Recensione romanzo Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? di Johan Harstad

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Vuoi vedere che ci hanno preso per i fondelli? Ci hanno fatto credere che la bellezza fosse tutta lì, dove il campione alza il trofeo, i vincitori vengono portati in trionfo, il leader trascina la massa e si lotta per un po’ di visibilità e per essere riconosciuti, diventare "uno su tutti" e mettere la distanza fra [...]

Recensione romanzo La commedia umana di William Saroyan

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E poi ci sono libri come “La commedia umana” di William Saroyan, che - se non fossi in fondo in fondo un timidone - farebbero la felicità della compagnia telefonica. No, perché la prima tentazione una volta terminata la lettura dell’ultima facciata è stata quella di buttarmi sul telefono, comporre numeri a caso e... “Pronto, buonasera signora, [...]

Recensione romanzo Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti

Di |2016-02-29T23:53:04+02:00Ottobre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che porti a casa perché hanno una bellissima quarta di copertina, ci sono romanzi di cui ti attira follemente la copertina, ci sono volumi che sfogli in libreria e non puoi evitare di portare alla cassa perché sei rimasto rapito da una frase, un’immagine, un paragrafo. E poi ci sono libri che leggi perché [...]

Film Ted – Una dramedy sui moderni Peter Pan?

Di |2012-10-03T10:02:01+02:00Ottobre 3, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

John Bennet è un bambino degli anni ’80 che vive nel classico sobborgo middle class americano. E’ Natale e lui è solo, strambo, insomma avete capito… uno come tanti di noi :-) Infine riceve in regalo un orsacchiotto tanto morbidoso quanto dalla faccia simpatica di nome Ted. Come in tutte le favole che si rispettino, il piccolo [...]

Recensione Baci da 100 dollari di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:53:04+02:00Settembre 29, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Hai presente quando sei straconvinto di conoscere una persona, meglio ancora un tuo amico? Sai bene come reagirà ad una situazione, puoi prevedere con millimetrica precisione quale sarà il punto di un discorso in cui inizierà a sbuffare o quale la scena di un film in cui sobbalzerà sulla sedia, e puoi immaginare senza grandi difficoltà quale [...]

Recensione Il momento è delicato di Niccolò Ammaniti

Di |2016-02-29T23:53:05+02:00Settembre 25, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Sul serio, io non vorrei scrivere quello che sto per scrivere. Ma davvero, eh. Uno vorrebbe sempre raccontare di romanzi epocali, di narrativa da non perdere a nessun costo, di libri che ti fanno venire voglia di metterti immediatamente alla tastiera per urlare al mondo (e ai tuoi lettori) quale meraviglia ti sia capitata sotto gli occhi. [...]

Una classifica dei libri… storica!

Di |2016-02-29T23:53:05+02:00Settembre 23, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Ce l’abbiamo fatta! E’ successo! Dopo mesi di dominio incontrastato, dopo una estate passata a contare il numero di copie intorno a noi sulle spiagge o in metropolitana, dopo aver focalizzato lo sguardo sullo schermo dell’ebook della vicina di posto in treno realizzando, dal numero di “esclamò”, “mugolò” e simili, che eravamo di nuovo al loro cospetto… [...]

Recensione La vita istruzioni per l’uso di Georges Perec

Di |2016-02-29T23:53:05+02:00Settembre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E dopo il blocco dello scrittore-recensore, quattro documenti  scaraventati direttamente nel cestino, innumerevoli tentativi di attacco del post, mi rendo conto che raccontare “La vita istruzioni per l’uso” di George Perec è davvero complicato. E non si tratta soltanto di una difficoltà derivante dalle firme prestigiose che mi hanno preceduto, prima fra tutte quella di Italo Calvino, [...]

Recensione romanzo Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola

Di |2016-02-29T23:53:06+02:00Settembre 18, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Dicono che non si tratti di un giallo, e ben guardare hanno probabilmente ragione: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola non si innesca su una trama contorta e intricata, un paio di potenziali “sorprese” vengono anticipate dal lettore più accorto, e manca quel generale senso di attesa verso una soluzione che tutto possa spiegare. Però, decisamente, funziona. [...]

Recensione libro Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:53:07+02:00Settembre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Se ti abbraccio non aver paura” è stato un caso editoriale, con una serie infinita di ristampe, ed è un libro con moltissimi pregi e nessun, nessun difetto. Probabilmente avrei dovuto raccontarne prima, ma l’occasione è quella giusta e quindi mi lancio subito in una invocazione: in questi giorni Fulvio Ervas è a Mantova per il FestivalLetteratura. [...]

Recensione romanzo Buona Apocalisse a tutti! di T. Pratchett e N. Gaiman

Di |2016-02-29T23:53:28+02:00Settembre 5, 2012|Libri, Recensioni Libri|

In generale, se sommiamo la parola “Apocalisse” e l’anno “2012” ci rendiamo immediatamente conto che c’è poco da ridere: fra invasati convinti che i Maya la sapessero davvero lunga e astronomi dilettanti con i telescopi puntati verso il cielo nella speranza di essere i primi ad inquadrare l’astro assassino, beh, la combinazione finisce per essere preoccupante. Poi [...]

E’ tutta una follia, raccolta di racconti

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Settembre 2, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non so a voi, ma a me capita così: ci son dei momenti in cui ho una gran voglia di un romanzo denso e totalizzante, altri in cui vivo perfettamente la lettura di un thriller leggero senza sminuirlo, ed altri ancora in cui sento proprio l’esigenza di una buona raccolta di racconti, da assaggiare un po’ alla [...]

Come non detto: un film divertente e fresco

Di |2012-09-01T14:36:50+02:00Settembre 1, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Roma, tempi moderni, giovani adulti che scoprono il mondo con freschezza e speranza, forti di avere una vita davanti a sè e una gran voglia di conquistare il proprio posto. Mattia è  il nostro eroe, il cosiddetto bravo ragazzo, il figlio perfetto, il fratello ineguagliabile, il primo della classe, insomma lo zimbello della scuola, il diverso che [...]

Recensione romanzo La vita facile di Richard Price

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Agosto 29, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Chi frequenta Anobii lo sa bene: a volte (piuttosto spesso, a dire il vero) appena terminata la lettura di un libro ti ritrovi a domandarti: "E a questo, quante stelline posso dare?". Naturale che non capiti nè con i capolavori assoluti (per i quali cinque stelle sembrano perfino poche) nè con quei romanzi da cui ti sei [...]

Recensione romanzo Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 27, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Secoli fa il mondo conobbe le pergamene ed il papiro. Seguirono gli amanuensi, arrivò Gutemberg con la stampa a caratteri mobili, si moltiplicarono gli inchiostri, iniziammo a digitare su una Lettera 22, scaraventammo i nostri scritti su un monitor e diventammo scrittori e cittadini virtuali, comprammo un ebook e un Ipad. E passo dopo passo, cominciammo a [...]

Recensione romanzo A tuo rischio e pericolo di Josh Bazell

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 24, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non escludo che si tratti di un conclamato caso di antipatia epidermica. In fondo, conoscere un autore è come cercare di fare amicizia con una persona, con la differenza che sei mediato dalle pagine che ha prodotto. O forse, se preferite una immagine meno elegante ma più efficace, l'approccio ad uno scrittore è un po' più simile [...]

Recensione romanzo Un segno invisibile e mio di Aimee Bender

Di |2016-02-29T23:53:31+02:00Agosto 20, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Anni e anni fa, quando provavo a immaginare la casa dei miei sogni, quella in cui avrei abitato in piena serenità e tranquillità, c'era una immagine che mi si formava prepotentemente nella mente. Era facile prevedere che sarebbe stata una abitazione stacolma di libri, e l'idea era quella di dedicare uno scaffale della libreria ad un solo [...]

Amelia Earhart, una leggenda americana

Di |2016-02-29T23:30:42+02:00Agosto 19, 2012|Curiosità, Editoriali|

In seguito alla notizia del presunto ritrovamento dei resti del velivolo di Amelia Earhart, riceviamo e pubblichiamo questo profilo della celebre aviatrice scritto da Carlo d'Agostino, giornalista aeronautico, autore di libri di storia dell'aviazione e attualmente addetto stampa dell'Associazione 4° Stormo. Nata nel 1898, Amelia aveva 5 anni quando i fratelli Wright sollevarono dal suolo [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Cineasti del Presente: Les mouvements du bassin

Di |2020-07-01T13:08:23+02:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Ultimo in ordine di tempo a venire proiettato, attesissimo per la presenza di Eric Cantona e per la regia affidata ad un veterano della macchina da presa, quel HPG regista ed attore in ben altro genere, ed una sinossi che faceva pregustare un po’ di peperoncino in un menu che [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Cineasti del Presente: Ape

Di |2020-07-01T13:08:08+02:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Eccoci, siamo di nuovo in sala, per vedere uno degli ultimi film della sezione Cineasti del Presente che abbiamo inserito nella nostra rosa dei prescelti, anche il sole è tornato a splendere qui a Locarno e noi adoriamo la sala stampa quando non è gremita come durante le anteprime dei [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Cineasti del Presente: Not in Tel Aviv

Di |2020-07-01T13:08:57+02:00Agosto 10, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Un giovane insegnate molto frustrato e un po’ stralunato perde il lavoro e sbarella, così prima di andarsene dall’edificio decide di portare con sé una studentessa. Si, esatto, prende quello che a tutti gli effetti è un ostaggio, anche se molto collaborativo, per nulla terrorizzato e quasi consenziente. Lei è [...]

Torna in cima