Recensione de IL POTERE DEI SOLDI – In un gioco fra re può vincere un pedone?

Di |2013-09-12T18:13:53+02:00Settembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il 27enne proletario Adam Cassidy (Liam Hemsworth, il fratellino di Thor) pensava di aver fatto il botto con l'assunzione al reparto ricerche della grande azienda di telecomunicazioni di Nicolas Wyatt (Gary Oldman); ma per un puntiglio viene licenziato per scarso rendimento insieme ad un gruppo di fedeli colleghi-amici. Per sberleffo decide di svuotare la carta di credito [...]

Recensione del film ILO ILO

Di |2013-10-11T00:31:58+02:00Settembre 11, 2013|Cinema, Festival|

ILO ILO è il titolo per la distribuzione internazionale. Il titolo originale cinese del film, traducibile come "Mamma e papà non sono in casa", descrive bene la situazione di tanti bambini che vengono affidati alle cure di bambinaie straniere mentre i loro genitori lavorano per mantenere un alto stile di vita. E' così lontana Singapore, eppure questa [...]

Berlino – Locarno – Toronto: Gloria è una star!

Di |2013-09-13T01:17:08+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi parliamo di un film perso a Berlino, recuperato a Locarno e osservato a Toronto: "Gloria". L'opera si aggiudica la nostra menzione speciale come pellicola più sotto i riflettori e apprezzata dal pubblico dei Festival di questo 2013: è giunta quindi l'ora di mettere insieme gli appunti raccolti nei mesi e di presentarvi la tanto amata Gloria! [...]

Recensione di THE SPIRIT OF ’45 di Ken Loach

Di |2020-07-01T15:17:33+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Negli anni '20 e '30 del secolo scorso l'Impero Britannico era il più esteso e florido della storia, contava 500 milioni di sudditi (un quarto della popolazione mondiale) dal Canada all'Australia, colonie ricchissime di materie prima come l'India, il Kenia, il Sud Africa. Eppure la situazione della classe operaia nella piccola madrepatria non era molto differente da [...]

Recensione di HABI, LA EXTRANJERA

Di |2013-09-14T00:18:36+02:00Settembre 10, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Vi è mai capitato di entrare al cinema in ritardo o, guai a voi, di esservi addormentati e avere perso un pezzo di film? Giuro che a me non è successo, sono arrivata in anticipo e l'ho visto tutto con attenzione: eppure questo film argentino non l'ho proprio capito. Analìa è figlia e nipote di parrucchieri, quella [...]

Recensione di THE ETERNAL RETURN OF ANTONIS PARASKEVAS – Cosa non si fa per l’audience!

Di |2013-10-11T00:19:41+02:00Settembre 9, 2013|Cinema, Festival|

Antonis Paraskevas è un amato personaggio della tv greca e conduttore del più noto show della mattina. Ma l'audience è in discesa e poco prima di Natale viene silurato dopo oltre vent'anni anni di onorata carriera, per di più in favore di un suo pupillo e della ex-moglie. Pieno di debiti, con l'aiuto del suo fido produttore [...]

TIFF 2013 – Dom Hemingway: Jude Law ci stupisce, il film ci assopisce

Di |2014-05-31T10:11:15+02:00Settembre 9, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Chi è Dom? Che fine ha fatto Dom? Perché è così arrabbiato Dom? L’attesa dura pochi fotogrammi, qualche minuto e abbiamo tutte le risposte: Dom Hemingway è un uomo, è in galera ed è decisamente un duro! Dopo dodici anni dietro le sbarre senza dire una parola, guadagnandosi a suon di cicatrici il rispetto, oggi Dom torna [...]

Recensione di IN BLOOM – Diventare donne a Tbilisi

Di |2013-10-11T00:27:24+02:00Settembre 8, 2013|Cinema, Festival|

Tbilisi, 1992. Da appena un anno la Georgia si è staccata dall'ormai dissolta Unione Sovietica e già c'è aria di guerra con i separatisti dell'Abcasia. Ma alle amiche Eka e Natia la politica proprio non interessa, hanno 14 anni e di economia sanno solo che, come ai tempi dell'Urss, devono fare ogni giorno lunghe code per il [...]

Recensione romanzo Expo 58 di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 7, 2013|Libri, Recensioni Libri|

É tornato, é tornato, é tornato! Jonathan Coe é tornato, ed é un ritorno in grande stile. L'autore inglese é noto per l'utilizzo di una voce umoristica che sottende profonde riflessioni sociali, ambientate in una Gran Bretagna che va dagli anni settanta de "La banda dei brocchi" fino alla stessa nazione di origine raccontata nei suoi anni [...]

Film Il mondo di Arthur Newman: storie di anime alla deriva

Di |2013-09-08T03:42:08+02:00Settembre 5, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Colin Firth torna a interpretare l’uomo qualunque, l’uomo combattuto, l’uomo annientato da un’esistenza che non è quella che aveva sognato, l’uomo che sopravvive. Colin Firth oggi veste i panni di Wallance Avery, un uomo così afflitto dall’insoddisfazione da decidere di inscenare la propria scomparsa. Pur di rinascere, si compra una nuova identità (quella di Arthur Newman, appunto) [...]

Novità al cinema: Riddick non ha intenzione di morire oggi!

Di |2013-09-04T09:03:28+02:00Settembre 4, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La luce è accecante, il paesaggio è desolante e roccioso, le uniche creature sono mostruose e poco inclini alle coccole, le continue tempeste di sabbia ci soffocano e nessuna città pare essere all’orizzonte, tutto sembra ostile mentre una persona sta per riprendere conoscenza e su quel pianeta dalla stupefacente, ma poco romantica, luna rossa non ha alcuna [...]

Recensione Boh di Alberto Moravia

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il mio primo Moravia. (Non hai letto Gli indifferenti? No, non ho letto Gli indifferenti.) "Boh" prende il titolo da uno dei racconti che compongono la raccolta: ne é protagonista una donna, come é naturale se si considera che sono addirittura trenta le storie che compongono l'antologia e che ognuna di esse ha come protagonista una figura [...]

Recensione del film ROYAL AFFAIR – Sembra una favola nera, ma è Storia

Di |2019-04-14T11:21:34+02:00Settembre 2, 2013|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana del film Royal Affair C'era una volta Caroline, principessa bella e virtuosa. Il re suo fratello la diede in moglie a 15 anni ad un re vicino. Lo sposo le era stato descritto come un bel 21enne, colto e amante delle arti. Nessuno però le aveva detto che Christian era anche mentalmente [...]

Recensione I bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una mia cara amica colleziona palle di vetro. Quelle con la neve dentro che le agiti e ti sembra di far diventare il Colosseo una sorta di Cortina in miniatura: sarà che nella vita ho iniziato - e quasi sempre abbandonato - le collezioni più assurde, ma ‘sta cosa a me piace un sacco, per cui quando [...]

Recensione del film In Trance: l’intrigante thriller di Danny Boyle

Di |2013-08-29T20:23:49+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Danny Boyle torna dietro la macchia da presa, torna in un certo senso alle origini (di “Piccoli omicidi tra amici”) e torna al genere thriller psicologico, denso di accadimenti e di colpi di scena. Il regista di “The Millionaire” questa volta gira un noir molto moderno nell’attuale Londra e ci porta in una casa d’aste per presentarci [...]

Film Elysium: basterà un solo uomo a salvarci tutti?

Di |2013-08-29T08:07:45+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Elysium è un miraggio per molti e una realtà per pochi e soprattutto per i soliti ricchi e potenti, Elysium è un habitat exterrestre in cui si sono rifugiati coloro in grado di pagare il passaggio verso la sopravvivenza da inquinamento e criminalità, verso un futuro, verso la libertà. Elysium è una bolla, un mondo a cui [...]

Recensione della commedia Starbuck: un film dedicato ai padri moderni

Di |2013-08-28T09:25:17+02:00Agosto 28, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono film che necessitano di meditazione, “Starbuck” è uno di questi. Esci dal cinema e non sai se ti sia piaciuto oppure se a breve prenderai una roncola e lo demolirai o, peggio, se trascorso qualche giorno non ricorderai più il 90% dei fotogrammi e verserai in uno stato di titubanza, domandandoti se hai contratto una [...]

Recensione film RED 2 – Alcune persone non sono fatte per andare in pensione!

Di |2013-08-22T09:21:25+02:00Agosto 22, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ricordate quel gruppo di pensionati CIA che qualche anno fa ha dovuto fare una réunion per riuscire a sopravvivere? Bene, sono tornati e sono intenzionati a stare in buona saluta ancora a lungo! Ogni volta che la vita di Moses (Bruce Willis) e compagni sta diventando una soporifera routine, qualcuno cerca di fare loro la pelle e [...]

Recensione di Monsters University: i mostri quest’estate tornano in 3D

Di |2013-08-21T11:09:00+02:00Agosto 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il prequel più atteso di questa estate 2013, ci accoglie al rientro delle ferie d’agosto. La coppia di mostri più simpatica del grande schermo è pronta a stupirci condividendo con noi le proprie origini e come sia nata un’improbabile ma solida e genuina amicizia. Mike Wazowski e James P. Sullivan tornano a scuola per mostrarci quanto sia [...]

TURBO 3D il film che rende l’animazione adrenalinica

Di |2013-08-19T13:24:19+02:00Agosto 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Allacciate le cinture di sicurezza, accendete i motori, controllate gli specchietti e preparatevi a una storia a tutto gas: Turbo sta per scaldare l’ambiente e farvi trascorrere quasi due ore adrenaliniche, rendendovi partecipi di quella che sarà a tutti gli effetti una sfida epocale e sino a ieri impossibile, anzi impensabile! Perché Turbo è il nuovo film [...]

Recensione romanzo Pista nera di Antonio Manzini

Di |2016-02-29T23:50:11+02:00Agosto 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Non ho una grande familiarità con la montagna. Sarà che la montagna dalle mie parti è piena di friulani (ok, ok, un campanilismo all’anno me lo posso concedere, no?), o sarà una che una volta sciando un indegno spazzaneve ho rotto un dito a mio padre, proteso in tuffo come Buffon nel tentativo di evitarmi un ingresso [...]

Torna in cima