Sara, la Vendicatrice

Di |2016-02-29T23:49:30+02:00Ottobre 29, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il giorno dell'uscita del terzo volume della saga delle Vendicatrici venivo amabilmente sfottuto su Facebook: chi mi conosce (ciao Paola! Ciao Andrea) sa che non me lo sarei perso per niente al mondo, e che avrei voluto procurarmene una copia nel più breve tempo possibile. Detto, fatto. Come per gli altri due libri della tetralogia già editi, [...]

Cinema e teatro s’incontrano in occasione di The Audience

Di |2013-10-28T09:27:03+02:00Ottobre 28, 2013|Anteprima, Cinema, Teatro|

Si apre il pesante sipario e una voce molto impostata, quieta e sicura delle proprie parole, ci porta su uno del palchi più prestigiosi e ambiti del mondo: quello del Gielgud Theatre di Londra, per assistere ad uno spettacolo della nuova stagione del National Theatre. Purtroppo noi non ci troviamo nella City, al contrario, sediamo su una [...]

La classifica dei libri più venduti Ottobre 2013

Di |2016-02-29T23:49:31+02:00Ottobre 27, 2013|Classifica della settimana, Libri|

La classifica di questa settimana si apre con il nuovo romanzo della Avallone, tesa alla ricerca di bissare il successo di “Acciaio”. Spenderò qualche parola di più nella recensione che arriverò a breve, ma devo anticipare almeno qualche parola: credevo peggio. Sarò nazionalista anche in letteratura, ma la Avallone batte 4-1 il Dicker di “La verità sul [...]

Recensione film Il Quinto Potere: Wikileaks a tutto schermo

Di |2013-10-25T09:09:45+02:00Ottobre 25, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Infine è arrivato anche da noi, sono mesi che si parla de “Il quinto Potere” e la curiosità era oramai incontenibile, complice anche una serie d’intriganti conferenze stampa, prima tra tutte quella di Toronto. Erano in molti a chiedersi cosa narrasse esattamente il nuovo film di Bill Condon dedicato a Wikileaks, al suo istrionico fondatore Julian Assange [...]

Premio Cairo al miglior giovane artista italiano

Di |2013-10-23T15:58:42+02:00Ottobre 23, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Il nostro paese ha certamente tanti difetti, alcuni dei quali amplificati dalla nevrosi del vivere moderno; ed ecco che ogni inefficienza diventa tragedia, ed ogni approssimazione diviene sintesi di quel modo di fare - appunto - all'italiana. Se ci fermiamo un istante, però, non possiamo far finta di non risiedere in un tessuto storico talmente intriso di [...]

Dal libro al grande schermo: il film Two Mothers (Adore)

Di |2016-11-24T08:35:47+02:00Ottobre 22, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Two Mothers Anni fa il premio Nobel per la letteratura Doris Lessing scrisse un racconto Le Nonne dedicato a due donne un po’ agée, di rara bellezza e dalle vite singolari sotto molti punti di vista: l’elisir di eterna giovinezza che pareva averle protette dall’età; il paradisiaco luogo lambito dalle [...]

Il MUST di Vimercate

Di |2016-03-15T15:29:57+02:00Ottobre 19, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Se siete a Milano per lavoro o per residenza e avete voglia di spingervi leggermente fuori città, il consiglio di oggi è di indirizzare la prua verso Vimercate. La bella cittadina brianzola, oltre a custodire alcuni scorci suggestivi come il Ponte di San Rocco ed un gradevolissimo centro storico, propone un museo forse non notissimo ma che [...]

Escape Plan: brillanti sessantenni in fuga

Di |2021-01-23T12:18:13+02:00Ottobre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Sono decadi che molti attendevano di vedere Sylvester Stallone recitare spalla a spalla (anzi, muscolo contro muscolo) con Arnold Schwarzenegger. Per anni tutti hanno sperato che i due indiscussi (super)eroi dei film d’evasione carichi di testosterone, bossoli e battute, iniziassero a competere sul medesimo ring, ma i due attori hanno sempre calcato set differenti. Col tempo rimasero, quindi, [...]

Recensione del film Giovani Ribelli: una soap in salsa beat

Di |2013-10-17T08:38:03+02:00Ottobre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Volevano essere dei ribelli, in verità erano cuccioli che avevano appena lasciato il nido, un gruppo di ragazzini alla scoperta del mondo e di sé stessi, affascinati dalle lettere, dall’arte e dall’emancipazione. Volevano cambiare le regole, non s’impegnarono abbastanza e distrussero tutto, ma quando persero la speranza, infine, inconsapevolmente, segnarono per sempre la letteratura del ‘900. Oggi [...]

Recensione Il Paese che amo di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:49:34+02:00Ottobre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono un bel po' di cose da dire sull'ultimo romanzo di Simone Sarasso, e siccome in questo periodo sono più schematico del solito (...) finirò per procedere per punti. 1. "Il paese che amo" è il terzo romanzo di una trilogia composta da "Confine di Stato" e "Settanta". E sugli scaffali della vostra libreria faranno una [...]

FILM fanta-noiosi: Prometheus

Di |2013-10-13T11:34:40+02:00Ottobre 13, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Può un film sci-fi annoiare al punto da sonnecchiare, chattare, smistare la corrispondenza? Molti potrebbero rispondere affermativamente, stupisce però che questo accada ad una fanatica della fantascienza, cresciuta a pane e Star Trek, come la sottoscritta! “Alien” mi è piaciuto (il primo, sia ben chiaro), ma ammetto di possedere copia anche di “Alien vs Predator”, a testimoniare [...]

Film Insidious 2: mai avere paura!

Di |2013-10-11T09:03:45+02:00Ottobre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Quest’anno James Wan ha intenzione di provocarci un bello spavento, dopo “The Conjuring”, che aveva scosso gli animi e il botteghino oltre oceano insidiando da vicino “Cattivissimo Me 2”, oggi ritorna nelle sale con “Insidious 2 – Oltre i confini del male”, sequel del fortunatissimo film che due anni fece sobbalzare non pochi amanti del genere. La [...]

Recensione del film Aspirante Vedovo

Di |2013-10-10T10:07:44+02:00Ottobre 10, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Liberamente tratto da “Il Vedovo” di Dino Risi, pellicola del 1959 con il grande Alberto Sordi, “Aspirante Vedovo” è il film con cui il regista Massimo Venier ci conduce in una Milano dei giorni nostri, tra i palazzi in costruzione della zona di porta Garibaldi, al fianco di Alberto Nardi (Fabio De Luigi), borioso imprenditore a parole, [...]

Recensione di Cattivissimo Me 2: Gru torna al cinema

Di |2013-10-09T10:31:47+02:00Ottobre 8, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vediamo un po’… dov’eravamo rimasti? Ah, si, giusto, Gru, l’aspirante cattivo più cattivo del mondo, ha rubato la Luna e l’ha barattata con la cura e l’amore per tre bambine, e con lui si sono convertiti ad una vita retta e corretta anche il fidato dottor Nefario e i piccoli Minion, le iperattive creaturine gialle, dalle mille [...]

Recensione romanzo La verità sul caso Harry Quebec

Di |2016-02-29T23:49:35+02:00Ottobre 8, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Mi rendo conto che sto per offrirvi una rivelazione a cui forse non siete pronti, ma è giusto che lo sappiate: a volte gli editori esagerano. In genere capita fin dalla copertina, ove tramite fascette di carta strategicamente posizionate ci vengono offerte anticipazioni e suggerimenti. A volte ci si spinge fino alla cartellonista pubblicitaria, come abbiamo appena [...]

INSIDIOUS: un film horror che fa davvero paura!

Di |2013-10-07T13:52:50+02:00Ottobre 7, 2013|Cinema, Recensioni Film|

In occasione dell’imminente uscita del secondo capitolo di quella che si prospetta come una nuova saga, abbiamo rivisto l’opera prima, INSIDIOUS, un film che ha il merito di essere riuscito a far trattenere il fiato anche ai mangia-horror. D’altro canto il regista è James Wan, un ragazzo tanto giovane quanto il suo curriculum non lascia spazio ai [...]

Recensione Argento vivo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:49:36+02:00Ottobre 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato di leggere Argento vivo, l'ultimo romanzo di Marco Malvaldi, ed un'idea mi ha attraversato il cranio con la velocità di una Formula Uno: nessuno mi può levare dalla testa che in questo giovane chimico toscano abbiamo trovato un grande scrittore. E attenzione, non ho scritto "ottimo giallista", "bravo romanziere" o "autore divertente". L'ho definito [...]

AL CINEMA arriva GRAVITY, il film di Cuarón che terrà tutti con il fiato sospeso

Di |2020-07-01T22:42:11+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi ci dedichiamo alla gravità, all’ancoraggio fisico e mentale necessario per vivere, perché ad essa è stato dedicato un film che si è rivelato una grande prova di regia e di recitazione, un’opera moderna che non dimentica di citare il passato: oggi parliamo di “Gravity”. Una pellicola che sarà anche un’americanata che sbrodola riscatto, voglia di vincere, [...]

Da oggi al cinema il film Diana: una regale melassa

Di |2013-10-03T12:41:20+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La monarchia Britannica torna sotto i riflettori. Una realtà fatta di etichetta, rituali, reticenza al cambiamento e che mal digerisce il gossip, da oggi dovrà fare i conti con le reazioni della gente al film “Diana” che riapre vecchie e dolorose ferite e, soprattutto, rinfrescherà un bel po’ di rumors e dubbi (veri o presunti) sulla prematura [...]

CINEMA – ANNI FELICI di Daniele Luchetti: un bel film italiano

Di |2013-10-02T11:48:00+02:00Ottobre 2, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Presentato al Festival di Toronto (TIFF) qualche settimana fa, dove è stato accolto con sorrisi e parole benevole, "Anni Felici" sta infine arrivando nelle sale della cara madre patria e si presenta come un film tutto italiano e meravigliosamente godibile. Lasciati fuori dalla porta i piagnistei, l’uomo piccolo borghese, il romanzo del giovane povero e tutto ciò [...]

Recensione Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:49:37+02:00Ottobre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi e ambientazioni che rimangono profondamente infisse nelle menti di chi le ha generate. È il caso, e da lettori ne siamo più che entusiasti, di Giancarlo De Cataldo e dei protagonisti del suo Romanzo Criminale, inteso come mondo che include più di un libro ed una serie TV di notevole successo. Il Dandi, il [...]

Torna in cima