AL CINEMA arriva GRAVITY, il film di Cuarón che terrà tutti con il fiato sospeso

Di |2020-07-01T22:42:11+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi ci dedichiamo alla gravità, all’ancoraggio fisico e mentale necessario per vivere, perché ad essa è stato dedicato un film che si è rivelato una grande prova di regia e di recitazione, un’opera moderna che non dimentica di citare il passato: oggi parliamo di “Gravity”. Una pellicola che sarà anche un’americanata che sbrodola riscatto, voglia di vincere, [...]

Da oggi al cinema il film Diana: una regale melassa

Di |2013-10-03T12:41:20+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La monarchia Britannica torna sotto i riflettori. Una realtà fatta di etichetta, rituali, reticenza al cambiamento e che mal digerisce il gossip, da oggi dovrà fare i conti con le reazioni della gente al film “Diana” che riapre vecchie e dolorose ferite e, soprattutto, rinfrescherà un bel po’ di rumors e dubbi (veri o presunti) sulla prematura [...]

CINEMA – ANNI FELICI di Daniele Luchetti: un bel film italiano

Di |2013-10-02T11:48:00+02:00Ottobre 2, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Presentato al Festival di Toronto (TIFF) qualche settimana fa, dove è stato accolto con sorrisi e parole benevole, "Anni Felici" sta infine arrivando nelle sale della cara madre patria e si presenta come un film tutto italiano e meravigliosamente godibile. Lasciati fuori dalla porta i piagnistei, l’uomo piccolo borghese, il romanzo del giovane povero e tutto ciò [...]

Recensione Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:49:37+02:00Ottobre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi e ambientazioni che rimangono profondamente infisse nelle menti di chi le ha generate. È il caso, e da lettori ne siamo più che entusiasti, di Giancarlo De Cataldo e dei protagonisti del suo Romanzo Criminale, inteso come mondo che include più di un libro ed una serie TV di notevole successo. Il Dandi, il [...]

AL CINEMA il documentario “Love, Marilyn”

Di |2013-09-29T09:06:09+02:00Settembre 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche mese fa, ospite del festival del film di Locarno, in una sala veniva proiettato un nuovo documentario su di lei, la divina, la donna per eccellenza, Marilyn Monroe, ma, pur curiosa, la mia preferenza è andata ad una pellicola del concorso internazionale. Il pensiero è stato che, a cinquant’anni dalla sua prematura morte, si sia detto [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

FILM Universitari: i fuori sede secondo Moccia

Di |2013-10-06T09:18:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Universitari” è uscito da poche ore nelle sale. “Universitari” è il nuovo film di Federico Moccia, scrittore, regista, sceneggiatore, insomma un autore poliedrico, vero figlio d’arte anche se spesso, in molti, dimenticano chi sia il suo illustre genitore, a testimonianza del fatto che questo sia uno di quei casi in cui il figlio sia riuscito ad affrancarsi [...]

Sotto Assedio: un film di fanta-politica, fanta-azione e fanta-storia

Di |2013-09-26T09:31:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il 2013 è stato segnato dal predominio del genere action nelle due accezioni “simpatico sparatutto” oppure “catastrofe scampata grazie ad un eroe per caso”. Oggi, infatti, esce “Sotto Assedio” nonostante sia ancora vivo nella memoria collettiva il testosteronico “Attacco al Potere”, classico blockbuster all’americana tutto muscoli, machismo, stereotipi e luoghi comuni con protagonista un pompatissimo Gerard Butler nel panni del salvatore [...]

FILM Bling Ring: adolescenti annoiati in L.A.

Di |2013-09-25T17:27:53+02:00Settembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sofia Coppola decide di tornare dietro alla macchina da presa, presenta il suo nuovo lavoro a Cannes e dopo qualche mese approda nei nostri cinema in tempo per inaugurare la nuova stagione 2013/2014. "Bling Ring" narra la storia di un gruppo di ragazzine coccolate, viziate, annoiate da una quotidianità fatta di agi, feste in discoteca e sessioni di [...]

Recensione romanzo Versioni di me di Dana Spiotta

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un uovo grande come tutta la Lombardia. Picchiettate e il guscio sulla cima del monte Everest per rompere il guscio e poi piazzatelo a cuocere su tutta la superficie dell'Australia utilizzandola come padella. Infine, toglietevi un capello non più lungo di tre centimetri e posizionatelo al centro dell'ovetto alla coque che vi state preparando. Ecco, quelle [...]

AL CINEMA – The Grandmaster: il poetico film di Wong Kar-wai

Di |2013-09-21T09:22:29+02:00Settembre 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“The Grandmaster” di Wong Kar–wai inaugura la stagione cinematografica autunnale. Dopo il successo all’ultima Berlinale, dove ha avuto il delicatissimo compito di aprire le danze della kermesse, ora è giunto il momento del confronto con il grande pubblico. La vita di Yip Man, maestro di arti marziali e mentore di Bruce Lee, la sua ascesa, i suoi [...]

Da Toronto ai nostri CINEMA il film RUSH di Ron Howard

Di |2013-09-18T11:16:08+02:00Settembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Qualsiasi italiano nato prima degli anni '80 difficilmente non ricorderà l'immagine dell'auto di Niki Lauda in fiamme e la gente che tratteneva il respiro davanti ad un televisore bombato, probabilmente in bianco e nero, mentre pregava che il suo idolo si salvasse da un terribile incidente. Forse, infatti, non tutti ricordano che quel pilota all'epoca correva per [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 3: il danese Sex, Drugs and Taxation

Di |2013-09-18T10:55:43+02:00Settembre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Risale solo a qualche settimana fa la recensione della nostra MP di "A Royal Affair", film visto in anteprima sotto le stelle in quel del Castello Sforzesco di Milano. L'opera, presentata alla Berlinale 2012, ha saputo rendere avvincenti le - a noi sconosciute - pagine della storia danese di qualche secolo addietro, grazie ad un cast perfettamente [...]

Recensione di FIFI HOWLS FROM HAPPINESS

Di |2013-10-13T11:49:38+02:00Settembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Bahman Mohassess è un pittore, scultore e intellettuale iraniano, uno dei massimi del '900. Nato nel 1932, iniziò a studiare arte “a bottega” a soli 14 anni. Dopo il colpo di stato sostenuto dagli americani che rovesciò il governo democratico di Mossadegh, nel 1954 lasciò l'Iran per trasferirsi a Roma, “utero pregno dello sperma di migliaia di [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 2: Il francese Jeune et Jolie

Di |2013-09-16T23:44:18+02:00Settembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

François Ozon apre l’edizione 2013 del concorso internazionale del Festival di Cannes con il suo nuovo lavoro, “Jeune et Jolie” che vediamo alla sua prima al TIFF. Un film che ci porta in una famiglia borghese, ci presenta una bellissima e acerba ragazza di nome Isabelle (interpretata dalla modella Marine Vacth) e ci fa trascorrere l’estate con [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 1: L’intrepido italiano

Di |2013-09-16T18:27:43+02:00Settembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quest’anno la rappresentanza del Bel Paese era piuttosto nutrita, sette erano i titoli migrati nel nuovo mondo su cui sono state riposte le speranze di tutti noi di esportare il lato buono del nostro cinema. Direttamente da Venezia 70 è arrivato anche "L’Intrepido" di Gianni Amelio, un vero one man show che ruota esclusivamente attorno al personaggio [...]

Ogni benedetta domenica di Fulvio Paglialunga

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 14, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è stato un tempo lontano in cui un compagno di classe mi fece un gran complimento. Disse che mi aveva sentito parlare di un libro con la prof di storia, e un'ora dopo commentare una partita di calcio con la stessa passione. La prima scena gli era naturalmente più aliena, ma aveva riconosciuto qualcosa. Non l'ho mai [...]

Recensione film MIRAGE Á L’ITALIENNE

Di |2013-10-12T00:32:27+02:00Settembre 13, 2013|Cinema, Festival|

Nel Paese in cui centinaia di persone hanno dato tutti i loro risparmi a Wanna Marchi per essere liberati dal malocchio non è difficile credere che qualcuno abbia potuto prendere sul serio una réclame sui tram di Torino: CERCHI LAVORO? L'ALASKA TI ASPETTA. In 400 si sono presentati ai colloqui, dopo le selezioni 5 sono stati i [...]

Recensione di UNA FRAGILE ARMONIA – Nella vita non ci sono prove generali

Di |2013-09-13T21:57:43+02:00Settembre 13, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

E' un equilibrio delicato quello su cui si regge un quartetto d'archi; il reciproco rispetto è fondamentale quanto la quotidiana disciplina delle prove, e non c'è posto per le prime donne. C'è il primo violino, che incanta e magnetizza gli ascoltatori. C'è il secondo violino, che aggiunge equilibrio e passione. C'è il violoncello con la sua profondità [...]

Anteprima Film Mood Indigo: un libro, un film, una favola dolce e amara

Di |2013-09-12T15:04:51+02:00Settembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“La schiuma dei giorni” è un libro scritto dall’autore francese Boris Vian, uomo vissuto all’inizio del secolo (scorso), un vero autore geniale e visionario che ebbe una vita totalmente dominata dalle sue passioni - musica, cucina e scrittura - che sfortunatamente concluse la sua permanenza tra noi prima dei quarant’anni, ironicamente, mentre era seduto in un cinema [...]

Torna in cima