Killer Elite: un film per nostalgici

Di |2023-11-11T17:15:19+02:00Giugno 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana del film Killer Elite. Ok, mi rassegno, questo è l’anno in cui è trendy attingere dagli anni della mia adolescenza. Pensare che mentre li vivevamo non parevano poi questo granché se non fosse per l’emozione incredibile di quelle notti antecendeti all’inaspettata apertura della Porta di Brandeburgo in cui si ebbe chiara percezione [...]

Il Re che diede un nome alla tecnologia

Di |2016-02-29T23:31:10+02:00Maggio 28, 2012|Curiosità, Editoriali|

Lo so, avete la mente obnubilate da “Il trono di Spade”, ma il sovrano che vi andiamo a presentare non proviene da Grande Inverno o da Approdo del Re, e riguarda la vostra vita ben più di quanto possiate immaginare. Eccolo qui: Vi presento Harald “Dente Blu” Blaatand, vissuto poco più di un migliaio di anni fa. [...]

Recensione romanzo Questo bacio vada al mondo intero di Colum McCann

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Diciamo la verità: ci sono momenti in cui tutti noi che scriviamo su Internet dedicando tempo e passione ad un blog, un sito od una semplice pagina Facebook subiamo il dramma della pagina bianca. Può capitare di non avere proprio voglia di scrivere, o che le righe che componi sullo schermo muovendo ritmicamente le manine sulla tastiera [...]

Nereo Rocco: la mostra al Magazzino 26 di Trieste

Di |2012-05-21T19:29:09+02:00Maggio 21, 2012|Mostre|

Quale sia il legame affettivo che provo per Nereo Rocco ve lo dice la pagina “Gli Autori” di questa nostra casetta virtuale: dovendo scegliere la copertina di un libro dietro cui nascondere il volto, è stato quasi immediato pensare a “El Paron”, biografia del leggendario allenatore triestino scritta dall’ottimo Giuliano Sadar. E’ stato quindi con un misto [...]

Cannes: manuale di sopravvivenza al Festival

Di |2012-05-19T16:26:17+02:00Maggio 19, 2012|Cinema, Festival|

L’idea era di partire condividendo le impressioni sul film che ha aperto il concorso internazionale di questa 65ma edizione del festival del cinema, ma gli eventi sono stati tali da impormi una inconsueta virata e dedicare la prima pagina del mio diario da Cannes ad un piccolo vademecum per supportare l’entusiasmo di coloro che approcceranno queste spiagge [...]

Recensione romanzo Assassinio in libreria di Lello Gurrado

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 17, 2012|Recensioni Libri|

Oggi vi racconterò di due libraie. La prima è l’elegantissima signora che ti accoglie alla Libreria del Corso di Milano, e che mi ha salvato mentre stavo per comprare la seconda copia di un romanzo già letto, pubblicato da un’altra casa editrice (e ci sta) e con un titolo diverso (e ci sta un pochino meno). Avvertita [...]

Recensione romanzo La Vendetta di Marco Vichi

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 13, 2012|Recensioni Libri|

Navi. Ci sono navi che vanno alla deriva da tempo. Piccole imbarcazioni segnate dal tempo e dall’incuria, trascinate dai flutti. Come la vita di Rocco, senzatetto accampato sotto un ponte sull’Arno che ha visto allontanarsi le sponde di una esistenza normale e sopravvive, fino ad un evento che modificherà questa rotta. Carta. Ci sono fogli (e libri, [...]

La donna che voleva dar fuoco alla Casa Bianca

Di |2016-02-29T23:31:11+02:00Maggio 12, 2012|Curiosità, Editoriali|

L’argomento non sarà appassionante, ma io in bagno leggo. E quando sono di cattivo umore, in bagno mi porto quasi sempre un libro di Bill Bryson (se non ne avete mai letto un rigo, attimi di tristezza sono quasi meritati). Lo scelgo in primo luogo perché sarebbe in grado di ridare il sorriso ad uno che è [...]

Trilogia di Palermo: i romanzi di Santo Piazzese

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 10, 2012|Recensioni Libri|

Benedetto sia Anobii, e benedette siano le raccolte di racconti. Vi spiego. Qualche mese fa - con i pacchetti sotto l’albero, la tv che riproponeva i film di Natale ed un freddo cane fuori dalla porta - mi ero goduto “Un Natale in giallo”, pubblicazione Sellerio che riuniva in un solo volumetto una serie di autori a [...]

Recensione libro Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 8, 2012|Recensioni Libri|

E' che tutti nella vita abbiamo avuto un oste di fiducia. Uno di quelli che ti salutava per nome, ti faceva sedere e non ti chiedeva la comanda: si limitava a scomparire in cucina per riemergervi, a intervalli irregolari di tempo, con primo-secondo-contorno fumanti e abbondanti, e ogni volta rischiavi di restarci secco per quanto erano buoni. [...]

La storia di John Banvard, pittore dimenticato

Di |2016-02-29T23:31:11+02:00Maggio 4, 2012|Curiosità, Editoriali|

1846: John Banvard è probabilmente il pittore più famoso dei suoi anni; la sua fama di estende dagli Stati Uniti (250.000 spettatori nella sola Boston) fino all’Europa (600.000 visitatori a Londra ed evento privato per la regina Vittoria). 1891: John Banvard muore nell’indifferenza generale e povero in canna. 2012: anche il più attento esperto d’arte fatica a [...]

Recensione romanzo La legge dell’odio di Alberto Garlini

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 3, 2012|Recensioni Libri|

Non e' consigliabile aprire un post o una recensione con una "frase fatta", una di quelle espressioni che sono state tritate come una tartarre e assomigliano sempre di più a una sorta di indistinguibile rumore di fondo. Ma non posso fare a meno di scrivere che "bisognerebbe fa leggere a scuola" -  e vai, la frase fatta [...]

The Hunger Games: un evento mediatico e nulla di più

Di |2020-07-01T12:51:10+02:00Maggio 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ex-giovanotti oramai adulti orfani di Harry Potter e adolescenti che sentono la mancanza di Twilight? Non c’è problema, basta inventare nuovi eroi facili da seguire e cui affezionarsi. Ma esisterà mai un prodotto che possa accontentare entrambi i palati? No? Allora trasformiamo i libri di Suzanne Collins in saga cinematografica! Prendiamo degli adolescenti differenti tra loro tranne [...]

Bel Ami – Storia di un seduttore… rimasto tra le pagine del libro

Di |2020-07-01T12:52:37+02:00Aprile 27, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Fine ottocento, siamo in Francia, anzi, a Parigi (che non è la Francia!), in una squallida soffitta possiamo scorgere nella penombra un giovane di bell’aspetto, che presto scopriremo essere appena rientrato dalla guerra d’Algeria. Campagnolo, spiantato, ma molto determinato, Georges Duroy in poco tempo troverà quello che stava cercando e non se lo farà sfuggire. Si apre [...]

Recensione libro Respiro corto di Massimo Carlotto

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 26, 2012|Recensioni Libri|

Ah ma io me la ricordo bene quella discussione. Si ripeteva seguendo lo stesso copione più o meno una volta al mese. “Certo che ti piace Carlotto” diceva lui “come potresti non apprezzare i libri di uno che 1. è un giallista 2. è italiano 3. ambienta le sue storie nel Nord Est?” “Ma cosa vuol dire?” [...]

To Rome with Love piace a tutti e a voi?

Di |2020-07-01T12:52:58+02:00Aprile 25, 2012|Cinema, Recensioni Film|

E’ un innegabile successo, “To Rome with Love”, mette d’accordo tutti i siti web più autorevoli, è il film del momento che sta dando del gran filo da torcere alla concorrenza gremendo le sale cinematografiche della penisola. Il genio sino a pochi anni fa considerato solo per palati fini e un pochetto snob, ora spopola quanto un [...]

Il progetto fotografico “libero tutti”

Di |2012-04-25T15:31:56+02:00Aprile 24, 2012|Fotografia|

E proprio quando eri ormai convinto che le celebrazioni e le pubblicazioni sul 25 Aprile avessero immancabilmente quel profumo un po’ stantio che contraddistingue l’inevitabile ripetitività, scopri un progetto che ha il sapore del nuovo e che ti riconcilia con la ricorrenza… Merito di Pigr, dynamic design-shop e design-gallery con una bellissima presenza online, di Alessandro Ruffini, [...]

Recensione libri “Il Trono di Spade” e “Il Grande Inverno”

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 23, 2012|Recensioni Libri|

A giudicare dalla classifica dei libri più venduti aggiornata da Amazon.it sul suo sito web, la messa in onda della seconda serie di episodi televisivi, a partire dal prossimo mese di maggio, ha fatto un gran bene ai romanzi della saga de “Il Trono di Spade” concepiti da George R. R. Martin: cinque dei volumi che la [...]

Ho visto un FILM: HUNGER – FAME

Di |2020-07-01T12:53:26+02:00Aprile 20, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Hunger” ossia “Fame”, opera prima del video artista Steve McQueen, che dal lontano 2008 attende di approdare nelle nostre sale, ma solo oggi, grazie al successo riscosso da “Shame”, riesce ad arrivare a noi. Vi state domandando chi sia questo regista che nonostante due soli lungometraggi sulle spalle fa tanto parlare di sé? È una persona che [...]

Recensione La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 19, 2012|Recensioni Libri|

E’ tutto il giorno che ci sto pensando, una di quelle riflessioni che si aggrappano di prima mattina alle tue cellule cerebrali e non ti mollano più. Stavo canticchiando allegramente sotto la doccia (non e' un bel vedere ed e' un pessimo sentire) quando mi son reso conto all'improvviso di una cosa: se fossi uno scrittore, sarei [...]

La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 17, 2012|Recensioni Libri|

Ci sono personaggi letterari che finiscono per essere più reali di bipedi che incroci quotidianamente, e ci sono luoghi immaginari di cui impari atmosfere e geografie senza averci vissuto un giorno: è il caso di Vigata, paesino siculo di camilleriana invenzione che, oltre ad essere stato teatro delle avventure giovanili e non del Commissario Montalbano, ci ha [...]

Torna in cima