MaSeiNonMorto! Lo SPECIALE di Halloween in download

Di |2016-02-29T23:45:28+02:00Novembre 3, 2014|Cinema, Fotografia, Fun, Libri, Tempo Libero|

Ce l'abbiamo fatta! Tutti sopravvissuti al fine settimana zombie-friendly? Siete andati a qualche festa oppure avete trascorso il tempo sfornando dolcetti e giocando coi bimbi en travesti? La tradizione di Halloween oramai è entrata nel novero delle feste imperdibili anche da noi, e ogni anno attendiamo quindi con gioia questa colorata occasione per divertirci con parenti e/o [...]

NZAMBI: il viaggio di Hamilton Morris nella foresta di Haiti a caccia di zombie

Di |2017-12-07T10:41:45+02:00Novembre 2, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Hamilton Morris è un giovane scrittore e documentarista, figlio d’arte, piccolo genio da sempre affascinato dalla scienza e dalla chimica e, a 30 anni di distanza dalla pubblicazione del libro “Il Serpente e l'arcobaleno”, incontra il suo autore, l’antropologo Wade Davis. La loro chiacchierata ruota intorno ai riti voodoo haitiani in grado di zombizzare gli esseri umani, [...]

Il miglior videogioco zombie della storia

Di |2016-02-29T23:29:23+02:00Novembre 1, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun|

Poi uno dice: "Come si fa un sondaggio?". Non volendosi affidare esclusivamente a quanto viene detto online, la cosa migliore che si può fare è inforcare un paio di scarpe da ginnastica e verificare sul campo. Quindi, volendo verificare quale sia il gioco di carattere zombesco migliore disponibile sul mercato, cosa fare di meglio se non segnarsi [...]

Commedie horror meravigliosamente retrò: FIDO

Di |2017-12-07T10:42:28+02:00Novembre 1, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono pellicole che per qualche strano motivo non arrivano nelle nostre sale, nonostante un ottimo cast, una trama intrigante e le entusiaste recensioni della critica. “Fido” è un film romantico, vanta la partecipazione di attori che non ti aspetteresti in quei panni, è inusuale sia per l’argomento sia per la solidità di dialoghi, colonna sonora e [...]

Il FILM Zombie Honeymoon: riuscirà l’amore a sconfiggere la zombificazione?

Di |2017-12-07T10:42:42+02:00Ottobre 31, 2014|Cinema, Recensioni Film|

“Amore ho fame!” Quante volte avete sentito il vostro amato dirvi questa frase? E se fosse così affamato da mangiarsi il vicino di casa? Si, si, parlo di un inatteso raptus di cannibalismo, un vero e proprio attacco alla giugulare del malcapitato che però non lo tramuta in un fascinoso vampiro giacché il vostro bel maritino ha [...]

Letture (e risate) apocalittiche: “Finché Zombie Non Ci Separi”

Di |2016-02-29T23:45:29+02:00Ottobre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

La piacevole tradizione di ricevere alle feste comandate cadeaux grondanti sangue è proseguita con successo anche in questo 2014. Tempo fa ho ricevuto un romanzo di cui non conoscevo l’esistenza, scritto da una fanciulla, più o meno mia coetanea, americana, con un forte senso dell’umorismo, il cui nome è Jesse Petersen. A suo dire, il libro sarebbe [...]

Recensione del film LA SPIA: un thriller con Philip Seymour Hoffman

Di |2014-10-29T16:29:04+02:00Ottobre 29, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Günther Bachmann è un omone, è tedesco, è una spia dell’anti-terrorismo ed è bravo da far venire i brividi. Riflessivo, attento, risoluto, un po’ sballato, con un fiuto da segugio, Bachmann svolge il suo mestiere egregiamente in purgatorio: è di stanza ad Amburgo dove, da tempo, osserva un accademico, mussulmano, illuminato e importante. Il nostro protagonista è, [...]

L’anteprima della commedia “Confusi e Felici”

Di |2016-03-01T00:43:08+02:00Ottobre 29, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Che ci fanno Anna Foglietta, Marco Giallini, Rocco Papapleo e un folto manipolo di noti attori di televisione, cinema e teatro nella stessa stanza e, è il caso di dirlo, sullo stesso divano? Sono i pazienti/neo-amici del dottor Marcello, psicoanalista sicuro di sé, molto milanese, trapiantato a Roma, decisamente solo. Il giorno in cui Marcello scopre di [...]

Troppi difetti nel Dna di questo film – Recensione di ANNIE PARKER

Di |2016-03-01T00:43:08+02:00Ottobre 28, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Anni '70. La ventenne Annie Parker vive a Toronto, sposata con l'eccentrico coetaneo Paul, chitarrista rock fallito che tira avanti pulendo piscine, con cui ha un rapporto intenso e appassionato. Quando aveva 11 anni sua madre era morta per un tumore al seno, come prima di lei la nonna e una cugina, e di cancro muoiono nel [...]

L’ultimo Glenn Cooper e l’ultimo Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 28, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Due letture infernali. Mi è venuto in mente stamattina, quando mi son reso conto di aver terminato in rapida successione "Dannati", ultimo romanzo (si fa per dire) di Glenn Cooper e "Sventura", recente fatica letteraria di Chuck Palahniuk. Cominciamo dall'ultimo Cooper, per descrivere il quale mi affiderò ad un magnifico rebus: Ora, che la trama non fosse [...]

Recensione romanzo Il play è stato assassinato

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 27, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amo i gialli (e i thriller, e i noir) e amo la pallacanestro. Come naturale conseguenza, "Il play è stato assassinato", romanzo di Andrea Bertozzi edito da Goware, non poteva che intrigarmi fin dal titolo, anche considerando che - tolti un paio di storie ai confini dell'autobiografia regalateci da Pat Conroy e Jim Carroll - il panorama [...]

Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 26, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Le fanciulle mi perdoneranno la metafora calcistica, ma davvero la trovo inevitabile: ho divorato le pagine del libro di Davide Predosin e, voltata l'ultima pagina, un video ha iniziato a scorrermi nella mente senza che potessi farci nulla. Il bello è che non ricordo neppure bene il protagonista: azzarderò un Michel Platini, con la certezza quasi matematica che [...]

Recensione della commedia Buoni a Nulla

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 25, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gianni ė un papà amorevole, un ex-marito grato al nuovo compagno della moglie per averlo liberato dalla donna (!), una persona quieta, un onesto lavoratore pubblico (!), la classica incarnazione dello stereotipo a cui tutti associamo coloro che per una vita hanno prestato servizio per la res pubblica. Nel suo ufficio in centro città, l'uomo trascorre le [...]

Recensione del film “The Judge”

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Hank Palmer è un avvocato dalla carriera inarrestabile, colleziona solo vittorie, è un principe del foro adorato dai colpevoli e temuto dai colleghi che difendono le controparti. Le frustrazioni per gli opponenti di Hank superano le rivincite professionali e si estendono sino alla vita privata, a prima vista da vero fuoriclasse, di Hank: moglie dal fisico statuario, [...]

Intervista a Vincenzo Cappella

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 21, 2014|Interviste, Libri|

Il catalogo di GoWare, giovane realtà fiorentina particolarmente attiva nell'editoria digitale, si distingue per la cura delle pubblicazioni e per il forte interesse dimostrato per le nuove voci della nostra narrativa. Verrebbe quasi da esclamare "Largo ai giovani", se non fosse che - molto spesso - gli autori selezionati dimostrano una maturità stilistica che fa strabuzzare gli [...]

Ecco a voi il primo numero di MSD Magazine!

Di |2017-12-07T08:59:25+02:00Ottobre 20, 2014|Editoriali|

Dopo il lancio del Numero Zero ed suo successo, non avevamo scelta: bisognava continuare a percorrere quella strada. Eccoci dunque a festeggiare con voi l'uscita del primo numero del nostro Magazine, che vi potrete gustare in una versione sfogliabile online o con un comodo PDF, a vostra scelta. Troverete link ed anteprima al termine del post. Possiamo [...]

I dieci passi: un libro per prendere coscienza

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di testare in anteprima la piattaforma di Bookolico, prima piattaforma in Italia per la lettura di ebook in streaming on-demand: ne parleremo più compiutamente fra qualche settimana con una serie di post dedicati. Uno dei primi cataloghi che ho sfogliato è stato quello di Add, una casa editrice [...]

Recensione del film “Il Giovane Favoloso”

Di |2016-03-01T00:43:11+02:00Ottobre 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il Giovane favoloso” è stato presentato alla 71° Mostra del Cinema di Venezia ed è stato accolto con soddisfazione da critica e pubblico. La storia di Giacomo Leopardi, scrittore all’avanguardia, giovane ribelle, ragazzo gracile e sfortunato che non si diede per vinto e si avventurò per l’Italia, passando da un salotto colto gremito dei migliori letterati all’altro, [...]

Recensione romanzo Rumore bianco di Don DeLillo

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 14, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che vanno letti in precise condizioni mentali. In qualche caso, non sarebbe neppure male accompagnare il volume con un foglietto illustrativo simil-posologico, quasi a mo' di medicinale. Qualcosa tipo "Si consiglia di non superare le 30 pagine quotidiane, altrimenti finisce subito" (da inserire nella confezione di un romanzo della Bender) oppure "Questo libro può [...]

Il museo HERMITAGE domani al cinema

Di |2017-03-14T08:24:06+02:00Ottobre 13, 2014|Arte, Cinema|

Immaginate di alzarvi una mattina e di avere il conto corrente con così tanti zeri da apparire inesauribile. Immaginate che la vostra agenda sia ricca di collezionisti e appassionati d'arte che stiano cadendo in disgrazia e che, quindi, i vostri soldi facciano la loro salvezza, mentre i dipinti in loro possesso facciano la vostra. E pian piano [...]

Recensione romanzo I giorni dell’eternità di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Subito dopo aver terminato la lettura de "L'inverno del mondo", mi ero lasciato sfuggire una previsione: il terzo e ultimo capitolo della "Trilogia del secolo" avrebbe potuto (e dovuto) superare ampiamente le prime due. Oggi, dopo aver sfogliato l'ultima delle 1.220 (!) pagine de "I giorni dell'eternità, posso affermare con una certa tracotanza che non mi ero [...]

Torna in cima