AL CINEMA arriva il grande Scorsese con The Wolf of Wall Street

Di |2020-07-01T22:49:33+02:00Gennaio 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Film candidato a cinque premi Oscar® nelle categorie più ambite, che vede dietro la macchina da presa un vero mostro sacro della regia, Martin Scorsese, e ha come protagonista l’attore feticcio dello stesso regista, Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street” è pronto a fare il suo debutto nelle nostre sale! Dopo aver tanto letto, alla fine [...]

Anteprima del FILM Anita B. di Roberto Faenza

Di |2014-01-20T01:52:02+02:00Gennaio 19, 2014|Cinema, Recensioni Film|

In occasione della giornata della memoria, che si terrà il 27 gennaio 2014, il regista Roberto Faenza porta in sala il suo nuovo lavoro “Anita B.”. Storia tratta dal romanzo “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck, che attinge al suo vissuto di molto, molto, tempo fa. Oggi, infatti, torniamo indietro sino alla seconda guerra mondiale, [...]

IN SALA il drammatico film Disconnect

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 10, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Disconnect, lemma nefasto che facilmente provoca crisi di panico diffuse, perché nell’era digitale, leggere questa parola fa venire davvero i brividi. D’altro canto, quante volte al giorno vi sentite ripetere che eravate irrintracciabili per il solo motivo che non avete replicato prontamente ad un sms? Oppure venite bacchettati perché una email giace da ben un’ora nel vostro [...]

AL CINEMA Il Capitale Umano un film sull’(a)moralità umana

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 9, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un romanzo americano, una storia di provincia, un mondo fatto di agio e opportunità che porta una serie di persone, legate per motivi diversi, a sedersi sugli allori e a credere che tutto sia loro concesso, è il fulcro di una vicenda che Paolo Virzì vuole mostrare nella sua universalità. E, in effetti, complice la globalizzazione e [...]

Presentazione del film “Il Capitale Umano”: il regista Paolo Virzì racconta…

Di |2016-03-01T00:49:28+02:00Gennaio 8, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Rientro dal riposo natalizio in compagnia di Paolo Virzì e dei protagonisti più giovani del film de “il Capitale Umano”. La presentazione alla stampa del nuovo lavoro del cineasta livornese avviene in una mite giornata invernale, nel cuore della Lombardia industriale, centro nevralgico degli affari di una Penisola ferita dal crollo finanziario degli ultimi anni, così come [...]

Recensione di American Hustle: una incredibile storia, un grande cast, un film

Di |2014-01-02T02:27:59+02:00Gennaio 1, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una storia incredibile - Ogni Paese ha aneddoti e notizie che rilette dopo qualche decade appaiono tanto variopinte da essere un perfetto plot e “American Hustle” non fa eccezione. Torniamo agli anni ’70, rileggiamo qualche articolo sullo scandalo Abscam, diamo in mano la succulenta e un po’ inverosimile vicenda a una bella manciata di pluripremiati professionisti e, come [...]

Recensione della commedia Indovina chi viene a Natale?

Di |2013-12-20T23:12:03+02:00Dicembre 20, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Natale 2013 ė alle porte! Già pregustiamo i manicaretti di stagione, le eccezioni alla dieta che solo in queste occasioni ci concediamo e, se ci concentriamo, possiamo sentire il profumo di burro e di panettone nell'aria. Ma, sappiamo pure che, dopo cotanta baldoria, vorremo fare una passeggiata per favorire la digestione e continueremo a camminare sino a [...]

Recensione film Lo Hobbit 2: C’era una volta, nella Terra di Mezzo…

Di |2013-12-14T09:26:23+02:00Dicembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo a metà dicembre ed è ora di fare i conti con i regali natalizi e con i cartelloni dei cinema cittadini che si riempiono di opere leggere, di pura evasione ma, nel loro genere, solide e pronte a darsi battaglia sino all’ultimo spettatore. In questo panorama orientato alla risata, dallo scorso anno si è reinserito il [...]

Recensione del toccante film Still Life

Di |2013-12-13T10:19:02+02:00Dicembre 13, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di vita, di solitudine, di rispetto, di amore e di umanità, e di come siano magistralmente racchiusi in “Still Life”, un film tanto delicato, gentile e inaspettato, da aver toccato le corde di una variegata platea facendola annegare in una sommessa e generale commozione. Il neo-regista (alla sua seconda prova dietro la macchina da presa) [...]

Recensione del nuovo film di Leonardo Pieraccioni: Un fantastico Via Vai

Di |2013-12-12T09:59:10+02:00Dicembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Un fantastico Via Vai” gente che entra e gente che esce dalla casa di un gruppo di universitari, ragazzi carichi di sogni e speranze per un futuro che sarà differente da quello che s’immaginano, non peggiore, anzi, magari migliore, ma sicuramente diverso. Perché nella vita spesso, nonostante la consapevolezza, dobbiamo scontrarci con la realtà prima di prendere [...]

Moderni misantropi e antiche pièce in una fine commedia: Molière in Biciletta

Di |2013-12-11T10:10:00+02:00Dicembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"ll Misantropo", pietra miliare della letteratura d’oltralpe, è da sempre pièce ironica, fredda e spietata che critica una società antica tremendamente simile all’attuale. Molière, padre di Alceste, suo alter ego su carta ne "Il Misantropo", si è tolto lo sfizio di prendere di mira una corte, una casta, un modo di pensare e agire, che lo avevano [...]

AL CINEMA – Il fratello americano di OldBoy

Di |2013-12-06T10:23:06+02:00Dicembre 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono storie che possono nascere solo nel Far East. Parlo di opere in cui il protagonista viene messo a dura prova e per sopravvivere abbandona in un instante tutte le sovrastrutture, liberando gli istinti più reconditi: il primo è quello di sopravvivenza e l’ultimo ad abbattere le barriere morali, culturali e personali, è invece quello animale, [...]

Drammaticamente Blue Jasmine

Di |2013-12-05T09:49:17+02:00Dicembre 5, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Woody Allen è tornato. La sua assenza sia all’ultima edizione del Festival di Cannes sia al Lido ci aveva un po’ inquietato, ma la sua frizzante performance in “Fading Gigolò” dell’amico e collega John Turturro, presentato in anteprima a Toronto (in arrivo da noi la prossima primavera), aveva riportato l’allegria in tutti noi, e oggi siamo elettrizzati [...]

Al cinema il film COME il VENTO

Di |2013-11-30T11:05:35+02:00Novembre 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un detto asserisce che i migliori se ne vadano sempre per primi, spesso in sordina e senza far troppo parlare di se. Purtroppo i fatti danno spesso ragione alle credenze popolari e anche la signora di cui parliamo oggi, nonostante abbia scelto un modo piuttosto esplosivo per terminare la sua permanenza tra noi, l’ha fatto con dignità [...]

Recensione di La Mafia uccide solo d’Estate il primo film di PIF

Di |2013-12-02T10:33:48+02:00Novembre 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Si può parlare di mafia, storia recente e problemi attuali senza essere noiosi, banali e ripetitivi? Direi proprio di si! Si può ridere del nostro poco illuminato passato, degli errori più ricorrenti e, in generale, delle caratteristiche del popolo italiano? Direi proprio di si! Esistono ancora esordi alla regia che siano interessanti anche se battenti bandiera tricolore [...]

Recensione film” Il Passato”: un dramma narrato con la grazia di Asghar Farhadi

Di |2013-11-22T09:39:40+02:00Novembre 22, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il passato non dimentica e non perdona mai, con il suo carico di tante storie ci racconta allo stesso modo delle persone comuni e di quelle stravaganti, portando con sé i ricordi e i segreti di noi tutti. Spesso riaffiora per rivendicare il suo ruolo e influenza sia il presente sia il futuro che, segnati proprio da [...]

Recensione de Il tocco del Peccato: un film per pochi che racconta lo strazio di molti

Di |2013-11-21T10:19:29+02:00Novembre 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono storie difficili da raccontare, drammi così disarmanti da apparire fiction grottesche. La lontana Cina, continente in rapida evoluzione e vorticosa crescita, soffre di un male che pare incurabile: le nuove generazioni sono senza speranze. Le frustrazioni, gli insuccessi, la presa di coscienza che il futuro non sarà rose e fiori, portano la gente all’esasperazione e [...]

Film Thor: The Dark World – Botte e risate interplanetarie in un gran sequel

Di |2015-04-24T07:23:28+02:00Novembre 20, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Thor il rosso, Thor il gigante, Thor il figlio di Odino, Thor tra gli Dei più adorati dagli uomini, Thor che dà il proprio nome ad un popolo, quello scandinavo, il potente Thor che con il suo martello sconfigge creature malvagie di altri mondi, Thor il Dio della mitologia che scatena tuoni e lampi mentre protegge i [...]

Sorrow and Joy: una storia vera del Nord

Di |2013-11-17T10:51:40+02:00Novembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival Internazionale del Film di Roma Johannes è un film-maker di successo, una sera per caso in un bar conosce Signe insegnante giovane, dolce e bella. Lui è forte, egocentrico, sicuro di sé, lei è fragile, in altalenante depressione e insicura di tutto. La differenza è notevole, ma i due si piacciono, si amano [...]

Roma 2013 s’infuoca per l’arrivo de La Ragazza di Fuoco

Di |2013-11-15T16:12:45+02:00Novembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alla fine il grande giorno è arrivato: il film “Hunger Games – La ragazza di Fuoco”, evento dell’8° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, è stato proiettato ieri in anteprima difronte a un pubblico di affezionatissimi che non hanno mai avuto alcun tentennamento. Ore in fila per aggiudicarsi un biglietto, arrivo col canto del gallo [...]

Recensione di Venere in Pelliccia: il nuovo seducente film di Polanski

Di |2013-11-14T10:10:50+02:00Novembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Parigi, interno di un piccolo e desolato teatro in affitto. È sera, in cielo ci sono lampi e tuoni che illuminano la fine di un giorno che per Thomas, drammaturgo e attore teatrale, non ha brillato neppure per un minuto. Audizioni infinite alla ricerca della persona giusta, di un’attrice capace di riempire da sola la scena, di [...]

Torna in cima