[Recensione anteprima film] HERCULES – Il Guerriero un’esperienza 3D

Di |2014-08-13T08:56:40+02:00Agosto 13, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

[Click HERE for English] Ercole è un mito, una leggenda, il figlio di Zeus, mezzo uomo e mezzo Dio, un grande guerriero che ha affrontato creature ancestrali, vecchi demoni e pericolose fiere. Ercole ha viaggiato in tutto il Paese, ha aiutato e supportato reggenti, soprattutto il suo sovrano, Eurystheus l’amato Re di Atene, sino al giorno in [...]

A Locarno 2014 anche la Grecia di “A Blast”

Di |2016-03-01T00:45:01+02:00Agosto 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival film Locarno Anno 2013, la Grecia ammalia il Lido, lo sconvolge con il suo “Miss Violence” e ritorna a casa con quattro premi. Anno 2014, la Grecia approda sulle sponde elvetiche del lago Maggiore con “A Blast” e sembra determinata a portarsi a casa un Pardo. Arrivati al giro di boa, il gioco [...]

Locarno 2014 – Dos Disparos è un delirio

Di |2016-03-01T00:45:02+02:00Agosto 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il concorso internazionale si diversifica sempre più ogni ora che passa e ci fa dimenticare la giornata novembrina all'esterno. Senza alcun rammarico (nessun cielo azzurro ci attende, al massimo l’ennesima secchiata di acqua gelida in testa) affrontiamo "Dos Disparos" il film argentino in concorso qui a Locarno67. © Festival film Locarno "Dos Disparos" è la [...]

Locarno 2014: Il film in concorso “Cure – The Life of Another”

Di |2016-03-01T00:45:03+02:00Agosto 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival film Locarno Domenica delle Palme, anno 1993. Linda e Eta cantano in chiesa. Il cielo è quello di Dubrovnik. Linda e Eta sono due ragazzine, sono amiche, anzi migliori amiche e, nonostante la situazione sia quella che è, le due si comportano per l’età che hanno. Nessuna distinzione di cultura o abitudini, l’adolescenza [...]

Locarno 2014 – “Men Who Save the World”: regali di nozze e fantasmi in un film che arriva da lontano

Di |2016-03-01T00:45:03+02:00Agosto 11, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anni fa fui folgorata sulla via di Damasco da un apparentemente piccolo festival, il Far East Film Festival. Unico nel suo genere, ancora oggi attira nella città di Udine un gran numero di persone provenienti dal continente asiatico, sfegatati amanti di ogni espressione artistica proveniente dal Far East, orde di curiosi e divoratori compulsivi di pellicole come [...]

Locarno 2014 – Cineasti del Presente: il film Un jeune Poète

Di |2019-08-18T11:04:14+02:00Agosto 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival film Locarno Ci risiamo, è il quarto giorno e inciampiamo anche oggi in un film c.d. da festival, di quelli che non sono adatti al grande pubblico neppure se narcotizzato a dovere. E in questo "grande pubblico" intendo includere il 99% della popolazione che gremisce i cinema. Soprattutto mi domando se qualche accademico [...]

Locarno 2014 – In concorso il film drammatico “Perfidia”

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

©Festival film Locarno "Se sei buono Gesù ti vuole bene, se sei cattivo Gesù manda il diavolo per punirti" ci ricorda il film in apertura. "Perfidia" è un film italiano, è in concorso per il Pardo d'Oro a Locarno67 e s'apre con immagini cupe, tristi, funeree, al cui orizzonte non si vede nulla di buono. [...]

Locarno 2014 – Un gran bel film russo concorre per il Pardo: Durak (The Fool)

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Locarno 2014, Concorso Internazionale. Sono dovuta arrivare al quarto giorno prima di udire un applauso, prima di non annoiarmi, prima di tifare per un vero film. “Durak” (tradotto “The Fool”) è il terzo lavoro di Yury Bykov, giovane e talentuoso regista russo con il dono di carpire le molteplici sfaccettature (soprattutto le peggiori) dell’essere umano, in grado [...]

Locarno 2014 – In Piazza Grande si ride con Love Island

Di |2016-03-01T00:45:06+02:00Agosto 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Il venerdì sera è sinonimo di uscita con gli amici, di cibo poco dietetico ma goloso come pizza e birra, di cinema inteso come visione di film assolutamente leggeri, magari un poco impegnativo e molto testosteronico action oppure a commedie di una leggerezza superiore alla media. A questa regola non [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande: “Dancing Arabs” di Eran Riklis

Di |2016-03-01T00:45:07+02:00Agosto 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Poche ore fa in Piazza Grande è stato proiettato il film “Dancing Arabs”. Un’opera che s’insinua insospettabilmente sotto pelle e ti accompagna per giorni. In molti rimaniamo colpiti, ma non subito. Lo realizziamo solo a ore di distanza. Perché non sono le immagini, non è la trama (per nulla scioccante [...]

Locarno 2014 – “Lucy” è bella e letale

Di |2024-10-04T23:33:44+02:00Agosto 7, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Lucy è giovane e bella, vive a Taiwan ed ha un boyfriend nuovo di zecca. Peccato che il fanciullo sia piuttosto invadente e risoluto nel trascinare la ragazza nelle sabbie mobili in cui è intrappolato. In pochi minuti, senza molto capire, Lucy si ritrova nel mezzo di una sparatoria e al cospetto di un uomo che non [...]

Recensione G. di John Berger

Di |2016-02-29T23:46:27+02:00Agosto 5, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Quando ero alle media, una professoressa ci convinse ad aderire ad una associazione che organizzava contatti fra studenti via posta: i classici “amici di penna”, insomma, con lo scopo di esercitare le proprie abilità linguistiche al di fuori dell’istituto scolastico. Ognuno doveva compilare una scheda in cui dettagliava i suoi desiderata per quanto riguardava l’interlocutore: inutile sottolineare [...]

Recensione della commedia “Chef – La ricetta perfetta”: un gustoso on the road

Di |2016-03-01T00:45:09+02:00Luglio 31, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una pausa pranzo d’estate potrebbe capitarvi di saltare il pasto per un impegno. Tutto sommato non vi crucciate, due barrette di cioccolato, un cappuccino o un gelato e via… vi sentite come nuovi. Certo, le cose cambiano, se di li a poco siete in una sala cinematografica a vedere l’ultima commedia di Jon Favreau, “Chef – La [...]

Apes Revolution: l’evoluzione continua… la guerra ha inizio

Di |2016-03-01T00:45:09+02:00Luglio 30, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

È l’alba di un nuovo giorno sulla desolata Terra, pianeta oramai distrutto, fatto di macerie che ci ricordano una civiltà (la nostra) che si è estinta da tempo. I nuovi indisturbati abitanti sono le evolute e organizzate scimmie, uniche superstiti del virus T-113 che, una volta sfuggito dai laboratori, ha comportato la nostra scomparsa. I primati convivono [...]

Recensione Il ragno di Michael Connelly

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non so più in quale raccolta (ed una esplorazione del settore saggi della libreria non ha aiutato) ma ricordo distintamente Carofiglio rispondere ad una domanda in cui gli era stato chiesto come avesse deciso di dedicarsi al genere giallo. L'autore barese citò un libraio (categoria da santificare, subito) che gli proposto un romanzo di Connelly, arrivando al [...]

Recensione della commedia “22 Jump Street”

Di |2016-03-01T00:45:10+02:00Luglio 24, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gli agenti Schmidt e Jenko sono una coppia molto particolare. Il primo è insicuro, goffo e un po’ appiccicoso; il secondo è atletico, aitante e altrettanto insicuro. Insieme riescono a combinare molti disastri, ma ad avere anche dei veri colpi di genio. Sono, infatti, poliziotti improbabili che però credono talmente tanto nelle proprie capacità da riuscire sempre [...]

[Recensione film] Anarchia: la notte del giudizio

Di |2016-03-01T00:45:11+02:00Luglio 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Futuro post apocalittico, distopico, molto vicino al nostro. Il mondo non è cambiato se non fosse per quella notte di primavera che cadenza, regolarmente, un nuovo inizio. Il 22 marzo, ogni anno, il rituale non si evita, anzi… forse, alcuni, con ansia, attendono le 12 ore della “purificazione”. “Anarchia: la notte del giudizio” è il tanto atteso [...]

Recensione Maschio bianco etero di John Niven

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 21, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Lo sapevo. Io lo sapevo. È per quello che avevo risposto un po' bofonchiante a messaggi e mail che commentavano la nuova uscita di John Niven, l'autore del geniale "A volte ritorno" che avevo celebrato qualche anno fa. Oh, non so che dirvi, me lo sentivo. Un po' la sinossi di accompagnamento del nuovo romanzo, un po' [...]

[Recensione film] Welcome to the Punch – Nemici di sangue

Di |2014-07-20T10:14:54+02:00Luglio 20, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Il detective Max Lewinsky cerca di risolvere tutti i casi a lui assegnati con l’impeto tipico dei giovani. È così che una sera, inseguendo un noto criminale a cui da la caccia da tempo, non da ascolto al suo superiore e ci rimette un ginocchio. Jacob Sternwood è un professionista del crimine, uno di quegli uomini freddi, [...]

Recensione Dio di illusioni di Donna Tartt

Di |2016-02-29T23:46:30+02:00Luglio 17, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non sono mai stato un genio a cucinare. Di più, ho la sgradevole tendenza a carbonizzare qualsiasi cosa io metta su una padella ed una altrettanto (forse) inguaribile capacità di esagerare con il sale a livelli che soltanto chi si è tuffato nel Mar Caspio può provare a immaginare. Se c’è una cosa che in generale mi [...]

Recensione del nuovo fanta-colosso: Transformers 4 – L’era dell’estinzione

Di |2016-03-01T00:45:11+02:00Luglio 16, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

L’estate 2014 fatica ad arrivare, per fortuna l’industria cinematografica non ci abbandona in queste battute finali di stagione, anzi, pare aver avuto un presagio tenendo sino a oggi nel cassetto qualche preziosa cartuccia che siamo grati spari solo ora. Se siete alla ricerca di evasione, di divertimento, di scariche di adrenalina, di una storia avvincente in cui [...]

Torna in cima