Recensione film “I love Radio Rock”

Di |2011-04-15T15:09:12+02:00Giugno 26, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Solito (malcelato) orgoglio nella presentazione di una nuova recensione cinematografica di V. E' la volta di "I love Radio Rock". La recensione è qui sotto, le (fastidiose) note in corsivo sono le mie glosse. 135 minuti di vera musica, coinvolgente, che ti fa venir voglia di ballare, quella che ha fatto la storia del rock e  che [...]

Recensione film “Terminator Salvation”

Di |2011-04-15T14:40:10+02:00Giugno 7, 2009|Cinema, Recensioni Film|

A me queste recensioni "anonime" (ma solo per voi che leggete) fanno proprio impazzire, e sono orgoglioso di ospitarle nella mia casetta virtuale Alf76 Che dire? Semplicemente quello che mi aspettavo e dato che faccio parte del pubblico della vecchia guardia, ma NON degli invasati, direi che è un successo. Procediamo con ordine: Action movie con costante [...]

Recensione film “Uomini che odiano le donne”

Di |2011-04-15T14:23:05+02:00Giugno 1, 2009|Cinema, Recensioni Film|

    Quando sei inchiodato in casa da un mal di testa che spappola il (poco) cervello, fa bene avere un paio di occhi non propri che indagano il mondo e la cinematografia. Quando questi occhi si concentrano sulla visione del film tratto da "Uomini che odiano le donne"-  di Stieg Larsson - il risultato rischia di [...]

Recensione Bloody Mary di Marco Vichi e Leonardo Gori

Di |2016-02-29T23:58:15+02:00Marzo 1, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che si assaporano con tutti e cinque i sensi. "Bloody Mary" è vista. La visione di Aleya, nata in un villaggio nigeriano e troppo bella per non essere rapita, venduta, negoziata come carne da piacere, in patria prima e su un abominevole mercato italiano subito dopo. "Bloody Mary" è tatto. Le mani di Marek, [...]

Recensione romanzo Diary di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:58:16+02:00Febbraio 28, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Prendi "Diary" di Chuck Palahniuk. Avvicinalo all'orecchio e scuotilo un po', come faresti per scoprire il contenuto di un pacco regalo. Sentirai agitarsi tanti piccoli pezzettini di cartone compresso e dipinto. Insomma, esattamente lo stesso rumore che fa una scatola di puzzle, di quelli con il cielo tutto azzurro che diventi scemo a comporre, investendo ore e [...]

Recensione romanzo La misura del mondo di Daniel Kehlmann

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Dicembre 17, 2008|Libri, Recensioni Libri|

La storia, ben raccontata, di due scienziati tedeschi in pieno Ottocento e delle loro vite, molto diverse per successo e inclinazione. Ricca di avventure e di scoperte quella di Alexander von Humboldt, geografo, geologo, esploratore di terre sconosciute e infaticabile scopritore di specie animali e floreali sconosciute in occidente. Più stanziale, ma non meno rilevante da un [...]

Recensione After Dark di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Novembre 25, 2008|Libri, Recensioni Libri|

I romanzi di Murakami sono spesso accompagnati da un aggettivo: "onirico". "After dark" non fa eccezione. E allora facciamo così. Facciamo che chiudi gli occhi, posizioni sotto la testa il tuo cuscino preferito, tiri su il piumone, ti addormenti. Ti addormenti e sogni. Sogni una Tokio notturna di bar e love hotel, sogni una bellissima ragazza che [...]

Recensione Il complotto contro l’America di Philip Roth

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Novembre 4, 2008|Libri, Recensioni Libri|

L'idea - non particolarmente originale, ammettiamolo pure - è ben descritta già dall'elaborazione fotografica in copertina: una tipica emissione filatelica americana da un cent, con una preoccupante svastica stampata sopra. Un genere letterario in cui si tratta di immaginare "cosa sarebbe successe se..."; in questo libro, Roth prova a tracciare una storia alternativa della metà del Novecento [...]

Recensione Alta Fedeltà di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:58:18+02:00Ottobre 11, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che andrebbero riletti ogni tre/cinque anni. Perchè a vent'anni certe cose non le hai ancora provate, e se le rileggi dieci anni dopo ti ci ritrovi in pieno, nelle ansie, tristezze, guasconerie di questo proprietario di un negozio di dischi e nella sua vita piuttosto incasinata, nella difficoltà di alcuni rapporti e nella forza [...]

Recensione “Crimini”, antologia del giallo italiano

Di |2016-02-29T23:58:18+02:00Luglio 9, 2008|Recensioni Libri|

Comincio a domandarmi se ci siano antologie di racconti gialli edite recentemente che non siano finite tra i mie scaffali. In questo caso, acquisto molto azzeccato, decisamente. Qualità media altissima, in una raccolta che esplora tendenze e proposte della scuola italiana affidandosi alle nostre punte di diamante; per gli amanti del genere, imperdibili i pezzi di Lucarelli, [...]

Recensione romanzo La Ragazza Di Vajont, di Tullio Avoledo

Di |2016-02-29T23:58:18+02:00Giugno 24, 2008|Libri, Recensioni Libri|

  "La ragazza di Vajont" e' un libro di amore e di orrore. La storia di uno scrittore, uno storico dell'Olocausto, che vede tramutarsi i suoi libri - memento storici di cosa fosse successo, ineccepibilmente tecnici nella loro metodologia - in manuali per farlo accadadere ancora, per dare nuovamente modo al Male di aggregarsi al terrificante sfacelo [...]

Recensione La Sacra Famiglia di Douglas Coupland

Di |2016-02-29T23:58:19+02:00Giugno 19, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Capita di chiacchierare con una persona e mettersi a controllare quante delle 101 cose da fare abbiano popolato la nostra vita. Capita che ci sia una lista di libri da leggere assolutamente, e che spunta dopo spunta lei si illumini e mi dica "NO! Non hai mai letto la sacra famiglia di Coupland!!!" Capita che qualche giorno [...]

Recensione Icaro di Francesco Guccini

Di |2016-02-29T23:58:19+02:00Maggio 30, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Come ho scritto più volte su questo sito, sono cresciuto a pane e Guccini.   E del Guccio, ho sempre adorato in particolare le canzoni che guardavano di più al passato, al ricordo, a volte intrise di malinconia, spesso alla comprensione e all'indulgenza degli anni giovanili. "Van Loon", "Incontro", "Farewell", "Ti ricordi quei giorni", "Eskimo", e via [...]

Recensione L’inattesa piega degli eventi, di Enrico Brizzi

Di |2016-02-29T23:58:19+02:00Maggio 12, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Prima difficoltà: il posizionamento. Nel senso che sui miei (insufficienti) scaffali, ho adottato da un po' una suddivisione per editore che non rispetto soltanto per due categorie: i libri di fotografia e quelli di carattere sportivo. L'ultimo Brizzi andrebbe fra i romanzi, ma l'ambientazione è di gran lunga calcistica e di ampio respiro sportivo sono anche - [...]

Recensione Questo Libro Ti Salverà La Vita di A.H. Homes

Di |2016-02-29T23:58:19+02:00Maggio 3, 2008|Libri, Recensioni Libri|

  Ho conosciuto A.H. Homes grazie a Dave Eggers. Ecco, detta così può sembrare che io faccia abitualmente colazione con Dave Eggers e che, tra un cappuccino e una fetta abbrustolita di pancetta, lui abbia alzato lo sguardo e indicato una tizia con il laptop sulle ginocchia dicendo "Guarda, è A.H. Homes, ora te la presento". Poi, [...]

Recensione Vestivamo da Superman di Bill Bryson

Di |2016-02-29T23:58:20+02:00Aprile 28, 2008|Libri, Recensioni Libri|

"Nel complesso la mia infanzia è stata abbastanza buona. I miei genitori erano pazienti e normali,su per giù. Non mi tenevano legato in cantina. Non mi chiamavano "Quello". Sono nato maschio e mi è stato consentito rimanerlo." Premessa: io adoro Bill Bryson. Lo adoro al punto che non credo recensirò mai il suo "Breve storia di (quasi) [...]

Torna in cima