IL GIOCO DELLE COPPIE: l’amore ai tempi del multimedia

Di |2019-01-04T10:51:26+02:00Gennaio 4, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il gioco delle coppie, la nuova commedia di Olivier Assayas con Guillaume Canet  e Juliette Binoche dal 3 gennaio al cinema.  Locandina italiana del film Il gioco delle coppie Penna dietro alcuni dei migliori film francesi degli ultimi anni, pionere dei più diversi generi cinematografici, Assayas torna ora sul grande schermo con gioiellino che non [...]

Quello Che Non So Di Lei: la scrittura è manipolazione

Di |2018-02-25T22:28:59+02:00Marzo 1, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Quello Che Non So Di Lei, il nuovo film di Roman Polanski al cinema dal 1° marzo 2018. la locandina italiana del film Quello Che Non So Di Lei La scrittrice best selling Delphine de Vigan (Emmanuelle Seigner) è in preda a un blocco creativo, consumata dalle aspettative frustranti e dal costante assedio di [...]

Todd Haynes riceve il Pardo d’Onore in Piazza Grande

Di |2017-08-08T10:27:00+02:00Agosto 8, 2017|Cinema, Festival|

Il regista, sceneggiatore e produttore americano Todd Haynes torna a Locarno. Un film in media ogni 3/4 anni. Ha girato corti, videoclip, lunghi e mini-serie TV, Todd Haynes è considerato un maestro a parlare di musica e amore. Ha debuttato a Locarno ad inizio anni ’90 col suo primo lungometraggio Poison e ieri è tornato in città dopo [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 13 aprile

Di |2019-05-24T12:28:11+02:00Aprile 12, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 13 APRILE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. MOGLIE E MARITO (in uscita il 12/4) di Simone Godano con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea, Gaetano Bruno, Paola Calliari, [...]

Personal Shopper, giornate spese tra moda e fantasmi

Di |2017-04-20T13:51:32+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Personal Shopper, il nuovo film di Olivier Assayas in concorso a Cannes 2016. Ci sono opere che arrivano in sala con un’aura più grande di loro e, purtroppo, finiscono con rimanerne schiacciate. Quando l’aspettativa è alta, e il film va in una direzione inattesa, il risultato portrebbe essere una mezza disfatta. Personal Shopper, il nuovo lungometraggio [...]

Quando Mister HITCHCOCK incontrò Monsieur TRUFFAUT

Di |2016-03-17T10:00:10+02:00Ottobre 17, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival de Cannes è una fucina di eccellenze. E' inutile negarlo, ciò che vedi nella selezione ufficiale, nel bene o nel male, ti si scolpisce nella memoria. Questo non vuol dire che talvolta non vi siano misteriose esclusioni (immancabilmente agguantate dall'attentissima Quinzaine), tese a favorire prodotti più autoriali e meno fruibili dal grande pubblico (al limite dell’incomprensibile). Ciò nonostante, il 90% di quanto viene proiettato [...]

Recensione del film Sils Maria con Juliette Binoche

Di |2019-01-02T13:54:25+02:00Novembre 7, 2014|Cinema, Recensioni Film|

il poster del film Sils Maria In Engadina c'è un villaggio con una lunga storia alle spalle. Sils è stata luogo di villeggiatura per grandi illuminati, tra cui si ricorda soprattutto Nietzsche, è stata il perfetto buen ritiro per molti artisti, ed è terra con due fenomeni meteorologici talmente particolari da attirare da un secolo [...]

Film Qualcosa nell’aria: molti ricordi, un po’ di nostalgia, grandi speranze

Di |2013-01-14T13:57:58+02:00Gennaio 14, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci risiamo, anche oggi torniamo indietro e per la precisione all'epoca del ‘68. Questa volta ci rechiamo in Francia e facciamo un passettino avanti, nessuna occupazione o rivendicazione del fatidico anno, bensì partiamo direttamente dalla manifestazione che si tenne a Parigi nel febbraio 1971. Violenza, voglia di osare, giovani anzi giovanissimi che si sentivano in dovere di contribuire alla [...]

Torna in cima