Battleship: marina vs alieni, chi vincerà?

Di |2020-07-01T12:53:51+02:00Aprile 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oggi 15 aprile, data legata all’affondamento più noto della storia, rimaniamo nelle gelide acque dell’oceano spostandoci in quello Pacifico, anche se questa volta ad affondare non saranno solo le nostre navi. Prima però di seguire gli eroi di questa battaglia atipica dovete accendere il vostro stereo, inserire un disco degli AC/DC, possibilmente contenente “Hard as a Rock” [...]

Ciliegine: amori e frustrazioni borghesi

Di |2020-07-01T12:54:51+02:00Aprile 13, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Questa è la storia di Amanda, donna piacente, indipendente, invischiata in una deludente e alquanto noiosa relazione fonte solo di frustrazioni, che vacilla ma non taglia, sino a quando incontra Antoine, un uomo tanto bello e sensibile da essere per forza gay, di cui inconsciamente s’innamora. Lui è collega di Francine, la migliore amica di Amanda, la [...]

Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

Titanic in 3D: una favola che non smette di appassionare

Di |2020-08-07T22:22:48+02:00Aprile 11, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un enorme salone ricco di riccioli, stucchi e velluti, sfoggio di una grandeur tipica del secolo scorso. Una delle poche sale in città che ancora ci ricorda cosa fosse il cinematografo, un anfiteatro dove sognare e poco importa che lo schermo sia troppo piccolo rispetto agli standard delle moderne tecnologie, quel profumo retrò ci cala ancora più [...]

Mostre a Milano nel fine settimana pasquale

Di |2012-04-07T11:20:38+02:00Aprile 6, 2012|Mostre|

Fra uova di cioccolato e colombe, a chi vorrà rimanere in città, Milano offre alcune alternative culturali alla classica giornatina stesi sull’erba che, sia chiaro, non disprezziamo affatto ma che il clima ballerino sembra non favorire. Ad Alice Spings e' dedicata la retrospettiva “People” ospitata a Milano dalla Galleria Carla Sozzani (Corso Como 10, fino [...]

Pollo alle Prugne: C’era una volta l’antica Persia…

Di |2020-07-01T11:26:00+02:00Aprile 6, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sherazad e le sue mille e una favola hanno segnato molte serate di noi fanciulle nate tanti anni or sono che, essendo sprovviste di microchip sottopelle sin dai primi vagiti, han potuto godere delle favole della buonanotte e la cui fantasia quindi ha galoppato al fianco del Re Persiano e sospirato racconto dopo racconto mentre la Dama [...]

LES PETITS MOUCHOIRS – PICCOLE BUGIE TRA AMICI

Di |2020-07-01T11:27:05+02:00Aprile 4, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un gruppo di amici, uomini e donne nel pieno dei loro trent’anni, con ancora tanta energia in corpo e una gran voglia di giocare, divertirsi e fare nuove e folli esperienze. In tutto e per tutto adulti, e coscienti di esserlo, con una più o meno accentuata sindrome di Peter Pan e/o corredati di una collezione di [...]

Recensione romanzo Revolutionary Road di Richard Yates

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 3, 2012|Recensioni Libri|

Sistematicamente, e con cadenza temporale quasi definita, compaiono online o in libreria selezioni di titoli che vorrebbero guidare alla scoperta dei migliori testi della storia: si va da “1001 libri da leggere” alle più recenti classifiche del Times o della BBC. In un buon numero di queste, ho incrociato “Revolutionary Road” di Richard Yates, che ricordavo di [...]

MARIGOLD HOTEL – Over 65 tenetevi forte!

Di |2020-07-01T12:36:14+02:00Aprile 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Il problema del nuovo millennio, si sa, è la tanto temuta terza età, il cui raggiungimento avviene oramai nel pieno delle proprie facoltà e sempre più spesso è solo un passaggio verso la nuova e ribattezzata quarta stagione della vita. Qualcuno ha deciso di ironizzarci un pochino condendo il tutto con una buona dose di gentilezza e [...]

La classifica dei libri più venduti su Amazon.it

Di |2016-02-29T23:54:13+02:00Marzo 31, 2012|Classifica della settimana|

Amazon.it aggiorna la sua classifica di libri più venduti una volta ogni sessanta minuti. Lo scrivo subito a mo’ di disclaimer onde evitare che qualcuno capiti sulla graduatoria aggiornata e torni qui gridando: “Mendace!”. Questa settimana volevamo infatti offrire qualcosa di diverso dalla solita Top Ten settimanale ed esplorare i risultati di un mercato differente da quello [...]

Il mio migliore incubo! – Quando gli opposti si attraggono per farci ridere

Di |2020-06-06T23:19:46+02:00Marzo 30, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

È dal Festival del Cinema di Roma, edizione 2011, che stiamo attendendo l’arrivo nelle sale della nuova commedia di Anne Fontaine, che per l’occasione ha riunito un cast bizzarro quanto eccezionale, che calamiterà non poche persone nelle sale. Non si sente parlare d’altro: commedia brillante, tipicamente francese nel suo essere equilibrata, mai sguaiata e un poco snob [...]

Recensione romanzo Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Marzo 29, 2012|Recensioni Libri|

Uhm. E’ giunto il momento, si. Devo scrivere la recensione dell’ultimo romanzo di Zafon. Ok, niente paura, basta mettersi davanti alla tastiera e raccontare tutto. Già, ma da quale punto di vista? Se fossi un politico navigato (e grazie al cielo non lo sono) cercherei con ogni probabilità di accontentare entrambi gli schieramenti che inevitabilmente si staranno [...]

Libri a teatro: Romolo Il Grande

Di |2012-03-28T09:07:01+02:00Marzo 28, 2012|Teatro|

Come resistere ad una serata dal titolo "Libri a teatro", in particolare se l'organizzazione è a cura di Quelli di Grock (che già una bella soddisfazione ci hanno riservato) e di Marcos y Marcos, casa editrice che da sempre si contraddistingue per qualità del catalogo? E come poter restare distanti dalle assi del palcoscenico sito in via [...]

Nei nostri cinema c’è una MAGNIFICA PRESENZA

Di |2020-07-01T11:27:13+02:00Marzo 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

I sei personaggi di pirandelliana memoria sono divenuti otto, si trovano a Roma in un magnifico appartamento che si è trasformato nel loro nuovo palcoscenico e fanno compagnia ad un confuso e solo aspirante attore, la cui unica cosa sicura sono i cornetti che inforna tutte le notti. Loro sono belli, appartengono ad un’altra epoca e soprattutto [...]

Libri persi e ritrovati: POE di Dino Battaglia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 25, 2012|Fumetti, Libri|

Mi sono fatta una regalo, una piccolissima follia: ho speso 19 euro per un libro di 88 pagine, ma sapevo che ne sarebbe valsa la pena. Quando ha citofonato il corriere ero emozionata, aprendo il pacco mi sentivo come una bambina la mattina di Natale: ora avevo finalmente fra le mani una copia di POE - 8 [...]

The Lady – L’amore per la libertà

Di |2020-07-01T11:28:40+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Luc Besson nel mio, personalissimo, immaginario è associato indelebilmente alla mitica "Nikita", all’avveniristico "Quinto Elemento" ed all’insuperabile Gary Oldman in quel capolavoro di violenza mista ad umanità che è stato "Lèon". Siamo di fronte ad un regista/personaggio forte e abile nel precorrere i tempi, che non ha mai avuto paura di osare e che quindi non ci [...]

Al cinema sono arrivate 17 Ragazze molto particolari

Di |2020-07-01T11:29:42+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in provincia, ci affacciamo sull’oceano, andiamo al liceo e intorno alla bella della classe aleggia da qualche giorno una notizia inquietante: sarebbe incinta! Impossibile, ma lei poco dopo con quella spavalderia tutta adolescenziale e tanta sicurezza conferma la notizia. Questo è l’inizio di un film, francese, che ci ricorda cosa sia l’adolescenza e che non ci [...]

Un energico Amleto non si da pace sul palco del teatro Leonardo

Di |2018-10-18T11:11:48+02:00Marzo 22, 2012|Teatro|

Oggi sono indecisa, non so se parlarvi dell’atmosfera che regnava ieri al teatro Leonardo oppure solo di questo Amleto senza tempo, appassionante e travolgente, che ci ha fatto sognare per oltre due ore. Vediamo…per prima cosa descriviamo la situazione: teatro letteralmente stritolato dagli edifici del politecnico di Milano, serata dalle temperature ben sopra la media, studenti ovunque [...]

I gialli milanesi di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:54:39+02:00Marzo 21, 2012|Recensioni Libri|

Chi frequenta le librerie milanesi sarà forse rimasto sorpreso dalla presenza di due “macchie di colore arancione” sugli scaffali riservati ai libri più venduti. E’ il risultato della scelta cromatica coraggiosa e sicuramente vincente in termini di impatto operata dalla Fratelli Frilli Editori, ma non è naturalmente questo il motivo del successo dei due romanzi di Dario [...]

Don’t go out Mrs. Brown!

Di |2012-03-20T09:09:20+02:00Marzo 20, 2012|Teatro|

Teatro della Contraddizione, una novità per noi di Masedomani, decisione presa per caso, frutto di una sinossi che citava fumetti horror anni ’50, informazione troppo accattivante per non avere un seguito, con un'amante dei "diversamente vivi" come la sottoscritta! Ed ecco cosa abbiamo visto... Storia in bianco e nero che narra di una vita che ha perso [...]

Classifica dei libri: cambio al vertice

Di |2016-02-29T23:54:40+02:00Marzo 18, 2012|Classifica della settimana|

Abbiamo una nuova capolista, e che capolista. Il libro che svetta in prima posizione vende più copie della somma degli altri nove volumi presenti in classifica. Risaliamo dunque la graduatoria per scoprire chi sia il dominatore assoluto della Top Ten! Fra la decima e la sesta posizione incontriamo una gradevole mescolanza di generi (romanzi e saggistica) e [...]

Torna in cima