Recensione American Gods di Neil Gaiman

Di |2016-02-29T23:57:54+02:00Gennaio 24, 2010|Libri, Recensioni Libri|

C'è una cosa che so che non dovrei fare e a cui non riesco a resistere: leggere i foglietti accompagnativi inseriti nelle confezioni delle medicine. Non so se sia uno standard nazionale, da me sono noti come "bugiardini". Lo sostengono anche i medici: quei foglietti sono in grado di trasformare un marines in un ipocondriaco, a partire [...]

Un salto a teatro: Il mercante di Venezia di William Shakespeare

Di |2011-11-06T15:07:51+02:00Dicembre 27, 2009|Teatro|

Questa volta la preparazione era stata fatta a regola d’arte. Consapevole dei limiti della mia cultura in materia – a proposito, perché le nostre scuole medie non integrano meglio materie ormai parte della nostra vita quotidiana come cinema e teatro nei loro programmi ? – sono stato provvisto da un’accorta Santa Lucia di testo shakespeariano [...]

Impressioni – Mostra “United artists of Italy”, Palazzo delle Stelline, Milano

Di |2011-05-22T01:01:26+02:00Novembre 17, 2009|Fotografia, Mostre|

Dal 24 settembre e fino al prossimo 31 gennaio è ospitata dalla Fondazione Stelline la mostra "United Artists of Italy", che raccoglie quasi 200 ritratti di artisti ad opera di alcuni fra i più significativi fotografi italiani contemporanei. Prima impressione rilevante: era la prima volta che mi recavo alle Stelline, e giova dire che la mostra è [...]

Recensione film 2012

Di |2011-12-29T11:24:08+02:00Novembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Valeva la pena aspettare un po': magnifica recensione di V., glossata con i miei commenti, come sempre in corsivo. Alf76     “Se mi accompagni all’EICMA, ti faccio da chaperon al cinema – film in prima visione a tua scelta!”. Se ricevi una mail del genere di venerdì 13, ti illudi di aver vinto alla lotteria! Dies [...]

Conversazioni notturne su DISTRICT 9

Di |2020-06-06T12:52:54+02:00Ottobre 19, 2009|Cinema, Recensioni Film|

(mail tra blogger, pubblicata su Alfonso76.com il 19 ottobre 2009) Che bella la recensione in forma di lettera! Oltretutto, finisco per coglierlo come un invito al commento corsivo, e mi sento un po' meno in colpa. Quindi, sì, i commenti sono miei... Caro Alf, mi sono cacciata in un bel guaio. Ieri sera sono andata al cinema, eh [...]

Impressioni – Mostra Edward Hopper, Palazzo Reale, Milano

Di |2011-05-22T00:28:13+02:00Ottobre 17, 2009|Mostre|

Come sempre, in una mostra di tale lignaggio e con l'aspettativa che automaticamente vi si genera, si mescolano aspetti negativi ed aspetti positivi. Cominciamo dalla bella mescolanza fra generi e linguaggi che propone il sito ufficiale della mostra (Edwardhopper.it); nella sezione "Hopper e il suo tempo" si intersecano musica, cinema e letteratura, in un interessantissimo confronto fra [...]

Recensione Il giovane Holden di J.D. Salinger

Di |2016-02-29T23:57:54+02:00Ottobre 3, 2009|Libri, Recensioni Libri|

"Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira" (J. D. Salinger, "Il giovane Holden") Driiiin. Driiiin. Driiiiin. "Pronto?" "Ciao Holden! Sono Alfonso" "Alfonso [...]

Ultime dalla notte, un romanzo di Petros Markaris

Di |2016-02-29T23:57:55+02:00Settembre 29, 2009|Libri, Recensioni Libri|

"Protagonista: agg., s.m. e f., che, chi sostiene la parte principale in un’opera teatrale, cinematografica, narrativa e sim." Il protagonista dei gialli di Markaris è un umanissimo commissario della polizia greca, che si fa scarrozzare da una parte all'altra di una trafficata Atene, conta le dracme con cui arrivare a fine mese, vive un matrimonio stanco con una moglie [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: UNMADE BEDS

Di |2011-08-21T01:45:12+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il fine settimana si conclude dove/come è iniziato: in un gremito Teatro Strehler con proiezione di lungometraggio di sapiente regista argentino, con buona fotografia e con buon ritmo, ma… è un costante dejà vu. Insomma se avete altro che bolle in pentola, ecco… fatelo! E’ incredibile come un film seppur ritmato e ben confezionato possa non comunicare [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: MENTEUR

Di |2011-08-21T01:45:25+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A meno che sabato prossimo arrivi Noè con la sua Arca (qui la pioggia sta diventando fastidiosetta), i milanesi e gli abitanti delle zone circostanti devono andare al teatro Strehler: standing ovation per il film belga Menteur, primo lungometraggio (in concorso!!!) di un regista già noto agli abituali frequentatori del festival per i suoi corti. Da vedere [...]

MFF 2009 – Retrospettiva Ermanno Olmi: CENTOCHIODI

Di |2011-05-16T13:43:01+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Medesimo luogo diverso genere, la proiezione serale: ossia l’ultimo film di finzione di Ermanno Olmi, che mantenendo fede a quanto dichiarato due anni fa, non fa più lungometraggi di fantasia, ma si dedica ai documentari. Data l’assenza del regista, il film è stato introdotto sobriamente dal primo attore, che sembra a  tutt’oggi ancora toccato dall’esperienza. Sono fermamente [...]

MFF 2009 – Colpe di Stato: DEVIL’S BARGAIN

Di |2011-08-21T01:46:16+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il sito di Alf si contraddistingue per non toccare (e a maggior ragione NON schierarsi) temi politici, decisione che condivido totalmente, soprattutto in casi come questo. Sabato si è aperta la quinta edizione di Colpe di Stato, rassegna di documentari rivendicazione di situazioni agghiaccianti che perdurano da tanto (troppo) tempo e che proprio per la loro costante [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: FUTOKO

Di |2011-08-21T01:46:26+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Venerdì sera inaugurazione del concorso lungometraggi in gremito (nonostante la pioggia) teatro Strehler con la proiezione di Futoko. Film giapponese comico  e grottesco che narra la storia di un solitario pescatore che trova nell’armadio una donna ed un bambino. Lui buono, solo e decisamente goffo decide di accogliere i due “ospiti” inattesi. Premetto che non ho assolutamente [...]

Recensione film Il Grande Sogno

Di |2020-06-06T12:47:27+02:00Settembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Come sempre, i fastidiosissimi commenti in corsivo sono di Alf76 ;) Se non ricordo male la saggezza popolare (quella dei nostri nonni per intenderci) si basa sull’osservazione della natura e dei segni che essa ci manda. Bene, ieri avrei dovuto prestare più attenzione ai segnali incontrovertibili che il mondo mi inviava: 1. ricerca dei biglietti per casa [...]

Recensione film: “Alieni in soffitta”

Di |2011-04-30T10:23:55+02:00Settembre 4, 2009|Cinema, Recensioni Film|

  "Evitare i libri per ragazzi solo perchè non si è più ragazzi è come sostenere che i gialli andrebbero letti solo da poliziotti e criminali" - Nick Hornby E' una frase che ho ricordato appena sono iniziati a scorrere i titoli di coda di "Alieni in soffitta", ed ho pensato che sarebbe stata molta adatta come [...]

Recensione Zia Mame di Patrick Dennis

Di |2016-02-29T23:57:55+02:00Agosto 25, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Avrei voluto postare un recensione di tre lettere: "boh". Poi mi sono reso rendo conto che sarebbe stato poco nobilitante, e mi sono convinto a cercare di tradurre in un italiano appena più esteso l'espressione di perplessità mista ad incomprensione che viene resa così efficacemente da quell'espressione ingiustamente boicottata. Quanti "boh" meriterebbero alcuni momenti della vita! (Altra) [...]

Recensione romanzo Marina di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:57:55+02:00Agosto 14, 2009|Recensioni Libri|

Ho letto l'ultima parola di "Marina"(che per inciso è "risposte"). E sono corso nell'armadio dei fumetti, scaraventando in aria file di Topolino e qualche Martin Mystere, sopravvissuti alla fase "vendo qualsiasi cosa su ebay". Cercavo un fumetto in particolare, un Dylan Dog. E mi sfuggivano espressioni poco eleganti perchè non lo trovavo. Poi, l'illuminazione: era un albo [...]

Recensione Amabili Resti di Alice Sebold

Di |2016-02-29T23:58:15+02:00Agosto 4, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Ti sei appena alzato dopo una splendida nottata di sonno ristoratore. Sei in piedi davanti allo specchio, apri l'acqua per darti una prima sciacquata al viso e nel frattempo ti stiracchi, le braccia allungate sopra la testa e un sorriso di soddisfazione sul volto e... BAAAAAM da dietro lo specchio spunta Mike Tyson che ti scarica 124 [...]

Recensione film: “Pride and Glory”

Di |2021-01-30T20:57:38+02:00Luglio 10, 2009|Cinema, Recensioni Film|

(Lo so, l'ho fatta sudare un po' ma sono state giornate un po' complesse. Però ci tenevo a pubblicarla all'alba del 10 luglio, che è diventata, nel mio immaginario, una giornata speciale e che andrebbe inserita rapidamente nel calendario delle festività. Sarà il mio primo atto di governo una volta assunto il ruolo di Presidente Interplanetario, subito [...]

Recensione film: “Transformers – La vendetta del caduto (Revenge of the Fallen)”

Di |2011-04-19T12:02:43+02:00Luglio 7, 2009|Cinema, Recensioni Film|

La premessa, nel mio solito fastidioso corsivo, è che di Recensioni di V. ne ho ricevute oggi la bellezza di due. E senza neanche insistere troppo. Ok, questo non è vero, ho dovuto fare le scenate di un editore di serie alle prese con lo scrittore in ritardo con la consegna, scena già letta in mille libri e vista [...]

Recensione film: “State of play”

Di |2011-04-19T09:46:21+02:00Giugno 27, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Credo bastino poche parole di presentazione: non so a voi, ma a me una recensione così fa venire voglia di correre a scaricare il torrent comprare il DVD originale del film. Alf76 La stagione dell’Arianteo è iniziata e io non potevo esimermi dal presentarmi alla prima, soprattutto quando me la servono sotto casa proponendo pellicola che mi son [...]

Torna in cima