Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

Pollo alle Prugne: C’era una volta l’antica Persia…

Di |2020-07-01T11:26:00+02:00Aprile 6, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sherazad e le sue mille e una favola hanno segnato molte serate di noi fanciulle nate tanti anni or sono che, essendo sprovviste di microchip sottopelle sin dai primi vagiti, han potuto godere delle favole della buonanotte e la cui fantasia quindi ha galoppato al fianco del Re Persiano e sospirato racconto dopo racconto mentre la Dama [...]

Recensione romanzo Revolutionary Road di Richard Yates

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 3, 2012|Recensioni Libri|

Sistematicamente, e con cadenza temporale quasi definita, compaiono online o in libreria selezioni di titoli che vorrebbero guidare alla scoperta dei migliori testi della storia: si va da “1001 libri da leggere” alle più recenti classifiche del Times o della BBC. In un buon numero di queste, ho incrociato “Revolutionary Road” di Richard Yates, che ricordavo di [...]

Recensione romanzo Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Marzo 29, 2012|Recensioni Libri|

Uhm. E’ giunto il momento, si. Devo scrivere la recensione dell’ultimo romanzo di Zafon. Ok, niente paura, basta mettersi davanti alla tastiera e raccontare tutto. Già, ma da quale punto di vista? Se fossi un politico navigato (e grazie al cielo non lo sono) cercherei con ogni probabilità di accontentare entrambi gli schieramenti che inevitabilmente si staranno [...]

Musiche perse e ritrovate: CHET BAKER

Di |2012-03-28T18:28:12+02:00Marzo 28, 2012|Musica|

24 marzo, Camera del Lavoro di Milano, come ogni sabato concerto dell'Associazione Secondo Maggio: questa volta è il turno del 4TUNE QUARTET del trombettista Alberto Mandarini, con Mauro Grossi al pianoforte, Stefano Dall'Ora al contrabbasso e Marco Castiglioni alla batteria. Due bei brani di Chet Baker hanno chiuso il concerto: Seven Apples e come bis West Coast. [...]

Libri a teatro: Romolo Il Grande

Di |2012-03-28T09:07:01+02:00Marzo 28, 2012|Teatro|

Come resistere ad una serata dal titolo "Libri a teatro", in particolare se l'organizzazione è a cura di Quelli di Grock (che già una bella soddisfazione ci hanno riservato) e di Marcos y Marcos, casa editrice che da sempre si contraddistingue per qualità del catalogo? E come poter restare distanti dalle assi del palcoscenico sito in via [...]

Nei nostri cinema c’è una MAGNIFICA PRESENZA

Di |2020-07-01T11:27:13+02:00Marzo 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

I sei personaggi di pirandelliana memoria sono divenuti otto, si trovano a Roma in un magnifico appartamento che si è trasformato nel loro nuovo palcoscenico e fanno compagnia ad un confuso e solo aspirante attore, la cui unica cosa sicura sono i cornetti che inforna tutte le notti. Loro sono belli, appartengono ad un’altra epoca e soprattutto [...]

Sealand, la nazione più piccola del mondo

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Marzo 26, 2012|Curiosità, Editoriali|

Qualcuno ricorderà una memorabile puntata de “I Griffin” in cui il capofamiglia, accertata la mancata registrazione della sua casa nei catasti cittadini, decide di autoproclamare la sua abitazione “nazione autonoma” di cui diventa naturalmente presidente. “Cose da cartoni animati”, avranno pensato i più, senza essere a conoscenza della curiosa storia di Sealand, lo stato più piccolo del [...]

Libri persi e ritrovati: POE di Dino Battaglia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 25, 2012|Fumetti, Libri|

Mi sono fatta una regalo, una piccolissima follia: ho speso 19 euro per un libro di 88 pagine, ma sapevo che ne sarebbe valsa la pena. Quando ha citofonato il corriere ero emozionata, aprendo il pacco mi sentivo come una bambina la mattina di Natale: ora avevo finalmente fra le mani una copia di POE - 8 [...]

The Lady – L’amore per la libertà

Di |2020-07-01T11:28:40+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Luc Besson nel mio, personalissimo, immaginario è associato indelebilmente alla mitica "Nikita", all’avveniristico "Quinto Elemento" ed all’insuperabile Gary Oldman in quel capolavoro di violenza mista ad umanità che è stato "Lèon". Siamo di fronte ad un regista/personaggio forte e abile nel precorrere i tempi, che non ha mai avuto paura di osare e che quindi non ci [...]

Al cinema sono arrivate 17 Ragazze molto particolari

Di |2020-07-01T11:29:42+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in provincia, ci affacciamo sull’oceano, andiamo al liceo e intorno alla bella della classe aleggia da qualche giorno una notizia inquietante: sarebbe incinta! Impossibile, ma lei poco dopo con quella spavalderia tutta adolescenziale e tanta sicurezza conferma la notizia. Questo è l’inizio di un film, francese, che ci ricorda cosa sia l’adolescenza e che non ci [...]

I gialli milanesi di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:54:39+02:00Marzo 21, 2012|Recensioni Libri|

Chi frequenta le librerie milanesi sarà forse rimasto sorpreso dalla presenza di due “macchie di colore arancione” sugli scaffali riservati ai libri più venduti. E’ il risultato della scelta cromatica coraggiosa e sicuramente vincente in termini di impatto operata dalla Fratelli Frilli Editori, ma non è naturalmente questo il motivo del successo dei due romanzi di Dario [...]

Le ali dell’inferno – Un’ottima giustificazione per l’insonnia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 15, 2012|Fumetti|

Oggi parliamo di graphic novel, ma non di una qualunque, bensì di quella nata dall’unione del genio di Joe R. Lansdale, che tanto ci era piaciuto in “Distinti Saluti, Jack Lo Squartatore”, col tratto di Nathan Fox, che infine comprendo come mai sia popolare nella rivista Heavy Metal. Va detto sin da subito che questa è la [...]

Le dieci donne del Cavaliere

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 14, 2012|Recensioni Libri|

Sto cercando da un paio di giorni di trovare un’espressione meno decisa, vergando pagine di appunti e sfogliando dizionari di sinonimi e contrari. A un certo punto però bisogna arrendersi e comunicarlo: se “Piccoli suicidi tra amici” mi era piaciuto molto e “Il miglior amico dell’orso” mi aveva divertito altrettanto, beh, “Le dieci donne del cavaliere” mi [...]

Recensione Dizionario delle cose perdute di Francesco Guccini

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 12, 2012|Recensioni Libri|

Credo di aver impilato nella mia libreria un buon 85 per cento della produzione editoriale di e su Francesco Guccini. Faccio quindi un po' fatica a ricostruire la fonte, ma ricordo distintamente un intervento del cantautore di Pavana che ricordava come fosse stata complicata (ma molto soddisfacente) la collaborazione con Lucio Dalla che diede vita ad uno [...]

CINE-WEEKEND: come scegliere tra tutte le novità in sala?

Di |2012-03-10T08:49:51+02:00Marzo 10, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ricco fine settimana all’insegna della varietà e dei cambiamenti grazie ai molti nuovi film in uscita. Siamo stati così fortunati da vederne alcuni con un po’ di anticipo nei vari festival cinematografici o ad anteprime a cui abbiamo partecipato, quindi oggi possiamo aiutarvi a fare un po’ di ordine  :-) Cosa vi piace? Che state cercando? Come [...]

Chi è Cassio?

Di |2020-07-01T11:30:23+02:00Marzo 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma mamma che gran sorpresa mi ha regalato questo film: ho davvero fatto un bel tuffo nel passato grazie a The Double! I nati prima della caduta del Muro di Berlino godranno nel vedere questa pellicola, che potremmo definire nostalgica: si sentiva davvero la mancanza della Guerra Fredda e Michael Brandt ci ha soddisfatti non poco! [...]

Recensione La Sorgente dell’Amore

Di |2020-07-01T11:30:36+02:00Marzo 8, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Fiaba romantica, sogno proibito o fantasia di un visionario? La Sorgente dell’Amore induce più di una domanda nella testa dello spettatore. Questa è la nuova opera del regista di Train de Vie e de Il Concerto che qui si prende qualche minuto più del solito per  permettere alle sue eroine di culture lontane di esprimersi sino all’ultima [...]

Recensione Uccidere il padre di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:54:43+02:00Marzo 5, 2012|Recensioni Libri|

E’ un periodo che definirei “senza troppe parole”. Alla cerimonia per la consegna degli Oscar trionfa “The Artist”, pellicola di rara delicatezza che non presuppone la presenza di fonemi, e sugli scaffali appare l’ultima fatica letteraria di Amelie Nothomb, autrice notoriamente specializzata in una forma narrativa che non sai mai se definire “romanzo breve” o “racconto lungo” [...]

The Artist, è di nuovo nelle sale!

Di |2020-07-01T11:30:49+02:00Marzo 4, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ tradizione che alcune pellicole abbiano una seconda primavera, grazie all’eco che ha il vincere l’ambita statuetta in quel di Hollywood. Eclatante fu il caso di Pulp Fiction, passato più che inosservato in cinema deserti e (talvolta) isolati (nonché desolati)e vent’anni più tardi, oggi, è toccato a The Artist. Sino ad ora se n’è sentito parlare, ma [...]

Torna in cima