Recensione Questa non è una canzone d’amore di Alessandro Robecchi

Di |2016-02-29T23:44:12+02:00Marzo 9, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Che bellissima sorpresa! Mi rendo conto di arrivare (un bel po’) in ritardo, ma questo mi permette di inserire “Questa non è una canzone d’amore” di Alessandro Robecchi, un delizioso e adorabile noir edito da Sellerio, fra le mie migliori letture di questo scorcio del 2015. Che poi, a pensarci bene, definirlo “noir” è decisamente riduttivo: il [...]

Milano non ha memoria: il ritorno del commissario Lorenzi

Di |2016-02-29T23:44:13+02:00Marzo 9, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Il commissario Lorenzi è alle prese con un nuovo omicidio, con nuovi amori e con il passato recente che torna a bussare alla sua porta. Per farsi coinvolgere completamente ed entrare nello spirito della lettura bisogna seguire il consiglio dell’autore Gino Marchitelli e ascoltare i brani musicali evocati nel libro, attraverso i quali i rumori e i [...]

1001 libri da leggere: Paura di volare di Erica Jong

Di |2016-02-29T23:44:13+02:00Marzo 4, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Quando abbiamo programmato la pubblicazione dello “speciale erotismo” (lo trovate qui), fra le possibile scelte sul fronte letterario mi era balenato in mente il celebre “Paura di volare” di Erica Jong. Nel suo romanzo, edito nel 1973 e rapidamente divenuto un caso sociale prima ancora che editoriale, la Jong affida ad una protagonista con tutti i crismi [...]

Gli Speciali di MaSeDomani – L’evento del mese in download: LA BERLINALE 2015

Di |2015-03-01T08:21:15+02:00Marzo 1, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Febbraio si è appena concluso, il mese più breve e – spesso – più freddo dell’anno è infine alle nostre spalle, ora possiamo concentrarci sulla primavera che già vediamo ovunque - per lo più è uno scherzo della nostra immaginazione, lo sappiamo, ma fa bene allo spirito. scarica il diario in PDF L’evento che ha [...]

Il libro del male: il nuovo thriller di James Oswald

Di |2016-02-29T23:44:16+02:00Febbraio 22, 2015|Libri, Recensioni Libri|

La storia di James Oswald, autore scozzese che con il suo "Nel nome del male" aveva già fatto gridare al nuovo Ian Rankin, riempie di speranza: che il successo editoriale abbia arriso ad un autore rimasto nell'ombra della pura "scrittura per passione" per più di venti anni prima di cercare - e trovare - la fortuna grazie [...]

Io non ci sto: il nuovo romanzo di Adele Marini

Di |2016-02-29T23:44:17+02:00Febbraio 20, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Adele Marini ci regala il sequel di “A Milano si muore così” con “Io non ci sto”. Il titolo, senza dubbio accattivante, è garbatamente ripreso dal famoso discorso dell’allora presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro anche se (forse) con un sapore più ironico che di sdegno. In realtà credo che la difficoltà di interpretazione derivi dalla sfumatura [...]

Un’elegante ferocia: il nuovo romanzo di Stefano Caso

Di |2016-02-29T23:44:18+02:00Febbraio 19, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Proprio all'inizio della mia lettura di "Un'elegante ferocia", nuovo romanzo di Stefano Caso edito dalla sempre meravigliosa GoWare, mi sono domandato come mai l'autore avesse sentito la necessità di indicare, subito dopo i ringraziamenti di prefazione, gli indirizzi email dei protagonisti della vicenda narrativa. Conclusa - dopo una vorticosa e godibilissima esperienza - la lettura del romanzo, [...]

MaSeiHOT: il nostro speciale sull’erotismo

Di |2017-12-07T08:58:50+02:00Febbraio 17, 2015|Editoriali, Fun|

Eugenio Montale ebbe modo di osservare: “Quando il sesso era misterioso aveva un certo fascino che ora non ha più. I nostri antenati amavano donne che portavano sei paia di mutande e destavano passioni che oggi non suscitano più”. Ignoriamo come il poeta nativo di Genova avrebbe preso l’ulteriore deriva sempre più esplicita che hanno preso i [...]

Browserina interpreta la nostra settimana hot

Di |2015-02-13T19:53:07+02:00Febbraio 13, 2015|Browserina - Storie di chat|

Squilla il telefono. Uno degli admin a caso (triestino): “Per la metà di febbraio avremmo in testa di proporre una settimana di post hot. Bollenti. Calienti. Trasudanti erotismo da tutti i pori”. Io: “Sei conscio del fatto che gli appocci che raccolgo in chat hanno lo stesso grado di erotismo raffinato di un documentario sui bonobo?”. Lui: [...]

Cinquanta sfumature di grigio: il libro

Di |2016-02-29T23:44:19+02:00Febbraio 11, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E poi arriva il momento in cui mi è toccato affrontarlo. Sta per uscire il film, siamo nel pieno della settimana hot di MaSeDomani - appositamente messa in pista, tra l’altro - e mi son reso conto che lanciarmi alla disperata ricerca di qualcuno/a che ci avesse messo gli occhiacci sopra sarebbe stato un atto di palese [...]

Il nuovo romanzo di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:44:20+02:00Febbraio 4, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Il nuovo libro di Dario Crapanzano (questa volta edito da Mondadori) non smentisce le attese, il padrone del noir milanese è tornato con il suo commissario capo Arrigoni che in questa avventura si confronterà con il passato mussoliniano e con le catastrofiche ripercussioni nelle vite dei sopravvissuti. La storia ha inizio con la morte dell’attore, regista e [...]

Recensione romanzo Il postino suona sempre due volte

Di |2016-02-29T23:44:46+02:00Gennaio 18, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E’ qualche anno che i lettori italiani - meno sprovveduti di quanto si ritenga tipicamente - hanno scoperto Joe Lansdale. L’autore texano è rapidamente divenuto un cult nel nostro paese, e allora vale la pena appoggiarsi ad una sua affermazione per introdurre la recensione di un libro certamente meno celebre del film che ne è stato ricavato: [...]

MaSeiNonMorto! Lo SPECIALE di Halloween in download

Di |2016-02-29T23:45:28+02:00Novembre 3, 2014|Cinema, Fotografia, Fun, Libri, Tempo Libero|

Ce l'abbiamo fatta! Tutti sopravvissuti al fine settimana zombie-friendly? Siete andati a qualche festa oppure avete trascorso il tempo sfornando dolcetti e giocando coi bimbi en travesti? La tradizione di Halloween oramai è entrata nel novero delle feste imperdibili anche da noi, e ogni anno attendiamo quindi con gioia questa colorata occasione per divertirci con parenti e/o [...]

Ecco a voi il primo numero di MSD Magazine!

Di |2017-12-07T08:59:25+02:00Ottobre 20, 2014|Editoriali|

Dopo il lancio del Numero Zero ed suo successo, non avevamo scelta: bisognava continuare a percorrere quella strada. Eccoci dunque a festeggiare con voi l'uscita del primo numero del nostro Magazine, che vi potrete gustare in una versione sfogliabile online o con un comodo PDF, a vostra scelta. Troverete link ed anteprima al termine del post. Possiamo [...]

Recensione Niente di nuovo sul fronte occidentale di Eric M. Remarque

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non si può leggere "Niente di nuovo sul fronte occidentale" se non si é mai stati a Redipuglia, o in un luogo simile. Non sto pensando alla monumentale scalinata ricavata sul fianco di una montagna, che ospita i corpi di centomila caduti e che fa così impressione anche soltanto scivolandoci accanto in automobile: in questo momento ho [...]

Il cappotto e il naso: due piccoli capolavori di Gogol

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 3, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Il prossimo 4 settembre Newton Compton pubblicherà, nell'ambito della sua collana Live, due tra i più celebri racconti di Nikolaj Gogol': "Il cappotto" e "Il naso" saranno in libreria al prezzo di un paio di caffè. E' una occasione per dedicarsi a due capolavori della narrativa breve, meravigliose dimostrazioni di come si possa dire tanto senza esagerare [...]

Recensione Tempesta al Polo di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Agosto 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Secondo appuntamento della mia estate 2014 con il variegato mondo della leggerezza letteraria: dopo Andy McNab tocca a Clive Cussler alimentare il computo delle pagine buttate giù d'un fiato senza particolari pretese di pensiero. Avevo abbandonato l'autore di thriller storico-marini ai tempi di Dirk Pitt: le avventure del fascinoso e bondiano protagonista di tante avventure mi avevano [...]

Libri e calcio: La partita di pallone

Di |2016-02-29T23:46:33+02:00Giugno 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ancora una volta, devo essere grato a Sellerio; in questa occasione però il sentimento di pura gratitudine non deriva (solo) dalla pubblicazione di un gran bel libro, ma anche dall'avermi tolto da un grave imbarazzo. In occasione dei Mondiali di Brasile, avevo pianificato un post sui libri calcistici irrinunciabili, e nell'analizzare il settore sport della mia libreria [...]

Recensione romanzo Il secondo momento migliore di Valentina Camerini

Di |2016-02-29T23:46:54+02:00Giugno 20, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"Il secondo momento migliore", romanzo di Valentina Camerini edito da Feltrinelli, è un libro che si legge con la testa e con il cuore. Con la testa, perché Valentina è, con tutta evidenza, una grande lettrice prima ancora che un’ottima scrittrice: la storia di Alberto e del suo amico Emilio - nata sui banchi di scuola ed [...]

L’esercito dei mercenari di Matthew Reilly

Di |2016-02-29T23:46:55+02:00Giugno 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ora, non è che uno torna a casa, apre Spotify e si ascolta ogni santissima sera la Wiener Philharmoniker in una memorabile interpretazione wagneriana. E non è che dopo cena uno si debba posizionare mollemente sul divano per godersi le scene più rilevanti de “Il settimo sigillo”, commuovendosi mentre la Morte gioca a scacchi con Antonius Block. [...]

Torna in cima