Recensione Amabili Resti di Alice Sebold

Di |2016-02-29T23:58:15+02:00Agosto 4, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Ti sei appena alzato dopo una splendida nottata di sonno ristoratore. Sei in piedi davanti allo specchio, apri l'acqua per darti una prima sciacquata al viso e nel frattempo ti stiracchi, le braccia allungate sopra la testa e un sorriso di soddisfazione sul volto e... BAAAAAM da dietro lo specchio spunta Mike Tyson che ti scarica 124 [...]

Recensione Bloody Mary di Marco Vichi e Leonardo Gori

Di |2016-02-29T23:58:15+02:00Marzo 1, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che si assaporano con tutti e cinque i sensi. "Bloody Mary" è vista. La visione di Aleya, nata in un villaggio nigeriano e troppo bella per non essere rapita, venduta, negoziata come carne da piacere, in patria prima e su un abominevole mercato italiano subito dopo. "Bloody Mary" è tatto. Le mani di Marek, [...]

Recensione romanzo Diary di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:58:16+02:00Febbraio 28, 2009|Libri, Recensioni Libri|

Prendi "Diary" di Chuck Palahniuk. Avvicinalo all'orecchio e scuotilo un po', come faresti per scoprire il contenuto di un pacco regalo. Sentirai agitarsi tanti piccoli pezzettini di cartone compresso e dipinto. Insomma, esattamente lo stesso rumore che fa una scatola di puzzle, di quelli con il cielo tutto azzurro che diventi scemo a comporre, investendo ore e [...]

Recensione romanzo La misura del mondo di Daniel Kehlmann

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Dicembre 17, 2008|Libri, Recensioni Libri|

La storia, ben raccontata, di due scienziati tedeschi in pieno Ottocento e delle loro vite, molto diverse per successo e inclinazione. Ricca di avventure e di scoperte quella di Alexander von Humboldt, geografo, geologo, esploratore di terre sconosciute e infaticabile scopritore di specie animali e floreali sconosciute in occidente. Più stanziale, ma non meno rilevante da un [...]

Recensione After Dark di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:58:17+02:00Novembre 25, 2008|Libri, Recensioni Libri|

I romanzi di Murakami sono spesso accompagnati da un aggettivo: "onirico". "After dark" non fa eccezione. E allora facciamo così. Facciamo che chiudi gli occhi, posizioni sotto la testa il tuo cuscino preferito, tiri su il piumone, ti addormenti. Ti addormenti e sogni. Sogni una Tokio notturna di bar e love hotel, sogni una bellissima ragazza che [...]

Recensione Alta Fedeltà di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:58:18+02:00Ottobre 11, 2008|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che andrebbero riletti ogni tre/cinque anni. Perchè a vent'anni certe cose non le hai ancora provate, e se le rileggi dieci anni dopo ti ci ritrovi in pieno, nelle ansie, tristezze, guasconerie di questo proprietario di un negozio di dischi e nella sua vita piuttosto incasinata, nella difficoltà di alcuni rapporti e nella forza [...]

Torna in cima