AL CINEMA il documentario “Love, Marilyn”

Di |2013-09-29T09:06:09+02:00Settembre 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche mese fa, ospite del festival del film di Locarno, in una sala veniva proiettato un nuovo documentario su di lei, la divina, la donna per eccellenza, Marilyn Monroe, ma, pur curiosa, la mia preferenza è andata ad una pellicola del concorso internazionale. Il pensiero è stato che, a cinquant’anni dalla sua prematura morte, si sia detto [...]

TIFF 2013 – Un continente e il suo Festival

Di |2013-09-29T18:42:06+02:00Settembre 29, 2013|Cinema, Festival|

© MaSeDomani.com Evento del mese è stato il viaggio a Toronto in occasione del suo International Film Festival, il cosi detto TIFF. Una scommessa di compleanno che a posteriori posso dire di aver vinto e una sicura sorpresa sotto il solleone di agosto, quando ho ricevuto un accredito oramai insperato. Arrivare oltre oceano ha significato affrancarsi, almeno per [...]

I due Foscari parte seconda: la pittura di Francesco Hayez

Di |2013-09-28T09:20:23+02:00Settembre 28, 2013|Mostre|

Grazie ad una chiacchierata epistolare con Nicola (o come gli gridan dietro tutti, Nicouula), ci siamo occupati qualche giorno fa della storia dei “due Foscari”: il padre Francesco, Doge di Venezia nel 1457, ed il figlio Jacopo, ingiustamente accusato di omicidio e condannato ad un esilio da cui non rientrerà mai in patria, e senza che il [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

FILM Universitari: i fuori sede secondo Moccia

Di |2013-10-06T09:18:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Universitari” è uscito da poche ore nelle sale. “Universitari” è il nuovo film di Federico Moccia, scrittore, regista, sceneggiatore, insomma un autore poliedrico, vero figlio d’arte anche se spesso, in molti, dimenticano chi sia il suo illustre genitore, a testimonianza del fatto che questo sia uno di quei casi in cui il figlio sia riuscito ad affrancarsi [...]

Sotto Assedio: un film di fanta-politica, fanta-azione e fanta-storia

Di |2013-09-26T09:31:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il 2013 è stato segnato dal predominio del genere action nelle due accezioni “simpatico sparatutto” oppure “catastrofe scampata grazie ad un eroe per caso”. Oggi, infatti, esce “Sotto Assedio” nonostante sia ancora vivo nella memoria collettiva il testosteronico “Attacco al Potere”, classico blockbuster all’americana tutto muscoli, machismo, stereotipi e luoghi comuni con protagonista un pompatissimo Gerard Butler nel panni del salvatore [...]

FILM Bling Ring: adolescenti annoiati in L.A.

Di |2013-09-25T17:27:53+02:00Settembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sofia Coppola decide di tornare dietro alla macchina da presa, presenta il suo nuovo lavoro a Cannes e dopo qualche mese approda nei nostri cinema in tempo per inaugurare la nuova stagione 2013/2014. "Bling Ring" narra la storia di un gruppo di ragazzine coccolate, viziate, annoiate da una quotidianità fatta di agi, feste in discoteca e sessioni di [...]

Recensione romanzo Versioni di me di Dana Spiotta

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un uovo grande come tutta la Lombardia. Picchiettate e il guscio sulla cima del monte Everest per rompere il guscio e poi piazzatelo a cuocere su tutta la superficie dell'Australia utilizzandola come padella. Infine, toglietevi un capello non più lungo di tre centimetri e posizionatelo al centro dell'ovetto alla coque che vi state preparando. Ecco, quelle [...]

App: Escape the Titanic

Di |2013-09-24T19:29:31+02:00Settembre 24, 2013|App, Fun|

Dopo aver chiacchierato di archiviazione di libri e di strumenti per migliorare le vostre esperienze fotografiche con il melafonino, è giunto il momento di dilettarsi un po’. Ma si, confessiamolo senza timore: abbiamo tutti il tablet o il telefonino che traboccano di giochini più o meno belli, e non c’è alcun motivo per vergognarsene. Che si tratti [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 3: il danese Sex, Drugs and Taxation

Di |2013-09-18T10:55:43+02:00Settembre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Risale solo a qualche settimana fa la recensione della nostra MP di "A Royal Affair", film visto in anteprima sotto le stelle in quel del Castello Sforzesco di Milano. L'opera, presentata alla Berlinale 2012, ha saputo rendere avvincenti le - a noi sconosciute - pagine della storia danese di qualche secolo addietro, grazie ad un cast perfettamente [...]

Prima o poi ti ammazzo di Christina Anagnos

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una domanda che mi rivolgono spesso quando confesso le mie abitudini di lettura è: “Ma con tutti gli omicidi, le violenze, i fatti di cronaca di cui sono pieni giornali e telegiornali, chi te lo fa fare di dedicarti a gialli, thriller, noir e affini?”. Il romanzo di Christina Anagnos, disponibile su Amazon cliccando qui, è un’ottima [...]

La classifica dei libri più venduti a settembre 2013

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 15, 2013|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questo mese di settembre 2013 è caratterizzata dalla commistione fra musica e parole. Certo, dalla quinta alla settima posizione abbiamo ancora le (maledette) sfumature della James, ma qualche novità possiamo comunque apprezzarla e la vetta della classifica è pur sempre di relativa qualità. Ma andiamo con ordine: la parte bassa [...]

TIFF 2013 – Campioni di risate: i film Bad Words e The Stag

Di |2013-09-15T15:14:56+02:00Settembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Oggi parliamo di risate, perché ci sono state almeno due pellicole che hanno fatto venire le lacrime agli occhi alla platea: “Bad Words” e “The Stag”. Il primo titolo è dell’americano Jason Bateman, re della risata a stelle e strisce, che qui veste il duplice ruolo di regista e di protagonista di una commedia che ha tanto [...]

Ogni benedetta domenica di Fulvio Paglialunga

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 14, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è stato un tempo lontano in cui un compagno di classe mi fece un gran complimento. Disse che mi aveva sentito parlare di un libro con la prof di storia, e un'ora dopo commentare una partita di calcio con la stessa passione. La prima scena gli era naturalmente più aliena, ma aveva riconosciuto qualcosa. Non l'ho mai [...]

Recensione di UNA FRAGILE ARMONIA – Nella vita non ci sono prove generali

Di |2013-09-13T21:57:43+02:00Settembre 13, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

E' un equilibrio delicato quello su cui si regge un quartetto d'archi; il reciproco rispetto è fondamentale quanto la quotidiana disciplina delle prove, e non c'è posto per le prime donne. C'è il primo violino, che incanta e magnetizza gli ascoltatori. C'è il secondo violino, che aggiunge equilibrio e passione. C'è il violoncello con la sua profondità [...]

I bassorilievi del Canova alle Gallerie d’Italia di Milano

Di |2013-09-13T08:06:33+02:00Settembre 13, 2013|Mostre|

E poi cammini tra le sale che sembrano infinite delle Gallerie d'Italia, un posto che è un tale concentrato di arte da renderti difficile da credere che l'ingresso sia gratuito e le audioguide pure. Sei lì con sguardo rapito e vorace che scorre da una tela ad una scultura, o forse stai passeggiando con gli occhi bassi [...]

Presentazione dell’intrigante film “Third Person”

Di |2013-09-14T20:51:25+02:00Settembre 13, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Ci sono film che non eri pronto a vedere, anzi neppure sapevi sarebbero stati presentati al festival a cui stai andando e questo è il caso di “Third Person”, il nuovo lavoro del regista e scrittore di “The Next Three Days”, Paul Haggis. Attirata dal cast e dai commenti durante l’attesa di altra proiezione, all’ultimo minuto mi [...]

Anteprima Film Mood Indigo: un libro, un film, una favola dolce e amara

Di |2013-09-12T15:04:51+02:00Settembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“La schiuma dei giorni” è un libro scritto dall’autore francese Boris Vian, uomo vissuto all’inizio del secolo (scorso), un vero autore geniale e visionario che ebbe una vita totalmente dominata dalle sue passioni - musica, cucina e scrittura - che sfortunatamente concluse la sua permanenza tra noi prima dei quarant’anni, ironicamente, mentre era seduto in un cinema [...]

Recensione di THE SPIRIT OF ’45 di Ken Loach

Di |2020-07-01T15:17:33+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Negli anni '20 e '30 del secolo scorso l'Impero Britannico era il più esteso e florido della storia, contava 500 milioni di sudditi (un quarto della popolazione mondiale) dal Canada all'Australia, colonie ricchissime di materie prima come l'India, il Kenia, il Sud Africa. Eppure la situazione della classe operaia nella piccola madrepatria non era molto differente da [...]

Recensione di HABI, LA EXTRANJERA

Di |2013-09-14T00:18:36+02:00Settembre 10, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Vi è mai capitato di entrare al cinema in ritardo o, guai a voi, di esservi addormentati e avere perso un pezzo di film? Giuro che a me non è successo, sono arrivata in anticipo e l'ho visto tutto con attenzione: eppure questo film argentino non l'ho proprio capito. Analìa è figlia e nipote di parrucchieri, quella [...]

Torna in cima