Tutti contro Tutti: Recensione film

Di |2021-08-02T22:50:05+02:00Febbraio 28, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Mastro Alf76 l’ha raccontato anche recentemente, quando si finisce in una spirale negativa bisogna armarsi di molta pazienza, perché per un po’ di tempo si rimarrà imbrigliati nei suoi gironi. E mentre il nostro ReCensore sembra sia riuscito a trovare una via di fuga dal labirinto grazie a David Grossman, la sottoscritta vi è caduta dentro e [...]

Recensione film Non aprite quella Porta 3D, quando l’horror imbocca un sentiero inatteso…

Di |2013-02-28T23:52:00+02:00Febbraio 27, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Stop. Fermo immagine. Rewind, andiamo indietro sino al 1974, fermiamoci a Newt in Texas e rivediamo gli eventi di quasi quarant’anni fa nella casa della famiglia Sawyer, in cui la scelta di proteggere un figlio con abitudini poco ortodosse ha comportato una vera e propria esecuzione sommaria per mano di improvvisati giudici e boia. Ora ritorniamo al [...]

Recensione Upside Down: un fanta-film thriller/romantico che non decolla

Di |2013-02-27T09:45:05+02:00Febbraio 27, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche giorno fa ho visto un film. Forse avrei dovuto osservare con molta attenzione quella locandina che di primo acchito induceva a credere che “Upside Down” fosse una storia ambientata nel futuro, con un non so che di thrilling, in cui dopo varie peripezie gli eroi avrebbero avuto la meglio. Probabilmente l'idea era proprio questa, fatto sta [...]

Recensione La bella di Buenos Aires di Manuel Vasquez Montalban

Di |2016-02-29T23:51:57+02:00Febbraio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C’era un tempo in cui i libri di Montalban si succedevano con regolarità. In realtà, per motivi squisitamente anagrafici io ho iniziato a godermelo ben più tardi, il che aiutava ulteriormente: non  avevo solo a disposizione la nuova pubblicazione che, più o meno ogni due anni, lo scrittore catalano regalava ai suoi lettori. Avevo tutto un progresso [...]

Recensione Generazione A di Douglas Coupland

Di |2016-02-29T23:51:58+02:00Febbraio 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nota iniziale e in corsivo che non ha minimamente a che fare con Coupland: i libri della collana Special Book di ISBN edizioni hanno una delle linee grafiche più belle dell'intero panorama italiano. Punto. E' fuori discussione che l'immaginazione e la capacità narrativa di Douglas Coupland siano di primissimo livello. Questa mattina, però, mentre mi rigiravo sotto [...]

Un tuffo nella storia del cinema: Berlinale 2013 – Retrospettiva The Weimar Touch

Di |2017-12-07T10:30:15+02:00Febbraio 24, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chiudiamo la prima pagina dedicata alla Berlinale 2013 con un articolo particolare, la cui nascita è stata possibile grazie alla passione e alla gentilezza di molti: oggi facciamo un salto indietro, indossiamo l'abito lungo, un tacco altissimo e ci tuffiamo in un mondo in bianco e nero popolato da dive e signori davvero d'altri tempi. © [...]

Letture per l’infanzia: “L’ultima fuga di Bach”

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci siamo dedicati ai più piccoli, ieri, ed era bello continuare sulla stessa lunghezza d'onda. Ma attaccarsi al libro di Collodi sarebbe stato banale e - diciamocelo - anche un po' stucchevole, sebbene sul burattino di legno più famoso della storia si possano imbastire discorsi che sfiorano la filosofia esistenzialista. Vogliamo però rimanere in tema, e regalare [...]

Recensione film Beautiful Creatures – La Sedicesima Luna

Di |2013-02-21T09:32:16+02:00Febbraio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Immaginate un luogo immerso nel verde, ville sontuose protette da piante secolari, un caldo avvolgente tipico dei paesi del sud e una cittadina cosiddetta all’antica, si insomma poco incline al cambiamento, di quelle che ogni anno commemorano le pagine della propria storia con una bella saga in costume che prevede una ricostruzione degli eventi tra le poche [...]

Recensione romanzo Voci fuori campo di Ali Smith

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse per la prima volto in anni e anni di carriera di onorato recensore libresco (…) sono totalmente privo di parole. Cioè, ora mi spiego altrimenti rischio di essere interpretato malamente, che sia in senso positivo o meno non importa. Il punto è questo: continuo ad interrogarmi su "Voci fuori campo", romanzo polifonico, certamente complesso, per molti [...]

In anteprima alla Berlinale anche il film “Lovelace”

Di |2014-05-10T17:42:03+02:00Febbraio 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un po' bioptic, un po' romance, lievemente piccantino e un bel po’ drammatico, molto americano, mai scandaloso e sempre godibile, nonostante i rumors che l'hanno preceduto, questo film è attento a tutto, dagli ambienti, alla fotografia, sino alla scelta della colonna sonora, è sobrio nel linguaggio ed è privo d’inquadrature volgari. Insomma, scabrosi sono solo gli eventi [...]

Berlinale 2013 – Panorama: The Broken Circle Breakdown vince il premio del pubblico

Di |2021-09-01T21:58:59+02:00Febbraio 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di The Broken Cirle Breakdown di Felix van Groeningen. Ho assistito a una splendida standing ovation, ho visto un regista talmente emozionato da godersi in silenzio la sua vittoria, ho visto due attori salire su un palco e ringraziare una platea in visibilio duettando senza accompagnamento musicale, quale regalo per le emozioni provate. Ero al Friedrichstadt [...]

Berlinale 2013 – Competition (out of): Night train to Lisbon

Di |2013-02-16T19:02:40+02:00Febbraio 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sam Emerson © 2012 Concorde Filmverleih Prendi un libro, un caso editoriale già dall’autore insolitamente di lingua tedesca, un romanzo carico di ricordi, di storia relativamente recente tutta europea, le cui pagine sono ricolme di sofferenza, amore e sentimento, questo è “Night train to Lisbon”, best-seller internazionale che ha saputo portare i lettori di diversi [...]

Berlinale 2013 – Competition: Promised Land

Di |2013-02-16T19:34:34+02:00Febbraio 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Scott Green A San Valentino è approdato anche nei nostri cinema "Promised Land", film che segna il ritorno di Gus Van Sant dietro la macchina da presa e di Matt Damon alla scrivania, per co-sceneggiare (con John Krasinski) un'opera di Dave Eggers. Elenco di nomi che ci fa raggiungere la prima berlinese della pellicola [...]

Berlinale 2013 – Competition: Prince Avalanche

Di |2013-02-17T01:44:21+02:00Febbraio 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

“Prince Avalanche” fa parte a pieno titolo del cosiddetto cinema indipendente, con attori di richiamo (Emile Hirsh e Paul Rudd in veste molto meno comica del solito), orientato alla natura, ai rapporti umani e alle priorità della vita. Insomma, il pacchetto è davvero completo: alternativo, ambientalista, un po' moralista senza mai perdere la speranza ed è pure un [...]

Berlinale 2013 – Panorama: dall’oriente arrivano Will you still love me Tomorrow e White Night

Di |2013-02-24T01:14:58+02:00Febbraio 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

È venuto il momento di approfondire due film della sezione Panorama accomunati dal soggetto e dallo svolgersi in paesi davvero distanti dal nostro. Andiamo prima a Taiwan e poi ci trasferiamo in Corea. © Berlinale “Will you still love me Tomorrow?” è la storia di come un felice e amorevole padre di famiglia riscopra istinti [...]

Berlinale 2013 – Competition: The Necessary Death of Charlie Countryman

Di |2013-03-03T11:15:29+02:00Febbraio 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in America, sullo schermo c’è un ragazzo nel pieno dei suoi vent’anni che perde la madre anzitempo. Si chiama Charlie e non è pronto a vivere senza la sua sostenitrice. Lei, però, trova il modo di trasmettergli un ultimo consiglio che suona più o meno così: stacca, vai in Europa, vai a Bucarest, li troverai la [...]

Berlinale 2013 – Competition: Side Effects il nuovo thriller di Steven Soderbergh

Di |2013-05-11T20:32:55+02:00Febbraio 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Come vuole la migliore tradizione della Berlinale, anche il giorno dedicato al nuovo film di Steven Soderbergh e' arrivato e per il suo "Side Effects" il Palast era gremito. Dopo il poco fortunato "Haywire" dello scorso anno, in molti erano sul chi va la pronti a scappare verso altre sale, ma il cineasta si è dimostrato abile [...]

Recensione racconti Cocaina: Carlotto, Carofiglio, De Cataldo

Di |2016-02-29T23:52:00+02:00Febbraio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Per chi gioca a poker, è la stessa sensazione di quando alzi le carte che ti sono state date in dono, cominci ad allargarle dall’angolino sinistro in alto e magicamente appaiono uno…poi due… poi tre assi. E tu devi mantenere la faccia impassibile, anche se dentro ci son campane a festa e il mondo sorride e persino [...]

Berlinale 2013 – Panorama: Don Jon’s Addiction

Di |2013-11-28T11:38:44+02:00Febbraio 12, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Serata con i botti al Friedreichstadt Palast per la prima del film che segna l’esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt, al momento nei nostri cinema con Bruce Willis in “Looper”. Qui a Berlino, il giovane divo americano ha fatto da mattatore agitando non poco le fan accorse in sala per non perdersi la storia di Jon Martello, [...]

Berlinale 2013 – Forum: Je ne suis pas mort

Di |2013-02-14T18:18:11+02:00Febbraio 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immaginate una sera di coricarvi con un forte malessere e di svegliarvi la mattina seguente nel corpo di un altro. lo so, state per alzare gli occhi al cielo e vi stanno tornando alla memoria numerose pellicole per adolescenti proposte a cadenza regolare negli anni passati, a partire da "Big" con protagonista un Tom Hanks tanto smilzo [...]

Torna in cima