War Thunder: fra gioco e storia dell’aviazione (prima parte)

Di |2015-03-25T17:50:29+02:00Marzo 24, 2015|App, Fun|

Qualche settimana fa ho pubblicato la recensione di una app che consente, puntando la fotocamera dello smartphone verso il cielo, di visualizzare una serie di informazioni su quel puntino con tanto di scia (non chimica) che ci sta passando sopra il cranio: aeroporto di partenza, quello di destinazione, modello dell’aereo e via dicendo. Trovate le mie impressioni [...]

Al cinema LATIN LOVER una commedia di Cristina Comencini

Di |2016-03-01T00:38:28+02:00Marzo 20, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Città d'arte, grandi amanti, pizza, sole e mare. L’Italia da sempre è vista come culla di bellezza e mille tradizioni. Ripensare al ‘900 fa riaffiorare ricordi di un Paese che ha ritrovato il sorriso con il boom economico, che è culla dell’arte e patria della divina Sophia Loren. Da sempre ambita meta di villeggiatura, con l’impareggiabile Venezia e [...]

Avvincenti sequel – The Divergent Series: INSURGENT

Di |2018-12-17T18:45:01+02:00Marzo 19, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Chi sono veramente i Divergenti? Sono un pericolo per sé e per gli altri oppure sono temuti perché in realtà sarebbero gli eletti? Tris e Quattro sono fuggiti, hanno dovuto usare le armi per salvarsi, sono ritenuti responsabili dell’uccisione di un’intera fazione - quella della famiglia di Beatrice (!) - e Jeanine, leader degli eruditi, dà loro [...]

In anteprima UNA NUOVA AMICA di François Ozon

Di |2016-03-01T00:38:30+02:00Marzo 15, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Francois Ozon, il regista del magnifico “Dans la Maison”, che con “Jeune et Jolie” si addentrava in una delicata esplorazione di un territorio minato e ne usciva vincente, oggi alza il tiro e tocca argomenti difficilissimi: l’amore, cercando di non essere melenso; la diversità, senza scivolare nel drammone; le coppie gay e tutte quelle unioni non conformi [...]

33° Bergamo Film Meeting: vincitori, ricordi e sogni

Di |2015-03-15T07:43:02+02:00Marzo 15, 2015|Cinema, Festival|

La 33° edizione del Bergamo Film Meeting ha chiuso i battenti da poche ore. La settimana è stata contraddistinta da giornate intense, ricche di pellicole nuove, vecchie e restaurate. Occasione di rivedere dei classici, di approfondire alcune tematiche e di scoprire giovani talenti che non conoscevamo, alcuni dei quali già apprezzati e premiati all’estero. Nove giorni all’insegna [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film LOREAK

Di |2016-03-01T00:38:30+02:00Marzo 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il 33° Bergamo Film Meeting prosegue, siamo quasi arrivati alle battute finali, e un altro film della Mostra Concorso sta per essere proiettato: è lo spagnolo LOREAK (Fiori) di Jon Garaño e José Mari Goenaga. Il programma, ricco di sorprese, e il concorso 2015 ci stanno regalando opere tanto inattese quanto convincenti. LOREAK parla di fiori, dei [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film GENTE DE BIEN

Di |2015-03-14T07:54:50+02:00Marzo 14, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Gente de Bien” (Gente per bene) è il film di esordio del Franco Lolli. Colombiano di nascita, il regista ha studiato e acquisito esperienza nel Vecchio Continente, proprio in quella Francia che gli ha dato la possibilità di debuttare nella prestigiosa cornice de La Semaine de la Critique del Festival de Cannes. Oggi il suo lungometraggio arriva [...]

Le armate naziste nella Francia del 1940: è SUITE FRANCESE

Di |2016-03-01T00:38:31+02:00Marzo 13, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

1940. Parigi è caduta il 10 giugno, migliaia di profughi cercano di raggiungere con ogni mezzo il sud, la cosiddetta Francia Libera. L'esercito tedesco occupa metà del Paese e un reggimento arriva nel florido borgo agricolo di Bussy, in cui vive la giovane Lucile Angellier. Suo marito è in guerra, non se ne hanno notizie da tempo [...]

SUITE FRANCESE – Una grande tragedia dietro a tante piccole storie nella Francia del 1940

Di |2016-02-29T23:44:10+02:00Marzo 13, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Nata a Kiev nel 1903, Iréne Némirovsky era figlia di un banchiere ebreo ucraino fuggito con la famiglia a Parigi nel 1918, dopo la Rivoluzione Russa. Parlava correntemente tre lingue e padroneggiava talmente bene il francese da pubblicare fin dai 19 anni, in una lingua ricca e brillante, racconti e poi romanzi e saggi di grande successo. [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film ANDERSWO

Di |2016-03-01T00:38:32+02:00Marzo 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Noa è israeliana, studia a Berlino, ha un fidanzato tedesco. Mentre è alle battute finali della sua bizzarra tesi sul dizionario dei termini intraducibili, va in crisi. La sua ricerca è reputata al di sotto delle sue capacità e conseguentemente viene rifiutata, il fidanzato parte per un tour musicale e la lascia sola, lei si sente spaesata [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: Why can’t I be Tarkovski?

Di |2016-03-01T00:38:32+02:00Marzo 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alla Mostra Concorso del 33° Bergamo film Meeting c’era anche il secondo lungometraggio di finzione dell'affermato documentarista Murat Düzgünoğlu. Protagonista della storia è Bahadir, un trentacinquenne aspirante regista, estimatore di Andrej Tarkovskij che, per sopravvivere, gira film TV ispirati alle canzoni folk turche (!). Siamo a Istanbul, nel tempi attuali, globalizzati, in cui l'unica certezza è che [...]

Grandi musei su grande schermo: NATIONAL GALLERY

Di |2019-04-14T23:29:25+02:00Marzo 11, 2015|Arte, Cinema, Mostre, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Nexo Digital In quale città è stata scattata questa foto? Riconoscete l’ingresso sullo sfondo oppure l’assenza di folla vi rende difficile mettere a fuoco? Siamo a Londra e quel magnifico palazzo è la National Gallery, il museo simbolo della città che troneggia in Trafalgar Square e che ospita una delle collezioni d’arte [...]

Anteprima del film AMNESIA di Nini Bull Robsahm

Di |2016-03-01T00:38:34+02:00Marzo 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Thomas e Kathrine sono una coppia innamorata, stanno per raggiungere la casa di design con vista mozzafiato sul mare in cui hanno deciso di trascorrere un lungo fine settimana all’insegna della serenità e della scrittura. La coppia è visibilmente felice, entrambi sono scrittori, lui è affermato autore di bestseller, lei è alle battute finali del suo romanzo. [...]

BLACK OR WHITE – Conta di più l’amore di un nonno o il suo colore?

Di |2016-03-01T00:39:22+02:00Marzo 6, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una ragazzina di 17 anni resta incinta di un balordo drogato di 23 e si vergogna di dirlo ai genitori. Quando non può più nascondere il suo stato scappa di casa. Partorisce in ospedale, ma è tutta sola, ha un difetto cardiaco e nessuno l'ha comunicato ai medici, che non riescono a salvarle la vita. I nonni, [...]

Il film FOCUS – NIENTE E’ COME SEMBRA

Di |2015-03-06T08:42:17+02:00Marzo 6, 2015|Cinema, Recensioni Film|

New York. Notte. In un locale fashion. Una bionda mozzafiato cerca di sganciarsi dall’ennesimo uomo d’affari alticcio che le fa una sgradevole corte, si sposta dal bancone e si siede al tavolo di un uomo distinto che sorseggia un vino pregiato. Chiacchierano, ammiccano, finiscono in camera e… lei cerca di derubarlo, ma viene smascherata. Lei si chiama [...]

Il film NESSUNO SI SALVA DA SOLO

Di |2016-03-01T00:39:23+02:00Marzo 5, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il nuovo millennio è un insieme esplosivo di sogni e disillusioni. Con la caduta vertiginosa dell’economia, la vittoria della tecnologia e la crisi dell’ego delle persone, gli ultimi due lustri passeranno agli annali. Nonostante tutto, però, l’essere umano non ha smesso (e mai lo farà) di amare e sperare in un futuro migliore. Delia e Gaetano, i [...]

UOMINI e TOPI: da Broadway ai cinema italiani

Di |2016-03-01T00:39:23+02:00Marzo 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Lennie e George sono amici d’infanzia. George ha promesso alla zia dell’amico che si sarebbe sempre occupato di lui. Lennie è un uomo onesto, un lavoratore instancabile, ma ha un ritardo mentale il che da un lato lo rende una persona semplice e infantile, dall’altro lo porta a essere una variabile impazzita, soprattutto perché ogni tanto sfugge [...]

Gli Speciali di MaSeDomani – L’evento del mese in download: LA BERLINALE 2015

Di |2015-03-01T08:21:15+02:00Marzo 1, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Febbraio si è appena concluso, il mese più breve e – spesso – più freddo dell’anno è infine alle nostre spalle, ora possiamo concentrarci sulla primavera che già vediamo ovunque - per lo più è uno scherzo della nostra immaginazione, lo sappiamo, ma fa bene allo spirito. scarica il diario in PDF L’evento che ha [...]

AUTÓMATA, l’evoluzione oltre l’Uomo

Di |2016-03-01T00:39:25+02:00Febbraio 27, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vaucan: Credevo che voi doveste aiutarci a sopravvivere. Robot: Sopravvivere non è rilevante. Vivere lo è. Noi vogliamo vivere.  Tre anni dopo EVA di Kike Maìllo, arriva da un altro autore spagnolo un nuovo interessante film di fantascienza "umanistica" in cui si parla del rapporto fra uomo e robot. Là l'umanità aveva raggiunto con le Intelligenze Artificiali [...]

MOTEL: una notte, non per caso, nel mezzo del nulla

Di |2016-03-01T00:39:25+02:00Febbraio 27, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Prendete un killer professionista, foderatelo di soldi per svolgere un compito apparentemente semplice come portare una borsa dal punto A al punto B. Imponetegli di non aprirla e lasciatelo ad attendere col misterioso malloppo, per tutta la notte, in un motel squallido, nel mezzo del nulla, in balia degli individui più loschi che vi vengano in mente. [...]

Recensione del film Maraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani

Di |2015-02-26T16:25:33+02:00Febbraio 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Chi non ricorda il Decamerone alzi la mano. Al fianco dei Promessi Sposi e alla mastodontica Divina Commedia, il Decamerone sembrava acqua fresca, una lettura veloce, più semplice, seppur ricca di sottotesti, metafore e allegorie, ma di una tale vitalità e energia da essere più facilmente assimilabile, soprattutto agli occhi di un gruppo di adolescenti. I fratelli [...]

Torna in cima