La storia dei Mondiali di calcio in un ebook gratuito

Di |2017-12-07T09:04:06+02:00Giugno 12, 2014|Editoriali, Libri|

Mi rendo conto di attirare le ire dei non-calciofili, ma va ammesso: le Olimpiadi avranno pure la stessa periodicità dei Mondiali di calcio, ma l'impatto mediatico ed emotivo nel Bel Paese non è neppure lontanamente paragonabile. Tutti abbiamo in mente un epidodio, una partita, un gol, un evento legato ad una edizione dei Mondiali pallonari che ci [...]

Ausmerzen, il racconto di Marco Paolini

Di |2016-02-29T23:48:01+02:00Maggio 7, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Se dico Dachau, Auschwitz e Buchenwald risveglio immagini e ricordi tragici profondamente presenti in ognuno di voi. Ma se vi dicessi Grafeneck, Sonnenstein, Hadamar o Bernburg? Forse qualche punto interrogativo potrebbe spuntare sui vostri visi. Ad eliminare i punti di domanda e a sostituirli con orribili punti esclamativi di conoscenza e di recupero della memoria storica è [...]

L’Africa non esiste di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Maggio 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto capitano delle cose buffe, e bellissime. Tipo ieri, che stavo tornando a casa in metropolitana e mi son seduto e ho aperto la borsa e tirato fuori il libro che stavo leggendo, l'ultimo Biondillo. Perchè Biondillo ha pubblicato un libro sull'Africa che definire un libro sull'Africa è già riduttivo, perchè è - decisamente - un [...]

MSD Magazine è online

Di |2017-12-07T09:01:55+02:00Maggio 3, 2014|Editoriali|

L’idea è nata da una chiacchierata con un amico, che aveva confessato di aver stampato una decina di post pubblicati su MaSeDomani “per  leggerli in treno durante il prossimo fine settimana”. Sarà che quella frase ha germogliato un po’ dentro di noi, sarà che il dorato (…) mondo dell’editoria affascina chiunque, anche solo per passione, faccia della [...]

I giochi criminali dei giallisti italiani

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Aprile 29, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Come in una serata pokeristica di altri tempi, Einaudi cala quattro assi e li spiattella sul tavolo verde del mercato editoriale soddisfacendo i maniaci del giallo di casa nostra, paese in cui - non mi stancherò mai di ripeterlo - questo genere letterario ha trovato una vera e propria miniera di autori di alto livello. Lo dimostra [...]

Paul Auster: un ebook scaricabile gratuitamente

Di |2016-02-29T23:48:07+02:00Aprile 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

(c) Luca d'Agostino / Phocus Agency Ogni tanto (tipo stamattina, per dire) qualcuno mi chiede: "Si, ma Paul Auster?", sottintendendo di non aver letto recentemente nessuna recensione delle opere di uno dei più celebri autori statunitensi contemporanei. C'è una spiegazione: ho avuto un "Paul Auster moment" a cavallo fra il 2009 ed il 2011. Si [...]

Recensione La lista nera di Frederick Forsyth

Di |2016-02-29T23:48:48+02:00Febbraio 11, 2014|Libri, Recensioni Libri|

C’è in Frederick Forsyth una capacità di interpretare la sua contemporaneità che sorprende: se il compianto Tom Clancy seppe donarci alcune perle di fanta-politica-guerra che si prospettarono quasi profetiche in alcuni punti - tra tutti, l’utilizzo di aerei di linea come strumenti di terrorismo - il buon Forsyth ha scavato nella storia contemporanea con trame sempre attuali [...]

Recensione Buio di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:49:20+02:00Dicembre 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

E’ noto come i crimini rivolti verso i bambini siano quelli che, oltre a turbare maggiormente l’opinione pubblica, scatenino le forze dell’ordine in un impegno massiccio. Non può che accadere in misura ancora maggiore quando a condurre le indagini è il Commissariato di Pizzofalcone, già teatro del precedente romanzo di Maurizio De Giovanni: i personaggi descritti sono [...]

Una guida a Trieste e dintorni da scaricare gratuitamente

Di |2013-10-04T17:24:20+02:00Ottobre 4, 2013|Turismo|

Eccoci, c'è ne siamo inventata un'altra. Un paio di anni fa, quando avevamo appena festeggiato i primi vagiti di MaSeDomani, ci eravamo chiesti se avesse un senso proporre anche una sezione "turismo". Abbiamo pensato di congelarla, c'era un sacco di carne sul fuoco ed il rischio di carbonizzare qualche costata era piuttosto alta. Oggi ci vogliamo provare. [...]

I due Foscari parte seconda: la pittura di Francesco Hayez

Di |2013-09-28T09:20:23+02:00Settembre 28, 2013|Mostre|

Grazie ad una chiacchierata epistolare con Nicola (o come gli gridan dietro tutti, Nicouula), ci siamo occupati qualche giorno fa della storia dei “due Foscari”: il padre Francesco, Doge di Venezia nel 1457, ed il figlio Jacopo, ingiustamente accusato di omicidio e condannato ad un esilio da cui non rientrerà mai in patria, e senza che il [...]

Recensione Boh di Alberto Moravia

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il mio primo Moravia. (Non hai letto Gli indifferenti? No, non ho letto Gli indifferenti.) "Boh" prende il titolo da uno dei racconti che compongono la raccolta: ne é protagonista una donna, come é naturale se si considera che sono addirittura trenta le storie che compongono l'antologia e che ognuna di esse ha come protagonista una figura [...]

Recensione I bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una mia cara amica colleziona palle di vetro. Quelle con la neve dentro che le agiti e ti sembra di far diventare il Colosseo una sorta di Cortina in miniatura: sarà che nella vita ho iniziato - e quasi sempre abbandonato - le collezioni più assurde, ma ‘sta cosa a me piace un sacco, per cui quando [...]

Youcrime, giallisti di razza e autori esordienti – Terza puntata

Di |2016-02-29T23:50:09+02:00Agosto 30, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Come molti ricorderanno, l'idea alla base dell'iniziativa editoriale Youcrime prevede che ogni volume ospiti un giallista di fama e tre esordienti. Dopo le prime due puntate (qui e qui le nostre impressioni) tocca a Sandrone Dazieri fare la parte della chioccia. Ed il racconto con cui il padre del Gorilla apre l'antologia è di quelli che lasciano [...]

Su e giù per il Pollino con Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:50:12+02:00Agosto 4, 2013|Libri, Recensioni Libri|

“Diario del Pollino” è la cronaca di un viaggio in una delle più belle terre d’Italia, e può essere iscritto alla più nobile versione delle c.d. “letterature di viaggio”, testi memorabili in cui il lettore è trascinato dall’autore e ne diventa vero e proprio compagno di avventura. Ed oltretutto è disponibile in download gratuito su Amazon.it. Biondillo [...]

Gli speciali di MaSeDomani

Di |2017-12-07T09:04:56+02:00Luglio 21, 2013|Editoriali|

Chi scrive per pubblicare su Internet sa che si tratta di un media che non consente di "dilungarsi" eccessivamente: la soglia dell'attenzione è più bassa che sulla carta stampata, il monitor infastisce gli occhi ben più di un foglio e così via. Per questo motivo su MaSeDomani non troverete post che non superano le 500 parole, ed [...]

Recensione racconti Cocaina: Carlotto, Carofiglio, De Cataldo

Di |2016-02-29T23:52:00+02:00Febbraio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Per chi gioca a poker, è la stessa sensazione di quando alzi le carte che ti sono state date in dono, cominci ad allargarle dall’angolino sinistro in alto e magicamente appaiono uno…poi due… poi tre assi. E tu devi mantenere la faccia impassibile, anche se dentro ci son campane a festa e il mondo sorride e persino [...]

La classifica dei libri più venduti febbraio 2013

Di |2016-02-29T23:52:01+02:00Febbraio 10, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Rivoluzione! La classifica dei libri o più venduti della settimana propone una sventagliata di nuove entrate, qualche gradito ritorno e, soprattutto, festeggia l’uscita - contiamo sul fatto che sia definitiva - delle Sfumature dalla Top Ten. Gaudiamo! Nelle cinque posizioni che compongono la parte bassa della graduatoria, salutiamo il sempreverde Gramellini di “Fai bei sogni” (decimo) e [...]

La nuova collana di gialli del Corriere della Sera

Di |2016-02-29T23:52:01+02:00Febbraio 8, 2013|Libri|

Ci sono notizie che sono in grado di far sbavare un appassionato come un cucciolo di labrador. E se sei cresciuto a pane ed Agatha Christie, se consideri Chandler come una tua icona personale e gli scaffali della tua libreria traboccano dei romanzi - in rigoroso ordine di pubblicazione originale - di Simenon, venire a conoscenza di [...]

Torna in cima