Recensione film The Borrower Arrietty

Di |2020-06-06T13:10:12+02:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Recensione film: “Thor”

Di |2015-04-24T07:23:33+02:00Maggio 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Fanatici e fanatiche della Marvel, Thor è tornato! Il divino figlio di Odino (qui uno straordinario Anthony Hopkins), privato del suo magico martello, una notte di non molto tempo fa è stato scaraventato nell’ennesima zona desertica del New Mexico. Prescindendo dal fatto che capitino tutte agli americani, in particolar modo agli abitanti di quella specifica zona degli [...]

Recensione film “Cappuccetto Rosso Sangue”

Di |2011-04-26T22:37:36+02:00Aprile 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Valerie è giovane, bella, bionda, sincera, brillante ed ama Peter, il ragazzo tanto affascinante quanto non predestinato ad essere sempre al suo fianco. La ama sinceramente, ma è un umile taglialegna quindi non un buon partito. I due innamorati decidono allora di fuggire dal villaggio tanto idilliaco quanto isolato, abbarbicato sui monti e maledetto: da generazioni un [...]

Recensione film: “The Ward – Il Reparto”

Di |2011-04-18T11:56:16+02:00Aprile 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Perché pagare il biglietto per saltare dalla seggiola? È davvero così autolesionista l’essere umano? Che scopo ha vedere un film dove sai che ti spaventerai per un’opera di pura fantasia?  Quante volte noi amanti del brivido abbiamo dovuto replicare a queste domande? Si è esatto, noi siamo quelli che son disposti a fare i chilometri a caccia [...]

Recensione film “Mia moglie per finta”

Di |2011-08-22T16:51:08+02:00Aprile 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oggi vi racconto il mio personalissimo film, ossia il dietro le quinte che la mia fantasia ha creato dopo la visione dell’ennesima commedia - che sia proprio questo il problema? Troppe pellicole leggere? Che sia tempo di una iniezione di adrenalina? Comunque sia…. Due amiche Niki e Jen un giorno si incontrano durante una sessione di sexy-manicure, [...]

Recensione film: “Nessuno mi può giudicare”

Di |2020-06-06T13:05:39+02:00Marzo 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Le domeniche pomeriggio son spesso dedicate alla famiglia e il cinemino pomeridiano è un classico dei giorni freddi e piovosi. La commedia, meglio ancora se nazionalpopolare, poi è un vero plus. Troppo ghiotta quindi la proposta di vedere la prodezza di un regista nostrano, corredato da domenicale contesto, per lasciarmela sfuggire, soprattutto quest’anno che pare sia in [...]

Recensione Canone Inverso di Paolo Maurensig

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Febbraio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

A 17 anni, rimasi folgorato da "La variante di Luneburg". Poi, per un misto di recensioni non positive di qualche amico e il timore di una piccola grande delusione, abbandonai Maurensig. Ora devo ammettere che è tutto merito dei due fratelli: Luca-il-Rosso mi ha parlato una sera de "L'ombra e la meridiana" (ero a caccia di romanzi [...]

Recensione film Il Solista

Di |2020-06-06T13:00:07+02:00Dicembre 20, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono occasioni in cui, in particolare a dicembre, capita di soffermarsi su una vetrina o un libro e pensare "Speriamo che qualcuno me lo regali a Natale!". E ci sono i casi esattamenti contrari: come dice V., "Caro Babbo Natale, NON portarmi questo film sotto l’albero (perderebbe tutti gli aghi dalla disperazione!)" Alf76 Il musicista-solista Jamie [...]

Recensione film Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni di Woody Allen

Di |2020-06-06T12:58:45+02:00Dicembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ad ogni uscita di un nuovo lavoro di Woody Allen, i commenti abbondano e gli opinionisti si dividono come vuole la consuetudine tra oppositori per partito preso ed eterni adulatori. Ora, la cosa più saggia prima di tacere sarebbe dirvi: fate mente locale, A, B e C, ossia i vostri neuroni adibiti al moto a luogo, rispondono ai [...]

Bright Star, una fulgida stella offuscata?

Di |2020-06-06T12:59:02+02:00Novembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre correvo in ufficio a recuperare le chiavi di casa (è una storia lunga), ripensavo alla visione di Bright Star e mi domandavo perchè non mi fosse dispiaciuto: forse per quella luce ambiente che mi aveva catturato? Od il semplice narrare di un autore con un aggancio davvero molto diretto fra poesia e narrativa visiva? Più semplicemente, [...]

A teatro con FPU: L’ultimo degli amanti focosi di Neil Simon

Di |2011-10-02T23:40:48+02:00Novembre 9, 2010|Teatro|

L’ultimo degli amanti focosi accende la stagione teatrale 2010-11 Di Neil Simon Regia : Silvio Giordani Cast : Paolo Longhi, Paola Quattrini Genere : commedia   L’acquisto odierno del carnet di “Invito a Teatro” (iniziativa della provincia di Milano che offre 8 spettacoli a scelta tra gli 81 proposti da 17 teatri di produzione milanesi per la [...]

Recensione Il pettirosso di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:57:51+02:00Ottobre 11, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Nella mia personalissima maniera di battezzare i libri, questo è decisamente un romanzo "fortunato". E non mi riferisco al successo raggiunto in patria all'estero, ma proprio alla modalità con cui ho finito per venirne in possesso, leggerlo, piazzarlo in libreria. E' successo qualche settimana fa, quando mi ero incaponito in una disperata ricerca de "Il corruttore" di [...]

Cinema: Mega Shark vs Giant Octopus visto in PROFONDITA’

Di |2017-12-07T10:45:46+02:00Ottobre 9, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Non sapevo che la riproduzione in laboratorio dei feromoni fosse verde fluo, e voi? E che gli animali preistorici intrappolati nei ghiacci sin dalla notte dei tempi potessero risvegliarsi come se avessero solo fatto un breve riposino pomeridiano? Che avessero addirittura una memoria storica e potessero riprendere la routine quotidiana come se nulla fosse accaduto, soprattutto ricordando [...]

Recensione Acciaio di Silvia Avallone

Di |2016-02-29T23:57:52+02:00Agosto 22, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Mmmmmmmm. Non è mai una buona cosa quando una recensione inizia con "mmmmmmm". Vediamo di provare a sintetizzare elementi positivi ed altri che mi hanno lasciato perplesso nella lettura del  fenomeno editoriale estivo italiano. Trama: francamente banalotta. La portata principale propone essenzialmente sulla storia dell'amicizia fra due ragazze tredicenni e l'insicurezza adolescenziale nell'affrontare il mondo, i sentimenti, [...]

Recensione romanzo Un giorno di David Nicholls

Di |2016-02-29T23:57:52+02:00Agosto 9, 2010|Libri, Recensioni Libri|

E' la storia di due ragazzi che - dopo la festa post-laurea - hanno passato la notte insieme, e per essere precisi la notte fra il 14 ed il 15 di luglio del 1988. E qui ecco scattare l'idea geniale (vedi sul vocabolario alla voce "sarcasmo") dell'autore: raccontare il 15 luglio dei due protagonisti nei vent'anni successivi, [...]

Recensione Baol di Stefano Benni: un capolavoro assoluto

Di |2016-02-29T23:57:53+02:00Giugno 27, 2010|Libri, Recensioni Libri|

La copia che ho tra le mani risale al 1990, e fu il mio primo Benni. A proposito, forse è il momento di confessarlo: Oscar, te l'ho fregato io, quindi - a venti anni esatti di distanza - puoi smettere di cercalo. Se c'è un libro che ha subito la pressione di mille pupille, è proprio questo: [...]

Recensione Acqua in bocca di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli

Di |2016-02-29T23:57:54+02:00Giugno 25, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Ho una sola, piccolissima critica da muovere: la postfazione di Daniele Di Gennaro - splendida, e perfetta nel raccontare il climi giocoso e competitivo assieme di due scrittori lanciati in un botta e risposta letterario - è talmente intrigante che avrebbe meritato addirittura di esser letta PRIMA del romanzo stesso. I miei più sinceri e formidabili complimenti [...]

Recensione del film Tamara Drewe di Stephen Frears

Di |2020-06-06T12:54:35+02:00Giugno 13, 2010|Cinema, Recensioni Film|

In questi giorni a Milano è in corso la rassegna "Cannes e Dintorni" che ci permette di apprezzare in anteprima film presentati sulla Croisette e che saranno nelle sale prossimamente. Novità di quest’anno è la possibilità di accedervi a prezzo scontatissimo presentando i coupon pubblicati la scorsa settimana nella sezione Milano del quotidiano. Diciamocelo, con due euro [...]

Recensione film Avatar di James Cameron

Di |2020-06-06T12:53:08+02:00Gennaio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Dopo un periodo di inattività in questi luoghi, ma non nelle sale cinematografiche (un giorno forse prenderò coraggio e vi racconterò quali e quante “perle” da dimenticare ho visionato in questi mesi…), ora mi sento pronta a condividere la mia ultima analisi ossia: perché non dovremmo vedere Avatar e soprattutto perché ciò non accadrà mai  Ho trovato [...]

Recensione American Gods di Neil Gaiman

Di |2016-02-29T23:57:54+02:00Gennaio 24, 2010|Libri, Recensioni Libri|

C'è una cosa che so che non dovrei fare e a cui non riesco a resistere: leggere i foglietti accompagnativi inseriti nelle confezioni delle medicine. Non so se sia uno standard nazionale, da me sono noti come "bugiardini". Lo sostengono anche i medici: quei foglietti sono in grado di trasformare un marines in un ipocondriaco, a partire [...]

Un salto a teatro: Il mercante di Venezia di William Shakespeare

Di |2011-11-06T15:07:51+02:00Dicembre 27, 2009|Teatro|

Questa volta la preparazione era stata fatta a regola d’arte. Consapevole dei limiti della mia cultura in materia – a proposito, perché le nostre scuole medie non integrano meglio materie ormai parte della nostra vita quotidiana come cinema e teatro nei loro programmi ? – sono stato provvisto da un’accorta Santa Lucia di testo shakespeariano [...]

Torna in cima