42+02:00Ottobre 23, 2011|Classifica della settimana|

Mettiamola così: la classifica dei libri più venduti della settimana è un grazioso aeroporto. Ci sono macchine volanti in decollo, altre che si stanno preparando a toccare la pista per scomparire dalla vista, una volta completato il rullaggio. E c'è qualcuno che sale come un missile, su su su su... Dalla decima alla sesta posizione. Apre la [...]

Recensione anteprima film Phineas & Ferb nella seconda dimensione

Di |2021-08-31T18:56:05+02:00Ottobre 22, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dopo l’incontro con i creatori di Phineas and Ferb eccoci a iniziare il conto alla rovescia. Tra poche ore il film sarà trasmesso e noi inganniamo il tempo parlandovi della nuova frontiera di Disney: un tratto che si discosta dai precedenti per dare il volto a due nuovi... inventori, come da perfetta tradizione!  Prendiamo una domenica pomeriggio [...]

I Tre Moschettieri V.2.0

Di |2020-07-01T11:51:02+02:00Ottobre 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Appassionante action - (quasi thriller) movie in costume, con una Milla Jovovich che, sin dai primi fotogrammi, si libra sorridente in compagnia dei tre bei moschettieri per mettere a segno un furto degno di Arsenio Lupin. Tutti sono brillanti, intelligenti, oltremodo dotati, si salvano sempre in extremis con trovate geniali, perché la squadra c’è e non delude [...]

Recensione romanzo A nome tuo di Mauro Covacich

Di |2016-02-29T23:55:43+02:00Ottobre 20, 2011|Libri, Recensioni Libri|

C'è una bellissima canzone di Roberto Vecchioni che conoscerete in molti, e che si intitola "Dentro gli occhi". In uno dei suoi passaggi più struggenti, racconta che... "e scriverà sui cerini parole da bambini. E le parole invece tu le mischierai tutte dentro un cappello alla tua età scrivere una canzone non sarà più che quello" E [...]

Jane è di nuovo alla ricerca di Mr. Rochester

Di |2020-07-01T11:51:14+02:00Ottobre 19, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Amori impossibili, passioni represse, tristi storie alle spalle, divisioni di classe, trame politiche, problemi economici e tanta, molta, sfortuna accompagnavano spesso i protagonisti di quei tomi che ci hanno tenuto compagnia durante l’adolescenza e che, per quell'argomento tutto incentrato su sentimenti soffocati, confondevamo con qualcosa di osé, versione nobile di un Harmony, che pertanto ci vergognavamo di leggere. Gli [...]

Torna in cima