La classifica dei libri più venduti, giugno 2011

Di |2016-02-29T23:56:31+02:00Giugno 5, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Ahinoi, abbiamo un nuovo capolista. E perchè mi spinga ad affermare “ahinoi” lo scoprirete scorrendo insieme a noi la classifica dei libri più venduti della settimana. Dalla decima alla sesta posizione. La graduatoria si apre con una felicissima new entry: l’ultimo romanzo di Massimo Carlotto, “Alla fine di un giorno noioso”, che ripesca uno dei personaggi più [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Recensione Lo stato dell’Unione, di Tullio Avoledo

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 18, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Come sempre quando vado a trovare i miei mi fermo - prima di ripartire - a guardare la libreria in camera mia. Che se a Milano avessi lo spazio, non potrei evitare di portarmi via tutti i miei libri, e riunirli in un'unica soluzione. Non posso, ed è un peccato: un po' perchè - inevitabilmente - finisco [...]

Recensione libro Lezioni di tenebra di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:57:20+02:00Marzo 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Appassionati di noir, amanti del giallo, adoratori del poliziesco, a rapporto! Lo stile inconfondibile e graffiante di Enrico Pandiani, lo humour che contraddistingue ogni sua narrazione, la splendida galleria di personaggi che ci regala non tradiscono minimamente le aspettative in questo terzo romanzo della serie de Les Italiens. La voce narrante del protagonista, quel commissario Mordenti capo [...]

Recensione Apocalisse Z di Loureiro Manel

Di |2016-02-29T23:57:22+02:00Marzo 14, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa può esserci di meglio di una recensione letteraria di V. per ridare linfa alla tradizione del nostro lunedì zombie? Adrenalinica lotta per la sopravvivenza in un mondo che si sta sgretolando sotto in nostri increduli e spaesati occhi. Una corsa alla ricerca della salvezza, brancolando sempre più nel buio, nell’oscurità più nera che si ricordi dalla [...]

Recensione romanzo Studio Illegale di Duchesne

Di |2016-02-29T23:57:23+02:00Marzo 10, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non so se sia capitato anche a te, ma a volte mi succede: entro, blocco per un istante la camminata, ammiro la distesa sconfinata di libri e mi domando dove si nasconda il prossimo romanzo che leggerò, quello che scoverò in mezzo a pile di recenti (e tendenzialmente ignorati) bestsellers, quello che consiglierò con entusiasmo agli amici, [...]

Recensione Odore di chiuso di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:57:23+02:00Marzo 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa fai se ti sei inventato un giovane oste investigatore supportato da un gruppo di splendidi pensionati da Bar Sport, ed oltretutto i tre romanzi che ci hai cucito addosso sono stati un successo di critica e di passaparola? Se sei banalotto, ci scrivi sopra una nuova avventura e aspetti che piovano le prime critiche (“certo [...]

Recensione “libro” Ricca seduzione di Lucas Jennie

Di |2016-02-29T23:57:25+02:00Febbraio 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

  "ed eccoci qui" ho pensato quando, dopo aver stracciato gli zebedei a tutti affinché si producessero in post di tema sdolcinato, vivevo il mio contrappasso sanvalentinesco afferrando "Ricca seduzione". Un Harmony. Ripeto, un Harmony. E mi sarei aspettato baci sullo sfondo di tramonti cinematografici, profumo di fiori selvatici, occhi da cerbiatta e ciglia sbattute in ritmica [...]

Recensione Canone Inverso di Paolo Maurensig

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Febbraio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

A 17 anni, rimasi folgorato da "La variante di Luneburg". Poi, per un misto di recensioni non positive di qualche amico e il timore di una piccola grande delusione, abbandonai Maurensig. Ora devo ammettere che è tutto merito dei due fratelli: Luca-il-Rosso mi ha parlato una sera de "L'ombra e la meridiana" (ero a caccia di romanzi [...]

Recensione film: The Horde (La Horde)

Di |2011-04-26T15:47:23+02:00Gennaio 31, 2011|Cinema, Recensioni Film|

(Ci sono post che sembrano una composizione di musica classica: precisi e cadenzati. E poi ci sono post come quello che state per leggere, in cui pare di sentire intrecciarsi un pianoforte e una tromba, in un ineguagliabile duetto jazz: V. e A. si inseguono, si spalleggiano, si allacciano in una jam session che ho l'onore di [...]

Recensione film: “Skyline”

Di |2011-04-26T10:35:06+02:00Gennaio 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Ero in preda ad una vera e propria crisi di astinenza da fanta-film con effetti speciali e magari (a voler essere proprio esigenti) una battaglia qua e la quindi, complice qualche capriccio, sono stata accontentata in extremis (il film è presente in una sola sala milanese). SKYLINE, pellicola diretta dai fratelli Strause che ho sentito dire [...]

Recensione Come vendere un milione di copie e vivere felici di Antonio D’Orrico

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Gennaio 27, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa può succedere quando un critico letterario, deputato per mestiere alla recensione di altrui opere e - se necessario in sua piena libertà intellettuale - anche a qualche stroncatura, decide di pubblicare il suo primo romanzo? Succede, come prima cosa, che chi vi scrive apprezzi il coraggio: non appena ho occhieggiato "Come vendere un milione di copie [...]

Recensione film: “Vi presento i nostri”

Di |2011-04-26T10:51:52+02:00Gennaio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Se al cinema scegliete il terzo episodio della saga sui Fotters, sapete benissimo a cosa andrete incontro. Quindi l’espressione snobbina è fuori luogo e poi, parliamone, per lo meno non verrete travolti da ondate di battute demenziali e/o da un plot senza capo né coda. Quindi senza indugio dico si, io l’ho visto ed ho pure [...]

Recensione Il cimitero di Praga di Umberto Eco

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Gennaio 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

  Ogni nuovo libro di Eco che affronto ha un problema: il confronto. Perchè ad anni ed anni di distanza non posso fare a meno di riprendere in mano almeno una volta ogni sei mesi "Il Pendolo di Foucault", rileggermelo con gran gusto, e - da qualche giorno - essere grato a Bompiani per averlo ristampato in [...]

Recensione La Sparizione, ultimo giallo svizzero di Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:57:27+02:00Gennaio 18, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi destinati a diventare talmente ingombranti da annichilire lo spessore di chi li ha immaginati, plasmati, rinchiusi in una pagina scritta. La serie che ha per protagonista Elia Contini - e di cui "La Sparizione" rappresenta al momento l'ultimo capitolo - mi ha finora regalato delle bellissime sensazioni giallistiche, ma sarei sorpreso e dispiaciuto se [...]

Recensione film: Hereafter

Di |2018-02-13T22:07:54+02:00Gennaio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Hereafter di Clint Eastwood al cinema dal 5 gennaio. il poster del film Hereafter (Attenzione: spoilerini qua e la) È la seconda volta in una settimana che mi ritrovo a pensare, ragionare e riflettere sulla riuscita di un film. Decisamente la prima esperienza di Clint Eastwood con l’Aldilà, non lascia indifferente lo [...]

Recensione romanzo Solar di Ian McEwan

Di |2016-02-29T23:57:27+02:00Gennaio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

  Non è raro che nei romanzi di McEwan ci si trovi di fronte a due protagonisti: tanto fisico e reale il primo, tanto eterea e immateriale la seconda. "Solar" non fa eccezione. Il protagonista della vicenda è antipatico come una foglia di cactus su una panchina, capace di far pesare il Premio Nobel attribuitogli in gioventù [...]

Buried – Sepolto: il film come lo abbiamo visto noi

Di |2020-06-06T13:01:54+02:00Gennaio 10, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quello che segue è un post corale, che nasce dallo stravolgimento di uno scritto (A. non me ne volere), in seguito una serata c.d. Blockbuster tra amici, molti dei quali blogger. L’introduzione è affidata all’ospite (che noi tutti speriamo diventi fissa), la Scienziata, che con disarmante precisione in poche semplici parole è riuscita a comunicare quanto molti [...]

Recensione Sunset Park di Paul Auster

Di |2016-02-29T23:57:27+02:00Gennaio 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

A volte entrare in libreria è un po' come sedersi sulla spiaggia ed iniziare a giocare con una manciata di sabbia. Più l'avvicini al viso, e più la osservi con attenzione, e più ti rendi conto che quella che sembrava una forma quasi immateriale è in realtà composta da minuscoli granelli, diversi l'uno dall'altro. Come scegliere una [...]

Recensione Appunti di un venditore di donne di Giorgio Faletti

Di |2016-02-29T23:57:50+02:00Dicembre 26, 2010|Libri, Recensioni Libri|

  Sono essenzialmente due i protagonisti del nuovo romanzo di Giorgio Faletti, da settimane stabilmente nella classifica dei libri più venduti. E se il primo è evidentemente Bravo, io narrante della vicenda e curioso personaggio su cui varrà la pena soffermarsi fra poco, si erge a decisa co-protagonista la città di Milano, immortalata nella fine degli anni [...]

Torna in cima