Melancholia e la sua straziante danza

Di |2020-07-01T11:52:38+02:00Ottobre 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

"Cos’è Melancholia?" è la domanda che mi sono sentita porre più spesso negli ultimi giorni. Melancholia è un pianeta che fa una “danza di morte” con la Terra sulle note di Wagner, dopo aver accarezzato gli altri astri che popolano il nostro sistema solare. Melancholia simboleggia la malinconia e alla fine siamo noi i prescelti a soccombere, [...]

Cowboys che impallinano gli Alieni

Di |2011-10-22T12:06:16+02:00Ottobre 13, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Che drammatico ritardo! Capita che sei nelle prime ore di Festival del Film di Locarno 2011, travolta dalle anteprime e dalle opere in concorso e non sai più da dove iniziare, ti fai una bella scaletta e decidi che i film fuori concorso dovranno - ahimè - attendere e poi ti ritrovi a pochi giorni dalla distribuzione [...]

Mai avere Debiti!

Di |2021-08-31T19:04:04+02:00Ottobre 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Hellen Mirren è un’alchimista: ogni pellicola che tocca ne decreta il successo. Certo, “il Debito” ha goduto di un inizio di stagione fiacco con concorrenza davvero deboluccia e dall’anima ben poco poliziesca, però non c’è che dire, questo remake made in Britain del film israeliano “Ha- Hov” (il Debito, appunto) che Assaf Bernstein diresse appena un lustro [...]

Recensione film La pelle che abito

Di |2021-08-02T22:54:07+02:00Ottobre 10, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  La pelle che abito, una maschera, dietro la quale si cela una storia, spesso il dolore di una persona, di molte, di tutti. Non ci sono vincitori nell’ultimo film di Almodovar, solo vinti che, in una partita a scacchi - gioco al massacro, cercano di sopravvivere esorcizzando la propria sofferenza, ma pure assecondandola ed alimentando il [...]

Recensione romanzo Di fama e di sventura di Federica Manzon

Di |2016-02-29T23:55:46+02:00Ottobre 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono romanzi inevitabilmente segnati dal loro tempo, scritti in un determinato periodo storico e ad esso in qualche modo riferiti, per contenuti o semplicemente per un riconoscibile stile narrativo. E poi ci son romanzi che appaiono senza epoca, che possono sembrare in alcuni tratti modernissimi e decisamente figli dei nostri giorni, per poi sorprendere avvitandosi in [...]

The Company Men: quando la crisi entra in casa!

Di |2020-06-06T23:36:59+02:00Ottobre 6, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Ci dispiace, la società la ringrazia del suo aiuto, la nostra collaborazione si conclude qui, non è una questione personale, è solo la crisi. Riceverà delle referenze ed è già stata segnalata alle agenzie di lavoro alle quali ci appoggiamo. Avrà tutto il nostro supporto e speriamo di poter collaborare di nuovo in futuro”. Quanti di voi [...]

Recensione Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:55:47+02:00Ottobre 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Accingendomi a raccontare di "Non tutti i bastardi sono di Vienna", mi son sorpreso a domandarmi se l'ambientazione decisamente veneteggiante ed il periodo storico in cui è ambientato stessero influenzando o meno il mio giudizio. Ho deciso di no: Andrea Molesini, fresco vincitore con questo libro dell'ultima edizione del Premio Campiello, ha regalato alla comunità dei lettori [...]

Carnage: mai mettere quattro persone in una stanza!

Di |2020-07-01T11:54:06+02:00Settembre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quattro persone, due coppie, sono genitori e son riuniti in un soggiorno, attorno ad un tavolino da the, su cui troneggia un vaso di perfetti e giallissimi tulipani. Sono composti, educati, decisamente civili, ma tanto, troppo, diversi tra loro. Non c’è alternativa, devono interagire, confrontarsi, collaborare, se necessario mediare, e sicuramente concordare una linea di condotta comune [...]

Recensione La sfuriata di Bet di Christian Frascella

Di |2016-02-29T23:55:48+02:00Settembre 29, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono periodi in cui infili una serie di romanzi quasi illeggibili uno dopo l'altro, e ti viene la tristezza. Ne ricordo distintamente uno che aveva preso il via con "I libri di Luca" di Mikkel Birkegaard (si, lo so, non so cosa avessi per la testa...), libro che conservo in versione brossurata e che di tanto [...]

Anteprima film A dangerous Method

Di |2020-07-01T11:54:17+02:00Settembre 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ un dangerous drama quello a cui assistiamo per quasi due ore in una sala gremita dell’intellighenzia dislocata nel mio italico anfratto. Tutti parevano soddisfatti, solo una voce fuori dal coro ha lamentato un potenziale massacro da parte del doppiaggio. Per una volta non ho letto il libro su cui si basa la sceneggiatura, non conosco così [...]

You are… Here

Di |2020-06-06T23:29:30+02:00Settembre 27, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Here narra la storia, il viaggio, di un cartografo attraverso un luogo isolato e poco citato quale l’Armenia, ma Here  è anche il racconto del viaggio di Braden King, il regista, e del pubblico in sala, i cui sensi verranno continuamente stimolati ed indotti al movimento. Here è un percorso interiore per tutti: il cineasta ha condiviso [...]

Contagion!

Di |2020-06-06T23:28:56+02:00Settembre 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ti alzi una mattina e tua moglie ha le convulsioni in cucina, la accompagni in ospedale e contemporaneamente il tuo figlioccio decide di non respirare più. Ma tu stai dannatamente bene e sembra che a nessuno ciò suoni strano. Tua moglie muore e a tua insaputa il mondo inizia ad andare a rotoli, perché non comprendi l’importanza [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso e casi cinematografici: Finisterrae

Di |2020-07-01T11:55:40+02:00Settembre 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quello che si apre davanti a noi è uno scenario atipico in cui due esseri, ricoperti da un lenzuolo, scambiano un dialogo povero, in un ambiente vuoto che ci fa venir freddo. Uno dei due sarà spesso in sella a un cavallo (che parrebbe essere un medievale memento mori), l’altro sarà sempre a piedi o su di una [...]

Lo sport al femminile in mostra a Milano

Di |2011-09-21T08:15:12+02:00Settembre 20, 2011|Mostre|

Non vi è dubbio alcuno che lo sport italiano debba moltissimo alla sua rappresentanza femminile: in ordine cronologico, l'ultima prova a conforto di questa tesi ci arriva direttamente dalla Corea, dove la recente conclusione dei campionati del mondo di atletica leggera avrebbe visto un medagliere italiano malinconicamente vuoto se non fosse stato per il balzo prodigioso sul [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Dernier étage gauche gauche (Top floor, left wing)

Di |2020-07-01T11:55:57+02:00Settembre 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cosa pensate potrebbe accadere se una mattina si presentasse in un palazzo di edilizia popolare, molto fatiscente, di un quartiere periferico di una grande città, un ufficiale giudiziario il cui compito è notificare lo sfratto ad una famiglia algerina? Di sicuro non che la polizia locale, in un eccesso di zelo, citofoni alla persona sbagliata, che ciò conceda [...]

MFF 2011 – The Outsiders: BLACKTHORN

Di |2020-07-01T11:56:55+02:00Settembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quanti personaggi sono diventati un mito per l’alea misteriosa in cui è avvolto il loro trapasso? Il record credo sia detenuto dal grande Elvis, avvistato perfettamente in salute pressoché ovunque, o da  Jim Morrison e possiamo scommettere che Michael Jackson nel lungo periodo potrebbe spodestare il Re del rock n’ roll. Pare che senza esposizione al pubblico [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Mad Bastards

Di |2020-07-01T11:57:08+02:00Settembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Once were Warriors, oggi sono Mad Bastards. Trascorsi vent’anni dall’uscita della pellicola neozelandese che scosse gli animi e turbò non pochi per la sua lucida e spietata analisi del degrado, dell’emarginazione, della situazione al limite in cui versavano nei tempi recenti gli aborigeni, coloro che una volta erano i “grandi guerrieri” Maori, il grido disperato che è entrato [...]

MFF 2011 – The Outsiders: Gatos Viejos (Old Cats)

Di |2020-07-01T12:20:14+02:00Settembre 13, 2011|Cinema, Festival|

Isadora e il consorte Enrique sono svegliati ogni mattina dei loro due gatti obesi, oggi però il loro “dolce” risveglio è interrotto dalla telefonata di Rosario, la figlia di Isa, che annuncia la propria visita pomeridiana. Sarà davvero una lunga giornata, densa di emozioni, quella che la coppia dovrà affrontare dopo aver ingollato uno zilione di variopinte [...]

Voglio una lanterna verde!

Di |2020-06-06T23:26:14+02:00Settembre 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ arrivata la Lanterna Verde nelle sale e noi, prontamente di occhialini muniti, siamo accorsi numerosi a vedere la risposta della DC Comics a Marvel. Mi spiace, nonostante simpatizzi più per quest’ultima, devo ammettere che l’attuale round lo vinca la DC, senza ombra di dubbio! Lo scialbo Chris Evans, la sua tutina a stelle e strisce e [...]

A spasso nell’antica Cina con Detective Dee

Di |2020-06-06T23:26:24+02:00Settembre 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il cinema di Hong Kong per me è un insieme di giallo misterioso, avvolto da un pizzico di magia, con molta azione, esplosioni spettacolari, duellanti che si librano brandendo la spada e che si lanciano in un corpo a corpo simile ad una danza incorniciata da una fotografia ricca, dai molteplici toni che mai accecano, che impreziosisce [...]

Professione Assassino remake di The Mechanic

Di |2020-06-06T23:26:35+02:00Settembre 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sempre più convinta che questa stagione stia iniziando nel migliore dei modi: prima di tuffarmi a capofitto nei filmati impegnati che proporrà il Milano Film Festival, al via tra pochi giorni, ecco quello che mi serviva: una bella iniezione di adrenalina con Jason Statham e le sue azioni ricche di sorprese, fini a sé stesse, ma che [...]

Torna in cima