La Milanesiana è tornata! Giovanni Iudice – Clandestini

Di |2011-07-05T09:14:41+02:00Luglio 5, 2011|Mostre|

Come da tradizione ha preso il via la nuova edizione de La Milanesiana, rassegna letteraria supportata a vari livelli dalle altre forme d’arte, che quest’anno fa il pieno di premi nobel. Rispetto ad altre manifestazioni, questa risulta assai più difficile da beneficiare, causa prelazioni dei partecipanti alle edizioni precedenti, nonostante permetta comunque anche agli ultimi arrivati di [...]

La classifica dei libri più venduti: luglio 2011

Di |2016-02-29T23:56:24+02:00Luglio 4, 2011|Classifica della settimana|

Classifica dei libri più venduti segnata dal ritorno sul podio di un volume di cui pochi, forse, avrebbero previsto un simile successo. Ma il periodo è quel che è, nel nostro amatissimo Stivale, e capirete bene a cosa ci stiamo riferendo... Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è Serena [...]

Newsletter n.1: il primo mese di MaSeDomani

Di |2011-07-01T00:36:07+02:00Luglio 1, 2011|Fun|

MaSeDomani.com festeggia il suo primo mese di vita superando la soglia delle 10.000 pagine viste. E' un traguardo importante, che ci sorprende e ci inorgoglisce insieme, e per il quale non possiamo fare a meno di ringraziare tutti coloro che hanno scelto di passare del tempo con noi, con le recensioni, i consigli e i piccoli momenti [...]

The Fighter – Un titolo potente che vuole compensare un’opera sottotono

Di |2020-06-06T13:19:47+02:00Giugno 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pellicola basata sull’ennesima storia vera, una saga familiare, gente di periferia dalle umili origini, con poche prospettive che fa figli per riempire il tempo e che si aggrappa ai due maschi e alle loro doti sportive per sopravvivere. Uno sarà adorato dalla mamma ossessiva - possessiva che tutto deve controllare e gestire, l’altro sarà visto come accessorio [...]

Recensione film: London Boulevard

Di |2020-06-06T13:19:28+02:00Giugno 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Deve essere difficoltoso gettare al pubblico una miriade di dettagli per poi ricollegarli meticolosamente uno a uno sino a completare il disegno con una coerente chiusura del cerchio, quando ci si sta destreggiando per la prima volta con una narrazione per immagini. Ok apprezziamo lo sforzo. Posso pure condividere che molti registi vorrebbero essere Guy Ritchie, sta [...]

Recensione Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Signori, vengo a voi con una splendida notizia: il commissario Montalbano è tornato, ed è tornato con una trama gialla! Se negli ultimi episodi della saga del commissario di Vigata il focus era infatti prevalentemente concentrato sulla biografia di un Montalbano attanagliato dalla paura della vecchiaia o sorpreso da sentimenti amorosi quasi adolescenziali, con “Il gioco degli [...]

Recensione film: Arsenico e Vecchi Merletti

Di |2020-06-06T13:19:08+02:00Giugno 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Questo è un racconto di Halloween ambientato a Brooklyn, dove qualsiasi cosa può accadere… e di solito accade.” Straordinario. E senza esagerare! Non faccio uso di iperboli se non in casi eccezionali… e in cui non se ne può fare a meno.   Ebbene, si tratta di una commedia contraddistinta da originalità e da spunti in cui [...]

Recensione Il centenario che saltà dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Avete presente quando vi parlano per più volte di una persona, “guarda devi assolutamente conoscerlo”, “è troppo simpatico”, “non puoi capire, un ragazzo speciale”, e poi finisci per berci una birretta insieme e hai la netta impressione che dietro una facciata appena presentabile ci sia un vuoto siderale? Ecco. Per un paio di settimane, chiunque segua siti [...]

Recensione film: Irma la Dolce

Di |2020-06-06T13:17:01+02:00Giugno 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Per principio, di solito, detesto le “etichette”, in qualunque campo; e la stessa cosa vale nel cinema, dove trovo improbabili definizioni per determinati generi, come quello della commedia “brillante”. Ok, non si tratta di un dvd particolarmente tirato a lucido, ma di una commedia per così dire… di “alto profilo”, con attori di alta levatura e [...]

Recensione film Amabili Resti

Di |2020-06-06T13:16:48+02:00Giugno 16, 2011|Cinema|

Diamo il benvenuto su MaSeDomani ad un caro amico che ci racconta di una pellicola decisamente difficile da affrontare. Credo che ognuno abbia nel cuore un ricordo, un libro o anche solo un luogo che possano scatenare sentimenti forti, emozioni che ci rendono unici e distinguibili gli uni dagli altri. Tratto da un libro di Alice Sebold, [...]

Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

Recensione film The Tree of Life

Di |2020-06-06T13:14:28+02:00Giugno 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dopo sei anni Terrence Malick torna alla regia e vince Cannes! Un capolavoro! Pura poesia! Se dovessi incontrare il presidente della giuria,il Signor Robert De Niro, gli suggerirei di iniziare a correre, perché qualora lo raggiungessi sarebbero dolori. Ho sofferto come non capitava da anni: due ore abbondanti interminabili, al punto da santificare la RIM! Per la [...]

Recensione film: Four Lions

Di |2020-06-06T13:14:39+02:00Giugno 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Attenzione dettagli della trama presenti! Quattro micetti e pure un po’ ritardati altro che leoni! E poi, cos’è sta cosa che negli ultimi film i protagonisti, tutti un po’ svalvolati, debbano essere “leoni”?!? Come si suol dire, buona l’dea, ma… ci siamo dimenticati dello svolgimento nonostante i 97 minuti a disposizione? E noi eravamo li, pieni di [...]

Recensione film L’appartamento: tra storia del cinema ed attualità

Di |2020-06-06T13:15:31+02:00Giugno 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Profumo di torta di mele appena sfornata unito al jazz del periodo del proibizionismo ed alla commedia garbata anni ’60 rievocano nella mia memoria Billy Wilder, padre della commedia americana, romantica ma briosa, sempre di classe e con attori che oggi ci possiamo scordare. Se poi citiamo nomi come Jack Lemmon a Shirley MacLaine, diretti più volte [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Recensione film: “Una Notte da Leoni 2”

Di |2020-06-06T13:12:12+02:00Giugno 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quando uno membro del gruppo si sposa, è d’obbligo che il resto del branco organizzi l’addio al celibato.  Se il futuro sposo decide di dribblare, magari improvvisando un brunch  di addio alla vita da single, è lecito che gli altri si imbestialiscano, soprattutto quando la cerimonia verrà celebrata a “sole” diciassette ore di volo! Ma niente paura, [...]

Benvenuti su MaSeDomani.com

Di |2011-05-29T16:23:46+02:00Maggio 29, 2011|Fun|

Cosa si dicono un paio di amici scambiandosi opinioni organizzative sulle serate successive? "Ma se domani andassimo a vedere l'ultimo film di Woody Allen?" "Ma se domani facessimo un salto a teatro a gustarci Shakespeare?" "Ma se domani ci fiondassimo alla mostra di quel fotografo un po’ eclettico?" E cosa si domanda un lettore appassionato (uno di [...]

Anteprima film: “What Women Want – Quello che le Donne Vogliono”

Di |2020-06-06T13:12:47+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’ultimo film prima della premiazione della XIIIma edizione del Far East Film Festival 2011 è stato il remake del colosso americano “What Women Want”, con Mel Gibson ed il premio Oscar Helen Hunt. Ardito vero? Detto così sembra che il regista avesse una propensione al suicidio. Al contrario! Ha preso due super star, ha serrato ancor di [...]

Torna in cima