Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

Recensione libri: la serie Sniper di Alan D. Altieri

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La sana competizione su MaSeDomani.com è sempre viva, e dopo la pubblicazione delle 3-recensioni-in-1 sulla saga di Twilight non potevo esimermi dal replicare con  letteraria “recensione-una-e-trina”. Non credo di essere nato con la camicia, ma di tanto in tanto una botta di cu fortuna puo’ indirizzare favorevoli congiunture anche su questi lidi: stavo rileggendo - come faccio [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

Videonoleggio noiosamente impegnato: Il treno per Darjeeling

Di |2020-06-06T23:17:25+02:00Agosto 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Wes Andersen ci ha oramai abituati a carpirci risate con opere maniacalmente attente ai particolari e dal sottofondo amaro. Sapienti analisi di rapporti familiari sbilanciati, in cui il pater familias influenza in modo preponderante i comportamenti dei protagonisti della pellicola di turno, il tutto (possibilmente) con una gran colonna sonora ed una fotografia talmente accesa e colorata [...]

Drive Angry 3D visto in 2D

Di |2020-06-06T23:14:49+02:00Luglio 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

*Attenzione trama presente nelle prossime righe!* Demenziale corsa contro il tempo per vendicare la morte della propria bambina e salvare la neonata nipotina da un inutile rito sacrificale che non porterebbe a nulla di buono se non ad accrescere i deliri di onnipotenza di un imbecille castrato. Un nonno tanto giovane quanto inferocito, per la prematura dipartita [...]

The TWILIGHT saga: Twilight, New Moon, Eclipse

Di |2020-06-06T23:15:13+02:00Luglio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sei ore di pellicole, tonnellate di sospiri, sguardi languidi sino allo svenimento e ancora nulla! Secondo i ben informati il prossimo capitolo della saga sarà quello buono ed infine vedremo i beniamini degli adolescenti strapparsi le vesti di dosso e fare l’unica cosa a cui pensano i ragazzi della loro età. Mamma mia che strazio… Leggo che [...]

Recensione La cavalcata dei morti di Fred Vargas

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Luglio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato l’ultima fatica letteraria di Fred Vargas e, prendendo spunto anche dalla sfida in atto per il predominio della classifica estiva dei libri più letti, mi son sorpreso a rivolgermi una domanda: fossi un onesto cittadino accusato ingiustamente di un delitto, a chi preferirei fossero affidate le indagini? Da un parte il sicilianissimo commissario Montalbano [...]

Mezzogiorno (e mezzo) passato da un pezzo e decisamente di fuoco

Di |2020-06-06T23:14:23+02:00Luglio 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Premetto che per il sottoscritto western è sinonimo di Sergio Leone, di cui sono devoto fan, e non certo per campanilismo, giacché mi considero spesso esterofilo (soprattutto per la musica), ma per il genere di atmosfere, di musiche (che si inseriscono alla perfezione) e caratterizzazioni dei personaggi, che paiono acquisire vita propria, per la cui analisi [...]

Recensione film Per sfortuna che ci sei

Di |2020-06-06T23:15:38+02:00Luglio 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

PER SFORTUNA CHE CI SEI, traduzione creativa del titolo forse troppo eloquente (“La chance de ma vie”) dell'ultima commedia francese arrivata nelle sale: gradevole, gentile ma senza né arte né parte, il cui errore infatti parrebbe essere il non esporsi. Assistiamo ad un’opera che si lascia vedere, che scorre ma non decolla, che non ci tocca e ci [...]

Recensione Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafon: potete starne lontani

Di |2016-02-29T23:56:22+02:00Luglio 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E’ un qualcosa che non faccio mai, ma questa volta non ho saputo resistere: una passeggiata su Internet per capire quali fossero le reazioni dei lettori dell’ultimo romanzo di Carlos Ruiz Zafon era quasi obbligatoria. Ho colto una netta separazione: c’è chi ha mal sopportato la decisione di ripubblicare un romanzo giovanile decisamente poco riuscito, sfruttando unicamente [...]

Recensione Un buon posto per morire di Tullio Avoledo e Davide Boosta Di Leo

Di |2016-02-29T23:56:23+02:00Luglio 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono autori per cui perdo letteralmente la testa, e dei quali non posso fare a meno di leggere ogni singola riga pubblicata: sto pensando a Gianni Biondillo, Ugo Barbàra, Covacich, e soprattutto a Tullio Avoledo. Abbagliato da “L’elenco telefonico di Atlantide” - romanzo che considero fra i cinque migliori della narrativa italiana dell’ultimo trentennio - non [...]

The Fighter – Un titolo potente che vuole compensare un’opera sottotono

Di |2020-06-06T13:19:47+02:00Giugno 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pellicola basata sull’ennesima storia vera, una saga familiare, gente di periferia dalle umili origini, con poche prospettive che fa figli per riempire il tempo e che si aggrappa ai due maschi e alle loro doti sportive per sopravvivere. Uno sarà adorato dalla mamma ossessiva - possessiva che tutto deve controllare e gestire, l’altro sarà visto come accessorio [...]

Recensione film: London Boulevard

Di |2020-06-06T13:19:28+02:00Giugno 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Deve essere difficoltoso gettare al pubblico una miriade di dettagli per poi ricollegarli meticolosamente uno a uno sino a completare il disegno con una coerente chiusura del cerchio, quando ci si sta destreggiando per la prima volta con una narrazione per immagini. Ok apprezziamo lo sforzo. Posso pure condividere che molti registi vorrebbero essere Guy Ritchie, sta [...]

Recensione Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Signori, vengo a voi con una splendida notizia: il commissario Montalbano è tornato, ed è tornato con una trama gialla! Se negli ultimi episodi della saga del commissario di Vigata il focus era infatti prevalentemente concentrato sulla biografia di un Montalbano attanagliato dalla paura della vecchiaia o sorpreso da sentimenti amorosi quasi adolescenziali, con “Il gioco degli [...]

Recensione Il centenario che saltà dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Avete presente quando vi parlano per più volte di una persona, “guarda devi assolutamente conoscerlo”, “è troppo simpatico”, “non puoi capire, un ragazzo speciale”, e poi finisci per berci una birretta insieme e hai la netta impressione che dietro una facciata appena presentabile ci sia un vuoto siderale? Ecco. Per un paio di settimane, chiunque segua siti [...]

Recensione film: I Guardiani del Destino

Di |2020-06-06T13:17:22+02:00Giugno 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Le associazioni di idee sono fantastiche, dico Philip K. Dick e probabilmente bastano pochi secondi a molti di noi per visualizzare le immagini di "Blade Runner", nomino l’attore Matt Damon e riaffiorano rapidamente fanta-thriller che esaltano le prestazioni dei suoi bicipiti, quindi dopo la visione del trailer de “I guardiani del destino” (aka “The Adjustment Bureau”), ho [...]

Recensione film Amabili Resti

Di |2020-06-06T13:16:48+02:00Giugno 16, 2011|Cinema|

Diamo il benvenuto su MaSeDomani ad un caro amico che ci racconta di una pellicola decisamente difficile da affrontare. Credo che ognuno abbia nel cuore un ricordo, un libro o anche solo un luogo che possano scatenare sentimenti forti, emozioni che ci rendono unici e distinguibili gli uni dagli altri. Tratto da un libro di Alice Sebold, [...]

Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

Recensione film L’appartamento: tra storia del cinema ed attualità

Di |2020-06-06T13:15:31+02:00Giugno 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Profumo di torta di mele appena sfornata unito al jazz del periodo del proibizionismo ed alla commedia garbata anni ’60 rievocano nella mia memoria Billy Wilder, padre della commedia americana, romantica ma briosa, sempre di classe e con attori che oggi ci possiamo scordare. Se poi citiamo nomi come Jack Lemmon a Shirley MacLaine, diretti più volte [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

Torna in cima